| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] pur 44 purch 2 purché 9 pure 173 purga 1 purgare 2 purgassero 1 | Frequenza [« »] 175 possa 174 popoli 173 alcuni 173 pure 173 signore 172 luoghi 172 vero | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze pure |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 14| perché la guerra duri; e se pure la pace viene, spesso occorre
2 1, 0, 25| COSIMO E' si può pure di quelli che voglion venire,
3 1, 0, 38| uomini che fussero più atti, pure che fussero di età militare,
4 1, 0, 47| farete cosa gratissima; pure io vi voglio dire in quello
5 1, 0, 48| uscito del proposito mio; pure lo ho fatto per rispondervi
6 1, 0, 54| per menargli alla guerra. Pure se tale ordine dessi a'
7 2, 0, 14| guerra altro che i cavagli, e pure si divisono il mondo con
8 2, 0, 15| si è costumato in Asia. Pure io v'ho a dire questo: che
9 2, 0, 19| dalla testa o dalla coda, pure ch'egli stieno fuora di
10 2, 0, 19| centurione seguiti di camminare, pure girando in su la man destra,
11 2, 0, 19| seguiti con le sue file, pure piegando in su la destra
12 2, 0, 21| sono dietro, e, girando pure in su la destra, su per
13 2, 0, 21| che era dietro, e, girando pure in su la ritta, cammini
14 2, 0, 21| e sanza piazza è meglio. Pure, volendo assicurare i disarmati,
15 2, 0, 23| nostri non son buoni; e se pure ci fusse o capi o membra
16 2, 0, 27| variare e ordinare a suo modo, pure che con la pratica assuefaccia
17 2, 0, 29| intervenne il medesimo; pure vi se ne nutrì più, rispetto
18 2, 0, 33| dell'antica, ell'è al pari. Pure si è detto, poco innanzi,
19 3, 0, 2 | gratissimo che voi seguitassi; pure, poiché voi non volete,
20 3, 0, 8 | e andava a ogni impresa. Pure, quando bisognava opporsi
21 3, 0, 8 | le due ultime battaglie pure dietro alle tre, per linea
22 3, 0, 8 | braccia. A lato a questi, pure in su la man manca, metterei
23 3, 0, 11| dubbio mi resta nell'animo. Pure, confidandomi nella vostra
24 3, 0, 11| che può molto bene essere. Pure, quando egli occorresse,
25 3, 0, 12| queste ragioni vi bastassero; pure, potendone dare degli antichi,
26 3, 0, 12| quale forse voi vi riderete; pure io non giudico ch'ella sia
27 3, 0, 22| delle genti capacissimi. Pure, quando questi spazi non
28 3, 0, 26| perché questo importa poco, pure che ne nasca l'effetto ch'
29 5, 0, 7 | rimangono spesso affamati, o, se pure ne sono provvisti, si fa
30 6, 0, 3 | alloggiamento) e fusse larga pure trenta braccia e si chiamasse
31 6, 0, 3 | porta di ponente, larga pure trenta braccia, e rispondesse
32 6, 0, 5 | con più o con manco tende, pure che non si esca de' termini
33 6, 0, 15| tutto da sé tali opinioni. Pure, quando egli occorresse,
34 6, 0, 17| disciplina che non hanno. Pure e' doverrebbono vedere di
35 7, 0, 5 | perduta la rocca. E quando pure io vi facessi alcuno ridotto,
36 7, 0, 11| difficultà sei poi superato. E se pure egli occorresse che il nimico
37 7, 0, 11| nimica di queste cave. E se pure ti truovi con la terra che
38 7, 0, 39| facilmente potete conietturarlo. Pure per farvene più certi, e
39 7, 0, 39| andavano armati a piè, e se pure perdevano lo stato, e' volevano
L'asino
Capitolo, Capoverso
40 1, 33 | pure in Firenze infra l'antiche
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
41 5 | della sua età superava. E se pure ei leggeva alcuna volta,
42 6 | ricordare cavagli e armi; pure, stando un poco vergognoso,
43 22 | industria sua e virtù loro, pure dubitava, appiccandosi nel
44 24 | con fatica resisterono; pure si fece testa per qualcuno
45 24 | del sito non gli lasciava; pure più per forza che per virtù
46 32 | ringraziare, e parte, se pure cosa alcuna nascesse dai
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
47 1, 6, 4 | ordinarle in modo, che, quando pure la necessità le inducesse
48 1, 8, 3 | quella città non seguisse: pure, comunque il caso stesse,
49 1, 17, 1 | solamente mantenere, ma pure dar principio alla libertà.
50 1, 18, 4 | surga mai nessuno: e quando pure ve ne surgessi, non potrebbe
51 1, 18, 5 | crearvela di nuovo. E quando pure la vi si avesse a creare
52 1, 21, 3 | parte dove nascessi uomini, pure che si trovasse chi li sapesse
53 1, 29, 1 | dietro una infamia eterna. Pure si truova molti principi
54 1, 34, 2 | leggi si osservano; e quando pure ve gli avessi, simili uomini
55 1, 37, 2 | in simil modo; e quando pure spogliavano alcuna terra
56 1, 40, 3 | pareva loro perdere lo stato. Pure, necessitati, presono questo
57 1, 49, 1 | Popolo ordinariamente: e se pure fosse occorso cosa importante,
58 1, 56, 1 | il che non abbiamo noi. Pure, potrebbe essere che, sendo
59 1, 56, 1 | avvertiscono con simili segni. Pure, comunque e' si sia, si
60 2, 2, 2 | luoghi di quello Imperio. Pure, comunque si fusse, i Romani
61 2, 3, 1 | più grossi di lei; e, se pure gli occupa, gl'interviene
62 2, 4, 1 | sia particulare istoria, pure c'è qualche poco di memoria,
63 2, 4, 2 | piccoli profitti; e quando pure egli hanno passato il modo,
64 2, 5, 1 | innanzi a quel tempo; e se pure ne resta alcun segno, si
65 2, 13, 1 | forza e sanza la fraude; pure che quel grado al quale
66 2, 16, 1 | ponevano i principi; nel terzo, pure nel medesimo filo, collocavano
67 2, 16, 1 | petto alle stiene. E quando pure, per farla più forte, ei
68 2, 17, 3 | faceva. Ed in quelle che pure per assalto si espugnano,
69 2, 22, 2 | più delle volte; e quando pure durasse assai tempo e de'
70 2, 24, 3 | gli fanno guerra; o, se pure le fussono sì forti che
71 2, 29, 1 | entrarono in Campidoglio. Pure, nel difendere quello, usarono
72 3, 6, 2 | vendicarla; l'altra, che, quando pure ei fossono d'animo e di
73 3, 6, 3 | Turco: non lo ferì, ma ebbe pure animo e commodità a volerlo
74 3, 6, 3 | accusatore e rovinano: ma quando pure si fossono tanto felici
75 3, 6, 3 | loro, gli vendichino. E se pure si trovasse che alcuno di
76 3, 6, 8 | necessitato ed in sul fatto; e se pure la vuoi comunicare, comunicarla
77 3, 6, 8 | pericolo, dipoi, quando pure ei ti ingannassi, vi è qualche
78 3, 6, 9 | soprascritti; o, quando pure la comunichi, non passare
79 3, 6, 14| tiranni, e liberare la patria. Pure nondimanco fece tutto, con
80 3, 10, 1 | da questo esercizio: e se pure si vede qualche volta uno
81 3, 10, 1 | quello esercizio, quando pure lo fanno, lo fanno a pompa,
82 3, 10, 1 | altra laudabile cagione. Pure, questi fanno minori errori
83 3, 11 | ancora che sia inferiore, pure che possa sostenere gli
84 3, 16, 2 | lo meritasse: perché, se pure lo faceva qualche volta,
85 3, 20, 1 | macchi la vita degli uomini. Pure nondimeno, veggendo Annibale,
86 3, 21, 3 | queste vie e' si cammini, pure che sia uomo virtuoso, e
87 3, 21, 4 | uno capitano si proceda, pure che in esso sia virtù grande
88 3, 37, 4 | piccole zuffe, dico che, se pure uno capitano è costretto
89 3, 38, 1 | inimico a uno esercito nuovo. Pure, si è veduto molte volte
90 3, 49, 1 | pericolosa per quella città, o se pure i Romani non fussono stati
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
91 44 | è vero in maggior parte; pure, io mi riguardo di non usare
Il Principe
Capitolo, Capoverso
92 10, 3 | essere assaltato; e, se pure fussi chi lo assaltassi,
93 17, 3 | dalle donne loro: e quando pure li bisognasse procedere
94 19, 2 | da una congiura; e quando pure quelle di fuora movessino,
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
95 1, 5 | gravissime intra gli uomini; e se pure la cristiana religione fusse
96 1, 23 | piantare le piante loro, o, se pure le piantano, le lasciano
97 1, 32 | contento restituirle il Regno, pure che Lodovico suo marito,
98 1, 38 | superorono l'uno l'altro; pure, in ultimo, rimase la Reina
99 2, 2 | altri scrittori celebrata; pure mi pare brevemente da raccontarla.~ ~
100 2, 22 | che ciascuno lo temeva. Pure nondimeno per torgli il
101 2, 25 | grave pericolo, scoprirsi; pure, deliberati di liberarsi
102 2, 25 | tredici Signori; di poi, pure secondo lo antico uso, a
103 2, 34 | assicurare di persona, e se pure tenti di farlo, ti aggravi
104 2, 37 | luoghi combattuti e morti; pure circa trecento cavagli vi
105 2, 37 | voleva il Duca acconsentirlo; pure, minacciato dalle genti
106 2, 38 | meglio poterono convennono, pure che se le mantenessero amiche,
107 3, 4 | maggiore parte mancò, e se pure ne ammunivano alcuni, erano
108 3, 5 | e civili modi riformare, pure che Vostre Signorie si disponghino
109 3, 8 | modo a potergli battere: pure si giudicava che di necessità
110 3, 11 | sono ordinate; e quando pure ne volesse alcuna di nuovo,
111 3, 15 | signori del Palagio, o perché pure così credevono essere bene,
112 4, 1 | sottoposto. Vero è che quando pure avviene (che avviene rade
113 4, 11 | moveva di suo proposito: pure, con tutto questo, la parte
114 4, 15 | assai sdegnare i Volterrani; pure, avendo rispetto alli loro
115 4, 17 | dispiacque assai a' Fiorentini; pure, trovandosi avere fatto
116 4, 19 | parole sua non essere udite. Pure voleva pronosticare loro
117 4, 27 | diventi principe; ma quando pure i peccati nostri lo meritassero,
118 4, 29 | Palagio e fuori; ma quando pure avessi a perderla, vivi
119 4, 30 | alle discordie di dentro; pure, quando si vedesse che volessero
120 4, 32 | nelle braccia sua, pensando pure che la autorità del Papa
121 5, 11 | pericoli ne' quali ci ha messo, pure che noi non ci abbandoniamo.
122 5, 14 | diventasse incorrigibile; e se pure loro, o per timore o per
123 5, 29 | cinquecento degli altri; e se pure le cose procedessino in
124 5, 31 | loro tenevono fermo, se pure alcuno vi fusse stato male
125 5, 33 | diletto, lo aveva tirato. Pure fu tanta la diligenza de'
126 6, 12 | capitaneato delle loro genti, pure che seguisse la guerra nella
127 6, 12 | promesse infedeli e deboli. Pure non di meno stava dubio
128 6, 13 | della Chiesa possessore. Pure deliberò di mostrare il
129 6, 17 | dello imperio di Lombardia. Pure non di meno, pensando che
130 6, 20 | hanno meritata. E quando pure l'ambizione ti accecassi,
131 6, 20 | nostra, la quale quando pure non potessimo difendere,
132 6, 20 | te, la sottoporremo; e se pure i peccati nostri fussino
133 6, 23 | ciascuno di poi, quando pure gli riuscisse di occupare
134 6, 25 | teneva tanto conto; ma quando pure fussero degne di essere
135 6, 32 | sanza lasciarsi intendere. Pure, sendogli state mandate,
136 6, 38 | Ferrando trovare luogo alcuno. Pure alla fine, dopo molti accidenti
137 7, 18 | della patria mia; il che, se pure è stato errore, merita e
138 7, 19 | con difficultà provide; pure, aiutato dagli amici, fallì
139 7, 33 | costumi del Duca, o che pure altra cagione lo movesse,
140 7, 34 | potesse spiccarsi da quelli; pure alla fine, deliberato allo
141 8, 1 | vivere comportassero, o, se pure lo volessero spegnere, per
142 8, 5 | adolcito lo animo, o che pure altra cagione lo movesse:
143 8, 6 | che credevano che, quando pure eglino avessero a tentare
144 8, 10 | disonesta ingiuria loro. Pure non di meno, quando voi
145 8, 13 | farlo in Genova principe, pure che ne cacciasse Prospero
146 8, 14 | di verso Pisa provedere; pure, con comandati e altre simili
147 8, 20 | facilità della impresa, o che pure il signore gliele comandasse,
148 8, 21 | audienza gli intrattenne. Pure, alla fine, si fermò intra
Clizia
Parte, Capitolo
149 0, pro | non crede che la ci sia; pure, quando e' paressi a voi,
150 1, 1 | sappi ogni cosa.~PAL. Di' pure.~CLE. E' mi vien voglia,
151 2, 1 | non mi va solco diritto. Pure, io ho a cercare di vincere
152 2, 4 | casa non rovini. Io voglio pure andare alla messa, e raccomandarmi
153 2, 5 | el pensiero ad altri.~PI. Pure le carne tirano.~EU. Tu
154 3, 5 | a la famiglia vostra, se pure e' fussi stato desso. Ma,
155 4, 1 | vecchio! O Fortuna, tu suòi pure, sendo donna, essere amica
156 5, 3 | uscire fuora de' tua ordini, pure che la cosa non si risappia.~
Mandragola
Parte, Capitolo
157 1, 2 | sgominare tutta la casa? Pure, io ho tanta voglia d’avere
158 1, 3 | mal volentieri da Firenze. Pure, io ce l’ho riscaldato,
159 2, 6 | orina cruda.~NICIA Ella tien pure adosso un buon coltrone;
160 2, 6 | dumilia ducati.~NICIA Dite pure, ché io son per farvi onore
161 3, 2 | volle più tornare. Egli è pure male però che quegli che
162 3, 2 | meglio.~NICIA Pigliagli pure; questo non mi dà briga,
163 3, 3 | ancora che fussi un omaccio, pure le carne tirono: io non
164 3, 3 | già cotesto. Voi sapete pure quel che mi faceva qualche
165 3, 4 | proposito.~TIMOTEO Séguita pure, e lasciagli dire ciò che
166 4, 1 | solo.~ ~CALLIMACO Io vorrei pure intendere quello che costoro
167 4, 1 | abarbagliano, el cervello mi gira. Pure, se io trovassi Ligurio,
168 4, 2 | non lo chiamo? E mi par pure allegro: Oh, Ligurio! Ligurio!~
169 4, 6 | dove io m’abbia a capitare. Pure mi conforto che quando una
170 5, 2 | gli era piaciuto l’unto! Pure, e’ si levò, io vi chiamai,
Novella di Belfagor arcidiavolo
Capoverso
171 2 | varii tormenti a scoprirlo. Pure, la maggior parte consiglando
172 8 | Gianmatteo dolore grande; pure, facto buono cuore, fece
Ai Palleschi
Capoverso
173 1 | dicevono el vero! Egli erono pure buoni cittadini, et volevono