Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
accordereno 1
accordi 23
accordiano 1
accordo 137
accordò 4
accordorono 8
accorge 3
Frequenza    [«  »]
140 pericolo
139 cagioni
139 vedere
137 accordo
137 republiche
136 fatti
136 infra
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

accordo

Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 6, 0, 15| nimico, muovere pratica d'accordo e fare triegua con seco 2 7, 0, 11| di volere fare con loro accordo, e durante la pratica si La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
3 32 | usare, ti darà aiuto a fare accordo con i Fiorentini, al quale, I decennali Capitolo, Capoverso
4 de1, 203 | fece l'accordo con Luigi in Francia,~ 5 de2, 132 | e le due terre d'accordo si tolse;~ 6 de2, 167 | di muover guerra, e per l'accordo fatto~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
7 1, 34, 3 | maggiore consulta, tutti d'accordo possino deliberare. Perché, 8 1, 38, 4 | tempo cominciò a praticare accordo con gli Aretini, i quali 9 1, 38, 4 | tenere le pratiche dello accordo da sé, sanza partecipazione 10 1, 40, 1 | quello stato, mandarono, d'accordo, Spurio Pestumio, con duoi 11 1, 45, 1 | Seguito lo accordo, e ridotta Roma in l'antica 12 1, 50, 1 | solo in questo erano d'accordo, di non volere creare il 13 1, 59, 1 | contrae confederazione ed accordo intra una republica ed uno 14 2, 4, 2 | Flaminio, e ragionando d'accordo alla presenza d'uno pretore 15 2, 10, 1 | Macedonia per trattare certo accordo; quel re, per mostrare la 16 2, 13, 1 | Sanniti, e constrettigli ad accordo. La quale vittoria, come 17 2, 14, 1 | mai lasciare alcuna cosa d'accordo, volendola lasciare onorevolmente, 18 2, 15, 2 | ricercò i Fiorentini d'accordo: e gli oratori, che erano 19 2, 19, 3 | dove non è stato mai modo d'accordo, se non per forza. Né il 20 2, 20, 1 | Romani non fusse di rompere l'accordo e le convenzioni avevano 21 2, 22, 1 | vittoria, ma li bastò fare accordo con la Chiesa.~ 22 2, 24, 3 | uno impeto inimico, o che accordo o che aiuto esterno lo liberi. 23 2, 27, 1 | e diliberò di tentare lo accordo, e concedere loro quello 24 2, 27, 1 | non vollero accettare lo accordo, ma ammazzarono chi venne 25 2, 27, 2 | vettovaglie, tentarono l'accordo: di che insuperbito il popolo 26 2, 27, 2 | loro, che recusare ogni accordo, massime quando egli è offerto: 27 3, 6, 7 | accusare tutti -. E così d'accordo levatisi, sanza dare tempo 28 3, 11, 2 | tale corrozione feciono uno accordo, nel quale non solamente 29 3, 11, 2 | da' confederati, e fece accordo seco; in modo che gli altri 30 3, 12, 2 | delle convenzioni dello accordo, per l'ambizione di pochi, 31 3, 12, 2 | Sannio sanza speranza di accordo, Claudio Ponzio, capitano 32 3, 17, 1 | intrattenuto con certe pratiche d'accordo, che gli uscì di sotto, 33 3, 24, 1 | il Senato convenzione d'accordo, ed avendo la Plebe prolungato 34 3, 27, 2 | vari luoghi: tanto che l'accordo fatto potette stare, ed 35 3, 31, 2 | oratori a Scipione, a chiedere accordo, avanti che fussono venuti 36 3, 31, 2 | Popolo romano. Il quale accordo recusando Antioco, e venendo 37 3, 31, 3 | gloriosamente, o ad avere accordo più onorevole. Ma la viltà 38 3, 32, 1 | al tutto l'animo da uno accordo, non ci è altro rimedio 39 3, 32, 1 | quale tu non vuoi che l'accordo si faccia: perché sempre Il Principe Capitolo, Capoverso
40 8, 2 | obligo d'altri quello che d'accordo li era suto concesso, et Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
41 1, 6 | Iustiniano intanto aveva fatto accordo con i Parti, e pensando 42 1, 8 | i Romani e Longino ferno accordo con loro, che ciascuno posasse 43 1, 10 | Franciosi, e quelli feciono lo accordo per i prieghi del Papa, 44 1, 10 | convertisse e vivesse: nel quale accordo Aistulfo promisse rendere 45 1, 10 | Aistulfo non osservò lo accordo, e il Papa di nuovo ricorse 46 1, 11 | quale Carlo aveva fatto accordo. Pervenne in questi tempi 47 1, 19 | pacificarono insieme; e nello accordo il Papa privò lo Imperadore 48 1, 20 | fede alla Chiesa. Il quale accordo fece che Giovanni antipapa 49 1, 25 | e simulato di voler fare accordo con il Papa, mandò Sarra 50 1, 35 | Di poi, nato intra loro accordo, il Papa se ne tornò a Roma, 51 2, 10 | ritorno loro; e benché lo accordo si concludesse, furono in 52 2, 27 | vedere se potevono avere d'accordo quello che per forza non 53 2, 37 | recusò ogni ragionamento d'accordo, se prima non gli era nella 54 2, 37 | di costoro si concluse lo accordo: che il Duca se ne andasse, 55 2, 37 | ratificasse. Dopo questo accordo, a 6 di agosto, partì 56 2, 38 | avessero e a fermare con quelli accordo, acciò che, poi che come 57 2, 39 | lui, di condurre la cosa d'accordo si persuase, e convocò i 58 3, 5 | dare ad altri quello che d'accordo per noi medesimi possedere 59 3, 5 | che non siamo mai stati d'accordo a vivere liberi e di essere 60 3, 17 | volerle per forza, quando d'accordo non le potessero ottenere. 61 4, 3 | prima non publicava nuovo accordo co' Fiorentini, la riputazione 62 4, 4 | 4-~ ~Fatto questo accordo, Filippo occupò Brescia, 63 4, 4 | defendesse. E perché nello accordo che Filippo aveva fatto 64 4, 4 | oltre di questo, fatto accordo con il legato di Bologna: 65 4, 13 | Fiorentini. Fu, in questo accordo, libero Niccolò Piccino: 66 4, 13 | la guerra mediante questo accordo, in Lombardia dove fu governata 67 4, 15 | mosse nuovi ragionamenti d'accordo, ai quali i Viniziani e 68 4, 17 | privilegi suoi. Rimasi adunque d'accordo della cosa, ne andorono 69 4, 25 | di maggio, nel 1433, lo accordo infra le parti, per il quale 70 4, 31 | tornasse, e avendo questo d'accordo, gli pareva assai vittoria; 71 4, 32 | Pontefice per trattare lo accordo con i Signori. Alla quale 72 4, 33 | attesono a praticare lo accordo per mezzo del Papa: e dall' 73 5, 2 | per via di triegua, uno accordo, dove l'uno e l'altro di 74 5, 3 | cercorono di aver seco accordo; e trovoronlo, e riceverono 75 5, 9 | dalle nuove ingiurie, per lo accordo fatto con i Genovesi. Non 76 5, 9 | e' non consentisse allo accordo, sarebbe di concedere alla 77 5, 11 | qualche vituperoso e dannoso accordo. Onde che, per accenderla 78 5, 11 | abbandonarsi o pensare ad accordo che in alcuna parte maculasse 79 5, 13 | che fusse contento fare accordo infra i Lucchesi e i Fiorentini 80 5, 14 | rispetto, per paura di sé, fece accordo con il Duca; e intra gli 81 5, 14 | travagliasse. Dopo tale accordo, il Conte con instanzia 82 5, 14 | l'anno 1438. Per il quale accordo a' Lucchesi rimase la loro 83 5, 15 | accordargli; e trovandosi nello accordo difficultà, il Patriarca 84 5, 17 | Trovavasi Niccolò, quando lo accordo infra il Duca e il Conte 85 5, 17 | si fece, in Romagna; e d'accordo con il Duca, mostrò di essere 86 5, 17 | che l'ebbe assalita, per accordo la prese. Dopo il quale 87 5, 19 | feciono acconsentire allo accordo: né per ciò si volle per 88 5, 29 | giorno per vedere questo accordo de' Malatesti con Niccolò 89 5, 29 | Malatesti avere fatto quello accordo più per timore che per alcuna 90 5, 31 | animo a muovere qualche accordo per assicurarsi di Niccolò 91 5, 35 | alcuno aiuto, ma per fare l'accordo, se poteva, meno dannoso. 92 6, 3 | imperio della Chiesa, che, d'accordo con Ostasio di Polenta loro 93 6, 3 | Conte ogni ragionamento d'accordo, e con grande diligenzia 94 6, 4 | piegorono: e deliberò fare lo accordo con il Conte; a cui mandò 95 6, 10 | deliberassi; tanto che, rimasi d'accordo con i mandati bolognesi, 96 6, 11 | Francesco; e fermo infra loro lo accordo, Ciarpellone domandò licenza 97 6, 14 | morte, i Milanesi seguire lo accordo; ma i Viniziani non vollono, 98 6, 14 | speravano, o per forza o per accordo, potere in breve tempo spogliare 99 6, 16 | che si mossono pratiche di accordo, per il quale il Re domandava 100 6, 16 | che tutti i cittadini d'accordo a non la accettare convennono, 101 6, 18 | acquistare Lodi, e di poi fare accordo con i Viniziani, perché 102 6, 19 | Fermorono per tanto uno accordo, nel quale i Viniziani si 103 6, 20 | 20-~ ~Questo accordo, come fu saputo a Milano, 104 6, 21 | se li aveva fatto quello accordo che eglino prima avevano 105 6, 21 | publicamente, non potere, per lo accordo fatto con il Conte, suvvenirli; 106 6, 21 | modo che, sperando nello accordo, poterono a' loro Signori 107 6, 22 | alla loro libertà. Fatto lo accordo, commissono alle genti loro 108 6, 22 | mandati a significargli lo accordo, duoi giorni a rispondere; 109 6, 23 | per trattare il modo dello accordo; e se trovassino il Conte 110 6, 25 | cambio di andare a trattare accordo con il Conte, si rallegrassino 111 6, 25 | aiutatori e consigliatori dello accordo fatto intra il Duca e il 112 6, 25 | pace, lodavano assai lo accordo fatto infra loro, quando 113 6, 29 | egli credeva potere mettere accordo infra le parti; e benché 114 6, 31 | ambasciadore con il re Rinato lo accordo conchiuse: che dovesse venire 115 6, 31 | re, per virtù di questo accordo, passare in Italia, era 116 6, 32 | di Faenza. E fatto questo accordo, Ferrando suo figliuolo, 117 6, 33 | fiorini; e fatto questo accordo, ricevé Iacopo e le sue 118 6, 37 | avere meno nimici, fece accordo con Gismondo Malatesti. 119 7, 7 | ogni industria cercò lo accordo con i suoi baroni, e usò 120 7, 7 | rovina manifesta, e facendo accordo e di lui fidandosi, ne stavano 121 7, 16 | poteva intervenire, tutti d'accordo deliberorono andare alle 122 7, 20 | genti condotte, si trattò l'accordo, e dopo non molte pratiche 123 7, 30 | essere meglio uno magro accordo che una grassa vittoria. 124 7, 30 | cominciorono a pensare all'accordo, e non lo trovando migliore, 125 7, 30 | perché, se voi la ricevevi d'accordo, voi ne traevi utile e securtà, 126 8, 19 | arrivata sua, si publicò lo accordo fatto infra la republica 127 8, 21 | Lessesi poi la formula dello accordo e della benedizione; alla 128 8, 21 | questo peso, posto sopra allo accordo fatto; né poterono in alcuna 129 8, 22 | fermo con il Re onorevole accordo, e ritornata la città nella 130 8, 22 | abbandonati, concessono, d'accordo, Otranto al Re. Tolta via 131 8, 26 | e il signore Lodovico lo accordo, lo agosto del 1484 lo conclusono. 132 8, 33 | desiderava che i Genovesi, d'accordo, cedessero Serezana a' Fiorentini, 133 8, 34 | fortuna loro, feciono uno accordo con i Tedeschi, non come Clizia Parte, Capitolo
134 2, 3 | Facciamo, per tua , le cose d'accordo, che, se noi entriamo in 135 2, 3 | quello che noi non siamo d'accordo noi, domandianne loro, e 136 2, 5 | del primo ne sarai tu d'accordo seco, che, per uno becco 137 3, 1 | vedere s'io posso essere d'accordo con lei; ma quando io non


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL