| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] mannegli 2 mannelli 3 manno 1 mano 134 manomessi 2 manovelle 1 mansurum 1 | Frequenza [« »] 136 infra 136 numero 135 dipoi 134 mano 134 preso 133 fuggire 133 qualità | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze mano |
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 22 | poterle esequire; ma voi di mano in mano conoscerete queste
2 1, 0, 22 | esequire; ma voi di mano in mano conoscerete queste cose
3 1, 0, 48 | fare, lo intenderete di mano in mano. Quanto al dubitare
4 1, 0, 48 | lo intenderete di mano in mano. Quanto al dubitare che
5 1, 0, 48 | virtuosamente e, con l'armi in mano, accrebbero la loro patria.
6 1, 0, 48 | dovevano vedere che l'armi in mano a' loro cittadini non gli
7 2, 0, 1 | stiletto. Avevano uno dardo in mano, il quale chiamavono pilo,
8 2, 0, 1 | predette armi, una asta in mano in modo che uno spiede,
9 2, 0, 1 | voi la prendete con una mano, per servirvi dello scudo,
10 2, 0, 1 | lanciati i pili, ei mettevano mano alla spada. Però io voglio
11 2, 0, 7 | e gli conviene mettere mano alla spada, la quale è a
12 2, 0, 17 | sanza alcuno aiuto e da ogni mano, il che faceva che ad un
13 2, 0, 19 | uomini; quegli che saranno a mano manca, in su la man destra;
14 2, 0, 19 | destra; quelli che sieno a mano destra, in su la man manca.
15 2, 0, 21 | sono a spalle, e volgersi a mano ritta e, su per il fianco
16 2, 0, 27 | tanto l'animo, che misse mano all'armi. Tutti questi modi
17 2, 0, 29 | spegnendosi quelli, si spenga di mano in mano la virtù, venendo
18 2, 0, 29 | quelli, si spenga di mano in mano la virtù, venendo meno la
19 3, 0, 16 | quello ch'ella occupa con mano, ne consuma uno braccio
20 3, 0, 24 | quarta nella terza, e così di mano in mano; in questo caso
21 3, 0, 24 | terza, e così di mano in mano; in questo caso non s'arebbe
22 3, 0, 24 | mezzo, e così l'altre di mano in mano. Vuolsi ancora che
23 3, 0, 24 | così l'altre di mano in mano. Vuolsi ancora che questi
24 3, 0, 24 | sesto della terza; e, di mano in mano, infino alla decima
25 3, 0, 24 | della terza; e, di mano in mano, infino alla decima battaglia,
26 4, 0, 7 | innanzi con una spada in mano, gridando: - Se alcuno vi
27 6, 0, 3 | e uno ne alloggerei da mano destra della via capitana,
28 6, 0, 3 | chiamassesi l'una, prima via a mano destra, e l'altra, prima
29 6, 0, 3 | chiamassono dal numero e dalla mano dov'elle fussero collocate.
30 6, 0, 3 | si farebbe da ciascuna mano del capitano quaranta alloggiamenti
31 6, 0, 3 | verrebbero ad essere da ogni mano della piazza che la mettessono
32 6, 0, 3 | Voltando di poi in su la mano sinistra verso la porta
L'asino
Capitolo, Capoverso
33 2, 53 | foresta, e da la destra mano~
34 2, 57 | che dietro le venian di mano in mano.~
35 2, 57 | dietro le venian di mano in mano.~
36 3, 45 | dov'un gran fuoco di sua mano accese;~
37 4, 123 | stendendo fra' lenzuol la fredda mano.~
38 6, 38 | ella prese una lanterna in mano,~
39 8, 109 | Se vuoi questo veder, pon mano a' sensi,~
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
40 24 | cavagli aveva mandata in su la mano manca verso il castello.
41 30 | fortuna gli dovesse mettere in mano lo imperio di Toscana, credendo
42 31 | rotelle e dardi di galea in mano, con grida grandi, nella
Capitoli
Parte, Capitolo, Capoverso
43 am, gui, 42 | portano in mano una urna sanza fondo.~
44 am, gui, 168| spada e non il libro in mano.~
I decennali
Capitolo, Capoverso
45 de2, 17 | ognun teneva le redine in mano~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
46 1, 5, 2 | che mettono la guardia in mano di potenti fanno due opere
47 1, 5, 2 | avere questo bastone in mano, hanno cagione di contentarsi
48 1, 7, 4 | confortò a venire con armata mano a Chiusi, mostrando loro
49 1, 11, 1 | trovare, e col ferro ignudo in mano li costrinse a giurare di
50 1, 15, 1 | centurioni con le spade nude in mano gli facevano prima giurare
51 1, 18, 2 | molte altre; secondo che di mano in mano i cittadini diventavano
52 1, 18, 2 | secondo che di mano in mano i cittadini diventavano
53 1, 24, 2 | tagliasse; l'altro si arse la mano, che aveva errato, volendo
54 1, 38, 4 | promettesse non la mettere in mano de' Fiorentini, prima che
55 1, 44, 1 | poi che tu hai l'arme in mano, soddisfare allo appetito
56 1, 47, 2 | gli farebbe, i tratti, di mano in mano morire, come prima
57 1, 47, 2 | farebbe, i tratti, di mano in mano morire, come prima loro
58 1, 47, 2 | altro. E così seguitando di mano in mano, tutti quegli che
59 1, 47, 2 | così seguitando di mano in mano, tutti quegli che furono
60 1, 52, 1 | sanza violenza, a trarre di mano quelle armi di che egli
61 1, 52, 1 | se gli avessero levato di mano quelle armi con le quali
62 1, 55, 2 | maggior forza; la quale è una mano regia, che con la potenza
63 1, 57, 1 | quantunque ella abbia l'armi in mano, fia facile ridurla, purché
64 2, 6, 1 | venivano ad acquistare di mano in mano riputazione sopra
65 2, 6, 1 | ad acquistare di mano in mano riputazione sopra di loro,
66 2, 15, 1 | se potevano sanza mettere mano alle armi riguadagnarsi
67 2, 17, 2 | viene alla battaglia di mano, o per essere battute le
68 2, 21, 2 | avendo i suoi ministri in mano i giudicii ed i magistrati
69 2, 27, 2 | loro, quando con l'arme in mano avevano fatto condiscendere
70 2, 33, 1 | procedessi nella guerra di mano in mano, secondo che quello
71 2, 33, 1 | nella guerra di mano in mano, secondo che quello gli
72 3, 6, 8 | condurre a scrivere di tua mano, il sì dell'uno quanto il
73 3, 6, 8 | convinca, che lo scritto di tua mano. Plauziano, volendo fare
74 3, 6, 8 | chiese una cedola di sua mano, che facessi fede di questa
75 3, 6, 9 | uscendo fuora con essa in mano, riscontrò Marzia; la quale
76 3, 6, 13 | farti cascare l'armi di mano, o farti dire cose che facciano
77 3, 6, 17 | fossoro avute lettere di loro mano che gli accusavano manifestamente.
78 3, 14, 1 | fuggire gli ultimi, e di mano in mano gli altri, con tanta
79 3, 14, 1 | gli ultimi, e di mano in mano gli altri, con tanta furia,
80 3, 20, 1 | quegli fanciulli una verga in mano, lo fece da quegli con di
81 3, 24, 1 | Senato ch'egli avesse in mano quella vittoria, non gli
82 3, 25, 1 | la quale lavorava di sua mano. La quale cosa con parole
83 3, 35, 4 | sopra queste parole di sua mano lo ammazzò. E così colui
84 3, 40, 1 | e quando, per uscire di mano di Fabio Massimo, accese
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
85 7 | queste tenga la penna in mano e in quale abbino scritto
86 67 | convincere coi libri in mano e con il riscontro; e però
Il Principe
Capitolo, Capoverso
87 8, 4 | necessitato tenere el coltello in mano; né mai può fondarsi sopra
88 11, 2 | e, stando con le arme in mano in su li occhi al pontefice,
89 12, 3 | qualunque arà le arme in mano farà questo, o mercennario
90 19, 12 | del Soldano sendo tutto in mano de' soldati, conviene che
91 21, 3 | tu voluto con le arme in mano correre la fortuna sua.~
92 22, 3 | che ha lo stato d’uno in mano, non debbe pensare mai a
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
93 1, 8 | avvelenato, la quale di sua mano porse ad Elmelchilde, che
94 1, 11 | Italia, poi che la fu in mano de' Franciosi, mutò in parte
95 1, 25 | provincia resterebbe in mano, al tutto, degli Italiani)
96 1, 39 | adunque le armi di Italia in mano o de' minori principi o
97 2, 10 | fece trarre il Regno di mano a Manfredi e concederlo
98 2, 16 | mangiatoia gli fece tagliare la mano, dicendogli: - Torna a tuo
99 2, 25 | gli avversarii lo stato in mano, non potevono, se non con
100 2, 36 | rimedio se non che quella mano che aveva fatta la ferita
101 2, 36 | come uomini, con le armi in mano, che come vitelli essere
102 3, 5 | cacciato, noi avemmo le armi in mano, e con più odio e maggiore
103 3, 14 | che teneva il gonfalone in mano vi si volgesse. Tutte le
104 3, 16 | gonfaloniere di giustizia in mano uno Michele di Lando pettinatore
105 3, 25 | parte guelfa e del popolo in mano, messer Rinaldo Gianfigliazzi
106 3, 26 | la città con i partiti in mano si ordinasse la si ordinerebbe
107 4, 17 | commodità a Giusto di porre mano all'arme sua; il quale,
108 4, 24 | Duca lo scusasse, tenne mano con quello che i Lucchesi
109 5, 2 | che tenevano le armi in mano era perturbata: e così per
110 6, 3 | e Bologna, per trarle di mano a Francesco Piccinino, che
111 6, 4 | porgli tutti i suoi nimici in mano; e parendogli che d'una
112 6, 5 | parendogli avere la vittoria in mano, deliberò, mentre assediava
113 6, 11 | quando la Lombardia fusse in mano de' Viniziani. Promisse
114 6, 16 | che ancora restavano in mano al Re. Il quale dall'altra
115 6, 20 | nostra voglia ti venissimo in mano, abbi ferma fede che quel
116 7, 6 | tenevono co' paternostri in mano: le quali voci dettono materia
117 7, 10 | ragioni e gliene porrebbe in mano, acciò che potesse l'ordine
118 7, 11 | sedizione avere la vittoria in mano, perché la maggior parte
119 7, 12 | ch'eglino aranno l'armi in mano contro di lui, e trovandolo
120 7, 17 | morire onorato con le armi in mano, che vivere intra i vittoriosi
121 7, 34 | che aveva il coltello in mano per ferirlo, disse queste
122 8, 12 | Cardinale, ch'eglino avieno in mano, al Pontefice restituirono;
123 8, 31 | promettendo, all'uno porgendo la mano, l'altro abbracciando, gli
Clizia
Parte, Capitolo
124 3, 3 | anima, che la capitassi in mano di Pirro.~SO. Io non so
125 4, 7 | Toglietele quel coltello di mano! Fuggitevi, Sofronia!~NI.
126 4, 7 | Non si può egli trarle di mano il pugnale?~DO. Non, per
127 5, 2 | baciare, ed ella con l'altra mano mi spinse el viso indrieto.
128 5, 2 | vi corsi subito con la mano, e trovai una cosa soda
Mandragola
Parte, Capitolo
129 2, 4 | dottore, che ha un orinale in mano: chi non riderebbe di questo
130 4, 2 | indosso, e con un liuto in mano te ne venga costì, dal canto
131 5, 2 | Poi che io avevo messo mano in pasta, io ne volsi toccare
132 5, 2 | partissi, volli toccare con mano come la cosa andava, ché
133 5, 6 | NICIA Maestro, toccate la mano qui alla donna mia.~CALLIMACO
Novella di Belfagor arcidiavolo
Capoverso
134 5 | esso proprio lo ponessi in mano a i suoi aversarii. Era