| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] preposto 14 presa 63 presagio 3 prese 146 presenta 4 presentandogli 1 presentano 2 | Frequenza [« »] 146 credo 146 gente 146 giovanni 146 prese 146 principio 145 dietro 144 ambizione | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze prese |
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 5, 0, 17| infestavano; di modo che prese per partito di non partire
2 6, 0, 15| accaduto che, essendo state prese, è stato loro fatto fare
3 7, 0, 11| Calvino, assediando una terra, prese per consuetudine di circuire
L'asino
Capitolo, Capoverso
4 2, 90 | di me mi prese, e tal compassione.~
5 3, 43 | tutta lieta per la man mi prese,~
6 6, 38 | ond'ella prese una lanterna in mano,~
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
7 9 | grazia. Di che Castruccio prese prima sdegno; al quale poco
8 15 | e in tempo di dua mesi prese la terra. Di poi con questa
9 18 | prudenza che le avessero prese; per che Castruccio, sentita
10 21 | quale ufficio Castruccio prese con grandissima pompa, e
I decennali
Capitolo, Capoverso
11 de1, 468 | e Marco prese Rimini e Faenza.~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
12 1, 11, 5 | dottrina e il suggetto che prese, erano sufficienti a fargli
13 1, 14, 2 | disegni suoi agli auspicii, prese partito di azzuffarsi, sanza
14 1, 21, 2 | il regno di Francia, né prese altri soldati che popoli
15 1, 29, 1 | altro esercito in Illiria, prese le parti sue, e vennene
16 1, 38, 2 | debbano giudicare, e sempre prese il meno reo partito per
17 1, 38, 2 | avendo il nimico addosso; prese la parte onorevole, e volle
18 1, 47, 1 | una né con l'altra cosa, prese una via di mezzo, e fu contenta
19 2, 22, 2 | fallacia che Numizio pretore prese, e per il danno che ne riportarono
20 2, 24, 2 | fortezza, si ribellò, e prese lo stato di quella Ottaviano
21 2, 24, 3 | guerre de' nostri tempi, prese e riprese con la medesima
22 2, 26, 1 | che in pochi giorni gli prese e saccheggiò. E questo medesimo
23 2, 27, 1 | alla ispugnazione, che la prese, disfece, ed ammazzò e fece
24 2, 32, 1 | grossissima, come quando Scipione prese Cartagine Nuova in Ispagna;
25 3, 12, 3 | gittate l'armi in terra, si prese quella città quasi sanza
26 3, 17, 1 | allo incontro di Annibale, prese il soprascritto partito,
27 3, 28, 1 | provisioni publiche a cessarla, prese animo uno Spurio Melio,
28 3, 28, 1 | quando queste riputazioni, prese per queste vie, siano stiette
29 3, 28, 1 | pericolose: ma quando le sono prese per vie private, che è l'
Il Principe
Capitolo, Capoverso
30 6, 3 | lasciò le amicizie antiche, prese delle nuove; e, come ebbe
31 8, 3 | come di sopra si disse, prese li Orsini e Vitelli; dove,
32 12, 5 | il papa nel temporale vi prese più reputazione, si divise
33 13, 3 | gente franzese, e con quelle prese Imola e Furlì, ma non li
34 20, 4 | subito una parte di quelle prese ardire, e tolsono loro tutto
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
35 pr | e di Giovanni suo padre, prese più autorità che alcuna
36 1, 3 | stette quattordici giorni; prese ancora e saccheggiò più
37 1, 4 | con l'esemplo di quello, prese il titulo di re di Italia;
38 1, 6 | Totila, il quale di nuovo prese Roma. Ma non fu con quella
39 1, 6 | parte dopo la vittoria, prese Roma, e in ultimo si azzuffò
40 1, 8 | figliuola di Commundo, la prese Alboino per moglie, e si
41 1, 10 | Italia, vinse i Longobardi e prese Ravenna; e contro alla voglia
42 1, 10 | che era duca di Toscana, prese le armi per occupare il
43 1, 11 | assediò Desiderio in Pavia, e prese lui e i figliuoli, e li
44 1, 12 | luoghi; i quali, venuti, e prese quelle provincie, tentorono
45 1, 16 | secretamente gente di Grecia, e prese la possessione dell'isola
46 1, 18 | la guerra in Lombardia, prese e disfece Milano, la qual
47 1, 20 | e sanza molta dificultà prese il Regno, perché di già
48 1, 21 | opera e favore di Ecelino, prese Verona e Mantova, e disfece
49 1, 25 | di notte suoi amici, lo prese; e benché, poco di poi,
50 1, 27 | contraria fazione allo Imperio, prese occasione dai rammarichii
51 1, 27 | il quale tutto il popolo prese l'armi contro al nome tedesco.
52 1, 32 | con i Visconti; roppe e prese Giovanni Auguto inghilese,
53 1, 38 | la grandezza di Braccio, prese a' suoi soldi Francesco
54 2, 6 | solamente non ubbidirono, ma prese le armi, si fortificorono
55 2, 13 | al popolo dispiacque, che prese le armi e corse a casa Giano
56 2, 13 | Capitano itosene, quello prese e saccheggiò. Il quale atto
57 2, 14 | governo; e che lo avere prese ora l'armi, e rivolere con
58 2, 19 | sua libertà, che ciascuno prese le armi e si stava alle
59 2, 24 | maremme ne andò a Roma, dove prese la corona l'anno 1312; e
60 2, 30 | come vicario del signore, prese la possessione della città,
61 2, 32 | de' Bardi e Frescobaldi prese le armi procederono; e per
62 2, 36 | nimici poche forze; e però prese un altro partito, per il
63 2, 37 | secondo l'ordine dato, si prese le armi; e il popolo tutto,
64 2, 40 | concorrevano; tanto che prese ardire di montare una mattina
65 3, 3 | questo nuovo ordine, sempre prese più autorità, sendo da questa
66 3, 10 | Guicciardini; per i quali si prese speranza di fermare i tumulti,
67 3, 13 | ma perché le armi sono prese e molti mali sono fatti,
68 3, 17 | disarmata non aveva ottenuto, prese con furore e tumulto le
69 3, 25 | chiamato Conte di Virtù, prese messer Bernabò suo zio,
70 3, 25 | quella famiglia vendicarsi. E prese la occasione da uno che
71 3, 27 | a' congiurati, i quali, prese le armi e venuti al luogo
72 4, 6 | quelle cose che egli aveva prese a difendere, posti da parte
73 4, 6 | città, una notte, di furto, prese la terra, e Lodovico ne
74 4, 11 | le genti del Duca, aveva prese tutte le terre di Romagna
75 4, 13 | ne andò in Lombardia, e prese soldo da il Duca. I Fiorentini,
76 4, 17 | consiglio del quale, Giusto prese le armi, corse la terra,
77 4, 17 | le armi, corse la terra, prese il capitano che vi era pe'
78 4, 17 | gittato a terra del Palazzo. E prese le armi, quelli della parte
79 4, 20 | avere da lui le terre aveva prese, e che seguisse la impresa
80 4, 20 | tempio loro; e di poi gli prese tutti prigioni, e alle sue
81 4, 24 | al Borgo a Buggiano, e lo prese, e Stigliano, castello a
82 4, 31 | Rinaldo e la sua parte avere prese le armi, e vedendosi abbandonati,
83 5, 3 | e con grande sua gloria prese quello, e le sue genti saccheggiò;
84 5, 5 | le opinioni degli uomini) prese partito al tutto a questa
85 5, 9 | Niccolò Serezana, e quella prese. Di poi, fatti di molti
86 5, 12 | danni fatti per il paese, prese a patti Monte Carlo; dopo
87 5, 15 | assaltò il Casentino, e prese Prato Vecchio e Romena,
88 5, 17 | assalita, per accordo la prese. Dopo il quale acquisto,
89 5, 23 | viniziana, e quasi tutta la prese. Per questa vittoria poche
90 5, 23 | delle quali parte ne furono prese, parte allo esercito, e
91 5, 24 | essere sentito, scalò e prese la cittadella nuova. Di
92 5, 27 | ne fu capitano: onde che prese tanta autorità nelle genti
93 5, 27 | che a Montepulciano furono prese lettere le quali il Patriarca
94 5, 31 | tenere stretti i nimici. Prese per tanto Niccolò questo
95 5, 31 | difendersi si arrendessero. Prese adunque Niccolò questo castello
96 5, 31 | Niccolò, per sodisfargli, lo prese, il che fu la rovina dell'
97 5, 31 | seguitando la vittoria, prese Rassina e Chiusi. In questi
98 5, 35 | campo a Rassina, e quella prese, e con il medesimo impeto
99 5, 35 | e con il medesimo impeto prese Bibbiena, Prato Vecchio
100 6, 3 | aspettavano, svaligiò e prese. Ma quello che più dispiacque
101 6, 4 | offese tanto il Duca e ne prese tanto sdegno, che deliberò
102 6, 5 | le sue genti in Romagna. Prese Eugenio cupidamente questo
103 6, 8 | di Niccolò, e Francesco prese Niccolò, arrivato a Milano,
104 6, 11 | a di lui. Di che Filippo prese grandissimo dispiacere e
105 6, 15 | conti della Gherardesca, prese alcune castella, e da quelle
106 6, 15 | il Re lasciò, nelle terre prese, guardie da difenderle e
107 6, 16 | incontrate, e dua ne furono prese, e dua fugate. Questa perdita
108 6, 17 | dopo una lunga fatica, prese e saccheggiò. Di poi, perché
109 6, 22 | aveva abbandonati, sentito. Prese tempo dagli ambasciadori,
110 6, 26 | alla fortuna il viso; e prese le armi, e dette animo a'
111 6, 30 | ciascuno di quelli popoli prese le armi contro a' Ragonesi,
112 6, 31 | terre che quelli avevano prese nel Cremonese recuperorono;
113 6, 31 | inespettata, e per ciò ne prese dispiacere grandissimo,
114 6, 37 | entrato una notte Petrino, prese alcuni luoghi di quella;
115 6, 37 | tutte le sue genti o morte o prese. Questa vittoria dette animo
116 7, 15 | primo a prender le armi; e prese la occasione dalle pratiche
117 7, 15 | sopra questo avviso, Piero prese l'arme, e in mezzo d'una
118 7, 15 | Niccolò Soderini, il quale prese l'arme, e fu seguitato quasi
119 7, 16 | maggiore colpa chi aveva prima prese l'arme; e non sapendo quello
120 7, 16 | offendere altri, le aveva prese. Né voleva altro, né altro
121 7, 19 | consueti, avevono con inganno prese le armi, con inganno fattole
122 7, 26 | altra, insieme con Bernardo, prese il Palagio, e Cesare con
123 8, 4 | tanto che Giovan Batista ne prese ammirazione, parendogli
124 8, 7 | Iacopo di messer Poggio, lo prese per i capegli e nelle mani
125 8, 11 | 11-~ ~Di poi si prese modo alla guerra, mettendo
126 8, 13 | del Pisano saccheggiò e prese, e infino alla città di
127 8, 14 | paese di Pisa erano state prese.~ ~
128 8, 16 | esercito suo propinquo a Siena, prese animo di venirli a trovare,
129 8, 17 | animosamente parlavano. E prese tanto ardire alcuno, che,
130 8, 18 | Tassino, la Duchessa ne prese tanto sdegno, che la si
131 8, 18 | per il popolo fiorentino prese prigione. Questo accidente
132 8, 20 | città di Otranto, subito la prese e saccheggiò; e tutti gli
133 8, 26 | vergogna, poi che le terre prese si erano rendute, e non
134 8, 27 | volle difendere ammazzò e prese e della maggiore parte de'
135 8, 30 | la ricevé volentieri, e prese la difesa di quella; e subito
136 8, 30 | combatteva, l'armata genovese prese e arse la rocca di Vada,
137 8, 32 | alterò tutta quella città; e prese popularmente l'arme, fu
138 8, 32 | tirannide gli aiutasse. Prese il Pontefice animosamente
139 8, 32 | Milano e senza soldo, lo prese per suo capitano, e lo fece
140 8, 35 | fuggì nella rocca; il popolo prese le armi; messer Giovanni
Clizia
Parte, Capitolo
141 0, pro | trapassati, il figliuolo la prese per donna, e con quella
142 4, 7 | so da che furore mossa, prese uno pugnale, e, tutta scapigliata,
143 5, 2 | ella, con la sua, me le prese, e non mi lasciò. Vollila
Mandragola
Parte, Capitolo
144 1, 1 | fiorentino, che era presente, prese la parte franzese, e Cammillo
Novella di Belfagor arcidiavolo
Capoverso
145 3 | chiamare Roderigo di Castigla, prese una casa a ficto nel Borgo
146 5 | non mancare di suo grado, prese a cambio. Et girandogli