Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] combattemmo 2 combattendo 25 combatter 1 combattere 144 combattergli 2 combatterli 2 combatterlo 7 | Frequenza [« »] 146 principio 145 dietro 144 ambizione 144 combattere 144 mentre 144 occasione 143 potenza | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze combattere |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 24| vuole fare guerra è potere combattere con ogni nimico alla campagna 2 1, 0, 48| mandare uno loro cittadino a combattere in terra, ci soldarono per 3 1, 0, 48| capitano di mare, che è uso a combattere con i venti, con l'acque 4 1, 0, 48| E i miei Romani, sapendo combattere in terra e non in mare, 5 2, 0, 1 | gravezza sua. Oltre a questo, combattere nelle frotte e negli ordini 6 2, 0, 1 | erano e sono necessitati combattere con la ambizione de' principi 7 2, 0, 3 | fanterie possono avere a combattere con fanti e con cavagli, 8 2, 0, 5 | volta quelle hanno avuto a combattere con uomini a piè, ordinati 9 2, 0, 15| militavano tutti a cavallo e, nel combattere, procedevano confusi e rotti 10 2, 0, 15| rotti ed era uno modo di combattere instabile e pieno di incertitudine. 11 2, 0, 15| Cesare, avendo in Francia a combattere con i Svizzeri, scese e 12 2, 0, 15| più atta a fuggire che a combattere. Ma, nonostante questi naturali 13 2, 0, 15| nel camminare, come nel combattere e nello alloggiare. Le quali 14 2, 0, 15| Oltre a questo, il sapere combattere fa gli uomini più audaci, 15 2, 0, 17| il bisogno lo ricercasse, combattere, mostrando a' tuoi soldati 16 2, 0, 17| E quando lo istruisse da combattere contro al nimico che vedessono, 17 2, 0, 17| sapevano stare negli ordini e combattere servando quelli. Ma negli 18 2, 0, 17| tu abbi messi insieme per combattere allora, o che tu ne faccia 19 2, 0, 17| ne faccia ordinanza per combattere con il tempo, sanza questi 20 2, 0, 19| poste in fronte, hanno a combattere non per testa, ma o per 21 2, 0, 19| camminando per testa, a combattere a spalle, conviene ordinare 22 2, 0, 21| simili battaglie sono buone a combattere da per loro, e la intenzione 23 2, 0, 23| perché, sendo l'ufficio loro combattere rotti, non è necessario 24 2, 0, 27| altri fermi e disposti al combattere. E che queste cose da me 25 3, 0, 6 | file, le prime sei potevano combattere perché le loro lance, le 26 3, 0, 8 | camminare, alloggiare e combattere, mettevano le legioni in 27 3, 0, 8 | esercito così ordinato può, nel combattere, tenere l'ordine delle falangi 28 3, 0, 8 | seconda volta, e la terza combattere; sì che in questo ordine, 29 3, 0, 8 | questo ordine, quanto al combattere, ci è da rifarsi e secondo 30 3, 0, 8 | questo; e come il modo del combattere e la forma dell'esercito 31 3, 0, 14| o per lo andare o per il combattere, sono in moto e sempre, 32 3, 0, 20| perché il nimico non può combattere mai col secondo ordine se ' 33 3, 0, 20| non più debole, avendo a combattere col primo e col secondo 34 3, 0, 20| il battaglione arebbe a combattere. E perché questa ultima 35 3, 0, 22| agli scudati che possano combattere, e quelle, andando nella 36 3, 0, 26| animi de' soldati e farli combattere più gagliardamente. Ma come 37 4, 0, 5 | aggiugnevano; e così veniva a combattere la parte di Scipione più 38 4, 0, 5 | Quando uno capitano voglia combattere quasi che sicuro di non 39 4, 0, 5 | di ciascuno è occupata al combattere, gli hanno fatti uscire 40 4, 0, 5 | battaglia di picche, e, nel combattere, ordinare che dieno la via 41 4, 0, 5 | fanti leggiermente armati a combattere tra' cavagli; il che è stato 42 4, 0, 5 | che, sendo necessitati al combattere, vincessero o straccassero 43 4, 0, 6 | giornata, come Scipione nel combattere non fece ritirare gli astati 44 4, 0, 7 | ingannare i nimici nel combattere, tirandogli negli agguati, 45 4, 0, 7 | questi casi sempre si dee combattere, ancora con tuo disavvantaggio, 46 4, 0, 7 | in uno capitano il non combattere, come è d'avere avuta occasione 47 4, 0, 7 | quale venne, puoi allora combattere seco. Questo modo tenne 48 4, 0, 7 | certa superstizione di non combattere in tale tempo, hanno quel 49 4, 0, 9 | uno nimico che lo vogli combattere in ogni modo; e non ha se 50 4, 0, 9 | soldati sono volonterosi di combattere, e tu cognosci, per il numero 51 4, 0, 9 | confidenti e poco disposti a combattere; donde che ti è necessario 52 4, 0, 9 | sapete, l'esercito di Fabio combattere con l'esercito d'Annibale; 53 4, 0, 9 | Quanto allo accendergli al combattere, è bene fargli sdegnare 54 4, 0, 9 | vergognare, dire di volere combattere solo, quando non gli vogliano 55 4, 0, 10| può fare i soldati volti a combattere parlando loro. Intendete 56 4, 0, 11| che gli ha ammoniti al combattere. Ne' tempi de' padri nostri, 57 4, 0, 11| Alcuni gli hanno costretti a combattere per necessità, levando loro 58 5, 0, 1 | quadra, ma per essere atta a combattere da quattro parti) e dicevano 59 5, 0, 1 | a ordinare quegli lati a combattere che non sono guardati dall' 60 5, 0, 1 | coda, acciò che, avendo a combattere, tutte l'armi e le membra 61 5, 0, 1 | camminare, ordinarsi per combattere secondo la prima testa e, 62 6, 0, 3 | camminare e, in ultimo, combattere; e noi abbiamo fatto al 63 6, 0, 3 | esercito a camminare e a combattere, io non ho fatto menzione 64 6, 0, 5 | per fianco chi venisse a combattere i fossi. In questo esercizio 65 6, 0, 7 | essendo i triari gli ultimi a combattere, erano a tempo, se il nimico 66 6, 0, 7 | luogo che gli era dato a combattere, chi portava cosa alcuna 67 6, 0, 13| rimedio quando egli ha a combattere con le malattie e col nimico. 68 6, 0, 14| soldati vi basterebbe a combattere contro a qualunque nimico?~ 69 6, 0, 15| l'ordine del consolo di combattere l'altro giorno fecero che 70 6, 0, 15| cacciato da quella, venga a combattere teco, dèi starti dentro 71 7, 0, 7 | quando sono usciti fuora a combattere e occorrendo che i nimici 72 7, 0, 9 | scure o con fuoco la può combattere sicuramente. Ma s'ella è 73 7, 0, 11| munizioni da vivere e da combattere, perché sono cose che ciascuno 74 7, 0, 39| l'esercito buono, e poi combattere con quello. Costoro tutti La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
75 13 | gagliarde genti di Castruccio a combattere con le più debole degli 76 29 | risolverono fusse meglio combattere Pisa, come cosa più facile 77 31 | fuora della acqua, potessero combattere; alla quale ostinazione 78 31 | di sotto del fiume, per combattere per fianco le genti di Castruccio. Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
79 1, 14, 2 | disposizione dello esercito di combattere, e la opinione che era nel 80 1, 23, 2 | non hanno mai tentato di combattere il nimico in su' passi ed 81 1, 37, 1 | volta è tolto agli uomini il combattere per necessità, combattono 82 1, 37, 1 | ottenuto quello, cominciò a combattere per ambizione, e volere 83 1, 38, 4 | Cascina e Pisa, per andare a combattere le mura; dove dimorando 84 2, 1, 2 | Cartaginesi, cominciarono a combattere insieme dello imperio di 85 2, 1, 3 | con e' quali egli ebbero a combattere, e quanto erano ostinati 86 2, 2 | popoli i Romani ebbero a combattere, e come ostinatamente quegli 87 2, 10, 1 | sarebbe rimaso vincitore sanza combattere: ma, mancandogli i danari, 88 2, 10, 2 | ch'egli ingrossi, avere a combattere in ogni modo, con mille 89 2, 10, 2 | necessitato o a fuggirsi o a combattere, come sempre elegge il combattere; 90 2, 10, 2 | combattere, come sempre elegge il combattere; parendogli in questo partito, 91 2, 12, 2 | esercito in Romagna, sanza combattere perdé quello e lo stato.~ 92 2, 12, 3 | sono più necessitati a combattere; e quella necessità fa virtù, 93 2, 12, 3 | esercito, e possinlo dipoi combattere più facilmente.~ 94 2, 16, 1 | comandamenti loro, e diliberati al combattere l'uno ammazzò sé stesso, 95 2, 16, 1 | perché non era la prima a combattere, ma bene le conveniva soccorrere 96 2, 17, 2 | ordinariamente, a difenderti di non combattere, che si avessono gli antichi; 97 2, 18, 3 | soccorrere alle fanterie né per combattere con uomini a piè de' nimici, 98 2, 18, 4 | non sappiendo l'ordine del combattere loro, ne andò a incontrarli 99 2, 19, 1 | con quelli non solamente combattere ma vincergli, come si vide 100 2, 22, 2 | fuga; e nello ardore del combattere, quando gli uomini hanno 101 2, 27, 2 | mancare, dovendo perdere, di combattere; giudicando potere pur vincere, 102 2, 28, 1 | messero in tra i primi a combattere contro a quelli: onde ne 103 2, 30, 4 | sufficienti con quegli a combattere e tenere il mondo. E che 104 3, 10, 1 | Massimo, che, differendo il combattere, salvò lo stato ai Romani, 105 3, 10, 1 | Annibale non ardì mai di combattere con lui a modo di quello. 106 3, 10, 2 | isperienza, come, non volendo combattere, non gli bastava stare sopra 107 3, 10, 2 | giusta. È utile adunque non combattere, quando gli eserciti hanno 108 3, 12 | imporre ogni necessità di combattere a' suoi soldati, e, a quegli 109 3, 12, 1 | diventavono ostinati al combattere; facevano ogni opera perché 110 3, 12, 1 | mettere, ne' petti di chi ha a combattere, tale necessità. Onde uno 111 3, 12, 2 | rinchiusi, cominciarono a combattere con tanta rabbia, che gli 112 3, 12, 2 | necessità costrinse i Veienti a combattere, e' combatterono ferocissimamente; 113 3, 12, 2 | pensarono più a fuggire che a combattere.~ 114 3, 14, 2 | per potere ordinatamente combattere quanto perché ogni minimo 115 3, 17, 1 | trovare l'altro Consolo per combattere con Asdrubale avanti ch' 116 3, 22, 4 | venendo il dì che doveva combattere, parlò a' suoi soldati con 117 3, 31, 3 | esercito, nel ritirarsi venne a combattere ed essere oppresso circa 118 3, 36, 1 | appresso al fiume Aniene, a combattere seco, dipoi la zuffa fatta 119 3, 36, 1 | uomini, e nel successo del combattere riescono poi meno che femine. 120 3, 36, 2 | Franciosi, i quali tuttavia nel combattere mancavano, perché, non riuscendo 121 3, 45, 1 | perduto el primo ardore del combattere, e, come noi diciamo, la Il Principe Capitolo, Capoverso
122 12, 4 | ma, come cominciorono a combattere in terra, lasciorono questa 123 13, 4 | David a Saul di andare a combattere con Golia, provocatore filisteo, 124 18, 2 | sono dua generazione di combattere: l'uno con le leggi, l'altro 125 19, 1 | contenti, e solo si ha a combattere con la ambizione di pochi, 126 19, 10 | discendendo spesso ne' teatri a combattere co' gladiatori, e facendo 127 26, 3 | quando li riscontrino nel combattere ostinati come loro. Donde Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
128 2, 21 | veggendo il popolo occupato a combattere, pensò di poter fare una 129 2, 37 | dubio s'egli usciva fuori a combattere i nimici, o se, dentro, 130 5, 23 | ancora vi avevano galee; ma a combattere con le genti del Duca non 131 5, 33 | avevono altrove che al ponte a combattere, eccetto che alle fanterie 132 5, 33 | morire, defendendogli nel combattere le armi, e quando e' non 133 5, 33 | quando e' non potevono più combattere, lo arrendersi.~ ~ 134 6, 1 | altri sanza nuovi premi combattere non volevano. Di qui nasceva 135 6, 8 | perdere la occasione del combattere mentre che Niccolò era assente 136 6, 24 | credeva che si potesse, sanza combattere, vincere al sicuro, perché 137 6, 25 | si vedeva che avevono a combattere con le forze de' Ragonesi 138 6, 34 | lucidissimi vampi intra loro nel combattere apparivono. Da queste così 139 7, 22 | le sue imprese seguiva di combattere i Cristiani e aveva espugnato 140 7, 30 | tempio di Santo Alessandro, combattere. Avevano i Volterrani per 141 8, 21 | infelici, che sono forzati o combattere o morire. E perché ogni 142 8, 23 | opinione, giudicò convenirgli o combattere, o come rotto fuggirsi; 143 8, 23 | figliuolo d'un re, deliberò combattere; e volto il viso al nimico, 144 8, 36 | nimici, discosto da sé, combattere o sostenere, verso Bologna,