| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] fortunata 1 fortunato 1 fortune 7 forza 161 forzare 4 forzasse 1 forzata 4 | Frequenza [« »] 163 conviene 162 morto 161 disse 161 forza 161 gran 160 qual 159 callimaco | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze forza |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 47 | per avere a militare per forza; perché dicano che da grande
2 1, 0, 47 | si imparano le cose, e a forza non si fece mai nulla bene.~
3 1, 0, 48 | allegano la inesperienza e la forza, dico come egli è vero che
4 1, 0, 48 | inesperienza fa poco animo e la forza fa mala contentezza; ma
5 1, 0, 48 | vedrete. Ma, quanto alla forza, voi avete a intendere che
6 1, 0, 48 | andassero; e così la tutta forza partorirebbe cattivi effetti.
7 1, 0, 48 | mezzo dove non sia né tutta forza né tutta volontà, ma sieno
8 1, 0, 48 | occorrerà ch'ella fia una forza in modo mescolata con la
9 4, 0, 7 | a' suoi di fare maggiore forza, hanno, mentre che si combatte
10 4, 0, 7 | disegna che tu faccia per forza; perché, faccendolo volontario,
11 4, 0, 11 | puoi usare l'autorità e la forza; ma la difficultà è rimuovere
12 5, 0, 17 | a temere di dietro, fare forza per quella via che davanti
13 5, 0, 17 | conosciuto più debole, ha fatto forza e, per quella via, si ha
14 6, 0, 7 | pericoloso. E però tutta la forza della guardia era dentro
15 6, 0, 15 | soldati; ma quando maggiore forza gli premeva, i più che ne
16 6, 0, 15 | disciplina; la quale è di tanta forza, ch'ella ha fatto che i
17 6, 0, 15 | stato loro fatto fare per forza il cenno col quale avevano
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
18 24 | gli lasciava; pure più per forza che per virtù resistevono,
19 29 | fedeli, con industria e forza attendeva ad assicurarsene;
20 31 | ingegnava con quanta più forza poteva di superare l'altro.
21 32 | gloria, tu hai con ogni forza a cercare di fartegli amici,
22 35 | cercasse di vincere per forza; perché ei diceva che la
Capitoli
Parte, Capitolo, Capoverso
23 fo, sod, 11| suole oppor con maggior forza,~
24 fo, sod, 12| dove più forza vede aver natura.~
25 fo, sod, 27| o tardi o presto la sua forza sente.~
26 am, gui, 81| se legge o maggior forza non ci affrena.~
I decennali
Capitolo, Capoverso
27 de1, 134 | contro lo 'ngegno e forza lor un pezzo~
28 de1, 358 | forse che venavate 'n forza altrui;~
29 de1, 480 | facevan ogni forza per passallo;~
30 de2, 75 | tanto che si ridusse in forza altrui;~
31 de2, 103 | e con ingegno e con forza e con arte~
32 de2, 180 | iustizia e forza ed union non valse?~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
33 1, 13, 2 | la plebe, ubbidiente, per forza ricuperò il Campidoglio.
34 1, 17, 3 | uno che con una estrema forza le faccia osservare, tanto
35 1, 19, 4 | una ostinata ed eccessiva forza non gli è tolto. E certamente
36 1, 29, 2 | Roma di Cesare, che per forza si tolse quello che la ingratitudine
37 1, 34, 3 | difendere, ma a potere, con più forza, più consiglio e più autorità,
38 1, 38, 2 | volontà di quegli, che a forza; perché, dove vi fu al tutto
39 1, 38, 2 | pigliono, gli pigliono per forza; e se vien loro fatto alcun
40 1, 38, 4 | di consiglio si erano per forza messi nelle mani sue, e,
41 1, 38, 5 | partiti buoni, se non per forza, perché la debolezza loro
42 1, 40, 3 | che, volendola tôrre per forza, il padre Virginio, per
43 1, 55, 2 | insieme con quelle maggior forza; la quale è una mano regia,
44 1, 55, 3 | sopportare quel giogo che la forza, e non altro mai, può fare
45 1, 58, 1 | usare o l'autorità o la forza. Dico, adunque, come di
46 1, 58, 1 | ciascuno, ed arebbono avuto forza di fare quel medesimo effetto
47 1, 59, 1 | che gli accordi fatti per forza non ti saranno né da uno
48 2, 2, 3 | era tanto ordine e tanta forza, che gli era insuperabile,
49 2, 3, 1 | due modi: per amore e per forza. Per amore, tenendo le vie
50 2, 3, 1 | vi abiti volentieri: per forza, disfacendo le città vicine,
51 2, 4, 1 | provincie esterne, e tanta forza si trovava in seno, avendo
52 2, 10, 2 | con la industria e con la forza del danaio. E benché in
53 2, 13 | con la fraude; che con la forza.~ ~
54 2, 13, 1 | a gradi grandi, sanza la forza e sanza la fraude; pure
55 2, 13, 1 | credo si truovi mai che la forza sola basti, ma si troverrà
56 2, 13, 1 | come con inganno, e non con forza, gli fe' occupare il suo
57 2, 13, 1 | grande imperio solo con la forza aperta ed ingenuamente,
58 2, 13, 1 | potenti, e che basti la forza sola. E perché Roma tenne
59 2, 19, 3 | modo d'accordo, se non per forza. Né il resto della Magna
60 2, 21, 3 | hanno fatto e fanno ogni forza per non vi pervenire. E
61 2, 22, 2 | vinti; e che ogni poco di forza che di nuovo gli assaltasse,
62 2, 23, 1 | ribellati, erano di poi per forza ritornati sotto la ubbidienza
63 2, 24, 1 | potere credere tenergli con forza, o da poca prudenza di chi
64 2, 27, 1 | Alessandro sdegnato, con tanta forza si misse alla ispugnazione,
65 2, 28, 2 | avere con inganno e per forza quello che, per altro verso,
66 2, 28, 2 | stretto, non solamente per forza sfogò la sua libidine, ma
67 2, 32, 1 | La espugnazione era o per forza e violenza aperta, o per
68 2, 32, 1 | e violenza aperta, o per forza mescolata con fraude. La
69 2, 32, 2 | dedizione forzata, o tale forza nasce da una lunga ossidione,
70 3, 1, 4 | non lo abbia a fare una forza estrinseca. Perché, ancora
71 3, 6, 9 | l'altro, allegandone la forza che lo constringesse a dire
72 3, 6, 12 | divenuto vile, perdé ogni forza ad ucciderlo. E se questa
73 3, 6, 18 | sanza prepararsi di alcuna forza, con il consiglio del vescovo
74 3, 10, 3 | ha, ad essere vinto per forza, che per altro inconveniente
75 3, 16, 3 | dove la gli poteva avere a forza. Convenne che tale sdegno
76 3, 20 | Falisci potette più che ogni forza romana.~ ~
77 3, 20, 1 | bellici ed ogni altra umana forza non ha potuto aprire, uno
78 3, 21, 1 | modi non ti rechino né più forza né più fortuna, potendosi
79 3, 22, 6 | la cosa quietare né per forza di ministri né per riverenza
80 3, 27, 1 | che una pace, fatta per forza, duri, riveggendosi ogni
81 3, 27, 4 | potere tenere gli stati con forza e con virtù, si voltono
82 3, 33, 1 | queste cose piccole è quella forza di tenere uniti e confidenti
83 3, 37, 1 | modo, che ella con la sua forza vinca questo ordinario e
84 3, 42 | Che le promesse fatte per forza, non si debbono osservare.~ ~
85 3, 42, 1 | state fatte promettere per forza; e sempre le promesse forzate
86 3, 42, 1 | publico, quando e' manchi la forza, si romperanno, e fia sanza
87 3, 42, 1 | forzate, quando e' manca la forza; ma non si osservano ancora
Il Principe
Capitolo, Capoverso
88 2, 2 | estraordinaria et eccessiva forza che ne lo privi, e privato
89 3, 12 | colui o con industria o con forza; e l'una e l'altra di queste
90 6, 2 | possa fare loro credere per forza. Moisè, Ciro, Teseo e Romulo
91 7, 7 | delli amici, vincere o per forza o per fraude, farsi amare
92 18, 2 | le leggi, l'altro con la forza: quel primo è proprio dello
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
93 pr | depende, le quali arieno avuto forza di annullare ogni grande
94 1, 1 | infedelità ne' ministri, né meno forza o minore ostinazione in
95 1, 3 | disegnavano tenerlo per forza, gli Eruli e i Turingi,
96 1, 5 | non per alcuna estrinseca forza, ma solamente per civile
97 1, 22 | quali fece acconsentire per forza. Mentre che queste cose
98 1, 28 | reputazione del quale, e con la forza de' Visconti, disegnava
99 2, 9 | difficultà che non ardì di fare forza di ottenerla; e parendogli
100 2, 9 | e deliberorono torre per forza al popolo quello che per
101 2, 9 | rientrare in quella città per forza, che egli aveva per viltà
102 2, 14 | l'armi, e rivolere con la forza quello che per la loro disunione
103 2, 22 | viddono armati, e volere per forza occupare la città, presono
104 2, 22 | gli tolse il popolo per forza le Stinche, castello posto
105 2, 25 | potenzia non cessava, e per forza e per inganno aveva in Val
106 2, 27 | d'accordo quello che per forza non avevono potuto ottenere,
107 2, 27 | tentorono di ottenere per forza quello che pregando era
108 2, 30 | mai non posserono, né con forza né con industria, dalla
109 2, 31 | sconfortato; e per averla per forza, poi che comperare non l'
110 2, 33 | per ciò si volsono alla forza, e con lo aiuto de' Visconti
111 2, 33 | quali passorono in Lucca per forza, e dalle genti di Mastino
112 2, 33 | industria di averla per forza cercavano, e i Fiorentini
113 2, 34 | intenzione è con alcuna forza opporci ai disegni vostri;
114 2, 34 | della libertà, il quale forza alcuna non doma, tempo alcuno
115 2, 35 | sanza aspettare alcuna forza, lo messe dentro, e i Signori,
116 2, 38 | a fuggirle, che con ogni forza e ostinazione perseguitandole.~ ~
117 2, 39 | popolani, avendo fatto prima forza di quietare il popolo, affermando
118 2, 40 | conclusono, per riavere per forza ragionevolmente quello che
119 2, 40 | quello che ingiustamente, per forza, era stato loro tolto. E
120 3, 8 | la città, occupando per forza il palagio de' Signori e
121 3, 13 | pervengono o con frode o con forza esservi pervenuti; e quelle
122 3, 13 | Debbesi adunque usare la forza quando ce ne è data occasione.
123 3, 14 | domandavano; e per avergli per forza, poi che non erano per minacce
124 3, 15 | comporre con loro, poi che per forza non vedevono modo a frenargli,
125 3, 17 | conceduto quello che per forza non si poteva con dignità
126 3, 17 | propositi di volerle per forza, quando d'accordo non le
127 3, 19 | commossono loro contro, che per forza furono giudicati a morte.
128 3, 20 | moltitudine di armati, e per forza lo liberorono, e il palagio
129 3, 25 | divenire re di Italia con la forza, come gli era diventato
130 3, 27 | parole né i fatti avevono forza di muovere alcuno, tardi
131 4, 9 | se la non era da maggiore forza o da migliore ordine ritenuta,
132 4, 9 | cose ci era lo inganno o la forza, alla quale facilmente si
133 4, 26 | era, non la fortuna o la forza del nimico, ma la poca prudenza
134 4, 31 | e in sul pericolo con la forza; ma a lui e agli altri si
135 5, 1 | all'ordine, se già da una forza estraordinaria non rimangono
136 5, 9 | verso quella città, per fare forza di recuperarla prima che
137 5, 10 | minacciava di prenderlo per forza. Erano gli eserciti e di
138 5, 11 | che con più fede o con più forza ci possa difendere che il
139 5, 14 | meno i Fiorentini facevano forza al Conte perché non si spiccasse
140 6, 2 | quale non poteva con la forza sostenere, ricorse a quelli
141 6, 3 | Ostasio non potesse loro per forza torre quello che per poca
142 6, 4 | si faccia colui che per forza abbandona gli amici e la
143 6, 14 | che li speravano, o per forza o per accordo, potere in
144 6, 31 | dall'altra parte facesse forza con il re di Francia, che
145 7, 2 | ripigliare lo stato per forza, con i partigiani che gli
146 7, 3 | volontà del popolo, e non per forza, pella quale per modo alcuno
147 7, 3 | popolo in Piazza, e per forza e con le armi, gli fece
148 7, 3 | eglino avieno cominciato con forza, confinorono messer Girolamo
149 7, 12 | potranno, o con inganno o con forza, guadagnare; e nell'uno
150 7, 13 | cercava di adoperare la forza, si potrebbe in moltissimi
151 7, 15 | facilmente, pensorono di fare per forza; e conclusono di fare ammazzare
152 7, 16 | loro. E furono di tanta forza le sue parole, che alcuni
153 7, 30 | ma avendola a tenere per forza, ne' tempi avversi vi porterà
154 8, 15 | appressasse alla terra, per fare forza di cacciarne lo avversario
155 8, 16 | espugnando i nimici con ogni forza Colle, deliberorono di appressarsi
156 8, 22 | Fiorentini si obligò: e così la forza e la necessità, non le scritture
157 8, 33 | quali con cave e ogni altra forza lo espugnavano: tale che
Clizia
Parte, Capitolo
158 3, can | addopra e vede,~e la sua forza mortal forza eccede.~ ~
159 3, can | vede,~e la sua forza mortal forza eccede.~ ~
160 5, 2 | Quando io viddi che la forza non bastava, io mi volsi
161 5, 2 | rivolta. Io, veduto che forza, preghi e minacci non mi