Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rimediato 2
rimediava 2
rimedii 7
rimedio 151
rimediorono 1
rimessa 5
rimesse 1
Frequenza    [«  »]
152 qui
151 nondimeno
151 nostri
151 rimedio
150 pare
150 piero
149 capo
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rimedio

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 14| vi si potesse fare alcuno rimedio? Non avete voi letto che 2 2, 0, 5 | veggendosi consumare sanza avere rimedio, gittate l'armi in terra, 3 2, 0, 7 | il disarmato non vi arà rimedio veruno; e il vincere la 4 3, 0, 6 | perdevano, non vi era più rimedio, perché non vi restava più 5 3, 0, 11| percuotano le schiere, che rimedio ne date? E poiché io mi 6 3, 0, 12| sia inutile, non è altro rimedio che assaltarla; perché, 7 3, 0, 12| offenda, non ci è altro rimedio che, con quanta più celerità 8 3, 0, 12| alle quali è il maggiore rimedio venire alle mani tosto; 9 3, 0, 13| prestamente sia il maggiore rimedio si abbia con quelle, sendo 10 3, 0, 14| il dubbio o di porvi il rimedio. Io vi ho detto che continuamente 11 4, 0, 5 | sanza potervi fare alcuno rimedio, e tu non potresti commodamente 12 4, 0, 7 | una parte, e qui è qualche rimedio. Molti capitani romani con 13 4, 0, 7 | generale: che il maggiore rimedio che si usi contro a uno 14 4, 0, 9 | modo; e non ha se non uno rimedio: porsi con l'esercito suo 15 5, 0, 16| cavagli vi si affondino, che rimedio ne date?~ 16 5, 0, 17| nimici occupate, ha, per rimedio, di far quello che alcuno 17 5, 0, 17| vi potessero fare alcuno rimedio; i quali passati, guastando 18 6, 0, 7 | defensore d'uno reo, il maggiore rimedio che si truovi è farlo punitore 19 6, 0, 7 | favorito da uno popolo, gran rimedio è fare che il popolo l'abbia 20 6, 0, 13| perché uno capitano non ha rimedio quando egli ha a combattere 21 6, 0, 15| poi oppressi tutti sanza rimedio; ovvero a tutti comandare 22 7, 0, 1 | ammazzano. Solo vi è questo rimedio: riempiere il fosso; il 23 7, 0, 5 | mediante la quale, sanza rimedio, tu cominci a perdere la 24 7, 0, 11| terrazzani vi hanno qualche rimedio, se non si abbandonano; 25 7, 0, 11| o ributtati o morti. Il rimedio è che i terrazzani si mantengano 26 7, 0, 11| ella non si faccia non è rimedio), ti è necessario, mentre 27 7, 0, 11| parti si dissolvono. Il rimedio a questo è edificare in 28 7, 0, 11| ordinare contra. Un altro rimedio è fargli una cava all'incontro, L'asino Capitolo, Capoverso
29 1, 44 | ma ciascadun rimedio ci fu vano,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
30 14 | quale, vedendo non avere rimedio, se ne fuggì con gli amici 31 21 | fussi a Roma, non avere rimedio. Lasciato adunque Pagolo 32 28 | per la rotta, non vedevono rimedio a potere salvare la loro Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
33 1, 2, 2 | poco tempo; perché nessuno rimedio può farvi, a fare che non 34 1, 4, 1 | fossero false e' vi è il rimedio delle concioni, che surga 35 1, 6, 2 | non avevano il maggiore rimedio a tenere ferma la loro dignità, 36 1, 7, 4 | esterne; perché, avendo il rimedio in casa, non erano necessitati 37 1, 13, 1 | imperio, e che non era altro rimedio a placare gl'Iddii che ridurre 38 1, 15 | I Sanniti, per estremo rimedio alle cose loro afflitte, 39 1, 15, 1 | rifugio, né tentare altro rimedio a potere pigliare speranza 40 1, 16, 4 | seco, non ci è più potente rimedio, né più valido né più sicuro 41 1, 16, 4 | principato. Talché il maggiore rimedio che ci abbia, è cercare 42 1, 26, 1 | vita civile, il megliore rimedio che egli abbia, a tenere 43 1, 30, 2 | si può dare il medesimo rimedio che al principe; cioè che 44 1, 30, 2 | Conviene, pertanto, che per rimedio io le dia, che la tenga 45 1, 33, 1 | diliberazioni. Il quale rimedio, come allora fu utile, e 46 1, 33, 5 | ne' quali sanza quello rimedio quella republica sarebbe 47 1, 34, 3 | ogni accidente posto il rimedio, e dato il modo a governarlo. 48 1, 37, 2 | avendo la Nobilità alcuno rimedio, si volse a favorire Silla; 49 1, 49, 1 | possa essere, sanza alcuno rimedio, offeso. Ma tornando al 50 1, 49, 1 | eseguiva immediate; al quale rimedio non refuggivano mai, se 51 1, 50, 1 | Senato, non avendo altro rimedio, ricorse allo aiuto de' 52 1, 53, 4 | nondimeno non vi ebbono rimedio, spinti da quella universale 53 1, 53, 4 | d'altra opinione, alcuno rimedio. Ma se di questo nasce la 54 1, 54, 2 | fermo né il più necessario rimedio a frenare una moltitudine 55 1, 58, 3 | possa parlare né vi è altro rimedio che il ferro. Da che si 56 2, 1, 2 | quale venuto, non hanno rimedio a spegnerlo se non con le 57 2, 9, 1 | è detto; e di più, quale rimedio abbia una città che non 58 2, 12, 4 | I Fiorentini non avevano rimedio alcuno con Castruccio signore 59 2, 12, 4 | Magna, né vi ebbono i Romani rimedio. Ma come gli arrivarono 60 2, 16, 1 | soprascritto, sanza pensare al rimedio. Con questo medesimo disordine 61 2, 17, 2 | questa parte tu non hai più rimedio, ordinariamente, a difenderti 62 2, 17, 2 | sanza che tu abbia alcun rimedio, ti disalloggia, e sei forzato 63 2, 17, 4 | quali sempre trovarono il rimedio: e tanto più facilmente 64 2, 18, 1 | sempre lo trovarono ottimo rimedio alli loro pericoli.~ 65 2, 18, 4 | quali non ebbono alcuno rimedio: perché, sendo le genti 66 2, 19, 4 | soldati non avesse avuto il rimedio propinquo, o che Roma fusse 67 2, 23, 1 | sicurtà di sé, non ha altro rimedio uno principe che spegnerla. 68 2, 26, 1 | republica, a fare ogni opportuno rimedio, che queste ingiurie e rimproveri 69 2, 27, 2 | ebbe tentato ogni altro rimedio; e non si vergognò di domandare 70 2, 27, 2 | pace, giudicando, se alcuno rimedio aveva la sua patria, era 71 2, 29, 1 | isteccato, non usando alcuno rimedio umano e divino; e nello 72 2, 30, 3 | ha passati, ei non hanno rimedio alcuno. E non si avveggono, 73 2, 30, 4 | cuore, non truova più alcuno rimedio. De' Viniziani si vide, 74 3, 1, 4 | qualche volta la sia ottimo rimedio, come fu a Roma, ella è 75 3, 6, 8 | ingannassi, vi è qualche rimedio a difendersi, che non è 76 3, 6, 8 | nell'accusa d'uno, qualche rimedio, quando tu non puoi essere 77 3, 6, 9 | questi due pericoli è qualche rimedio, potendosi negare l'uno, 78 3, 6, 15| non si può fare alcuno rimedio. È bene necessario esaminare 79 3, 6, 16| scusati, perché non ci hanno rimedio; ma quando ne rimane vivo 80 3, 6, 16| questo i congiurati non hanno rimedio alcuno, perché e' non se 81 3, 10, 1 | giornata, non ci è altro rimedio sicuro che porsi cinquanta 82 3, 11, 1 | volontà del Senato. Il quale rimedio fu un grande temperamento 83 3, 11, 2 | pericolo, pochissimi vedere il rimedio, e nessuno consigliarlo. 84 3, 11, 2 | come il Senato romano ebbe rimedio per la salute della patria 85 3, 11, 2 | per essere molti, così arà rimedio qualunque principe che sia 86 3, 17, 1 | republiche non si può dare certo rimedio, ne seguita che gli è impossibile 87 3, 25, 1 | creare il Dittatore, ultimo rimedio nelle loro cose afflitte. 88 3, 26, 2 | rimediarvi in tempo che il rimedio non sia con danno e vituperio 89 3, 27, 2 | fatica la si conduce al rimedio secondo. E questi sono di 90 3, 30, 1 | questa invidia non ci è altro rimedio che la morte di coloro che 91 3, 32, 1 | accordo, non ci è altro rimedio più vero né più stabile, 92 3, 35, 4 | dirmelo ora che io non ho più rimedio! - e sopra queste parole 93 3, 46, 1 | non pertanto non ci fu mai rimedio che volesse diporlo, contro 94 3, 49, 4 | alterazione, conveniente rimedio; il quale fu tanto accetto Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
95 1, 1 | i Visigoti, e non avendo rimedio, furono da Bonifazio, il 96 1, 21 | il Papa, non avendo altro rimedio, gli bandì la crociata contro, 97 1, 28 | giudicando che questo fusse buono rimedio, a provedere che lo Imperadore 98 2, 9 | senza pensare ad altro rimedio, deliberò, più tosto fuggendo 99 2, 17 | questi umori mossi quello rimedio che per loro non vi potevono 100 2, 17 | Bonifazio perché pensasse al rimedio, se non voleva che quella 101 2, 23 | vedere se poteva trovare rimedio alla salute; e fatta testa 102 2, 34 | Duca, di potervi fare altro rimedio che pregarlo, e vedere, 103 2, 34 | potrete a questo male trovare rimedio; perché quelli signori possono 104 2, 36 | commesso, pensò non avere altro rimedio se non che quella mano che 105 3, 7 | Fiorentini, non avendo migliore rimedio, dierono centotrentamila 106 3, 8 | A che non vedevano altro rimedio che, dove gli avieno tolto 107 3, 10 | chiamorono il Consiglio per porvi rimedio. Né fu ragunato a pena, 108 3, 10 | in arme, non avendo altro rimedio che nascondersi o fuggire, 109 4, 5 | che i Dieci facessero ogni rimedio perché la città di Furlì 110 4, 9 | e non ci restare altro rimedio che guadagnarselo. Fu data 111 4, 24 | da alcuno altro migliore rimedio, si fuggì a Pistoia; e se 112 4, 28 | correvono, e come non era altro rimedio alla unione, che spegnere 113 4, 30 | spegnere. Né ci vedeva altro rimedio che farsi forti nella città, 114 4, 30 | potuti mandare. E che il rimedio era quello che molto tempo 115 4, 30 | se questo ultimo e vero rimedio non si pigliava, non vedeva 116 4, 30 | propinquo periculo e che il rimedio era pigliare le armi e fare 117 5, 6 | con i suoi cittadini altro rimedio se non fare opera che donde 118 5, 11 | ripari e ogni altro opportuno rimedio affortificorono la città, 119 5, 14 | veggendo non avere altro rimedio, si accordorono con quelli, 120 5, 19 | cognosciuto non avere altro rimedio che l'amicizia de' Fiorentini 121 5, 20 | si vedeva altro più certo rimedio che fare passare il conte 122 5, 29 | quali perdute, non aveva rimedio la Lombardia; ma quando 123 5, 29 | Lombardia; ma quando l'avesse rimedio, non intendeva di abbandonare 124 5, 29 | tempo che gli arà sanza rimedio perduto in Lombardia e non 125 5, 35 | Conte, non veggendo altro rimedio, cedé la terra e tutte le 126 6, 23 | ci vedeva altro migliore rimedio che non suvvenire il Conte 127 6, 37 | cosa a Ferrando, come unico rimedio e sola via alla sua salute; 128 7, 31 | accorgendosi quegli, con ogni rimedio opportuno contro alla ambizione 129 8, 11 | debbe con ogni opportuno rimedio fare; ma che non è già l' 130 8, 19 | vi si cognosceva alcuno rimedio, trovandosi la città in 131 8, 25 | vi potessero fare alcuno rimedio, quasi che di tutti i loro 132 8, 35 | sanza che vi potesse fare rimedio, lo ammazzorono. Fu, dopo Clizia Parte, Capitolo
133 1, 1 | essere che tu non ci abbia rimedio?~CLE. Io t'ho a dire dell' 134 1, 1 | pensò che non c'era altro rimedio che maritarla ad uno che 135 3, 1 | io, quando non arò altro rimedio, caccerò fuoco in questa 136 3, 6 | contro, io ho pensato al rimedio. Va', chiamala, e dilli 137 3, 7 | pensi, se a questo male è rimedio alcuno.~ ~ 138 5, 2 | vituperato in eterno, non ho più rimedio, né potrò mai più innanzi Mandragola Parte, Capitolo
139 1, 3 | el tempo; ma qui non ci è rimedio; e, se io non sono tenuto 140 2, 2 | questo fussi non ci sarebbe rimedio alcuno.~NICIA Impotente 141 2, 6 | io vi ho ad insegnare un rimedio certo, o no. Io, per me, 142 2, 6 | certo, o no. Io, per me, el rimedio vi darò. Se voi arete fede 143 2, 6 | CALLIMACO State saldo, e’ ci è rimedio.~NICIA Quale?~CALLIMACO 144 2, 6 | LIGURIO Io ho pensato el rimedio.~NICIA Come?~LIGURIO Per 145 3, 1 | figliuoli, voi non avete altro rimedio che questo, si vuole pigliarlo, 146 3, can | face ogni gustato amaro.~O rimedio alto e raro,~tu mostri il 147 4, 2 | el vero. Ma non ci è egli rimedio?~CALLIMACO Non, credo io.~ Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
148 5 | non veggiendo al caso suo rimedio et sapiendo a quanto la 149 8 | Carlo. Né vi si trovando rimedio, avuta il re notitia di 150 8 | quel re a la sua figluola rimedio, et intendendo la virtù 151 8 | non veggiendo per allora rimedio, pensò di tentare la sua


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL