Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nasaccio 1 nasca 35 nascano 16 nasce 130 nascendo 2 nascendogli 1 nascendone 1 | Frequenza [« »] 131 infino 130 giorno 130 governo 130 nasce 130 nell' 129 dieci 129 mani | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze nasce |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 9 | pertanto sapere da voi, donde nasce che dall'un canto voi danniate 2 1, 0, 22 | ancora quando sia pace, nasce dall'ordine corrotto. Quanto 3 1, 0, 26 | forzato prendergli tutti, ne nasce che non si può chiamare 4 2, 0, 5 | l'una cosa né l'altra, ne nasce che si può facilmente conietturare 5 2, 0, 6 | COSIMO Donde nasce tanto disavvantaggio?~ 6 2, 0, 29 | Affrica e meno in Asia. Questo nasce perché queste due ultime 7 2, 0, 29 | ne' regni si teme; onde ne nasce che nell'una gli uomini 8 2, 0, 29 | ne nominino pochi altri, nasce dalla malignità degli scrittori, 9 3, 0, 6 | impeto e una fortuna. Il che nasce dallo avere perduto il modo 10 3, 0, 10 | se alcuna dubitazione vi nasce.~ 11 3, 0, 13 | allo incontro. Sopra che mi nasce una dubitazione: perché 12 4, 0, 5 | non si disordini; donde ne nasce la sua subita perdita. Cornelio 13 4, 0, 7 | necessitato. Il vantaggio nasce dal sito, dall'ordine, dall' 14 4, 0, 7 | migliore gente, La necessità nasce quando tu vegga, non combattendo, 15 5, 0, 9 | guerre arricchiva. Questo nasce da non tenere conto in questi 16 6, 0, 15 | dette, a uno capitano, se nasce sedizione o discordia tra' 17 6, 0, 15 | capitano, la quale solamente nasce dalla virtù sua, perché 18 7, 0, 9 | cosa un poco più gagliarda, nasce dallo esemplo degli oltramontani. 19 7, 0, 11 | della bellezza, ma tutto nasce perché sono assai più sicuri 20 7, 0, 11 | assaltati. E questo inganno nasce da due cagioni: o per essere L'asino Capitolo, Capoverso
21 3, 53 | nasce non già perch'io non sappia 22 3, 94 | Di quivi nasce la pace e la guerra;~ 23 5, 40 | Da questo nasce che son mal contenti~ 24 8, 118 | Ogni animal tra noi nasce vestito:~ 25 8, 121 | Sol nasce l'uom d'ogni difesa ignudo,~ Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
26 am, gui, 64 | Di qui nasce ch'un scende e l'altro sale;~ 27 am, gui, 111| non nasce gente sì feroce e dura,~ I decennali Capitolo, Capoverso
28 de2, 187 | Di quinci nasce che 'l voltar del cielo~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
29 1, 0, 2 | che le hanno in sé. Donde nasce che infiniti che le leggono, 30 1, 1, 3 | forestiere è edificata una città, nasce o da uomini liberi o che 31 1, 11, 4 | manca la virtù d'esso. Donde nasce che gli regni i quali dipendono 32 1, 14, 3 | confidenza quasi sempre nasce la vittoria. La qual cosa 33 1, 17, 3 | attitudine alla vita libera, nasce da una inequalità che è 34 1, 18, 4 | assai discosto, e quando e' nasce. Di questi tali è facilissima 35 1, 18, 5 | tutte le soprascritte cose nasce la difficultà, o impossibilità, 36 1, 21, 1 | è uomini non è soldati, nasce per difetto del principe, 37 1, 29, 1 | vizio della ingratitudine nasce o dall'avarizia o da il 38 1, 29, 1 | quel sospetto che subito nasce nel principe dopo la vittoria 39 1, 33, 2 | questi simili accidenti ne nasce nella republica più spesso 40 1, 37, 1 | sodisfazione d'esso. Da questo nasce il variare della fortuna 41 1, 37, 1 | alla guerra; dalla quale nasce la rovina di quella provincia 42 1, 38 | pigliano mai alcun partito, nasce più da necessità che da 43 1, 40, 5 | Donde nasce che quegli tiranni che hanno 44 1, 53, 1 | vita! Da questa incredulità nasce che qualche volta in le 45 1, 53, 4 | rimedio. Ma se di questo nasce la rovina della città, ne 46 1, 53, 4 | la rovina della città, ne nasce ancora, e più spesso, la 47 1, 55, 2 | Il che nasce da dua cose: l'una, non 48 1, 55, 2 | Romagna e la Lombardia. Di qui nasce che in quelle provincie 49 1, 58, 2 | variazione del procedere loro nasce non dalla natura diversa, 50 1, 58, 3 | opinione contro ai popoli nasce perché de' popoli ciascuno 51 2, 0, 1 | illustrano, che, qualunque nasce dipoi in qualunque delle 52 2, 0, 2 | augumento verso il meglio. Chi nasce allora in tale stato, ed 53 2, 0, 2 | vera laude si lauda. E chi nasce in quelle, e lauda i tempi 54 2, 0, 2 | potrebbe ingannare; ma chi nasce in Italia ed in Grecia, 55 2, 2, 1 | lui. Dimodoché, subito che nasce una tirannide sopra uno 56 2, 2, 2 | mondo, e disarmato il Cielo, nasce più sanza dubbio dalla viltà 57 2, 2, 3 | potersi godere. Onde ne nasce che gli uomini a gara pensono 58 2, 8, 2 | necessità: e la necessità nasce o dalla fame, o da una guerra 59 2, 9, 1 | è una cagione comune che nasce infra tutti i principati 60 2, 15, 2 | re. E benché del male che nasce, alle republiche, di questa 61 2, 16, 1 | stiera nell'altra. Il che nasce perché al presente s'ordinano 62 2, 16, 1 | la seconda la terza, ne nasce tanta confusione, che spesso 63 2, 17, 3 | particularmente la loro virtù, nasce, non dalle artiglierie, 64 2, 18, 2 | segua questa disparità, ne nasce inutilità e disordine. Possono 65 2, 18, 5 | detti di sopra: onde ne nasce che gli acquisti sono a 66 2, 19, 2 | potuto durare un tempo, nasce da certe condizioni che 67 2, 22, 1 | sé, quello accidente che nasce, molti verisimili, atti 68 2, 27, 1 | al nimico poco onorevoli, nasce il più delle volte da una 69 2, 30, 2 | Inghilterra. Il che tutto nasce dallo avere disarmati i 70 2, 30, 3 | nimico discosto. Da questo nasce che, per tenerlo più discosto, 71 2, 30, 3 | propinqui ai confini suoi. Donde nasce che questi stati così fatti 72 2, 32, 2 | volontarie, o forzate. La volontà nasce, o per qualche necessità 73 2, 32, 2 | dedizione forzata, o tale forza nasce da una lunga ossidione, 74 2, 32, 2 | come di sopra è detto; o la nasce da una continova oppressione 75 3, 1, 1 | trapassare le leggi; e se non nasce cosa per la quale si riduca 76 3, 1, 1 | verso i suoi principii. Nasce ancora questo ritiramento 77 3, 6, 1 | ogni sua parte. Donde ne nasce che molte se ne tentino, 78 3, 6, 4 | coniettura. La relazione nasce da trovare poca fede, o 79 3, 6, 5 | Di qui nasce che assai ne sono rivelate, 80 3, 6, 5 | scoprirsi per poca prudenza, nasce quando uno congiurato ne 81 3, 6, 12 | principe gli umiliasse. Nasce in tali esecuzioni inconveniente 82 3, 6, 14 | questo tanto più facilmente nasce, quando ei sono molti ad 83 3, 6, 18 | ferro, e non col veneno, nasce che le hanno tutte uno medesimo 84 3, 7 | 7. Donde nasce che le mutazioni dalla libertà 85 3, 7, 1 | no: e perché, quando e' nasce con violenza, conviene nasca 86 3, 7, 1 | questo desiderio di vendetta nasce il sangue e la morte degli 87 3, 9, 2 | Quinci nasce che una republica ha maggiore 88 3, 9, 3 | procedere altrimenti: donde ne nasce che in uno uomo la fortuna 89 3, 12, 1 | giudichi facile. Quinci nasce che le terre, dopo la rebellione, 90 3, 12, 1 | difficili ad essere espugnate. Nasce ancora tale ostinazione 91 3, 12, 1 | di Vinegia: perché tutto nasce da non avere avuto i Viniziani 92 3, 27, 3 | varie corruttele: talché ne nasce due grandissimi inconvenienti; 93 3, 31, 1 | non conobbono mai. D'onde nasce che diventano insopportabili 94 3, 31, 1 | vili ed abietti. Di qui nasce che i principi così fatti 95 3, 31, 3 | ed abietto nella cattiva, nasce dal modo del procedere tuo, 96 3, 36, 2 | ordine; perché dall'ordine nasce il furore e la virtù, come 97 3, 43, 1 | gli antichi tempi. Il che nasce perché, essendo quelle operate 98 3, 46 | 46. Donde nasce che una famiglia in una Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
99 94 | né posson muovere. Donde nasce che uno che non sia toscano Il Principe Capitolo, Capoverso
100 4, 2 | facilitare la sua impresa: il che nasce dalle ragioni sopradette. 101 6, 2 | bene. La quale tepidezza nasce, parte per paura delli avversarii, 102 6, 2 | ferma esperienza. Donde nasce che qualunque volta quelli 103 9, 1 | questi dua umori diversi; e nasce da questo, che il populo 104 9, 1 | questi dua appetiti diversi nasce nelle città uno de' tre 105 13, 5 | vincere sanza essi. Di qui nasce che Franzesi contro a Svizzeri 106 17, 3 | Nasce da questo una disputa: s' 107 23, 1 | variazione de' pareri: di che ne nasce la poca estimazione sua.~ 108 23, 2 | facile, se ne stoglie. Di qui nasce che quelle cose che fa uno 109 25, 2 | altro impetuoso: il che non nasce da altro, se non dalla qualità 110 25, 2 | col procedere loro. Di qui nasce quello ho detto, che dua, 111 26, 2 | militare sia spenta. Questo nasce, che li ordini antichi di 112 26, 2 | li altri cedino. Di qui nasce che, in tanto tempo, in Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
113 1, 20 | titulo di quel regno: di qui nasce che qualunche re di Napoli 114 2, 1 | de' principi spenta, ne nasce la rovina e la debolezza 115 2, 1 | copiosamente abitati: la securtà nasce perché quella colonia la 116 2, 1 | generativi o sani; onde nasce che in questi abbondono 117 3, 5 | guaste, non rimediano. Di qui nasce quella avarizia che si vede 118 3, 5 | dispareri, le sette; dalle quali nasce morti, esili, afflizioni 119 3, 5 | rovinano. Da questo esemplo nasce lo amore delle parti e la 120 3, 5 | ordinati e ordinano. Onde nasce che sempre, cacciata una 121 3, 13 | arti sono esposte: di qui nasce che gli uomini mangiono 122 3, 22 | republiche caggiono, ne nasce che gli uomini, sbigottiti 123 4, 27 | ancora nella dignità nostra, nasce dalla reputazione antica 124 5, 1 | similmente dalla rovina nasce l'ordine, dall'ordine virtù, 125 5, 6 | sottomettono. Di qui nasceva e nasce che quelli che in Lombardia 126 8, 29 | ugualmente amministrata: onde ne nasce le facili e spesse mutazioni Clizia Parte, Capitolo
127 5, 2 | che se altro di meglio non nasce, che tu ti rimetta tutto Mandragola Parte, Capitolo
128 1, 1 | marito. Che so io? Di cosa nasce cosa, e il tempo la governa.~ 129 2, can | sia ciascun sel vede,~chi nasce sciocco ed ogni cosa crede!~ 130 5, 1 | sono oggi venti: questo nasce da noi, che non le abbiàno