Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] padova 16 padovani 2 padovano 3 padre 152 padri 21 padron 2 padrona 1 | Frequenza [« »] 152 chiesa 152 dire 152 francesco 152 padre 152 pigliare 152 qui 151 nondimeno | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze padre |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 14 | medesimi carichi. Sforza, padre di Francesco, costrinse 2 1, 0, 20 | Francesco e di Sforza, suo padre e di Braccio da Perugia. 3 1, 0, 26 | fuggitisi dallo imperio del padre, bestemmiatori, giucatori, 4 4, 0, 9 | Macedonia, quello che fu padre di Perse, venendo a guerra 5 6, 0, 15 | fanciulla di corpo bellissima al padre e al marito; la quale gli 6 7, 0, 39 | Ostilio, Filippo di Macedonia padre d'Alessandro, Ciro re de' L'asino Capitolo, Capoverso
7 1, 37 | E tanto il padre vie più si doleva~ 8 1, 48 | promise al padre suo renderlo sano.~ 9 1, 62 | rendé per sano al padre il suo figliuolo,~ 10 1, 86 | tanto che 'l padre si perdé la spesa~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
11 1 | egli hanno avuto sì vil padre che, vergognatisi di quello, 12 4 | nome di Castruccio loro padre lo nominorono.~ 13 9 | aveva potuto rendere al padre, rendesse al figliuolo. 14 16 | quale, per la memoria del padre, faceva quella stimazione 15 32 | io venni in casa di tuo padre ancora giovanetto e privo 16 32 | fussi tuo quello che da tuo padre ti era stato lasciato, ma 17 32 | verso del sangue di tuo padre quella gratitudine che mi 18 73 | né a Filippo di Macedonia padre di Alessandro, né a Scipione Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
19 in, fol, 60 | perch'ha suo padre e sua madre immortale;~ 20 in, fol, 80 | suo padre col suo petto ricoperse:~ 21 am, gui, 23 | col padre loro e de la lor fatica~ 22 am, gui, 133| Chi 'l padre morto e chi 'l marito plora;~ 23 am, gui, 136| quante volte, avendo il padre stretto~ I decennali Capitolo, Capoverso
24 de1, 425 | perché Valenza e 'l suo padre mascagno~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
25 1, 3, 1 | il quale dicono essere padre d'ogni verità.~ 26 1, 11, 1 | la patria. Lucio Manlio, padre di Tito Manlio, che fu dipoi 27 1, 11, 1 | giurava di levare l'accusa al padre, lo costrinse al giuramento; 28 1, 11, 1 | l'odio che egli aveva col padre, la ingiuria che gli avea 29 1, 19, 2 | felicemente la virtù di suo padre. Ma non potette già lasciarlo 30 1, 19, 2 | né per fortuna simile al padre, rimase con fatica erede 31 1, 19, 2 | fatiche di Maumetto suo padre; il quale avendo, come Davit, 32 1, 19, 2 | signore, fusse stato simile al padre, e non all'avolo, quel regno 33 1, 22, 1 | più per li prieghi del padre, che per li suoi meriti. 34 1, 26, 1 | mira Filippo di Macedonia, padre di Alessandro, il quale, 35 1, 31, 2 | le altre ragioni che dal padre di Fabio erano assegnate 36 1, 40, 3 | volendola tôrre per forza, il padre Virginio, per liberarla, 37 2, 24, 2 | giovato. Niccolò da Castello, padre de' Vitelli, tornato nella 38 2, 28, 2 | Filippo re di Macedonia, padre d'Alessandro. Aveva costui 39 3, 1, 4 | e comincerenci da Bruto, padre della romana libertà.~ ~ 40 3, 2, 1 | morta Lucrezia, intra 'l padre ed il marito ed altri parenti 41 3, 3, 1 | memorie delle cose: vedere il padre sedere pro tribunali, e 42 3, 4, 1 | mosse il marito contro al padre a torgli la vita ed il regno: 43 3, 6, 3 | una scimitarra a Baisit, padre del presente Turco: non 44 3, 10, 2 | con Filippo di Macedonia, padre di Perse: perché Filippo, 45 3, 22, 1 | fortissimo, pietoso verso il padre e verso la patria, e reverentissimo 46 3, 22, 1 | Francioso, dalla difesa del padre contro al Tribuno; e come, 47 3, 26, 1 | nobile; e non avendo quella padre, i tutori la volevono congiugnere 48 3, 34, 1 | salvò Lucio Manlio suo padre da una accusa che gli aveva 49 3, 34, 1 | filiale piatà verso del padre fu tanto grata allo universale, 50 3, 34, 2 | difeso ch'egli ebbe il padre tanto virtuosamente e istraordinariamente, 51 3, 34, 3 | in sul Tesino, difeso il padre; e lo avere, dopo la rotta 52 3, 34, 3 | rimandò la sua figliuola al padre, e la moglie al marito, 53 3, 37, 4 | Filippo di Macedonia, padre di Perse, uomo militare 54 3, 40, 2 | seguitati i consigli del padre il quale voleva che i Romani 55 3, 45, 1 | aggiugnere, ad imitazione del padre sacrificò sé stesso per Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
56 1 | offeso. Perché, se battere il padre e la madre, per qualunque 57 76 | tuo santo Vangel, benigno Padre.~ ~ Il Principe Capitolo, Capoverso
58 7, 2 | stato con la fortuna del padre, e con quella lo perdé; 59 7, 6 | potessi nascere, morendo el padre, et a tutto aveva trovato 60 12, 4 | suoi patroni. Sforza suo padre, sendo soldato della regina 61 13, 5 | ti stringano. Carlo VII, padre del re Luigi XI, avendo, 62 13, 6 | se si vedrà come Filippo, padre di Alessandro Magno, e come 63 17, 3 | più presto la morte del padre che la perdita del patrimonio. 64 19, 10 | seguire le vestigie del padre, et a' soldati et a' populi 65 24, 2 | Filippo Macedone, non il padre di Alessandro, ma quello Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
66 de | SANTISSIMO E BEATISSIMO PADRE SIGNORE NOSTRO CLEMENTE 67 de | Beatissimo e Santissimo Padre, sendo ancora in minore 68 de | veggendo come della memoria del padre di V.S. io non ne ho parlato 69 de | Santissimo e Beatissimo Padre in queste mie descrizione, 70 pr | Cosimo e di Giovanni suo padre, prese più autorità che 71 1, 8 | allegrezza, la bevesse con suo padre. La quale voce fu come una 72 1, 10 | quella di Carlo Martello suo padre e di Pipino suo avolo. Perché 73 1, 10 | per la reputazione del padre e virtù sua, diventò poi 74 1, 22 | a cui per testamento del padre si apparteneva quello stato, 75 1, 34 | delle città possedute dal padre loro, fu Guglielmo della 76 1, 37 | disegni di Giovan Galeazzo suo padre.~ ~ 77 2, 16 | figliuolo che andasse a casa il padre del ferito e gli domandasse 78 2, 16 | perdono. Ubbidì Lore al padre: nondimeno questo umano 79 2, 16 | dicendogli: - Torna a tuo padre, e digli che le ferite con 80 2, 30 | ogni giorno o egli o il padre la città aggravavano. A 81 4, 5 | mandasse a Lodovico Alidosi suo padre, che era signore di Imola, 82 4, 5 | osservanza del testamento del padre, a rimetterlo nelle mani 83 4, 7 | sua e con la memoria del padre, al primo grado della città, 84 4, 9 | era stato morto a chi il padre e a chi l'avolo; e come 85 4, 10 | e a volere imitare suo padre, il quale, per avere la 86 4, 26 | la morte di Giovanni suo padre, con maggiore animo nelle 87 4, 26 | amici che non aveva fatto il padre, si governava; in modo che 88 4, 33 | benefattore del popolo e padre della patria.~~ ~ 89 6, 3 | Piccinino, che in nome del padre le governava; e non riuscì 90 6, 6 | che da lui e da Gino suo padre si ricognoscevano (avendo 91 6, 8 | più cattiva fortuna del padre; tanto che queste armi braccesche 92 6, 10 | Era quello che si reputava padre di Santi morto, tanto che 93 6, 10 | di quella casa e di tuo padre fieno degne; ma se tu sarai 94 6, 18 | sapeva quello che Sforza suo padre si avesse con madonna Lucia 95 6, 29 | nuovo fondatore e secondo padre di quella città. Facevagli 96 6, 35 | del quale regno Rinato suo padre era stato da Alfonso spogliato. 97 6, 36 | nel regno di Alfonso suo padre, era pieno di sospetto, 98 6, 38 | nuovamente fatta con Alfonso suo padre, obligati. A cui per i Fiorentini 99 6, 38 | in quella guerra che il padre con le armi sue aveva mossa; 100 7, 6 | Marsilio Ficino, secondo padre della platonica filosofia, 101 7, 6 | decreto sopra la sepultura sua PADRE DELLA PATRIA nominato. Se 102 7, 8 | Aveva Iacopo sotto il padre e con il fratello militato 103 7, 10 | sustanze e dello stato del padre, chiamò a sé messer Dietisalvi 104 7, 10 | perché voleva ubbidire a suo padre dopo morte come aveva ubbidito 105 7, 10 | privarlo di quello stato che il padre come ereditario gli aveva 106 7, 10 | vivi quelli danari che suo padre doveva avere da molti, così 107 7, 12 | capitoli che Francesco suo padre aveva con la città; in ne' 108 7, 16 | che gli amici suoi e del padre non credessero potere vivere 109 7, 18 | come, nello esilio di tuo padre, stimando più quella ingiuria 110 7, 18 | tu hai voluto bene a mio padre; e tu confesserai di averne 111 7, 19 | 34, stato cacciato con il padre da Firenze. Aveva costui 112 7, 23 | essere stato da Cosimo suo padre infino quasi che allo estremo 113 7, 23 | San Lorenzo, propinquo al padre; e furno le sue esequie 114 7, 32 | Viniziani, per la memoria del padre e per la speranza che di 115 7, 32 | nome suo e riputazione del padre, ritornare negli stati suoi 116 7, 32 | per servizi avuti da suo padre nelli affari di quella repubblica, 117 7, 34 | sue case; dove non fu dal padre né da' frategli ricevuto. 118 8, 2 | fu della eredità di suo padre spogliata, e a Carlo concessa; 119 8, 10 | consenso e unione vostra, mio padre, vecchio e infermo, non 120 8, 10 | io, dopo la morte di mio padre, sendo ancora, si può dire, 121 8, 18 | sanza consentimento del padre o suo. Pareva non di meno 122 8, 23 | gente gli era mandato dal padre. Il magnifico Ruberto, vedendosi 123 8, 31 | quali come ereditarie del padre lo affliggevano, ma da gravissimi 124 8, 35 | pensiero fatto partecipe il padre, il quale sperava, dopo Clizia Parte, Capitolo
125 1, 1 | Guascogna. Fu costui da mio padre onorato, ed egli, perché 126 1, 1 | Franzesi avevano in casa, mio padre e costui contrassono una 127 1, 1 | servidore la mandò a mio padre, pregandolo che per suo 128 1, 1 | si chiamava Clizia. Mio padre e mia madre, perché non 129 1, 1 | età di dodici anni, mio padre e mia madre cominciorono 130 1, 1 | ridere, ed ho male! Mio padre se n'è innamorato anch'egli.~ 131 1, 1 | cosa?~CLE. Dirottelo. Mio padre, per moglie, quando bene 132 1, 1 | caro.~CLE. Tosto che mio padre si innamorò di costei, che 133 1, 1 | averla pattuita con mio padre, è uomo che mi ebbe sempre 134 3, 2 | avvenissi di avere per rivale il padre; e, dove molti giovani hanno 135 3, 2 | hanno trovato appresso al padre qualche remedio, io vi truovo 136 3, 2 | patti con Eustachio che mio padre ha fatti con Pirro, e come 137 5, 5 | prima con lo amore di mio padre; ora combatto con la ambizione 138 5, 5 | CLE. Che cosa è?~DA. Il padre di Clizia vostra è venuto 139 5, 6 | novelle?~DA. Dico che 'l padre di Clizia, chiamato Ramondo, Mandragola Parte, Capitolo
140 1, 1 | e mia tutori, sendo mio padre e mia madre morti, io fui 141 3, 4 | venuto!~NICIA El ben trovato, padre!~TIMOTEO Che andate voi 142 3, 4 | Volgete el parlare a me, padre, perché voi, a volere che 143 3, 4 | molti!) Non vi maravigliate, padre, di cosa che dica, ché non 144 3, 4 | a’ parenti; rendete al padre una figliuola; satisfate 145 3, 6 | Oh! io ho la gran nuova, padre.~TIMOTEO Quale?~LIGURIO 146 3, 11 | conoscere ora?~LUCREZIA Padre, no; ma questa mi pare la 147 3, 11 | nel mondo, usorono con el padre; e, perché la loro intenzione 148 3, 11 | A che mi conducete voi, padre?~TIMOTEO Conducovi a cose, 149 3, 11 | SOSTRATA Rimanete in pace, padre.~LUCREZIA Dio m’aiuti e 150 4, 8 | che la madre le disse il padre del porro, la non entrava 151 5, 4 | patrone, guida: tu mio padre, tu mio defensore, e tu 152 5, 6 | Eccole.~NICIA Bona dies, padre!~TIMOTEO Voi sete le ben