Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fante 6
fanteria 27
fanterie 61
fanti 149
far 66
farà 55
farai 12
Frequenza    [«  »]
150 pare
150 piero
149 capo
149 fanti
149 figliuolo
149 giornata
149 pertanto
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fanti

Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 18| ordina in modo che i suoi fanti a tempo di pace stieno contenti 2 1, 0, 18| delle loro possessioni, e i fanti alla loro particolare arte: 3 1, 0, 19| provvisioni loro; veggo assai fanti restare nelle guardie delle 4 1, 0, 26| fare deletto ma soldare fanti. Con questo disordine si 5 1, 0, 54| una milizia di cinquemila fanti, a volergli pagare in modo 6 1, 0, 54| prima, questo numero di fanti non basta a fare uno esercito; 7 1, 0, 66| come si debbono armare i fanti, o come a fare una giornata 8 2, 0, 1 | tempo si armarono come i fanti; ma avevano lo scudo più 9 2, 0, 1 | armare presente. Hanno i fanti, per loro difesa, uno petto 10 2, 0, 3 | dell'uno e dell'altro. I fanti tedeschi così armati possono 11 2, 0, 3 | possono avere a combattere con fanti e con cavagli, e sempre 12 2, 0, 3 | Romani potranno superare i fanti e i cavagli, i Tedeschi 13 2, 0, 5 | seimila cavagli e pochi fanti, gli andò a trovare, e, 14 2, 0, 9 | e con circa quattromila fanti tedeschi. Vennero alle mani 15 2, 0, 9 | Spagnuoli. Ciascuno sa quanti fanti tedeschi morirono nella 16 2, 0, 9 | cavagli franzesi non fussero i fanti tedeschi stati soccorsi; 17 2, 0, 9 | ma non avere paura de' fanti; il che, come ho molte volte 18 2, 0, 11| Tedeschi. Perché, se in seimila fanti, come io vi dirò poco di 19 2, 0, 11| di poi, io avessi tremila fanti con gli scudi alla romana 20 2, 0, 13| tempi nostri hanno con i fanti ricevuta vergogna, e la 21 2, 0, 13| seimila, con venticinquemila fanti, tanto che Tigrane, veggendo 22 2, 0, 14| puote essere sostenuta da' fanti, e donde nasca la virtù 23 2, 0, 15| virtù naturale fa che i fanti superano la cavalleria. 24 2, 0, 15| non possono andare, come i fanti, in ogni luogo. Sono più 25 2, 0, 15| variare l'ordine, che i fanti; perché, s'egli è bisogno 26 2, 0, 15| appunto fare i cavagli come i fanti. Non possono i cavagli, 27 2, 0, 15| il che rattissimo fanno i fanti. Occorre, oltre a questo, 28 2, 0, 15| maravigli che uno nodo di fanti sostenga ogni impeto di 29 2, 0, 15| moderne esperienze un nodo di fanti essere securissimo, anzi 30 2, 0, 15| quello capitano che conduce i fanti, debbe eleggere vie che 31 2, 0, 17| di Ponente sono migliori fanti che i nostri; perché gli 32 2, 0, 17| leggieri sieno cinquanta fanti armati di scoppietti, balestra 33 2, 0, 17| quattromila cinquecento fanti. E noi diciamo che vogliamo 34 2, 0, 17| altri mille cinquecento fanti, de' quali ne farei mille 35 2, 0, 17| verrebbero ad essere seimila fanti, tra quali sarebbero mille 36 2, 0, 19| debbe essere di quattrocento fanti armati d'armi gravi, io 37 2, 0, 19| andando per l'ordinario i fanti, questa battaglia si metta 38 2, 0, 19| fare di avere ridotti i fanti in ottanta file a cinque 39 2, 0, 19| con secento o ottocento fanti, in modo che il raddoppiare 40 2, 0, 19| ordine: che quegli medesimi fanti stieno sempre in quelle 41 2, 0, 19| distanze loro consuete, i fanti, guidati dalla regola loro 42 2, 0, 20| questi quattrocento cinquanta fanti avessono a fare una fazione 43 2, 0, 21| venticinque file ferme, a venti fanti per fila, con due corna, 44 2, 0, 27| assai vita. Deono adunque i fanti camminare secondo la bandiera 45 2, 0, 33| corrotta che quella de' fanti; perché, s'ella non è più 46 2, 0, 33| i quali, come quegli de' fanti, portassero le tende, i 47 3, 0, 6 | esercito tra li cavagli e i fanti. Questi, adunque, leggermente 48 3, 0, 6 | cavagli, or sovvenivano i fanti, secondo che il bisogno 49 3, 0, 6 | quando vengono contro a' fanti, fanno bene l'ufficio loro 50 3, 0, 6 | zuffa, aprono e molestano i fanti; ma poi che la zuffa è ristretta, 51 3, 0, 8 | cavagli e circa undicimila fanti. Avevano di poi altrettanti 52 3, 0, 8 | Avevano di poi altrettanti fanti e cavagli, che erano loro 53 3, 0, 8 | permettevano che questi fanti ausiliari passassero il 54 3, 0, 8 | passassero il numero de' fanti delle legioni loro; erano 55 3, 0, 8 | che era di ventiduemila fanti e circa dumila cavagli utili, 56 3, 0, 8 | azioni vi si mostrerà. Quegli fanti ausiliarii, per la pratica 57 3, 0, 8 | pratica che avevano con i fanti legionari, erano utili quanto 58 3, 0, 8 | che io vi ricordi quanti fanti abbia uno battaglione, e 59 3, 0, 8 | sono picche, sono tutti i fanti ordinati nelle file, in 60 3, 0, 10| sopra la testa de' nostri fanti sanza fare loro offensione 61 3, 0, 10| si affrontano, e come i fanti sono già sì propinqui l' 62 3, 0, 12| passare sopra la testa de' fanti, vi rispondo che sono molte 63 3, 0, 12| passano sopra la testa de' fanti; e se l'abbassi, danno in 64 3, 0, 12| o di rialto che sia tra' fanti e quelle, le impedisce. 65 3, 0, 12| stretta di sei o ottomila fanti, e per quale cagione tutti 66 3, 0, 12| più facilmente urtare i fanti, per potere sostenere meglio 67 3, 0, 13| sarebbono in modo guardate da' fanti, ch'elle non si potrebbero 68 3, 0, 20| battaglie, che sono novecento fanti; in modo che io vengo piuttosto, 69 4, 0, 5 | consueto di avvezzare alcuni fanti leggiermente armati a combattere 70 4, 0, 7 | quali confidi più, o ne' fanti o ne' cavagli. Di poi considerino 71 5, 0, 11| s'egli è più potente co' fanti o co' cavagli; e, secondo 72 5, 0, 13| di sotto, che soccorra i fanti, se alcuno dal fiume nel 73 6, 0, 3 | quali erano circa undicimila fanti e seicento cavagli; e di 74 6, 0, 3 | avevano altri undicimila fanti di gente mandata dagli amici 75 6, 0, 3 | preso due battaglioni di fanti, di semila fanti e trecento 76 6, 0, 3 | battaglioni di fanti, di semila fanti e trecento cavagli utili 77 6, 0, 3 | giusto di ventiquattro mila fanti e di dumila cavagli utili, 78 6, 0, 3 | ogni parte una battaglia di fanti, che, essendo quattrocentocinquanta, 79 6, 0, 3 | parte un'altra battaglia di fanti. E nell'ultimo alloggiamento 80 6, 0, 3 | mezzi di cavagli e mezzi di fanti. E perché io voglio, come 81 6, 0, 3 | sovvenissono, vorrei che questi fanti che alloggiassero dietro 82 6, 0, 3 | lato quattro battaglie di fanti con i connestaboli nelle 83 6, 0, 3 | mezz'i cavagli e mezz'i fanti, discosto trenta braccia 84 6, 0, 3 | avere ad alloggiare semila fanti, i quali tutti alloggerei 85 6, 0, 3 | alloggerebbero trecento fanti, toccando ad ogni alloggiamento 86 6, 0, 3 | ogni alloggiamento trenta fanti. Lasciando di poi uno spazio 87 6, 0, 3 | alloggerebbero mille cinquecento fanti. Voltando di poi in su la 88 6, 0, 3 | ancora mille cinquecento fanti; e così dalla porta di tramontana 89 6, 0, 5 | andare una battaglia di fanti in ordinanza, che, se bene 90 6, 0, 15| o meno quattro o semila fanti si lieva od aggiugne ordini 91 7, 0, 27| più ne' cavagli che ne' fanti, o più ne' fanti che ne' 92 7, 0, 27| che ne' fanti, o più ne' fanti che ne' cavagli, si accomodi La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
93 24 | cavagli erono oppressi dai fanti, i fanti dai cavagli e dai 94 24 | erono oppressi dai fanti, i fanti dai cavagli e dai carriaggi; 95 25 | voltare e' nimici, mandò mille fanti per la via del castello; 96 29 | esercito di più di trentamila fanti e diecimila cavagli. E consultato 97 30 | Guinigi mandò con cinquemila fanti in Pisa. È Fucecchio posto 98 31 | non però in modo che a' fanti non bisognassi bagnarsi 99 31 | una battaglia di diecimila fanti. Castruccio, che stava parato 100 31 | battaglia di cinquemila fanti e tremila cavagli gli assaltò; 101 31 | alle mani con loro, e mille fanti espediti mandò su per la 102 31 | mille di sopra. Erano e' fanti de' Fiorentini aggravati 103 31 | quali si opponevano quegli fanti che Castruccio aveva su 104 31 | altra banda di cinquemila fanti, e condotti che gli ebbe 105 31 | quello che sperava superare i fanti, e, superati, potere poi 106 31 | disegno suo. Perché, veduti i fanti inimici essersi ritirati Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
107 2, 17, 4 | quando si fondi in su i fanti ed in su i modi predetti, 108 2, 18, 3 | perché uno numero grosso di fanti non poteva loro essere continovamente 109 2, 18, 3 | affezione e la riputazione da' fanti, e ridussonla in quelli 110 2, 18, 4 | diecimila cavagli ed altrettanti fanti, e vincergli: perché i cavagli 111 2, 18, 4 | gli potevano offendere: i fanti, per essere gente in buona 112 2, 18, 4 | ventimila cavagli, quarantamila fanti, e cento carra d'artiglierie; 113 2, 18, 4 | che, a volere superare i fanti ordinati, è necessario opporre 114 2, 18, 4 | necessario opporre loro fanti meglio ordinati di quegli: 115 2, 18, 4 | circa mille cavagli e pochi fanti all'incontro loro. Costui, 116 2, 19, 1 | in dietro che diecimila fanti potessono assaltare in un 117 2, 19, 1 | diecimila cavagli ed altrettanti fanti, e con quelli non solamente 118 2, 19, 1 | considerato che Lucullo con pochi fanti ruppe cento cinquantamila 119 2, 24, 2 | Genova solevano bastare mille fanti, gli avversari suoi lo hanno 120 3, 6, 7 | trenta cavagli e dugento fanti, a Nabide, sotto colore Il Principe Capitolo, Capoverso
121 3, 4 | tenervi assai gente d'arme e fanti. Nelle colonie non si spende 122 12, 5 | sulla industria, e' pochi fanti non davano loro reputazione, 123 12, 5 | soldati non si trovava dumila fanti. Avevano, oltre a questo, 124 13, 5 | figliuolo spense quella de' fanti, e cominciò a soldare Svizzeri: 125 19, 12 | intorno a sé dodici mila fanti e quindici mila cavalli, 126 26, 3 | hanno ad avere paura de' fanti, quando li riscontrino nel 127 26, 3 | cavalli e non abbia paura de' fanti: il che farà la generazione Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
128 pr | uomini d'arme e dodicimila fanti; di poi, nella guerra che 129 4, 18 | trecento cavagli e trecento fanti, occupò Ruoti e Compito, 130 5, 9 | sue genti d'arme e quelli fanti che potette del paese ragunare, 131 5, 21 | sette mila cavagli e dumila fanti, parato ad ire a trovare 132 5, 27 | quattro mila cavagli e dumila fanti.~ ~ 133 5, 31 | paese, e fatto testa di più fanti, tutti del popolo, con quella 134 6, 15 | cinquemila cavalli e due mila fanti; e il Re ne venne con le 135 6, 15 | quelle messono trecento fanti in Piombino, e posonsi alle 136 6, 19 | in aiuto di quelli mille fanti e dumila cavagli. I Viniziani, 137 6, 19 | quattromila cavagli e dumila fanti suvvenirlo; e il Conte dall' 138 6, 27 | mila cavagli e sei mila fanti, dalla parte di Lodi lo 139 6, 27 | mila cavalli e tre mila fanti, e avendo proveduto Alessandria 140 7, 30 | messono insieme dieci mila fanti e due mila cavagli, i quali, 141 8, 25 | uomini d'arme e otto mila fanti, andorono a trovare i Viniziani, 142 8, 25 | uomini d'arme e sei mila fanti. Alla lega parve, la prima 143 8, 25 | mila cavagli e due mila fanti, il duca di Calavria con 144 8, 25 | mila cavagli e cinque mila fanti entrò nel Bergamasco, e 145 8, 25 | due mila cavagli e mille fanti. E così tutta quella state 146 8, 26 | mila cavagli e cinque mila fanti e aveno allo incontro tredici 147 8, 26 | mila cavagli e sei mila fanti; perché il duca dello Reno, 148 8, 30 | delle quali si mandò, con fanti e cavagli messer Bongianni 149 8, 33 | cosa alcuna, posono tremila fanti in terra e assalirono la


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL