Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] disputerò 2 disputò 5 disputossi 1 disse 161 disseminorono 1 dissensione 4 dissensioni 3 | Frequenza [« »] 163 capi 163 conviene 162 morto 161 disse 161 forza 161 gran 160 qual | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze disse |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 2 | qual cosa accortosi Cosimo, disse: - Voi per avventura non 2 1, 0, 2 | repetere tante volte «quel disse e quello altro soggiunse”, 3 1, 0, 2 | sanza replicarne altro. Disse dunque~ 4 2, 0, 7 | tedesche, come poco fa vi si disse, quasi disarmate per difendersi, 5 2, 0, 13| veggendo l'esercito de' nimici disse: - Questi sono cavagli assai 6 4, 0, 7 | ed essendo stati morti, disse, perché l'esercito suo non 7 5, 0, 1 | il modo a fare questo si disse quando ragionammo de' modi 8 5, 0, 1 | come nella prima testa si disse. Questo che si è detto circa 9 6, 0, 15| quando moverebbe l'esercito, disse: - Credi tu essere solo 10 6, 0, 15| Affrica nello uscire di nave, disse: - Affrica io t'ho presa. - L'asino Capitolo, Capoverso
11 1, 83 | il mantello in terra, e disse:~ 12 2, 72 | sogghignando: - Buona sera - disse.~ 13 2, 79 | E di poi, sogghignando, disse: - Or come,~ 14 4, 16 | poi disse festeggiando: - Alma discreta,~ 15 4, 32 | Poscia, a me volta, disse: - Questa cena~ 16 4, 104 | riguardarmi, sogghignando disse:~ 17 5, 5 | quando la donna mia disse: - E' bisogna~ 18 6, 47 | e disse come dentro a quelle porte~ 19 6, 83 | tutta si mosse, e disse: - Sempre mai~ 20 6, 119 | disse la donna, come saper dei,~ 21 7, 14 | disse la donna, il copioso drappello~ 22 7, 111 | disse: - Non dubitar, ch'e' fia 23 7, 121 | E la mia guida disse: - Andiam là giue~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
24 32 | chiamò Pagolo Guinigi e gli disse queste parole: - Se io avessi 25 38 | riprendendolo uno amico, disse Castruccio: - Tu non la 26 39 | avendogli sputato addosso, disse lo adulatore: - I pescatori, 27 40 | viveva troppo splendidamente, disse Castruccio: - Se questo 28 41 | stato veduto da lui, gli disse: - Non ti vergognare quando 29 42 | accuratamente annodato, disse: - O sciocco, credi tu ch' 30 44 | di cosa alcuna, al quale disse Castruccio che non se ne 31 45 | fare a farsi stimare, gli disse: - Fa, quando tu vai a uno 32 46 | avere letto molte cose, disse Castruccio: - E' sarebbe 33 47 | assai, non si inebriava, disse: - E' fa cotesto medesimo 34 48 | una donna: - Tu erri, - disse Castruccio, - io ho preso 35 49 | usava cibi troppo dilicati, disse: - Tu non spenderesti in 36 50 | Di che turbandosi quello, disse Castruccio: - Io non sapevo 37 51 | Domandato come morì Cesare, disse: - Dio volesse che io morissi 38 52 | sendo ripreso da uno amico, disse: - Chi è tenuto savio di 39 53 | riprendendolo Castruccio, disse quello: - Tu ne sei cagione, 40 55 | parole e superflue, gli disse Castruccio: - Quando tu 41 56 | stracco -; - Non hai, - disse - perché io non ho udito 42 58 | uno invidioso che rideva, disse: - Ridi tu perché tu hai 43 66 | suo famiglio allacciare, disse: - Io priego Dio che tu 44 67 | la guardassi dai cattivi, disse: - E' bisogna che non vi 45 68 | aveva una porta grande, disse: - Quella casa si fuggirà 46 69 | aveva guasto uno fanciullo, disse: - E' deve essere uno perugino.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
47 1, 11, 5 | nella prefazione nostra si disse, nacquero, vissero e morirono, 48 1, 14, 2 | quale cosa udita, il consolo disse come ogni cosa procedeva 49 1, 14, 3 | come i polli non beccavano, disse: - Veggiamo se volessero 50 1, 15, 1 | confortare i suoi soldati, disse: «non enim cristas vulnera 51 1, 15, 1 | per il giuramento preso, disse che quello era a timore 52 1, 30, 1 | sono: ma, come di sopra si disse, gli uomini non sanno essere 53 1, 40, 2 | delle cause, come disopra si disse. Preso, dunque, partito 54 1, 47, 1 | romano, come di sopra si disse, recato a noia il nome consolare, 55 1, 47, 2 | in palagio il Senato; e disse com'egli era venuto il tempo 56 1, 47, 2 | sopra questo occasione, disse: Poiché voi giudicate che 57 1, 53, 1 | pigliono: come di sopra si disse de' Viniziani, quando, assaltati 58 1, 56, 1 | questo, per tutta Toscana si disse essere sentite in aria e 59 1, 59, 1 | a' quali nella concione disse che aveva uno consiglio 60 1, 60, 1 | parlando ai suoi soldati, disse come il Consolato era «praemium 61 2, 3, 1 | Livio in due parole, quando disse: «Crescit interea Roma Albae 62 2, 8, 1 | tolto, come di sopra si disse, la Lombardia a' Toscani, 63 2, 8, 1 | prima, come di sopra si disse, che furono allettati dalla 64 2, 8, 2 | paesi loro, come di sopra si disse, cacciati dalla necessità: 65 2, 12, 1 | alla opinione degli altri, disse che si andasse a trovare 66 2, 12, 3 | seccare quella fonte, come disse Annibale, che fa che colui 67 2, 13, 1 | quale nel concilio loro disse queste parole: «Nam si etiam 68 2, 15, 1 | disputa, Annio loro pretore disse queste parole: «Ad summam 69 2, 15, 2 | Donde Milionio loro pretore disse: - Questo poco della via 70 2, 17, 2 | E però, come di sopra si disse, giovano questi instrumenti 71 2, 18, 2 | beffe di simile partito, disse: «Quam mallem vinctos mihi 72 2, 22, 1 | consigliavano (secondo si disse) si stesse neutrale, mostrandogli 73 2, 23, 1 | forze sue, come di sopra si disse. Perché quella republica 74 2, 23, 1 | molti se ne alterassono, disse: «se audivisse vocem et 75 3, 3, 1 | quello che allora se ne disse: solo ci addurrò uno esemplo, 76 3, 6, 5 | lui; il quale subito la disse a Ciballino suo fratello, 77 3, 6, 7 | che esso aveva chiamati disse: - O voi giurerete di andare 78 3, 6, 7 | sei chiamati da Ortano, e disse: - O noi andreno ora a fare 79 3, 6, 13| diputato, come di sopra si disse, ad ammazzare Lorenzo de' 80 3, 6, 13| Medici, nello accostarsegli disse: - Ah traditore! - la quale 81 3, 6, 17| Roma, ma venne in Senato, e disse villania al Senato ed al 82 3, 12, 3 | farsi la via con il ferro, disse a' suoi soldati queste parole: « 83 3, 13, 2 | avevano uno ottimo esercito, disse che gli stimava poco, «quia 84 3, 13, 2 | Tessaglia contro a Pompeio, disse: «Vado ad ducem sine exercitu».~ 85 3, 16, 2 | Antioco (come altrove si disse), non temendo più le guerre, 86 3, 20, 1 | Cammillo, e presentandogli, disse, come, mediante loro quella 87 3, 21, 2 | perché, come altra volta si disse, ed è il vero, gli uomini 88 3, 22, 4 | chiamiamo, come di sopra si disse, partigiani. Talmenteché, 89 3, 31, 2 | cartaginese, come di sopra si disse, mostrò a quel Senato quanto 90 3, 31, 4 | ordinare altrimenti il campo, disse: «Quod quisque didicit, 91 3, 31, 4 | questo termine, e le parole disse loro, per inanimirli ad 92 3, 33, 2 | potevono sperare la vittoria, disse che potrebbe ancora dire 93 3, 35, 4 | al quale Perse rivoltosi, disse: - Traditore, sì che tu 94 3, 36, 2 | Maestro de' cavalli, quando disse: «Nemo hominum, nemo Deorum, 95 3, 39, 2 | vedendosi in tanto pericolo, disse al Consolo: «Vides tu, Aule 96 3, 41, 1 | Lentolo, legato romano, disse che non gli pareva che fosse 97 3, 42, 1 | il primo che in Senato disse che la pace fatta a Caudio Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
98 5 | questa particula» sì, quando disse:~ ~Ahi Pisa, vitupero delle 99 10 | uomini, biasimò il sito, disse male de' costumi e delle 100 16 | Dante, per fuggire «egli disse» ed «io risposi», noterò 101 56 | come fe' Virgilio, quando disse: ~ ~ 102 93 | c in z, come di sopra si disse di cianciare e zanzare, Il Principe Capitolo, Capoverso
103 7, 2 | Perché, come di sopra si disse, chi non fa e' fondamenti 104 7, 6 | li era facile. E lui mi disse, ne' dì che fu creato Iulio 105 8, 3 | Sinigallia, come di sopra si disse, prese li Orsini e Vitelli; 106 17, 4 | alcuno in Senato escusare, disse come elli erano di molti 107 19, 2 | come di sopra a lungo si disse. Et uno de' più potenti 108 23, 2 | parlando di sua maestà disse come non si consigliava Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
109 2, 3 | gliene potevano incontrare, disse: - Poi che voi me la avete 110 2, 3 | seguire, il Mosca Lamberti disse che chi pensava assai cose 111 2, 35 | indurato animo del Duca; e disse non essere sua intenzione 112 3, 9 | potesse vedere e udire, disse come e' credeva essere stato 113 3, 16 | voltosi alla moltitudine, disse: - Voi vedete: questo Palagio 114 3, 20 | se ne andò a' Signori, e disse come era venuto volentieri 115 3, 20 | messer Benedetto Alberti, gli disse: - E tu, messer Benedetto, 116 3, 23 | mesti e pieni di lacrime, disse loro: - Voi vedete, padri 117 3, 25 | republica. Al quale messer Veri disse: - Le tue minacce, quando 118 3, 25 | Palagio, davanti a' Signori, disse non si poter dolere in alcun 119 3, 25 | guidate congiunse. Di poi disse a tutti avere trovato ne' 120 4, 9 | da Uzano infra gli altri, disse tutte le cose che da messer 121 4, 10 | parlare a messer Rinaldo, e disse: - E voi, se vi ricordasse 122 4, 16 | Lorenzo suoi figliuoli, e disse loro: - Io credo essere 123 4, 19 | opinione, Niccolò da Uzano disse che la città di Firenze 124 4, 22 | presentatosi davanti a' Dieci, disse che sapeva bene quanta difficultà 125 4, 25 | Al quale Piero Cennami disse come loro erano stati governati 126 4, 28 | subito a vicitare, e gli disse quanto la parte de' nobili 127 4, 29 | accorgendosi Federigo, gli disse: - Tu dubiti, Cosimo di 128 4, 30 | ragunati molti cittadini amici, disse a quelli che vedeva apparecchiata 129 4, 30 | civili discordie. E però disse che i partiti o astuti o 130 4, 31 | parole di quelli cittadini, disse che per lui non si cercava 131 5, 31 | asprezza de' luoghi, gli disse che i suoi cavagli non mangiavano 132 5, 35 | tutto doloroso e afflitto disse a Neri: - Se io avesse bene 133 6, 10 | Santi in disparte, e sì gli disse: - Niuno, in questo caso, 134 6, 10 | pigliare simile partito, disse che si rimetteva in tutto 135 6, 18 | a sperare bene. Poi gli disse che si maravigliava che 136 6, 22 | E per ciò publicamente disse di volere accettare la pace, 137 7, 6 | intendere che non dormivano disse che lo credeva, avendo cavato 138 7, 6 | avendo cavato loro il sonno. Disse di papa Pio, quando e' citava 139 7, 6 | figliuolo, per la casa, disse sospirando: - Questa è troppa 140 7, 10 | stato suo. E perciò gli disse che e' non poteva con maggiore 141 7, 15 | tornò a casa; ma prima gli disse: - Io non posso, solo, fare 142 7, 26 | morte. Al quale voltosi disse: - Bernardo, tu mi fai morire, 143 7, 27 | impresa, e trovatala debile, disse averla fatta perché, avendo 144 7, 28 | per sodisfare, secondo che disse, ad uno boto, venne in Firenze; 145 7, 34 | statua di Santo Ambrogio e disse: - O padrone di questa nostra 146 7, 34 | coltello in mano per ferirlo, disse queste parole in lingua 147 8, 4 | mosse alquanto, e per ciò disse a Giovan Batista che andasse 148 8, 5 | altra cagione lo movesse: disse che non gli basterebbe mai 149 8, 17 | Lorenzo de' Medici, gli disse: - Questa città è stracca, 150 8, 18 | ripatriò: donde che quello le disse: - Tu hai preso uno partito 151 8, 33 | gli ebbono, perché il Re disse dubitare della armata del 152 8, 34 | camera dove il Conte era, disse ad un suo cameriere che Clizia Parte, Capitolo
153 1, 1 | CLE. E' mi vien voglia, disse colei, di ridere, ed ho 154 2, 2 | poco! - A cosa, a cosa, - disse 'l Mirra. E' bisogna anche Mandragola Parte, Capitolo
155 1, 1 | assegnate da ogni parte, disse Cammillo, quasi che irato, 156 1, 1 | questa mattina da me, e disse che sarebbe con messer Nicia 157 1, 2 | parla’ne iersera alla donna. Disse che mi risponderebbe oggi; 158 3, 6 | torniamo ora.~NICIA Come disse la botta a l’erpice! .~TIMOTEO 159 4, 5 | Messer, sl.~CALLIMACO Che disse?~SIRO Che sarà ora ad ordine 160 4, 8 | se non che la madre le disse il padre del porro, la non 161 5, 4 | doppo qualche sospiro, disse: — Poiché l’astuzia tua,