Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pigliandosi 1
pigliano 9
pigliar 4
pigliare 152
pigliarla 2
pigliarle 1
pigliarli 1
Frequenza    [«  »]
152 dire
152 francesco
152 padre
152 pigliare
152 qui
151 nondimeno
151 nostri
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

pigliare

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 2 | sole, non sotto l'ombra, e pigliare i modi della antichità vera 2 2, 0, 1 | dello scudo, non la potendo pigliare se non nel mezzo, vi avanza 3 2, 0, 17 | poca prudenza non lascia pigliare alcuno buono partito. Da 4 3, 0, 24 | battaglia con l'altra, sappiano pigliare il luogo loro in un tratto; 5 4, 0, 9 | avendo aspettato, non seppono pigliare nel passare delle genti 6 5, 0, 1 | dalle battaglie. E avete a pigliare, in ogni modo che voi ordinate 7 5, 0, 3 | bisognasse, e farei loro pigliare gli istrumenti atti a spianare, 8 6, 0, 7 | veniva, a lasciare l'opera e pigliare l'armi e entrare ne' luoghi 9 6, 0, 15 | dove, non solamente si dee pigliare un poco di requie delle 10 6, 0, 15 | in pruova, lasciatogli pigliare di molte terre, acciò che, 11 7, 0, 11 | e quello di poi lasciato pigliare, acciò che, morto e trovatolo 12 7, 0, 11 | guardie le terre che vogliono pigliare. Scipione, sendo in Affrica 13 7, 0, 11 | acque e derivati i fiumi per pigliare le terre, ancora che di La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
14 4 | quale partito dovessero pigliare, deliberorono allevarlo, 15 5 | anni, e che incominciò a pigliare uno poco di animo sopra 16 6 | lasciare gli studii del prete e pigliare quelli del soldato. Piacque 17 30 | per dare loro animo di pigliare questo partito di passare, 18 39 | bagnare da uno sputo per pigliare una balena. - Il che Castruccio 19 48 | che e' si fusse lasciato pigliare ad una donna: - Tu erri, - Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
20 am, gui, 175| non ne pigliare ammirazione alcuna,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
21 1, 6, 1 | in cose dove e' potessono pigliare autorità. Oltre a di questo, 22 1, 6, 3 | sono meno inconvenienti, e pigliare quello per migliore partito: 23 1, 9, 2 | E debbesi pigliare questo per una regola generale: 24 1, 11, 1 | giuramento che furano forzati a pigliare; e quel Tribuno pose da 25 1, 15, 1 | tentare altro rimedio a potere pigliare speranza di ricuperare la 26 1, 19, 4 | grandissima difficultà, potuto pigliare piede, né fare quegli effetti 27 1, 26, 1 | non la riconosca da te; e pigliare per sua mira Filippo di 28 1, 26, 1 | nondimeno, colui che non vuole pigliare quella prima via del bene, 29 1, 31, 1 | estrinseci rispetti nel pigliare i partiti, che non volevono 30 1, 33, 2 | molte volte, o e' si lascia pigliare ad uno cittadino più forze 31 1, 38, 1 | diliberazioni che avessero a pigliare i suoi; né si vergognò mai 32 1, 38, 2 | consigliate non gli sanno pigliare, né si sanno onorare di 33 1, 52, 1 | pertanto, Piero onestamente pigliare questa parte, per non potere 34 1, 55, 2 | perché non hanno possuto pigliare i costumi, né franciosi, 35 2, 2, 1 | cominciò prima a tumultuare, e pigliare l'armi contro agli ucciditori 36 2, 4, 1 | potevano tenere. Perché, pigliare cura di avere a governare 37 2, 4, 2 | ricevere raccomandati, e pigliare protezioni; e per questi 38 2, 4, 2 | è militare per altrui, e pigliare soldo da questo e da quel 39 2, 9, 1 | cosa loro defendergli, e pigliare quella guerra che a loro 40 2, 10, 2 | fuor della sua intenzione pigliare partito di azzuffarsi, intra 41 2, 12, 3 | giornate in su il paese loro, e pigliare assai terre; acciò che, 42 2, 13, 1 | il maggiore inganno, che pigliare il modo, discorso di sopra 43 2, 13, 1 | domare i popoli convicini, e pigliare la riputazione dello stato; 44 2, 15, 2 | quella ambiguità e tardità di pigliare il partito, perché vedeva 45 2, 17, 1 | ai Romani, né sì facile, pigliare le provincie, farsi tributari 46 2, 17, 2 | sono, correre il paese, pigliare o campeggiare le terre tue 47 2, 18, 4 | sappiendo negli accidenti nuovi pigliare nuovi partiti, rifattosi 48 2, 19, 4 | acquistare e non avere saputo pigliare il modo: e tanto più meritano 49 2, 19, 4 | di delizie, dove si può pigliare di quegli costumi per la 50 2, 20, 1 | principe o una republica pigliare prima ogni altro partito, 51 2, 25, 1 | di sopra discorremo, nel pigliare de' partiti; e come molte 52 2, 29, 1 | e furono tanto pigri al pigliare l'arme, che a fatica furono 53 2, 29, 2 | non morire, Cammillo; fece pigliare Roma, e non il Campidoglio; 54 2, 31, 2 | principe andare adagio a pigliare imprese sopra la relazione 55 2, 31, 2 | ancora rade volte riesce il pigliare le terre di furto, e per 56 2, 32, 1 | che si guardarono da il pigliare le terre per ossidione; 57 2, 32, 2 | rotte e con le scorrerie, e pigliare, mediante gli accordi, riputazione 58 2, 32, 2 | regno in un giorno; e, nel pigliare per ossidione una città 59 3, 3, 1 | avversari, gli bisognava pigliare istraordinaria autorità, 60 3, 5, 1 | durare altra fatica che pigliare per loro specchio la vita 61 3, 6, 11 | ammazzargli, chi aveva a pigliare il palazzo, e chi correre 62 3, 6, 18 | esaminare altrimenti la cosa, pigliare uno de' congiurati: il che 63 3, 6, 18 | congiurati: il che fece subito pigliare l'armi agli altri; e torgli 64 3, 6, 18 | vescovo suo figliuolo, fece pigliare uno de' congiurati: dopo 65 3, 8, 1 | uomo ambizioso, e volendo pigliare autorità istraordinaria 66 3, 8, 2 | Però è bisogno, a volere pigliare autorità in una republica 67 3, 10, 1 | dannosa. Per che si debbe pigliare questa conclusione: che 68 3, 10, 2 | volendo rinchiudersi, deliberò pigliare l'altro modo, di stare discosto 69 3, 12, 3 | esercito, per facilitare il pigliare quella, e tôrre ai nimici 70 3, 14, 1 | iscoperti, se ne venivano per pigliare la piazza. E perché quella 71 3, 14, 2 | sono quegli che abbino a pigliare la sua voce e rimetterla 72 3, 27, 1 | perché gli è necessario pigliare uno de' tre modi: o ammazzargli, 73 3, 27, 3 | natura è dato agli uomini pigliare parte in qualunque cosa 74 3, 33, 1 | Usavano i Romani di fare pigliare agli eserciti loro questa 75 3, 34, 2 | nascono in una republica pigliare questo verso, ed ingegnarsi, 76 3, 35, 2 | non ci veggo altra via che pigliare le cose moderatamente, e 77 3, 37, 3 | prendere l'uno, credendo pigliare l'altro. Sopra che io dico, 78 3, 37, 4 | sono migliori assai, che pigliare difese e poi non le difendere: 79 3, 39, 2 | giudicare quale utile faceva pigliare quel colle, allo esercito 80 3, 39, 2 | la quale fece che, con il pigliare quel colle, ei salvò lo 81 3, 43, 1 | danari, non vollono dipoi pigliare l'armi per loro, dicendo 82 3, 44, 1 | cagione gli aveva indotti a pigliare l'armi, usarono uno termine 83 3, 44, 2 | negato, per altri tempi, pigliare.~ ~ 84 3, 47, 1 | premesse. Dal quale debbono pigliare esemplo tutti quelli che Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
85 30 | ragiono, mi costringono a pigliare vocaboli atti a poterle Il Principe Capitolo, Capoverso
86 3, 1 | e questa credenza gli fa pigliare l'arme contro a quello; 87 5, 2 | modo che sono più tardi a pigliare l’arme, e con più facilità 88 8, 4 | Onde è da notare che, nel pigliare uno stato, debbe l'occupatore 89 9, 6 | a tempo, ne' periculi, a pigliare l’autorità assoluta; perché 90 12, 2 | re di Francia fu licito pigliare la Italia col gesso; e chi 91 13, 2 | che tu facci capo, non può pigliare subito tanta autorità che 92 14, 3 | insegna trovare el nimico, pigliare li alloggiamenti, condurre 93 18, 3 | bestia, debbe di quelle pigliare la golpe e il lione; perché 94 19, 6 | tempi. E voglio mi basti pigliare tutti quelli imperatori 95 19, 13 | quelle di Severo; ma debbe pigliare da Severo quelle parti che 96 20, 1 | quelli stati dove si avessi a pigliare alcuna simile deliberazione, 97 21, 2 | male, nella vita civile, e pigliare uno modo, circa premiarlo 98 21, 4 | Romani li persuadevano a pigliare le arme per loro. Venne 99 21, 6 | mai alcuno stato potere pigliare partiti securi, anzi pensi 100 21, 6 | qualità delli inconvenienti, e pigliare il men tristo per buono.~ 101 26 | vindicandam. [Esortazione a pigliare la Italia e liberarla dalle Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
102 1, 4 | necessario lasciare loro pigliare l'armi e ire a cercare nuove 103 1, 4 | venire contro a quello e pigliare la possessione di Italia. 104 1, 8 | ammazzare Elmelchilde e pigliare lui per marito. Il che fu 105 1, 20 | eleggessero; ma non potessero pigliare il magistrato, se prima 106 1, 22 | citò a venire in Italia a pigliare quel regno. Ma prima che 107 1, 27 | ciascuno, e gli persuadeva a pigliare l'armi e levarsi da dosso 108 1, 28 | riputazione alla parte sua e per pigliare la corona, venne in Italia; 109 2, 4 | parve loro tempo da potere pigliare forma di vivere libero e 110 2, 16 | messer Guglielmo, che fece pigliare le armi ai suoi per vendicarlo; 111 2, 31 | uomini sono più lenti a pigliare quello che possono avere, 112 2, 32 | pregare per i suoi morti, pigliare le armi, ammazzare il Capitano 113 2, 33 | seco, e lo persuasono a pigliare la signoria del tutto, offerendogli 114 2, 34 | vi sono ora amici e che a pigliare questo partito vi confortano, 115 2, 39 | armato, non si ardirono a pigliare le armi, e ciascuno si stette 116 2, 42 | parte loro, che mai poi a pigliare le armi contro al popolo 117 3, 13 | deliberare ora se si avessero a pigliare le armi, ardere e rubare 118 3, 20 | cagioni che gli feciono pigliare le parti della plebe, quelle 119 3, 22 | volti verso di lui, per pigliare occasione di poterlo opprimere. 120 3, 24 | che la rabbia aveva fatte pigliare. Non di meno, per sodisfare 121 3, 25 | inimicizia, lo persuadeva a pigliare il dominio della republica. 122 3, 27 | con voce alta gli uomini a pigliare le armi e uscire di quella 123 3, 27 | minima ingiuria solevono pigliare le armi, per tante non si 124 3, 28 | Signori; i quali, fatto pigliare Saminiato, a manifestare 125 4, 5 | Guido Torello, con gente, a pigliare il governo di Furlì. Così 126 4, 7 | la necessità che era di pigliare quella guerra, e come, se 127 4, 8 | azioni publiche e fatto pigliare ardire a quelli che solieno 128 4, 10 | seppe migliori lo confortò a pigliare questa impresa con loro, 129 4, 17 | aveva persuaso Giusto a pigliare la signoria, uomo di credito 130 4, 17 | se gli erano contenti di pigliare le armi, e privare Giusto 131 4, 22 | dell'animo la cupidità del pigliare Lucca, perché gli bastava 132 4, 24 | potuta nel primo assalto pigliare, ne andò al Borgo a Buggiano, 133 4, 30 | periculo e che il rimedio era pigliare le armi e fare che Donato 134 4, 30 | sempre si sarebbe a tempo a pigliare le armi ed esequire quanto 135 5, 7 | solamente non ebbe spazio a pigliare le armi, ma appena si potette 136 5, 8 | noi ti confortiamo ora a pigliare quelle armi contro a di 137 5, 17 | giudicava meno pronti a pigliare l'armi per loro. Quanto 138 6, 10 | medesimo; perché tu hai a pigliare quel partito a che l'animo 139 6, 10 | aveva quasi che negato di pigliare simile partito, disse che 140 8, 32 | altrui, le imprese loro; e pigliare di nuovo l'arme contro alla Clizia Parte, Capitolo
141 3, 7 | nuovo?~NI. E' bisogna pur pigliare verso a questa cosa. Tu 142 4, 7 | Sofronia, tutte noi la volavamo pigliare, e non potemo. La si è arrecata Mandragola Parte, Capitolo
143 1, 3 | a fare? Che partito ho a pigliare? Dove mi ho a volgere? A 144 1, 3 | conversare, se io potessi pigliare piacere di cosa veruna, 145 1, 3 | temere cosa alcuna, ma per pigliare qualche partito bestiale, 146 1, 3 | bagno noi vorreno, ed a pigliare qualche altro partito che 147 2, 1 | solo paura che non voglia pigliare questa cura; ma, se la piglia 148 2, 6 | NICIA Quando l’arebbe ella a pigliare?~CALLIMACO Questa sera dopo 149 2, 6 | ogni modo: io gliene farò pigliare.~CALLIMACO E’ bisogna ora 150 3, 1 | gli è ufizio d’un prudente pigliare de’ cattivi partiti el migliore: 151 3, 11 | quanto alla conscienzia, a pigliare questa generalità, che, 152 4, 3 | è la medicina, che ha a pigliare la donna doppo cena subito;


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL