Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dipinte 1
dipinto 2
dipintore 1
dipoi 135
diponeva 1
diporlo 1
diporre 3
Frequenza    [«  »]
136 fatti
136 infra
136 numero
135 dipoi
134 mano
134 preso
133 fuggire
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dipoi

                                                      grassetto = Testo principale
                                                      grigio = Testo di commento
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 2 | dilettono; e come quegli dipoi con ogni industria si sforzono 2 1, 1, 1 | mantenuta in quella città; e che dipoi ne sia nato quello imperio 3 1, 2, 3 | similitudine delle bestie; dipoi, moltiplicando la generazione, 4 1, 2, 3 | cosa faceva che, avendo dipoi a eleggere uno principe, 5 1, 2, 3 | prudente e più giusto. Ma come dipoi si cominciò a fare il principe 6 1, 2, 3 | governavano e conservavano. Venuta dipoi questa amministrazione ai 7 1, 2, 5 | di Pisistrato; e benché, dipoi anni quaranta, ne fussero 8 1, 5, 4 | fusse fatto dal Popolo, e dipoi, agitata la causa sua, ne 9 1, 6, 1 | poteva dolere; quelli che dipoi vi vennero ad abitare, trovando 10 1, 6, 1 | a di questo, quelli che dipoi vennono ad abitare Vinegia 11 1, 9, 1 | prima morto un suo fratello, dipoi consentito alla morte di 12 1, 9, 3 | gli potesse contrastare; dipoi rinnovò in tutto le leggi 13 1, 10, 1 | delle religioni. Appresso, dipoi, quelli che hanno fondato 14 1, 10, 1 | biasimare: nientedimeno, dipoi, quasi tutti, ingannati 15 1, 10, 4 | prima e che furono poi; e dipoi elegga in quali volesse 16 1, 10, 4 | popoli. Se considererà, dipoi, tritamente i tempi degli 17 1, 11, 1 | padre di Tito Manlio, che fu dipoi chiamato Torquato, era stato 18 1, 12, 1 | Come costoro cominciarono dipoi a parlare a modo de' potenti, 19 1, 15, 1 | vedessono o sentissono; dipoi, con parole esecrabili e 20 1, 16, 1 | uno principe, perservare dipoi la libertà, se per alcuno 21 1, 16, 1 | carcere ed in servitù; che dipoi lasciato a sorte in una 22 1, 18, 1 | gli uomini buoni, non sono dipoi più a proposito, divenuti 23 1, 18, 2 | dello stato; e le leggi dipoi, che con i magistrati frenavano 24 1, 18, 3 | meglio vincere i nimici: dipoi da quelli che avevano più 25 1, 18, 5 | fratello e Tito Tazio Sabino, e dipoi usarono bene quella loro 26 1, 23, 3 | aspettarono prima in sul Tesino, e dipoi nel piano d'Arezzo: e vollon, 27 1, 24, 1 | se quel medesimo opera dipoi male, lo gastiga, sanza 28 1, 27, 1 | mani del nimico; il quale dipoi ne menò seco, lasciando 29 1, 29, 1 | ubbidienza delle genti d'armi, dipoi gli tolse le fortezze, ed 30 1, 32, 1 | può avere di bisogno; e dipoi vivere con loro in quello 31 1, 33, 4 | virtù, si convertì poco dipoi quel favore in paura: di 32 1, 38, 2 | Bologna agli accordi suoi. Dipoi, volendo tornarsene a Roma 33 1, 38, 4 | se ne vide la esperienza dipoi nel 1502, che, essendosi 34 1, 40, 2 | di tutti i nobili; nominò dipoi nove altri, a suo proposito. 35 1, 44, 1 | autorità e potestà loro: dipoi non mancherebbe loro modo 36 1, 45, 2 | le offese a un tratto: e dipoi rassicurare gli uomini, 37 1, 46 | cerca non essere offeso, dipoi si offende altrui.~ ~ 38 1, 46, 1 | gli amici suoi, non dura dipoi molta fatica a fare che 39 1, 47, 2 | cose de' Romani afflitte: dipoi soggiunse che, se volevano 40 1, 47, 2 | accidenti di esse; le quali, dipoi si conoscono particularmente, 41 1, 49, 1 | molte leggi da Romolo prima, dipoi da Numa, da Tullo Ostilio 42 1, 49, 1 | quello per cinque anni; ma, dipoi non molto tempo, fu corretto 43 1, 49, 1 | sanza pensare a sé medesima: dipoi, venuta la occasione di 44 1, 49, 1 | faceva tale ufficio. Quando dipoi vennono in libertà, mantennono 45 1, 49, 1 | cosa perniziosissima. Ma dipoi, mutandosi per la mutazione 46 1, 52, 1 | stato preposto guardia: dipoi, non potendo questi favori 47 1, 53, 2 | negasse e nel popolo si fusse dipoi saputa la sua chiesta, che 48 1, 55, 1 | non avesse luogo, avendo dipoi il Senato preso altro modo, 49 1, 57, 1 | venivano, si fu fatto beffe; dipoi, quando si appressò il tempo 50 1, 57, 1 | diliberazioni del loro principe; dipoi, come ei veggono la pena 51 1, 58, 1 | a morte, e quel medesimo dipoi pianto e sommamente desiderato: 52 1, 58, 1 | condannato a morte, sommamente dipoi desiderava quello. E le 53 1, 59, 1 | infiniti beneficii: occorse dipoi, che, sendo rotto da' suoi 54 1, 59, 1 | comunicasse la cosa, e secondo dipoi che paresse a lui se ne 55 1, 60, 1 | nutrì un pezzo sanza averlo; dipoi non bastò la speranza, che 56 2, 0, 1 | illustrano, che, qualunque nasce dipoi in qualunque delle due provincie, 57 2, 0, 2 | dette. Ma coloro che nascano dipoi, in quella città o provincia, 58 2, 0, 2 | Assiria, la collocò in Media, dipoi in Persia, tanto che la 59 2, 1, 2 | le forze proprie le quali dipoi non bastono, sendo colui 60 2, 2, 2 | contemplativi, che gli attivi. Ha dipoi posto il sommo bene nella 61 2, 4, 2 | o quattordici comunità; dipoi, non cercare di andare più 62 2, 4, 2 | diminuita da' Franciosi, dipoi spenta da' Romani: e fu 63 2, 7, 1 | per guardia di quel paese; dipoi perché, vivendo loro poveri 64 2, 8, 2 | grandissimi de' Tartari che sono dipoi dagli Ungheri e da quelli 65 2, 9, 1 | movendo guerra a' Sidicini, e dipoi ai Campani, muoverla ai 66 2, 9, 1 | caso. Ma non fu già a caso, dipoi, la seconda guerra che nacque 67 2, 10, 2 | prevalessero in queste cose, fa dipoi la sua conclusione sanza 68 2, 12, 3 | suo esercito, e possinlo dipoi combattere più facilmente.~ 69 2, 13, 1 | riputazione dello stato; dipoi, domatogli, venne in tanto 70 2, 16, 1 | accidenti, non prima nati, e che dipoi hanno radi esempli: che, 71 2, 17, 1 | impeto del nimico che volessi dipoi entrare per la rottura del 72 2, 18, 4 | dua giorni virtuosamente e dipoi, rotti ch'ei furono, la 73 2, 19, 3 | Francia e la Spagna: ma venuto dipoi in declinazione e ridottosi 74 2, 19, 4 | nello acquisto di Capova, e dipoi, a Annibale. E se Capova 75 2, 22, 1 | innanzi. Il quale inganno dipoi si scuopre nei tempi avversi, 76 2, 23, 1 | prima da Manlio Torquato, e dipoi da Cammillo: il quale, avendogli 77 2, 23, 2 | e di sdegno. Talché poco dipoi conobbono con loro danno 78 2, 24, 1 | più violento ne' sudditi; dipoi, non vi è quella sicurtà, 79 2, 24, 2 | Alessandro VI, dello stato; come dipoi, per uno accidente nato, 80 2, 24, 2 | quella città una fortezza; e dipoi faceva assassinare quel 81 2, 29, 1 | concitò a fare guerra a Roma; dipoi ordinò, che, per reprimere 82 2, 29, 1 | mandato in esilio a Ardea; dipoi, venendo i Franciosi verso 83 2, 29, 1 | anni innanzi, e leggessi dipoi quelli tempi, non potrebbe 84 2, 33, 1 | disegnando con lo esercito dipoi passare la selva Cimina 85 3, 2, 1 | Iddii a' pensieri suoi; e dipoi, quando, sopra la morta 86 3, 3, 1 | la quale cosa, ancora che dipoi non fosse da lui usata tirannicamente, 87 3, 6, 4 | impossibile gli truovi: dipoi, e' bisogna bene che la 88 3, 6, 4 | pericolo e la paura della pena. Dipoi gli uomini s'ingannano, 89 3, 6, 8 | questo vi è meno pericolo, dipoi, quando pure ei ti ingannassi, 90 3, 6, 17| avvelenare tutto il Senato, e dipoi farsi principe. Questa cosa 91 3, 6, 18| conferire ti fa pericolo. Dipoi, per molte cagioni, uno 92 3, 8, 1 | favore della patria, cancella dipoi una brutta cupidità di regnare: 93 3, 9, 3 | suo: ma come e' vennero dipoi tempi dove e' bisognava 94 3, 11, 2 | furono constretti, poco dipoi, ad accordarsi ancora essi. 95 3, 12, 1 | ma parendo loro, sendosi dipoi ribellate, avere offeso, 96 3, 12, 2 | confederati romani; ed avendo dipoi mandati imbasciadori a Roma 97 3, 12, 3 | sangue. Il quale modo fu dipoi da molti capitani osservato.~ ~ 98 3, 13, 1 | se ne venne a Roma; donde dipoi si partì, più per la piatà 99 3, 18, 2 | alloggiamenti romani, e salvogli; e dipoi saccheggiò quegli degli 100 3, 22, 3 | prima dalla natura sua, dipoi dal desiderio aveva, si 101 3, 22, 6 | Senato, che, poco tempo dipoi, i Viniziani, o per prigione 102 3, 25, 1 | spaventava cosa alcuna; e tornati dipoi privati, diventavano parchi, 103 3, 28, 1 | quello esemplo si riduce dipoi in la vera via.~ ~ 104 3, 29, 1 | proibivono alcuna azione; dipoi erano i primi che davano 105 3, 31, 3 | monarchia simile alla romana. Dipoi, come la buona sorte gli 106 3, 34, 2 | Torquato. Non bastò questo, che dipoi, già in età matura, ammazzò 107 3, 36, 1 | Aniene, a combattere seco, dipoi la zuffa fatta intra lui 108 3, 39, 2 | salvò lo esercito romano; dipoi seppe, sendo assediato, 109 3, 43, 1 | pagatigli i primi danari, e dipoi i secondi, giunto che fu 110 3, 43, 1 | presi i danari, non vollono dipoi pigliare l'armi per loro, 111 3, 48, 2 | fiorentino. Fu costui libero: dipoi, per praticare la cosa, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
112 pr | divisono infra loro i nobili, dipoi i nobili e il popolo e in Clizia Parte, Capitolo
113 0, pro | onestissimamente allevata. Occorse dipoi che in uno tratto egli ed 114 0, pro | non vi si ricognoscono; dipoi, quelli cittadini parlavano 115 1, 2 | di sturbare queste nozze; dipoi, nuovi accidenti mi arrecheranno 116 2, 4 | provedeva al vitto del giorno; dipoi, s'egli aveva faccenda in 117 2, 4 | riordinava suoi conti; dipoi, piacevolmente con la sua 118 2, 4 | insegnava vivere; andava dipoi fuora, consumava tutto il 119 2, 4 | fuoco, se gli era di verno; dipoi, se n'entrava nello scrittoio, 120 2, 4 | cose ordinate e liete. Ma, dipoi che gli entrò questa fantasia 121 3, 5 | e viveresti disperato. Dipoi, io non mi potrei più fidare 122 4, 2 | insalata di cipolle cotte; dipoi, una mistura di fave e spezierie...~ 123 5, 2 | dicevano villania, or ridevano; dipoi, così vestiti a bardosso, 124 5, 3 | tu te ne vergognassi, e dipoi la vergogna ti facessi fare Mandragola Parte, Capitolo
125 1, 1 | già sensale di matrimoni, dipoi s’è dato a mendicare cene 126 1, 2 | mal volentieri da bomba. Dipoi, ad avere a travasare moglie, 127 2, 6 | infezione della mandragola: dipoi vi iacerete voi sanza periculo.~ 128 2, 6 | a quattro ore di notte. Dipoi ci travestiremo, voi, Ligurio, 129 2, 6 | ci fia difficultà veruna. Dipoi, la mattina, ne manderete 130 3, 10 | dirà, e farai quello che tu dipoi sarai consigliata da lui, 131 5, 2 | avessi ceduto al primo. Dipoi ragionamo del bambino, che 132 5, 6 | direno l’orazione ordinaria; dipoi, doppo l’uficio, ne andrete Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
133 1 | maturo examine, et piglarne dipoi quel partito che fussi giudicato 134 2 | quella vivere dieci anni, et dipoi, fingendo di morire, tornarsene, 135 8 | Non passò dipoi molto tempo, che per tutta


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL