Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
presidente 1
presidii 1
presidio 1
preso 134
presolo 1
presone 1
presono 58
Frequenza    [«  »]
136 numero
135 dipoi
134 mano
134 preso
133 fuggire
133 qualità
133 tua
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

preso

Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 52 | carico della guerra, avevano preso il magistrato, volendo ordinare 2 3, 0, 26 | nello armare lo esercito preso del modo greco e del romano, 3 4, 0, 7 | come l'esercito nimico è preso da certa superstizione di 4 5, 0, 1 | battaglioni, i quali ho preso per regola d'uno esercito, 5 5, 0, 8 | prede, taglieggiato terre, preso prigioni; però io vorrei 6 6, 0, 3 | due legioni romane, io ho preso due battaglioni di fanti, 7 7, 0, 5 | sbigottire coloro che hanno preso la tua difesa. E sempre 8 7, 0, 11 | cura di non potere essere preso per fame e di non essere 9 7, 0, 39 | principi savi, non hanno preso alcuno ordine buono, e, L'asino Capitolo, Capoverso
10 3, 133 | ancor ti gioverà d'averlo preso.~ ~ ~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
11 11 | parte ghibellina avessi preso in Toscana troppa autorità, 12 14 | ritenuto a cena, e di poi preso. E dubitando Neri che nel 13 24 | Castruccio, avendo sanza tumulto preso la notte il castello, si 14 48 | disse Castruccio, - io ho preso lei, non ella me.~ Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
15 fo, sod, 172| Con questi iace preso, morto e rotto~ I decennali Capitolo, Capoverso
16 de1, 344 | genti a Nocera, e quindi preso~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
17 0, ded, 1 | questa sola so ch'io non ho preso errore, di avere eletto 18 1, 2, 1 | l'ordine perfetto, hanno preso il principio buono, e atto 19 1, 6, 2 | venisse ad abitare, ed avendo preso le leggi di Licurgo con 20 1, 11, 1 | per ubbidire al giuramento preso: il che non nacque da altro, 21 1, 15, 1 | nimici per il giuramento preso, disse che quello era a 22 1, 15, 1 | religione e per il giuramento preso. Nondimeno si vede come 23 1, 22, 1 | della temerità del partito preso da lui. E perché di questo 24 1, 34, 1 | dittatorio, ne arebbono preso un altro; perché e' sono 25 1, 38, 2 | republica dovesse essere preso, nientedimeno le republiche 26 1, 40, 1 | maraviglia ch'egli avesse preso sì presto una nuova natura 27 1, 40, 2 | come disopra si disse. Preso, dunque, partito di rifarli, 28 1, 47, 2 | senatorio. Di modo che Pacuvio, preso sopra questo occasione, 29 1, 52, 1 | gareggiavano seco avessero preso lo stile suo, di favorire 30 1, 53, 2 | loro, in brevissimo tempo, preso o morto Annibale. Al Senato 31 1, 55, 1 | avendo dipoi il Senato preso altro modo, e per altra 32 1, 55, 1 | riscotitori di tale imposta; e, preso prima il giuramento di pagare 33 1, 55, 1 | e conoscendo si arebbe preso altro modo che questo. La 34 2, 7, 1 | E Tito Livio dice come, preso Veio, e' vi mandarono una 35 2, 10, 2 | non da' soldati: perché, preso ch'egli ebbero partito di 36 2, 15, 2 | rovina della republica; ma preso che si fussi il partito, 37 2, 17, 2 | che il luogo che tu avessi preso con il campo fosse più eminente 38 2, 23, 1 | tutte le terre di Lazio, e preso da tutte gli statichi; tornato 39 2, 27, 1 | speranza d'una maggiore. Non fu preso questo partito; ma fu bene 40 2, 27, 1 | Avendo Alessandro Magno già preso tutto l'oriente, la republica 41 3, 6, 5 | lo accusò a Nerone. Fu preso Scevino, e con lui Natale 42 3, 6, 6 | quattro. E come e' ne è preso più che uno, è impossibile 43 3, 6, 6 | ragionamenti loro. Quando e' ne sia preso solo uno, che sia uomo forte, 44 3, 6, 6 | Teodoro, uno de' congiurati, preso, celò con una virtù grande 45 3, 6, 9 | constretto dalla pena, sendo egli preso per qualche sospetto o per 46 3, 6, 12 | esecutore. A Mario, essendo preso da' Minturnesi, fu mandato 47 3, 6, 13 | parole fecero che fu prima preso ch'egli avesse calato il 48 3, 6, 17 | eserciti, non si sarebbe preso Lentulo e quelli altri, 49 3, 10, 2 | in casa tua sanza avere preso molto piè, dove e' patisca 50 3, 17, 1 | per quale cagione avesse presopericoloso partito, dove 51 3, 35, 2 | il tuo consiglio non sia preso e per il consiglio d'altrui 52 3, 37, 4 | come fu da Mario saviamente preso, così dagli altri debbe 53 3, 43, 1 | quale quegli popoli hanno preso il modo del vivere loro. 54 3, 44, 2 | dello esercito di Sannio, preso quelle armi che gli avevano Il Principe Capitolo, Capoverso
55 3, 9 | biasimare questo partito preso dal re; perché, volendo 56 3, 9 | riuscito el partito ben preso, quando nelli altri maneggi 57 3, 9 | la temerità del partito preso da loro; li quali, per acquistare 58 3, 12 | necessario abbassarli; ma avendo preso quelli primi partiti, non 59 3, 12 | osservati da altri che hanno preso provincie e volutole tenere. 60 7, 3 | conobbe l'animo suo quando, preso el ducato di Urbino, assaltò 61 7, 4 | voglio lasciare indrieto. Preso che ebbe il duca la Romagna, 62 8, 3 | Orsini e Vitelli; dove, preso ancora lui, uno anno dopo 63 14, 5 | uomo eccellente, che ha preso ad imitare se alcuno innanzi 64 18, 6 | laudati; perché el vulgo ne va preso con quello che pare e con 65 20, 7 | ricordare a' principi, che hanno preso uno stato di nuovo mediante 66 20, 8 | non mancano mai a' populi, preso che li hanno l'armie forestieri Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
67 pr | dallo Imperio, ella avesse preso forma di governo che l'avesse 68 1, 2 | Danubio, la quale oggi, avendo preso il nome da questi Unni, 69 1, 6 | da Bellisario assediato e preso in Ravenna. E non avendo 70 1, 11 | forma e ordine, per avere preso il papa nel temporale più 71 1, 14 | imperadori; di poi che gli ebbe preso il dominio della città, 72 1, 22 | fuggendosi sconosciuto, fu preso e morto.~ ~ 73 1, 25 | a lui, scognosciuto, fu preso da corsali catelani, e messo 74 1, 33 | morto Bernabò suo zio e preso tutto lo stato di Milano, 75 2, 3 | veramente assai dello avere voi preso moglie, ancora che io vi 76 2, 13 | da il Capitano del popolo preso; e comunque la cosa si andasse, 77 2, 23 | Signoria sopraggiunto e preso; ma nel venire verso Firenze, 78 2, 26 | quale partito, per essere preso tardi, e da molti mal volentieri, 79 2, 27 | meno, per lo sdegno aveva preso la universalità, che non 80 2, 29 | deliberorono, avanti che gli avessi preso bene il dominio di quella, 81 2, 35 | perpetuo fu eletto signore, e preso e portato intra la moltitudine, 82 2, 37 | fuora, molti che gli avieno preso l'armi contro non se gli 83 2, 38 | Questo partito, prudentemente preso, ebbe felicissimo fine; 84 3, 10 | Strozzi fu da uno artefice preso per il petto e voluto ammazzare, 85 3, 20 | provedutosi di armi, fu preso messer Giorgio, e messer 86 3, 23 | nimicissimo; tanto che, preso il magistrato, creò una 87 3, 25 | perché, quando il Duca aveva preso Bologna, Pisa, Perugia e 88 3, 28 | de' consapevoli non ne fu preso, fuora che Tommaso Davizi 89 3, 28 | sospetto della congiura fu preso uno monaco stato veduto, 90 3, 28 | Antonio, donde che subito fu preso, e benché da principio negasse, 91 3, 29 | tempo, avendo il governo preso più autorità, sendo rimaso 92 3, 29 | perché, quando egli aveva preso Roma, Siena, la Marca tutta 93 4, 6 | avevano le nostre genti preso, però pensò di andare alla 94 4, 8 | gravezza; i quali, avendo preso animo per vedere i potenti 95 4, 19 | i danari de' Fiorentini, preso tanto imperio; quell'altro 96 4, 24 | parte del popolo dargli preso il loro Signore, e apresso 97 4, 28 | che gli avesse i compagni. Preso che ebbe Bernardo il magistrato, 98 4, 30 | che messer Agnolo fusse preso, collato e mandato in esilio. 99 5, 5 | insieme con molti principi, preso e dato da' Genovesi nelle 100 5, 6 | quando Alfonso d'Aragona fu preso, interveniva. E tra i primi 101 5, 32 | malvagità del partito da lui preso, di mandare Niccolò in Toscana; 102 6, 5 | in questo mezzo, aveva preso Castelnuovo, e il Conte 103 6, 9 | di Annibale si dolevono, preso animo, e con quelle genti 104 6, 19 | di cadere loro in grembo. Preso questo consiglio, tentorono 105 6, 22 | maravigliò il Conte del partito preso dai Viniziani, perché molto 106 6, 28 | alle difese loro ordinarsi. Preso i nimici questo castello, 107 6, 30 | commissari del Re. Aveva già preso frate Puccio quasi che la 108 6, 32 | Maumetto Gran Turco aveva preso Gostantinopoli e al tutto 109 6, 36 | Marina a Portofino, quando, preso da una subita infirmità, 110 6, 37 | facile. Il quale partito, preso al contrario, gli tolse 111 7, 3 | d'uno di quelli signori, preso; e condotto a Firenze, fu 112 7, 11 | la loro impresa, avevano preso per insegna, gli seguivano.~ ~ 113 7, 14 | onorevolemente non lo aveva preso.~ ~ 114 7, 17 | il quale, subito che ebbe preso il magistrato, sendo tutte 115 7, 26 | e il Podestà con i suoi preso, stavano ammirati donde 116 7, 27 | Giorgio seguirono, fu ferito e preso. Fatto questo, fu facil 117 7, 27 | seguito, intendendosi essere preso Prato, il Podestà con la 118 7, 27 | significava Bernardo essere preso, e i suoi compagni fugati 119 8, 9 | il cammino cognosciuto, e preso, e a Firenze condotto. Fu 120 8, 9 | Firenze condotto. Fu ancora preso messer Iacopo nel passare 121 8, 10 | ricuoprono, eglino hanno preso questo modo a ricoprire 122 8, 18 | quello le disse: - Tu hai preso uno partito il quale torrà 123 8, 22 | Papa e i Viniziani avevono preso per la pace fatta, era per 124 8, 26 | cognosciuto dai Viniziani, fu preso da loro per occasione; e 125 8, 28 | Fregoso arcivescovo, fu preso con la moglie e con i figliuoli 126 8, 29 | Giorgio, se non, quando uno ha preso lo stato, che fare giurargli 127 8, 31 | pigramente; onde che i nimici, preso animo, assalirono la bastia 128 8, 36 | suoi oratori, il dolore preso di tanto caso non significasse. Clizia Parte, Capitolo
129 3, 1 | NI. Io son chiaro! tu hai preso la parte sua! E' ci cova 130 4, 2 | di settanta, come ho io. Preso questo lattovaro, io cenerò 131 5, 2 | che Clizia aveva il preso, per darmi con esso. A questo Mandragola Parte, Capitolo
132 2, 5 | avere figliuli, io arei preso più tosto per moglie una 133 4, 2 | potrò essere quel che sia preso; s’io non sono, e’ s’avvedrà Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
134 1 | per altro, che per havere preso moglie essersi a tanta infelicità


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL