Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
convicini 2
convien 6
convienci 1
conviene 163
convinca 1
convincere 1
convinti 1
Frequenza    [«  »]
164 nome
164 paura
163 capi
163 conviene
162 morto
161 disse
161 forza
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

conviene

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 18| vivere delle loro arti, conviene di necessità che rovini; 2 1, 0, 22| quando questo non vi basti, conviene cerchiate di chi vi sodisfaccia 3 1, 0, 22| preparazioni ad uno uomo savio conviene fare, e quali occasioni 4 1, 0, 24| giornata. A volere far questo, conviene ordinare uno esercito. A 5 1, 0, 24| prima trovare gli uomini, conviene venire al deletto di essi, 6 1, 0, 24| che ciascun possa usarla, conviene dire che ogni republica 7 1, 0, 54| simili luoghi eleggere, conviene lasci da parte l'esperienza 8 1, 0, 56| accidente. E quanto alla natura, conviene provvedere che chi è nato 9 2, 0, 7 | lunghezza dell'asta, e gli conviene mettere mano alla spada, 10 2, 0, 15| sopra uno animoso; donde conviene che queste disparitadi d' 11 2, 0, 15| nelle espedizioni difficili conviene molte volte che il soldato 12 2, 0, 17| scoppiettieri e arcieri. Conviene, adunque, a tutti gli abitanti 13 2, 0, 17| sendo necessarii gli ordini, conviene con doppia industria e fatica 14 2, 0, 19| insieme in questa forma, conviene ordinarsi così: fare di 15 2, 0, 19| correggere; perché in quello conviene ubbidire al numero, perché 16 2, 0, 19| fazioni particolari, che conviene fare testa con secento o 17 2, 0, 19| difficultà che vi è più, conviene con la pratica e con l'esercizio 18 2, 0, 19| ordinario delle battaglie. Però conviene che la pratica e la discrezione 19 2, 0, 19| fusse un corpo solido. Qui conviene avere gran pratica e gran 20 2, 0, 19| a combattere a spalle, conviene ordinare le file in modo 21 2, 0, 27| rovina discosto. E però conviene che negli eserciti, e tra 22 2, 0, 27| perché, avendo questo, conviene ch'egli abbia assai anime 23 2, 0, 29| republica o re che si sia. Conviene pertanto che, dove è assai 24 3, 0, 12| essi non sieno aggiunti. Conviene adunque loro, poiché non 25 3, 0, 12| quella opinione che voi dite, conviene o che sia di poca prudenza, 26 3, 0, 14| artiglieria sua stia sicura, conviene ch'egli la ponga dietro 27 3, 0, 14| offendano i suoi proprii, conviene passino per una linea retta 28 3, 0, 20| degli amici, e per questo conviene ch'ell'abbondi di uomini, 29 3, 0, 20| che a sostenere il nimico, conviene che abbia gli intervalli 30 3, 0, 20| intervalli grandi; e per questo conviene che sia di minore numero 31 3, 0, 20| ha a ricevere più uomini, conviene che gli spazi sieno maggiori 32 3, 0, 24| raddoppiando, ritirarsi indietro, conviene tenere altro modo che quello 33 3, 0, 24| comandamento del capitano generale. Conviene pertanto che sappiano congiugnere 34 3, 0, 24| loro in un tratto; e perciò conviene che la bandiera di ciascuna 35 3, 0, 24| loro bandiera principale. Conviene, adunque, sapere di qual 36 3, 0, 24| insieme; e per fare questo conviene ogni giorno, e in uno giorno 37 4, 0, 5 | non ti dia nel viso, ma conviene pensare che, crescendo il 38 4, 0, 5 | come di sopra dicevo. Però conviene lasciare questo modo da 39 4, 0, 7 | manifesta rovina; e però conviene avere, dietro, ordini che 40 4, 0, 7 | zuffa l'esercito nimico, conviene fare nascere qualche cosa 41 4, 0, 7 | mentre che la zuffa dura, conviene che molto più giovino i 42 4, 0, 7 | parte delle tue genti come conviene fare in simili imprese; 43 4, 0, 11| se non le parole le quali conviene che sieno udite da tutti, 44 5, 0, 1 | dirimpetto dello esercito, conviene faccia una delle due cose: 45 5, 0, 1 | composto di due battaglioni, conviene divisare quale parte ne 46 5, 0, 1 | franzesi tenne poco conto. Conviene, a volere camminare, avere 47 5, 0, 1 | fronte dell'esercito; e però conviene: o fare voltare battaglia 48 5, 0, 1 | sicuramente ti offenda, conviene che sia sì grosso, che da 49 5, 0, 1 | sua e ventura tua; perché conviene che a fare questo egli s' 50 5, 0, 3 | tu comandi con il suono, conviene fare che dall'uno modo all' 51 5, 0, 11| a fare di sapere questo, conviene abbia a sé, diversamente 52 6, 0, 3 | alloggiamento sia sicuro, conviene che sia forte e ordinato. 53 6, 0, 5 | disegnare questi alloggiamenti, conviene sieno uomini pratichissimi 54 6, 0, 5 | che non nasca confusione conviene voltare sempre il campo 55 6, 0, 13| di non essere assediato, conviene considerare la natura del 56 6, 0, 13| essere assediato o no. E però conviene che il capitano sia peritissimo 57 6, 0, 13| volerlo mantenere sano, conviene operare che i soldati dormano 58 6, 0, 13| non si sperda. E però ti conviene averne sempre in munizione 59 6, 0, 15| volta manca il pagamento, conviene che manchi la punizione; 60 6, 0, 17| presentare al nimico, ma ti conviene alloggiare disiunto di necessità 61 7, 0, 1 | viene con l'artiglierie, gli conviene prima battere il muro primo; 62 7, 0, 11| oltre alle cose predette, conviene avere munizioni da vivere 63 7, 0, 11| arebbe appena occupato. Conviene ancora, a quegli che sono 64 7, 0, 11| profondo il fosso; e ti conviene sollecitare questa opera 65 7, 0, 11| insieme da qualunque banda, ti conviene tenere ogni luogo guardato; 66 7, 0, 39| vogliono fare una cosa, conviene prima si preparino a saperla 67 7, 0, 39| membra e a' capi suoi. Questo conviene che nasca che gli ordini L'asino Capitolo, Capoverso
68 3, 116 | liete verso di te, gir ti conviene~ 69 3, 121 | Di qui conviene al tutto che si spenga~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
70 1, 4, 1 | che, dove è buona milizia, conviene che sia buono ordine, e 71 1, 6, 4 | non potendo stare salde, conviene che le salghino o che le 72 1, 9, 2 | constituire una republica, usasse. Conviene bene, che, accusandolo il 73 1, 11, 4 | manca il timore di Dio, conviene o che quel regno rovini, 74 1, 11, 4 | principi sono di corta vita, conviene che quel regno manchi presto, 75 1, 16, 5 | principio dello stato suo, conviene che si assicuri nella prima 76 1, 17, 1 | può ridurre libera, anzi conviene che l'un principe spenga 77 1, 18, 4 | rinnovare a poco a poco, conviene che ne sia cagione uno prudente, 78 1, 26, 1 | quando si voglia mantenere conviene che entri in questo male. 79 1, 29, 2 | altro il mantenersi libera; conviene che nell'una cosa e nell' 80 1, 30, 2 | mandare uno suo cittadino. Conviene, pertanto, che per rimedio 81 1, 34, 2 | autorità istraordinaria, conviene ch'egli abbia molte qualità, 82 1, 40, 5 | forze intrinseche, ma gli conviene cercare di fuora. Ed hanno 83 1, 49, 1 | se ne potessi difendere, conviene o che lo istorico sia difettivo, 84 1, 50, 1 | amministrare una faccenda; conviene o imporgli una necessità 85 1, 60, 1 | una prudenza di vecchio, conviene, avendovelo a eleggere la 86 2, 4, 2 | questo, per concilio, e conviene che sieno più tardi ad ogni 87 2, 5, 2 | venuta dove la può venire, conviene di necessità che il mondo 88 2, 6, 1 | fare tutte queste cose, conviene che tenga lo stile e modo 89 2, 8, 1 | ma a queste populazioni conviene spegnere ciascuno, perché 90 2, 8, 2 | usare tanta violenza, ma conviene loro con arte occupare qualche 91 2, 10, 2 | inimico venire soccorso, gli conviene o azzuffarsi con quello 92 2, 17, 4 | uno esercito buono, gli conviene, con esercizi o fitti o 93 2, 19, 3 | imperio e non forze insieme, conviene che rovini. Non può acquistare 94 2, 23, 1 | canto, volendo fare guerra, conviene loro o gittarsi in preda 95 2, 23, 2 | sono use a vivere libere, conviene o spegnerle o carezzarle; 96 2, 24, 1 | della rebellione loro, prima conviene che tale paura nasca da 97 2, 24, 2 | rimasa solo la fortezza; ti conviene avere uno esercito, con 98 3, 1, 1 | republiche e de' regni, conviene che abbiano in sé qualche 99 3, 1, 1 | intrinseci. E quanto a questi, conviene che nasca o da una legge, 100 3, 2, 1 | credo che sia impossibile, conviene ridursi a' duoi modi soprascritti, 101 3, 2, 1 | lasciati stare da altri. Conviene adunque fare il pazzo, come 102 3, 6, 2 | uno principe. Le ingiurie, conviene che siano nella roba, nel 103 3, 6, 3 | che di sotto si diranno, conviene che in costoro quelle difficultà 104 3, 6, 4 | materia di contentarsi, e conviene bene, o che l'odio sia grande, 105 3, 6, 6 | tacere i congiurati; ma conviene che i congiurati non abbiano 106 3, 6, 17| tante aggiunte di forze, conviene che facciano le cose, o 107 3, 7, 1 | quando e' nasce con violenza, conviene nasca con ingiuria di molti, 108 3, 9 | 9. Come conviene variare co' tempi volendo 109 3, 9, 2 | muta mai, come è detto; e conviene di necessità che, quando 110 3, 10, 1 | perdita manifesta; perché e' conviene che, riducendoti con uno 111 3, 10, 4 | nel paese del nimico, gli conviene, quando il nimico se gli 112 3, 22, 1 | quando si comanda cose aspre, conviene con asprezza farle osservare; 113 3, 22, 3 | comandare le cose forti, conviene essere forte; e quello che 114 3, 29, 1 | governo; perché tali peccati conviene che naschino o per la sua 115 3, 30, 1 | abbi questa ventura, gli conviene pensare per ogni via a torsegli 116 3, 31, 4 | né si può starvi. Però conviene poterla esercitare a tempo 117 3, 31, 4 | modi del procedere suo, conviene di necessità che ci rovini. 118 3, 33, 1 | nati e vissuti insieme. Conviene che il capitano sia stimato 119 3, 33, 1 | ogni vittoria. Nonpertanto, conviene con queste cose sia accompagnata 120 3, 43, 1 | sempre le medesime passioni, conviene di necessità che le sortischino 121 3, 46, 1 | solamente dal sangue, perché conviene che varii mediante la diversità 122 3, 46, 1 | male d'una cosa; perché conviene di necessità ne faccia impressione, 123 3, 49, 1 | secondo che gl'importano più, conviene trovare il medico più savio. Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
124 5 | altre si variasse assai, conviene che le lingue abbino una 125 93 | possono esser semplici, ma conviene che sieno miste con l'altre 126 93 | sono i costumi perversi, conviene che il parlare sia perverso 127 94 | imparati da voi, di necessità conviene che ricorrino in Toscana; 128 94 | trattate ridiculamente, conviene usare termini e motti che 129 95 | prezzo e volendoli proprii, conviene andare a la fonte donde Il Principe Capitolo, Capoverso
130 2, 3 | necessità di offendere: donde conviene che sia più amato; e se 131 4, 2 | averlo a trovare unito; e li conviene sperare più nelle forze 132 6, 2 | quella persuasione. E però conviene essere ordinato in modo, 133 6, 2 | periculi sono fra via, e conviene che con la virtù li superino; 134 10, 1 | Conviene avere, nello esaminare le 135 12, 1 | fondamenti buoni; altrimenti, conviene che rovini. E' principali 136 12, 1 | e dove sono buone arme conviene sieno buone legge, io lascerò 137 15, 1 | parte professione di buono, conviene rovini infra tanti che non 138 18, 2 | primo molte volte non basta, conviene ricorrere al secondo. Per 139 19, 2 | dubio e pieno di periculo, conviene bene o che sia raro amico, 140 19, 7 | bisogno, è corrotta, ti conviene seguire l'umore suo per 141 19, 12 | tutto in mano de' soldati, conviene che ancora lui, sanza respetto 142 20, 2 | non puoi stare disarmato, conviene ti volti alla milizia mercennaria, 143 21 | egregius habeatur. [Che si conviene a un principe perché sia 144 23, 3 | da qualunque venghino, conviene naschino dalla prudenzia Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
145 2, 2 | quello vocabolo «Fluentini» conviene che sia corrotto, perché 146 2, 34 | ricordano: le quali cose conviene che sieno con massimo desiderio 147 2, 34 | impossibile, perché di necessità conviene o che diventino simili, 148 3, 1 | quale diversità di effetti conviene che sia dai diversi fini 149 3, 5 | opposizione, di necessità conviene che infra se medesima si 150 4, 1 | l'uno e l'altro di essi conviene che sia da la virtù e fortuna 151 4, 10 | il variare quelli; perché conviene offendere molti, e dove 152 4, 14 | che paghino, e fruttando conviene che si scuoprino; e se non 153 4, 27 | rispondo che questa giustizia conviene che sia intesa e creduta 154 5, 1 | non avendo più da salire, conviene che scendino; e similmente, 155 5, 1 | non potendo più scendere, conviene che salghino, e così sempre 156 5, 35 | la Toscana, di necessità conviene che noi altri vi ubbidiamo; 157 6, 1 | acquisto ti indebolisce, conviene si trapassi o non si arrivi 158 7, 1 | republica nuocere; anzi conviene che giovino, perché è necessario, 159 8, 10 | stato vendicato e io difeso, conviene, non solamente me ne rallegri, Clizia Parte, Capitolo
160 2, 3 | figliuolo più che non si conviene, e dare a costui più che 161 3, 7 | costoro non si accordano, e' conviene che noi ci accordiano.~SO. 162 4, 2 | bene questa faccenda. Ma e' conviene che voi vi armiate in modo 163 5, 3 | non pare anche a me; ma conviene differire il maritarla,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL