Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mortem 1
morti 81
mortifera 1
morto 162
mortori 1
mortorii 1
mortoro 1
Frequenza    [«  »]
164 paura
163 capi
163 conviene
162 morto
161 disse
161 forza
161 gran
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

morto

Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 1 | altro, se non che fusse morto uno buono amico. Non resta 2 1, 0, 14 | Napoli, e se non era rotto e morto a l'Aquila, gli riusciva. 3 2, 0, 7 | dalle picche ne è alcuno morto o gittato per terra, quegli 4 4, 0, 7 | capitano de' nimici essere morto, o avere vinto dall'altra 5 4, 0, 7 | Decio suo collega vi rimase morto. Alcuni che hanno temuto 6 6, 0, 7 | avesse, combattendo, ferito o morto il nimico, a chi lo avesse 7 7, 0, 11 | lasciato pigliare, acciò che, morto e trovatolo pieno di grano, La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
8 3 | Cennami; ma sendo Buonaccorso morto ed essa rimasta vedova, 9 9 | rendesse al figliuolo. Morto pertanto messer Francesco 10 13 | volenteroso, nel primo assalto fu morto.~ 11 14 | effetto, occorse che e' fu morto Pier Agnolo Micheli in Lucca, 12 60 | ingannavano, perché aveva morto uno nimico nuovo.~ 13 63 | io so che, come io sono morto, andrà sottosopra questo Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
14 fo, sod, 168| fu a l'ombra del nimico morto.~ 15 fo, sod, 172| Con questi iace preso, morto e rotto~ 16 am, gui, 133| Chi 'l padre morto e chi 'l marito plora;~ I decennali Capitolo, Capoverso
17 de1, 408 | ma restò morto sotto mille inganni.~ 18 de2, 113 | sendo morto Filippo, e nel tornare~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
19 1, 7, 1 | arebbero tumultuariamente morto, se gli Tribuni non lo avessero 20 1, 7, 2 | tumultuariamente ei fusse stato morto: perché ne nasceva offesa 21 1, 9, 1 | quale fu Romolo, abbia prima morto un suo fratello, dipoi consentito 22 1, 10, 3 | come Galba e Pertinace, fu morto da quella corruzione che 23 1, 13, 2 | essendo in tale espugnazione morto Publio Valerio consolo, 24 1, 13, 2 | giuramento s'era dato al consolo morto, e non a lui. Nondimeno 25 1, 17, 1 | mantenere quella libertà; ma, morto Cesare, morto Caio Caligola, 26 1, 17, 1 | libertà; ma, morto Cesare, morto Caio Caligola, morto Nerone, 27 1, 17, 1 | Cesare, morto Caio Caligola, morto Nerone, spenta tutta la 28 1, 17, 3 | e subito che quel tale è morto, la si ritorna nel suo pristino 29 1, 17, 3 | republica e di imperio; ma, morto quello, la si ritornò ne' 30 1, 24, 1 | fallo suo atroce, avendo morto la sorella: nondimeno dispiacque 31 1, 36, 1 | Etruschi; nella quale fu morto Quinto Fabio, fratello del 32 1, 53, 2 | brevissimo tempo, preso o morto Annibale. Al Senato parve 33 1, 53, 2 | lo seguitarono, rotto e morto.~ 34 1, 58, 1 | desiderava Manlio Capitolino morto, non è maraviglia, perché 35 1, 59, 1 | rimesso nel regno; e fu da lui morto. Le quali cose si vede che 36 2, 2, 1 | di Ierone siracusano, fu morto in Siracusa, che, venendo 37 2, 12, 4 | re Ruberto di Napoli. Ma, morto Castruccio, quelli medesimi 38 2, 15, 2 | che non aspettano tempo. Morto che fu Girolamo tiranno 39 2, 17, 3 | che d'artiglierie ne sia morto alcuno; perché monsignore 40 2, 18, 3 | con parte dello esercito, morto; Marc'Antonio virtuosamente 41 2, 22, 1 | Dico pertanto che, sendo morto Luigi XII, e succedendo 42 2, 31, 1 | loro venuto in Italia fu morto da quelli, sendo loro promessa 43 3, 5, 1 | Avendo Tarquinio Superbo morto Servio Tullo, e di lui non 44 3, 6, 2 | pericolo alcuno; perché chi è morto non può pensare alla vendetta; 45 3, 6, 9 | ed a chi Antonino aveva morto, pochi giorni innanzi uno 46 3, 6, 16 | che vendichi il principe morto. Possono, adunque, rimanere 47 3, 6, 16 | suoi congiurati, avendo morto il duca di Milano, ed essendo 48 3, 6, 16 | furono a tempo a vendicare il morto. E veramente, in questi 49 3, 6, 16 | del principe che tu hai morto: perché a questo i congiurati 50 3, 15, 1 | ribellati i Fidenati, ed avendo morto quella colonia che i Romani 51 3, 34, 2 | combatté con quel Francioso, e, morto, gli trasse quella collana 52 3, 49, 2 | tutto uno esercito, era morto di ogni dieci uno. Né si Il Principe Capitolo, Capoverso
53 4, 4 | quale vittoria, sendo Dario morto, rimase ad Alessandro quello 54 8, 3 | eccellente grado di milizia. Morto di poi Paulo, militò sotto 55 12, 4 | vittoria, la libertà. Milanesi, morto il duca Filippo, soldorono 56 19, 3 | in Bologna che potessi, morto Annibale, reggere lo stato, 57 19, 6 | imperio, ovvero essere stato morto da' sua, che li hanno coniurato 58 19, 7 | tenne l’imperio, non fu mai morto da lui alcuno iniudicato; 59 19, 8 | soldati pretoriani era suto morto; e sotto questo colore, 60 19, 8 | timore, eletto imperatore e morto Iuliano. Restava, dopo questo 61 19, 8 | poiché Severo ebbe vinto e morto Nigro, e pacate le cose 62 19, 9 | infinite occisioni particulari, morto gran parte del populo di 63 19, 9 | Antonino, il quale aveva morto contumeliosamente uno fratello 64 19, 10 | fu conspirato in lui, e morto.~ 65 19, 11 | quale ho di sopra discorso, morto lui, lo elessono allo imperio. 66 20, 8 | contessa di Furlì, quando fu morto el conte Girolamo suo consorte; 67 26, 4 | Nell'italici cor non è ancor morto.~ Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
68 1, 3 | essere solo nel regno, aveva morto Bleda suo fratello; per 69 1, 3 | ritornati in Roma, sendo morto Massimo, creorono imperadore 70 1, 8 | lei e il regno, o essere morto da quello come stupratore 71 1, 8 | di poi che eglino ebbono morto quello, veggendo come non 72 1, 8 | onorevolmente gli ricevette. Era morto, in questi travagli, Iustino 73 1, 11 | usciva del numero loro; onde, morto Pascale, fu creato Eugenio 74 1, 12 | 12-~ ~Era intanto morto Carlo imperadore, al quale 75 1, 18 | comune. In questo mezzo era morto lo Antipapa, donde che Federigo 76 1, 20 | 20-~ ~Morto Federigo, restava solo al 77 1, 20 | poco di poi, si morì. Era morto in questi tempi, Guglielmo 78 1, 20 | Regno, perché di già era morto Tancredi, e di lui era rimaso 79 1, 22 | dando nome che Curradino era morto, si fece re, contro alla 80 1, 22 | la guerra terminasse, fu morto, che era di età di ottanta 81 1, 22 | sconosciuto, fu preso e morto.~ ~ 82 1, 27 | Giovanmariagnolo; il quale sendo morto da il popolo di Milano, 83 1, 30 | sendo in questa concessione morto il Papa e rifatto Clemente 84 1, 30 | quale più tempo innanzi era morto; e lasciò che la maggiore, 85 1, 31 | esso, non dopo molto tempo, morto, e restituito l'ufficio 86 1, 32 | patrimonio. Era, in questi tempi, morto Luchino Visconti, donde 87 1, 32 | e perché gli era ancora morto il cardinale Egidio, la 88 1, 33 | fatto re, e poco di poi fu morto; e a Napoli lasciò la moglie 89 1, 33 | Giovangaleazzo Visconti aveva morto Bernabò suo zio e preso 90 1, 34 | seguirono, Giovanmaria fu morto e Filippo stette un tempo 91 1, 38 | Montone. Ma fu, poco di poi, morto, combattendo in Romagna 92 2, 3 | statua di Marte, assaltato e morto. Questo omicidio divise 93 2, 8 | Carlo spogliato del Regno, e morto; dove sendo intervenuti 94 2, 12 | avere uno di quella famiglia morto, in Francia, un popolano. 95 2, 13 | adunque la sorte che fu morto uno popolano in una zuffa 96 2, 20 | perché messer Niccola fu morto e Simone in modo ferito 97 2, 22 | procedere. In questo mezzo era morto il Papa, e messer Corso 98 2, 23 | Boccaccio Cavicciuli fu morto; messer Corso ancora fu 99 2, 24 | 24-~ ~Morto messer Corso, il che seguì 100 2, 36 | rimanere, ancora che fusse morto, a discrezione delle forze 101 3, 7 | ostante che Uguccione fusse morto, risurgere quelli che avieno 102 3, 8 | Capitani. Sendo adunque morto papa Gregorio, e rimasa 103 3, 22 | Ungheria; ma poco di poi vi fu morto.~ ~ 104 3, 25 | che messer Benedetto fusse morto in esilio, avanti che deponesse 105 4, 2 | al '22 quietamente sendo morto il re Ladislao, e lo stato 106 4, 9 | erano presenti era stato morto a chi il padre e a chi l' 107 4, 13 | armigeri, vi fu il conte Oddo morto, e Niccolò Piccino ne andò 108 4, 17 | alfine resistere a tanti, fu morto e gittato a terra del Palazzo. 109 4, 28 | mandato in esilio; molti morto; molti altri tacevano, o 110 5, 7 | che in piazza arrivasse fu morto, e, in molte parti diviso, 111 5, 15 | città non mancavano. Era morto come aviamo detto, Niccolò 112 5, 31 | andasse, se voleva non esservi morto. Volle intendere Bartolommeo 113 6, 3 | in luogo di Gattamelata morto, volle che Micheletto Attendulo 114 6, 7 | disarmato ammazzorono, e così morto per la finestra che del 115 6, 8 | esercito di Niccolò e lui morto, né sperando molto negli 116 6, 9 | coperto d'armi, fu prima morto, di poi per la terra strascinato 117 6, 10 | reputava padre di Santi morto, tanto che quel giovane 118 6, 13 | 13-~ ~Era morto papa Eugenio, e creato per 119 6, 13 | venne avviso Filippo essere morto, che correva l'anno 1447, 120 6, 13 | offerirsi. De i Milanesi, morto il Duca parte volevono vivere 121 6, 14 | sua volontà, lo trovorono morto. Volevono, non ostante la 122 6, 24 | vittoria, massimamente sendo morto Francesco Piccinino, e restato 123 6, 34 | vicine convalli trovato morto, tutte le più grosse querce, 124 6, 37 | di Giovanni combattuto e morto, e tutte le sue genti o 125 7, 2 | l'anno 1455, ed essendo morto Neri, e la parte nimica 126 7, 3 | e condotto a Firenze, fu morto in carcere.~ ~ 127 7, 8 | imprigionato, e dopo poco tempo morto. E così i nostri principi 128 7, 9 | sue case se ne ritornò. Morto il Papa, l'anno 1465, fu 129 7, 12 | passato l'anno che Cosimo era morto, presono occasione da che 130 7, 12 | fatta l'amiciza, sì che, morto Francesco, era morto l'obligo; 131 7, 12 | che, morto Francesco, era morto l'obligo; né ci era cagione 132 7, 15 | genti verso la città; e morto Piero, venire armati in 133 7, 27 | Podestà con la famiglia morto, piena di nimici la terra; 134 7, 29 | che, in queste dispute, fu morto uno cittadino in quella 135 7, 34 | seguitasse. E lo animo loro era, morto il Principe, ridursi insieme 136 7, 34 | che avevono veduto il Duca morto, e gli ucciditori cognosciuti, 137 7, 34 | del Duca, sopraggiunto e morto. Fu ancora da' circunstanti 138 8, 2 | ingegnava. Onde che, sendo morto messere Filippo de' Medici, 139 8, 2 | le sustanze di cui, sendo morto, alla sua figliuola, non 140 8, 6 | rinchiuse. Bernardo Bandini, morto che vide Giuliano, ammazzò 141 8, 9 | capresto con il quale era stato morto, fu per tutta la città ignudo 142 8, 9 | dopo a pochi mesi che fu morto nacque, e fu chiamato Giulio; 143 8, 10 | assalito e il mio fratello morto, io non posso fare non me 144 8, 13 | queste cagioni: poi che fu morto Galeazzo, e restato Giovan 145 8, 14 | non vi essere popolarmente morto: tanto che questa sua andata 146 8, 15 | Ruberto da Rimine, il quale, morto il conte Carlo, era rimaso 147 8, 18 | Sforza loro fratello era morto, riassalirono di nuovo lo 148 8, 26 | vittoria al nimico. Sendo morto Federigo Gonzaga, marchese 149 8, 31 | Marciano da una artiglieria fu morto. Questa vittoria dette tanto 150 8, 32 | popularmente l'arme, fu morto Antonio Concinello, commissario 151 8, 34 | Severino, loro capitano, morto. Dopo la quale perdita, 152 8, 34 | poi che temeva di essere morto da lui, ammazzasse prima 153 8, 34 | dagli ucciditori del Conte morto. Fatti questi omicidii, 154 8, 35 | aveva in camera nascosti, morto. Aveva costei di questo 155 8, 35 | sperava, dopo che fusse morto il genero, divenire signore 156 8, 36 | Milano. Per la quale, subito morto Lorenzo cominciorono a nascere Clizia Parte, Capitolo
157 3, 1 | nulla, e non mi parimortovivo.~CLE. Io non mi 158 3, 7 | Dàlla qua. Ohimé, io son morto! Eustachio.~SO. Che avesti? 159 3, 7 | faccia! Eustachio è caduto morto. Sofronia, poiché Dio ha 160 4, 6 | alle tua cagione, io son morto e disfatto!~DA. Va' t'impicca! 161 5, 2 | Tu non parli? Tu mi par' morto. Che diavolo hai tu?~NI. Mandragola Parte, Capitolo
162 2, 6 | Firenze!~CALLIMACO Io son morto.~ ~


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL