| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] nolla 1 nomate 1 nomato 2 nome 164 nomen 3 nomi 27 nominai 1 | Frequenza [« »] 166 benché 166 nuovi 166 paese 164 nome 164 paura 163 capi 163 conviene | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze nome |
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 1 | Cosimo Rucellai nostro, il nome del quale non fia mai ricordato
2 1, 0, 2 | celebrati. - E dettogli il nome di essi, e come Bernardo
3 1, 0, 24| scelta, ma, per chiamarlo per nome più onorato, io voglio gli
4 1, 0, 24| io voglio gli serviamo il nome del deletto. Vogliono coloro
5 2, 0, 1 | vocabolo Veliti. Sotto questo nome s'intendevano tutti quegli
6 2, 0, 17| se l'hanno variato con il nome, l'hanno poco variato con
7 2, 0, 17| nostro parlare in su questo nome come più noto, e di poi,
8 2, 0, 17| rotelle; e questi da uno nome antico si chiamino veliti
9 6, 0, 3 | intendere che, sotto questo nome di impedimenti, come voi
10 6, 0, 7 | propinquo. Quanto a dare il nome, e quello rinnovare ogni
11 6, 0, 15| Francia, si guadagnò tanto nome di giusto, ch'egli si facilitò
12 7, 0, 11| mandato uno suo che, sotto nome di fuggitivo, prenda autorità
13 7, 0, 20| ammazzati, ancora che il nome de' fuggitivi sia a' nuovi
L'asino
Capitolo, Capoverso
14 2, 77 | tanto più chiamandomi per nome~
15 5, 58 | e Sparta, di cui sì gran nome~
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
16 4 | fatto battezzare, per il nome di Castruccio loro padre
17 8 | riportò egli, e non solo el nome suo in Pavia, ma in tutta
18 14 | rotta al tutto grande il nome di Castruccio; in tanto
I decennali
Capitolo, Capoverso
19 de2, 198 | col nome solo il seggio de' Romani;~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
20 1, 2, 3 | quelli, avendo in odio il nome d'uno solo capo, constituivano
21 1, 2, 6 | vennero a cacciare di Roma il nome, e non la potestà regia:
22 1, 4, 1 | o e' non voleva dare il nome per andare alla guerra,
23 1, 10, 2 | quale, reggendosi sotto quel nome, non permetteva che gli
24 1, 13, 2 | Volsci, perpetui inimici al nome romano, ne fossero venuti
25 1, 25, 1 | che almeno ritenghino il nome. E questo, come ho detto,
26 1, 28, 1 | cagione che per tenere il nome de' Tarquinii; l'altro,
27 1, 34, 1 | creduta. Perché, e' non fu il nome né il grado del Dittatore
28 1, 34, 1 | in Roma fusse mancato il nome dittatorio, ne arebbono
29 1, 37, 2 | trovò in Roma chi desse il nome per ire in detta colonia:
30 1, 39, 2 | si levò in Roma contro al nome de' Consoli: perché veggendo
31 1, 39, 2 | ostinazione de' Tribuni, che 'l nome consolare si spense; e furono
32 1, 39, 2 | tanto avevano più in odio il nome che l'autorità loro. E così
33 1, 40, 4 | aveva, l'una di spegnere il nome consolare, l'altra il tribunizio.
34 1, 47, 1 | disse, recato a noia il nome consolare, e volendo che
35 1, 47, 2 | cominciato a trarne uno, fu al nome di quello levato uno romore
36 1, 47, 2 | nominato uno della plebe; al nome del quale chi cominciò a
37 1, 52, 2 | Marc'Antonio, sentissero il nome di Ottaviano nipote di Cesare,
38 1, 52, 2 | tener sempre conto di quel nome che con tanta gloria aveva
39 1, 52, 2 | cosa che fosse conforme al nome libero.~ ~
40 1, 55, 2 | ammazzono. E per chiarire questo nome di gentiluomini quale e'
41 1, 55, 3 | gentiluomini in fatto, e non in nome, donando loro castella e
42 1, 55, 4 | quella Republica sono più in nome che in fatto; perché loro
43 1, 55, 4 | sopra gli uomini: ma quel nome di gentiluomo in loro è
44 1, 55, 4 | di gentiluomo in loro è nome di degnità e di riputazione,
45 1, 58, 2 | quattrocento anni inimico del nome regio, ed amatore della
46 1, 58, 2 | detto, tanto in odio il nome regio, che nessuno obligo
47 1, 58, 2 | cittadino, che tentasse quel nome, poté fargli fuggire le
48 2, 2, 1 | libertà, e tanto odiava il nome del principe, che, avendo
49 2, 2, 1 | vivere libero, e che il nome della libertà fusse tanto
50 2, 2, 1 | libertà, allettato da quel nome, si quietò tutto, pose giù
51 2, 4, 1 | sì nobile, che la dette nome a quel mare che ancora i
52 2, 4, 1 | provincia chiamarono Gallia, dal nome che tenevano allora; la
53 2, 5, 2 | per farsi riputazione e nome, la nasconde, e la perverte
54 2, 5, 2 | rimane solo la memoria del nome.~ ~
55 2, 8, 2 | uno nuovo regno, mutano il nome della provincia: come fece
56 2, 8, 2 | provincie che hanno mutato nome, le quali sarebbe tedioso
57 2, 13, 1 | compagni; perché sotto questo nome se gli fece servi: come
58 2, 13, 1 | mediante quella sentirono il nome romano, e non l'armi, così
59 2, 13, 1 | congiurarono contro a il nome romano. E mossono questa
60 2, 17, 1 | battaglie, le quali loro, per nome molto proprio, chiamano
61 2, 21, 2 | governatore francioso che in suo nome la governi. Al presente
62 2, 22, 2 | a' Romani era rimaso il nome della vittoria, ma tutti
63 2, 24, 3 | stata sempre inimica del nome fiorentino, vissuta libera,
64 2, 25, 1 | pensarono potere estinguere il nome romano. Ed avendo fatto
65 2, 25, 1 | offendere e vituperare il nome romano: e fu tanta la loro
66 2, 28, 1 | a' Franciosi, i quali, in nome del Popolo romano, significassero
67 2, 30, 4 | era il popolo di Roma, il nome latino, le altre terre compagne
68 2, 30, 4 | domandare pace, e se del nome latino e delle colonie alcuna
69 3, 6, 12| uomo e dalla memoria del nome suo, divenuto vile, perdé
70 3, 34, 2 | compagnie oneste, acquista buono nome, perché è impossibile che
71 3, 34, 2 | ti dà nel principio tanto nome, che bisogna bene che operi
72 3, 34, 2 | collana d'oro che gli dette il nome di Torquato. Non bastò questo,
73 3, 34, 2 | azioni allora gli dettero più nome e per tutti i secoli lo
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
74 93 | teneano quelli eserciti il nome, l'autorità e dignità romana.
Il Principe
Capitolo, Capoverso
75 5, 2 | refugio, nella rebellione, el nome della libertà e li ordini
76 5, 2 | abitatori, non sdimenticano quel nome né quelli ordini, e subito
77 16, 1 | mantenere infra li uomini el nome del liberale, è necessario
78 16, 1 | se si vorrà mantenere el nome del liberale, gravare e'
79 16, 2 | prudente, non si curare del nome del misero: perché col tempo
80 16, 2 | come si fu servito del nome del liberale per aggiugnere
81 16, 3 | rapace, di incorrere nel nome del misero; perché questo
82 16, 3 | più sapienzia tenersi el nome del misero, che partorisce
83 16, 3 | odio, che, per volere el nome del liberale, essere necessitato
84 16, 3 | necessitato incorrere nel nome di rapace, che partorisce
85 17, 1 | il quale, per fuggire el nome del crudele, lasciò destruggere
86 17, 1 | è impossibile fuggire el nome di crudele, per essere li
87 17, 4 | necessario non si curare del nome di crudele; perché sanza
88 17, 4 | crudele; perché sanza questo nome non si tenne mai esercito
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
89 pr | gli hanno di perpetuare il nome de' loro antichi e di loro;
90 1, 1 | furono i Visigoti; il quale nome non altrimenti nella loro
91 1, 2 | furono occupate furono da il nome loro nominate, donde l'una
92 1, 2 | quale oggi, avendo preso il nome da questi Unni, si chiama
93 1, 2 | rimasono loro ad abitare, e dal nome loro la chiamarono Anglia.
94 1, 2 | marina trovarono, e dal nome loro chiamorono quel paese
95 1, 3 | fece Odeacre, lasciando il nome dello imperio, chiamare
96 1, 5 | oltre di questo, variato il nome, non solamente le provincie,
97 1, 6 | vittoria si spense al tutto il nome de' Goti in Italia, dove
98 1, 7 | governava tutta Italia pose nome esarco. Questa divisione
99 1, 9 | occupata, chiamorono dal nome loro Schiavonia; e l'altre
100 1, 11 | forestieri altro che il nome: e volendo Carlo riordinare
101 1, 11 | chiamasse quella provincia, dal nome loro, Lombardia. E perché
102 1, 11 | perché quelli avessero il nome romano in reverenzia, volle
103 1, 11 | quegli condotto in essa il nome de' conti e de' marchesi,
104 1, 11 | quale, per la bruttura del nome, si fece chiamare Sergio;
105 1, 16 | Sicilia, fu il primo che desse nome e ordine a quel regno; il
106 1, 21 | in prima fu udito questo nome. Partito Federigo da Pisa,
107 1, 22 | quello stato; di poi, dando nome che Curradino era morto,
108 1, 27 | popolo prese l'armi contro al nome tedesco. Né prima fu mosso
109 1, 29 | vissono in questa forma, il nome loro in mare era terribile,
110 1, 30 | concessione, a Trento; e dava nome di volere passare in Italia;
111 2, 2 | Ma donde si derivasse il nome di Florenzia, ci sono varie
112 2, 10 | quella provincia mandò, sotto nome dello Imperio, messer Latino
113 2, 11 | maggiore magnificenza, il nome de' Signori gli aggiunsero.
114 2, 14 | si veniva al ferro, uno nome vano, che contro a tanti
115 2, 16 | Bianca»; e l'altra, per torre nome contrario a quella, fu nominata «
116 2, 17 | Grandi; e le parti presono il nome dai Bianchi e Neri. Erano
117 2, 33 | Gualtieri, quando altre volte in nome di Carlo duca di Calavria
118 2, 34 | quanto sia gagliardo il nome della libertà, il quale
119 2, 35 | gridando per la Piazza il nome suo. È consuetudine che
120 2, 41 | rabbia che qualunque più al nome fiorentino crudele nimico
121 3, 5 | nuovo divisa la città, e il nome guelfo e ghibellino, che
122 3, 18 | battuti quelli che, sotto il nome di Parte guelfa, avevono
123 4, 1 | ordinate, le quali sotto nome di republica si amministrano,
124 4, 1 | della libertà solamente il nome dai ministri della licenza,
125 4, 21 | e noi abbiamo adorato il nome di questa inclita republica,
126 4, 21 | Fiorentino altro che il nome: una peste mortifera, una
127 4, 24 | Rosso sanese, il quale in nome del comune di Siena era
128 4, 27 | verità correspondesse al nome, sarebbe in ogni accidente
129 5, 5 | il principe di Taranto in nome di Alfonso possedeva) di
130 5, 7 | alle sue case, gridò il nome della libertà. Fu cosa mirabile
131 5, 7 | quelli cittadini a questo nome concorressino; tale che
132 5, 15 | quella terra nelle mani e in nome del genero, vivente quello,
133 5, 24 | rettori e qualunque vi era del nome viniziano, nella rocca di
134 6, 3 | Francesco Piccinino, che in nome del padre le governava;
135 6, 9 | ammazzò; di poi, gridando il nome del Duca, corse la terra.
136 6, 17 | Genovesi e duca di Savoia, in nome di Carlo d'Orliens, nato
137 7, 6 | gloria, e con grandissimo nome nella città e fuori. Tutti
138 7, 8 | vederlo erano ripiene; il nome della gente sua per tutto
139 7, 11 | cittadini, ingannati da quel nome della libertà che costoro,
140 7, 22 | grande infamia e danno del nome cristiano. Morì, in questi
141 7, 26 | per la terra andavano il nome della libertà gridando.
142 7, 32 | deliberò vedere se, con il nome suo e riputazione del padre,
143 7, 34 | cadendo, una volta sola il nome della Nostra Donna in suo
144 8, 9 | tutta la città si gridava il nome de' Medici, e le membra
145 8, 25 | accostarsi a Milano, gridando il nome del Duca e di madonna Bona
146 8, 35 | prigione; e gridando il nome di Astorre e de' Fiorentini,
Clizia
Parte, Capitolo
147 0, pro | Clizia» perché così ha nome la fanciulla, che si combatte.
148 2, 2 | ingrognare, ingrogni!~PI. Al nome di Dio, ditemi quel che
149 2, 2 | se le non si fanno. Al nome di Dio, io ne lo pagherò!
150 2, 3 | Sofronia, chi ti pose questo nome non sognava! Tu se' una
151 2, 3 | se' piena di vento!~SO. Al nome d'Iddio, io voglio ire alla
152 3, 1 | comandare a te.~CLE. Al nome d'Iddio! e' non è però che
153 3, 3 | uscito.~SO. Lascialo fare, al nome d'Iddio! Una ne pensa el
154 3, 7 | loro, ed in un'altra el nome di Clizia ed una polizza
155 3, 7 | e che si tragga prima el nome d'uno di loro e che, a chi
156 3, 7 | piacere nostro. Trai, col nome di Dio! Dàlla qua. Ohimé,
157 4, 2 | chiama satirionne.~PI. Che nome bizzarro è cotesto?~NI.
158 4, 10 | egli.~SOS. Andiamo, col nome d'Iddio.~ ~
Mandragola
Parte, Capitolo
159 0, can | Ancor ci ha qui condutti~il nome di colui che vi governa,~
160 2, 1 | desso.~NICIA Or sia, al nome dell’Agnol santo! Andiamo.
161 3, 4 | non accade dirvi ora el nome.~TIMOTEO Che è seguìto?~
162 3, 4 | contentino.~TIMOTEO Sia, col nome di Dio. Faccisi ciò che
163 4, 9 | banda che inclinassi. El nome sia san Cucù.~NICIA Chi
Novella di Belfagor arcidiavolo
Capoverso
164 9 | Roderigo sentire ricordare il nome della moglie. La quale fu