Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
potentissime 9
potentissimi 9
potentissimo 10
potenza 143
potenze 2
potenzia 26
potenzie 1
Frequenza    [«  »]
144 combattere
144 mentre
144 occasione
143 potenza
143 stare
143 trovare
142 danari
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

potenza

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 18 | Tiberio, pensando più alla potenza propria che all'utile publico, 2 2, 0, 1 | tutto lo sforzo e tutta la potenza loro. Ornavano i Romani, 3 2, 0, 5 | prudente, subito conobbe la potenza dell'armi nimiche, e quanto L'asino Capitolo, Capoverso
4 5, 39 | di lor potenza non son mai satolli.~ 5 5, 52 | né vide come la potenza troppa~ 6 5, 67 | ed or ch'ella ha sua potenza promossa~ 7 5, 77 | una potenza, secondo che più~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
8 10 | non potevono sopportare la potenza delli Opizi. Dato pertanto 9 32 | loro mi avessi a recare potenza e gloria, tu hai con ogni Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
10 fo, sod, 13| Sua natural potenza ogni uomo sforza;~ I decennali Capitolo, Capoverso
11 de2, 192 | tanta potenza al ciel sarebbe tolta.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
12 1, 0, 2 | di moto, di ordine e di potenza, da quello che gli erono 13 1, 1, 4 | assicurarsi se non con la potenza, è necessario fuggire questa 14 1, 2, 5 | la non le mescolò con la potenza del Principato e con quella 15 1, 5, 2 | Nobilità; donde nacque la potenza di Mario, e la rovina di 16 1, 5, 4 | molto, possono con maggiore potenza e maggiore moto fare alterazione. 17 1, 6, 4 | come Roma, di dominio e di potenza, ovvero che la stesse dentro 18 1, 6, 4 | in luogo forte, e di tale potenza che nessuno credesse poterla 19 1, 7, 4 | Arunte vendicarsi per la potenza del violatore, se n'andò 20 1, 9, 3 | Licurgo, se non fusse stata la potenza de' Macedoni, e la debolezza 21 1, 10, 2 | biasimare quello, per la sua potenza, ei celebravano il nimico 22 1, 11, 1 | coloro che stimavano più la potenza di Dio, che quella degli 23 1, 12, 2 | tempi nostri ella tolse la potenza a' Viniziani con l'aiuto 24 1, 12, 2 | bisognerebbe che fusse di tanta potenza che mandasse ad abitare 25 1, 16, 5 | leggi, dove insieme con la potenza sua si comprenda la sicurtà 26 1, 18, 3 | ma quelli che avevano più potenza domandavano i magistrati; 27 1, 18, 3 | a quegli che avevano più potenza; talché i buoni, per difetto 28 1, 18, 3 | comune libertà, ma per la potenza loro; e contro a quelle 29 1, 23, 1 | stata vana, stando nella potenza di sì pochi a perderla. 30 1, 33, 2 | altro che accelerare la potenza sua.~ 31 1, 33, 5 | Roma era cresciuta in tanta potenza, era più salutifero con 32 1, 33, 5 | breve tempo ampliarono la potenza loro. Intra i quali fu la 33 1, 37, 1 | maggiore il desiderio che la potenza dello acquistare, ne risulta 34 1, 37, 2 | la trovò raddoppiata la potenza de' suoi avversari, e si 35 1, 39, 2 | dovessero considerare la potenza de' Consoli, e limitarla. 36 1, 46, 1 | confermazione della sua potenza; pareva ragionevole che 37 1, 52 | le quali viene a quella potenza.~ ~ 38 1, 55, 2 | una mano regia, che con la potenza assoluta ed eccessiva ponga 39 1, 55, 3 | mediante quegli mantenga la sua potenza; ed essi, mediante quello, 40 2, 1, 2 | quali, parte rispetto alla potenza sua, parte ingannati da 41 2, 1, 2 | Cartaginesi: i quali erano di gran potenza e di grande estimazione, 42 2, 1, 2 | parte della Spagna. La quale potenza loro, insieme con lo essere 43 2, 2, 1 | innanzi, né crescere più in potenza o in ricchezze; ma il più 44 2, 2, 3 | non si maraviglierà della potenza che i Sanniti avevano, sendo 45 2, 4, 1 | salse a tanta eccessiva potenza. E perché la è stata sola 46 2, 4, 2 | gli stringe di avere più potenza; sì per non conoscere utile 47 2, 4, 2 | acquistare in Italia quella potenza che quel modo del procedere 48 2, 4, 2 | e di religione. La quale potenza e gloria fu prima diminuita 49 2, 4, 2 | che, dumila anni fa, la potenza de' Toscani fusse grande, 50 2, 5, 2 | tutto è suto spento dalla potenza romana. Talché, come si 51 2, 8, 1 | fanno, ciascuno , l'una potenza con l'altra. Le quali guerre 52 2, 10, 1 | quel che gli pareva della potenza sua, gli rispose Solone, 53 2, 10, 1 | quel re, per mostrare la potenza sua e per sbigottirli, mostrò 54 2, 10, 2 | ai Sanniti, misurare la potenza loro dai danari, e non da' 55 2, 17, 2 | della grossezza e della potenza che può trarre colui di 56 2, 19, 3 | per avere invidia alla potenza sua. Possono vivere, adunque, 57 2, 24, 1 | d'altro giudizio, d'altra potenza, e' non le edificarono. 58 2, 29, 1 | notabile assai, a dimostrare la potenza del cielo sopra le cose 59 2, 29, 1 | i Romani conoscessono la potenza sua, fece prima errare quegli 60 2, 30, 1 | gli quali si conosce la potenza d'uno stato forte, è vedere 61 2, 30, 5 | fortuna mostra assai la potenza sua; e, perché la è varia, 62 3, 1, 1 | ad esequirli contro alla potenza di quegli che gli trapassano. 63 3, 6, 2 | ei fossono d'animo e di potenza da farlo, sono ritenuti 64 3, 6, 3 | loro, alla perfezione della potenza, altro che lo imperio; e 65 3, 6, 12 | ad ucciderlo. E se questa potenza è in uomo legato e prigione, 66 3, 6, 17 | cittadino può ordinarsi alla potenza sanza manifestare lo animo 67 3, 11, 1 | La potenza de' Tribuni della plebe 68 3, 22, 4 | essere alcun sospetto della potenza privata. Ma nel modo del 69 3, 24, 1 | venivano sì tosto a tanta potenza, e se fussono stati più 70 3, 31, 1 | ciascuno, la fortuna non avere potenza sopra di loro. Altrimenti 71 3, 31, 4 | della virtù loro, e della potenza della fortuna; interverrà 72 3, 41, 1 | maestà del loro re e la potenza del loro regno; perché nessuna 73 3, 43, 1 | difendere Firenze dalla potenza loro, quando i Fiorentini 74 3, 49, 1 | di quella Republica, e la potenza delle esecuzioni sue, si Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
75 pr | niuno altro esemplo tanto la potenza della nostra città dimostri, 76 pr | di quelli cittadini e la potenza dello ingegno e animo loro 77 1, 1 | nondimento furono dalla potenza delli imperadori raffrenati. 78 1, 3 | perché Roma variasse con la potenza il titolo si fece Odeacre, 79 1, 20 | incoronarlo, perché temeva la sua potenza e cercava di trarlo di Italia, 80 1, 23 | poteva sopportare la sua potenza, e se ne andò ad abitare 81 1, 23 | ogni modo, di diminuire la potenza di Carlo; e ordinò che Ridolfo 82 1, 23 | l'altro in Toscana, la potenza de' quali defendesse la 83 1, 25 | né fermaregodere la potenza sua, feciono crescere in 84 1, 25 | Orsini, acciò che, con la potenza e propinquità loro, tenessero 85 1, 28 | repubblica che, per ordine e per potenza, debbe essere sopra ogni 86 1, 29 | vennono in tanta opinione di potenza, che, non solamente a' principi 87 1, 35 | modo potesse diminuire la potenza di Ladislao, operò che Sigismondo 88 1, 39 | in esse, con avere o con potenza, onorarsi. Intra questi 89 2, 2 | degna di memoria, per la potenza di quelli allo imperio de' 90 2, 4 | per ridurre più ferma la potenza sua in Toscana, favorì gli 91 2, 6 | aveva assai sbattuta la potenza della Chiesa. Secretamente 92 2, 12 | furono domi, dimostrò la potenza sua; e ciascuno giorno qualche 93 2, 13 | de' potenti, come di loro potenza distruttore, e i popolani 94 2, 21 | ordine accrebbe assai la potenza di quello, e quella de' 95 2, 32 | accrescere o mantenere la potenza loro: l'una era ristringere 96 2, 32 | procederono; e per spogliarli di potenza, comperorono dai Bardi il 97 2, 41 | più difficile, sì per la potenza di quelli che la difendevano, 98 3, 1 | crescendovi la virtù, cresceva potenza; ma in Firenze, vincendo 99 3, 4 | allora in buona parte la potenza de' Capitani; di modo che 100 3, 5 | lo amore delle parti e la potenza di quelle; perché i cattivi 101 3, 5 | antiche era tanta grande la potenza, e tanti grandi i favori 102 3, 12 | ventuna; e furono di tanta potenza che le presono in pochi 103 3, 13 | ricchezze grandi e a grande potenza pervengono o con frode o 104 3, 14 | difendere: e così veniva la potenza loro a crescere e quella 105 3, 29 | che Firenze ad ire con la potenza sua in Lombardia, si morì. 106 4, 7 | nimica, ma per accrescere la potenza propria; la quale Iddio 107 4, 26 | Grandi strumenti ad ordire la potenza sua furono Averardo de' 108 4, 27 | desidero che niuno cittadino di potenza e di autorità superi l'altro; 109 4, 28 | quella voglia di abbassare la potenza di Cosimo, e sapendo come 110 5, 1 | erano di autorità né di potenza minori; anzi, per essere 111 5, 5 | che in Italia temevono la potenza di Filippo, perché giudicavano 112 5, 5 | Alfonso, ma l'autorità e la potenza appresso di Filippo. Sì 113 5, 8 | esempli, dove tu hai veduto la potenza di quel popolo e la ostinazione 114 5, 8 | troverrai: perché quale potenza vuoi tu che sia in una città 115 5, 11 | possiamo salvare, né ci è potenza che con più fede o con più 116 5, 11 | ai quali dispiace che la potenza de' Fiorentini accresca. 117 5, 14 | era la reputazione e la potenza delle armi, e concluse che, 118 5, 21 | salute; perché, accrescendo potenza e stato, si accresce ancora 119 5, 35 | misurato la fortuna mia e la potenza vostra, io verrei ora amico 120 6, 7 | fatto abbassò, in parte, la potenza di Neri, e tolsegli reputazione 121 6, 9 | quella impresa, e la sua potenza non fu a tempo a soccorrerlo.~ ~ 122 6, 11 | se le armi del Conte e la potenza di Filippo diventavano amiche. 123 6, 16 | producono; e furono di tanta potenza che molti ne morivano e 124 6, 25 | sapeva bene che contro alla potenza de' Viniziani non poteva 125 7, 1 | suoi tutta quella balia e potenza che desideravano. E così, 126 7, 2 | parte, avendosi alla sua potenza la publica e la privata 127 7, 2 | gli era mescolata con la potenza la grazia. Ma venuto l'anno 128 7, 2 | avevano caro di diminuire la potenza di quello. Il quale umore 129 7, 5 | stato, e le guerre di fuora potenza e reputazione: per il che 130 7, 8 | prospera fortuna e la presente potenza aveva partorito invidia, 131 7, 12 | lo volesse soldare per la potenza sua, era cosa contro al 132 7, 13 | ciascuno piaceva diminuire la potenza de' Medici, ma erano differenti 133 7, 21 | qual cosa crebbe a loro potenza, e agli altri spavento; 134 7, 21 | altri spavento; la qual potenza sanza alcuno rispetto esercitavano, 135 7, 22 | con sospetto grande della potenza del Turco, il quale con 136 7, 24 | più facile mantenere una potenza la quale con la lunghezza 137 7, 30 | temeva la natura del Papa, la potenza del Re, né confidava nella 138 7, 31 | quelli che temevano della potenza di Sisto, quando si fusse 139 8, 1 | cittadini che alla loro potenza avevono invidia apertamente 140 8, 1 | interviene, saglie in maggiore potenza, e molte volte, sendo buono, 141 8, 3 | caldo di gioventù e di potenza, voleva ad ogni cosa pensare, 142 8, 17 | pontefice dalla spirituale potenza e reputazione sostenuto Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
143 9 | tu fuggire per questo la potenza mia et l'ira del re? Villano


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL