Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
capituli 5
capitulorono 1
capivano 1
capo 149
capodieci 3
caponsacchi 1
caporali 1
Frequenza    [«  »]
151 rimedio
150 pare
150 piero
149 capo
149 fanti
149 figliuolo
149 giornata
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

capo

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 5 | dormire al sereno, andare col capo e co' piedi ignudi, lavare 2 1, 0, 14 | Questi altri, per aver già il capo bianco e avere i sangui 3 1, 0, 48 | mediante uno che se ne faccia capo, rispondo che l'arme in 4 1, 0, 56 | offeso alcuno, ricorre al suo capo di parte, il quale, per 5 1, 0, 56 | pace. Al contrario fa il capo publico; tale che per questa 6 1, 0, 56 | in quello, ma sia fatto capo di quelli luoghi dove non 7 2, 0, 1 | loro difesa, coperto il capo e come una rotella in braccio. 8 2, 0, 1 | tondo, ed avevano coperto il capo e il resto era disarmato. 9 2, 0, 1 | stiene e le braccia, niuno il capo; e quelli pochi portano 10 2, 0, 3 | assaltare le terre, avendo il capo coperto e potendoselo meglio 11 2, 0, 9 | perché uno fante che abbia il capo coperto dal ferro, il petto 12 2, 0, 17 | quaranta capidieci; e di più un capo a' veliti ordinarii, con 13 2, 0, 17 | capidieci. Ordinerei di poi un capo generale di tutto il battaglione. 14 2, 0, 17 | bene i comandamenti del capo mediante il suono e sappiendo 15 2, 0, 21 | questo, il centurione che era capo delle prime quindici file 16 2, 0, 33 | ciascuna di queste parti uno capo, faccendo poi tra loro quindici 17 3, 0, 8 | proposito mi tornasse. Il capo generale di tutto il battaglione 18 3, 0, 24 | capodieci, il secondo il capo de' cinquanta veliti ordinarii, 19 3, 0, 24 | centurione, il quarto il capo della prima battaglia, il 20 3, 0, 24 | in secondo luogo dopo al capo generale d'uno battaglione, 21 3, 0, 24 | né potesse venire a quel capo alcuno se non vi fusse salito 22 5, 0, 1 | sapete, dieci battaglie e uno capo generale, farei che il primo 23 5, 0, 1 | nel fianco sinistro, e il capo stesse nell'angulo sinistro 24 5, 0, 1 | cinque nella coda, e il capo stesse nell'angulo destro; 25 5, 0, 1 | viene ad avere fatto del capo coda e della coda capo. 26 5, 0, 1 | del capo coda e della coda capo. Di poi si dee tenere tutti 27 5, 0, 17 | battaglie ponesse gli scudi in capo alla prima, la terza alla 28 6, 0, 3 | restasse, alloggerei il capo loro, dandogli quel medesimo 29 6, 0, 3 | medesimo spazio che si al capo degli uomini d'arme. E così 30 6, 0, 3 | rispondere allo alloggiamento del capo degli uomini d'arme; ed 31 6, 0, 3 | appiccato con quello del capo de' cavagli leggieri, con 32 6, 0, 3 | nelle teste da piè e da capo. Lasciato di poi, da ogni 33 7, 0, 11 | Schiavonia ad una città capo di quello paese, dove era La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
34 9 | messer Giorgio degli Opizi, capo della parte guelfa. Costui 35 18 | lasciato Pagolo Guinigi capo del resto, se ne venne in 36 20 | sempre, in Bianchi e Neri. Capo de' Bianchi era Bastiano 37 34 | nevicasse, andava con il capo scoperto.~ Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
38 oc, ner, 13| Drieto dal capo ogni capel m'è tolto,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
39 1, 2, 3 | maggiore cuore, e fecionlo come capo, e lo ubedivano. Da questo 40 1, 2, 3 | odio il nome d'uno solo capo, constituivano di loro medesimi 41 1, 12, 1 | propinqui alla Chiesa romana, capo della religione nostra hanno 42 1, 12, 2 | potuta venire sotto uno capo; ma è stata sotto più principi 43 1, 15, 1 | osservata, tornassi sopra il capo della sua famiglia e della 44 1, 17, 1 | riformarla. Ma perdendo il capo quando il busto era intero, 45 1, 17, 1 | popolo; delle quali sendo capo Cesare, potette accecare 46 1, 25, 1 | delle antiche; crearono uno capo di detto sacrificio, il 47 1, 37, 2 | parti pensò di farsi uno capo che la difendesse. Prevenne 48 1, 37, 2 | Silla; e fatto, quello, capo della parte sua, vennero 49 1, 37, 2 | perché, fattosi Cesare capo della parte di Mario, e 50 1, 40, 1 | molti errori fatti da Appio, capo del Decemvirato, in disfavore 51 1, 44 | 44. Una moltitudine sanza capo è inutile: e come e' non 52 1, 44, 1 | d'una moltitudine sanza capo. Il quale disordine fu conosciuto 53 1, 57, 1 | moltitudine sciolta e sanza capo; e, dall'altra parte, non 54 1, 57, 1 | fare infra sé medesima uno capo che la corregga, tenghila 55 2, 16, 1 | messer Ciriaco dal Borgo, capo antico delle fanterie fiorentine, 56 2, 24, 3 | ricuperazione di Taranto, in capo di uno anno, fu mandato 57 3, 6, 13 | si congiura contro ad uno capo, per le cagioni dette: ma 58 3, 6, 18 | sua, anzi fu elli proprio capo della sua congiura; come 59 3, 7, 1 | di offendere altri che il capo. E di questa sorte fu lo 60 3, 12, 3 | de' Volsci, del quale era capo Vezio Messio, si trovò, 61 3, 13, 3 | uno esercito buono sanza capo buono suole diventare insolente 62 3, 13, 3 | esercito insolente con uno capo tumultuario fatto da lui. 63 3, 15, 3 | commessario e più d'uno capo: il che fa una inestimabile 64 3, 16, 3 | elezione del commessario e capo degli eserciti non aveva 65 3, 21, 2 | che in una provincia si fa capo d'una innovazione; e s'egli 66 3, 24, 1 | Senato e riconosceva quello capo. Per questo Silla e Mario 67 3, 30, 1 | Del primo volle essere capo lui, per ire contro a' Toscani. 68 3, 30, 1 | Toscani. Del secondo fece capo Quinto Servilio, il quale 69 3, 31, 4 | soldati, trasse loro del capo questa opinione; e nello 70 3, 35 | pericoli si portano nel farsi capo a consigliare una cosa; 71 3, 35, 1 | sia cosa pericolosa farsi capo d'una cosa nuova che appartenga 72 3, 35, 1 | consigliano uno principe a farsi capo d'una diliberazione grave Il Principe Capitolo, Capoverso
73 3, 5 | disforme come è detto, farsi capo e defensore de' vicini minori 74 6, 2 | a maneggiare, che farsi capo ad introdurre nuovi ordini. 75 11, 3 | benché tra loro fussi qualche capo da fare alterazione, tamen 76 13, 2 | quali uno terzo che tu facci capo, non può pigliare subito 77 13, 4 | dissi, fatto da' Siracusani capo delli eserciti, conobbe 78 19, 8 | una in Asia, dove Nigro, capo delli eserciti asiatici, 79 23, 1 | voglio lasciare indrieto uno capo importante et uno errore 80 26, 1 | che li Ateniensi, sanza capo, sanza ordine; battuta, 81 26, 1 | ora principe, possa farsi capo di questa redenzione. Il Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
82 1, 9 | perché, sendo quasi che capo in Roma, lo imperadore di 83 1, 25 | cardinalato. E fuggendo Sarra, capo di quella casa, davanti 84 1, 31 | sotto titulo di tribuno, capo della republica romana; 85 1, 31 | era rinata, sollevorono il capo, e alcune mosse da la paura, 86 2, 3 | famiglia de' Buondelmonti capo, maritarla. Questo suo disegno, 87 2, 3 | nota sentenza: «Cosa fatta capo ha». Dettono pertanto il 88 2, 5 | maestà ai loro eserciti, e capo dove ciascuno, sendo nella 89 2, 6 | acquistasse; e non solamente capo di Toscana divenne, ma intra 90 2, 7 | mandato a' Ghibellini, per capo delle sue genti, il conte 91 2, 7 | eccellente nella guerra, capo de' Ghibellini, e apresso 92 2, 16 | furono da messer Corso, capo di quella famiglia, favoriti; 93 2, 19 | sospetto, nondimeno, per essere capo de' Guelfi e mandato da 94 2, 21 | quivi saltò in quelle de' Capo in sacchi, e arse quelle 95 2, 22 | i dispareri e novità era capo, e a lui rifuggivono tutti 96 2, 22 | Uguccione della Faggiuola, capo di parte ghibellina e bianca 97 2, 28 | Compagnie del popolo uno capo solo non bastava; e però 98 2, 28 | parte di quella sotto uno capo adoperarsi. E come avviene 99 2, 36 | più forte congiura si fece capo; nella quale erano i Bardi, 100 3, 3 | Uguccione de' Ricci per tanto, capo di quella famiglia, operò 101 3, 4 | casa degli Albizzi, come capo di questa setta, sempre 102 3, 12 | divise in Arti, si dette capo e governo a ciascuna, e 103 3, 25 | quella famiglia rimasto capo. A quelli che vennero in 104 3, 25 | loro appetiti, altro che un capo che gli conducesse. Né mancò 105 3, 26 | gonfalonierato era come capo della republica, non poteva 106 3, 27 | qualunque volta avessero capo che gli movesse, e ora che 107 3, 29 | e dentro, otto anni; in capo del qual tempo, insieme 108 4, 9 | la moltitudine, priva di capo e di forze, non potrebbe 109 4, 18 | ed egli ne sarebbe fatto capo. Acquistata pertanto Volterra, 110 4, 18 | credendo aversi a trovare capo di quella vittoria; quelli 111 4, 21 | republica, per essere stata capo e principe di quella parte; 112 4, 27 | consigli, procedendo da capo canuto e pieno di esperienza, 113 5, 2 | Sforzesca: di questa era capo il conte Francesco figliuolo 114 5, 3 | messer Antonio Bentivoglio, capo della parte avversa, ritornò.~ ~ ~ 115 5, 6 | per liberi suffragi uno capo, il quale chiamano Doge 116 5, 6 | egli solo deliberi, ma come capo preponga quello che dai 117 5, 13 | conte Francesco, che fusse capo del loro esercito, ma con 118 6, 6 | essendo stato molte volte capo degli eserciti fiorentini, 119 6, 6 | quelle sempre era stato capo, tanta reputazione che ogni 120 6, 7 | Piazza, e tagliatogli il capo, per tutto il giorno a tutto 121 6, 8 | Francesco suo figliuolo capo dello esercito, se ne andò 122 6, 9 | Bentivogli: di questi era capo Annibale, di quelli Batista. 123 6, 24 | solo Iacopo suo fratello capo de' Milanesi. Avevano i 124 6, 24 | mossa, fu in arme; e feciono capo di loro Gasparre da Vicomercato, 125 6, 37 | Napoli e si insignorissi del capo del Regno; ma non volse, 126 6, 37 | facilmente le membra seguono il capo che il capo le membra.~ ~ 127 6, 37 | membra seguono il capo che il capo le membra.~ ~ 128 7, 6 | della republica, mostrò il capo scoperto, e dimandolli di 129 7, 11 | non essere atto ad essere capo del governo, pensava che 130 7, 24 | cittadini alle sue case, come capo della città, lo vicitorono, 131 7, 31 | nimica mancasse di questo capo, guadagnarsi Federigo; e 132 8, 2 | fiorentine splendidissimi: capo di quelli era messer Iacopo, 133 8, 15 | Città di Castello, dove era capo messer Lorenzo suo nimico, 134 8, 16 | esercito, e rimaso sanza capo, e governandosi in ogni 135 8, 18 | vedendosi voti di danari, il capo della republica nelle mani 136 8, 29 | cittadini, il quale, come capo di tutti, le esequisse, 137 8, 34 | il romore grande, fu il capo del Conte fuori delle finestre Clizia Parte, Capitolo
138 1, 1 | racconci la cappellina in capo!~CLE. Palamede mio, tu non 139 1, 1 | uno vecchio, e' ficca el capo in quante chiese e' truova, 140 1, 3 | veramente io non avevo il capo a tòr donna, ma, poiché 141 3, 3 | aggirano tante cose per il capo, che io credo che qualcuna 142 3, 5 | sentir male: e' mi doleva el capo, avevo una anguinaia, e 143 4, 7 | le cavi questa pazzia del capo, e che la ponga giù il pugnale; Mandragola Parte, Capitolo
144 1, 1 | venti anni. E perché in capo di dieci cominciorono, per 145 2, 1 | uno uomo da metterli il capo in grembo, dite che io non 146 4, 1 | dalle piante de’ piè al capo, tutto alterare: le gambe 147 4, 7 | Che diavolo ha egli in capo? E’ mi pare un di questi 148 4, 9 | Tu el vedrai! Cuoprili el capo, imbavaglialo!~LIGURIO Aggiralo!~ Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
149 6 | accidenti si fanno, ponendole in capo la testa di san Zanobi et


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL