| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] governerebbono 1 governerei 1 governi 40 governo 130 governò 2 governono 4 governonsi 1 | Frequenza [« »] 131 cittadino 131 infino 130 giorno 130 governo 130 nasce 130 nell' 129 dieci | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze governo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 48| ma i malvagi ordini del governo che fanno tiranneggiare
2 1, 0, 48| città; e avendo quegli buono governo, non avevano a temere delle
3 1, 0, 56| anno i capi si permutino da governo a governo; perché la continua
4 1, 0, 56| si permutino da governo a governo; perché la continua autorità
5 2, 0, 33| sumministrare aiuto a quella nel governo de' cavagli; il che si può
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
6 9 | Castruccio, sendo rimasto in quel governo per la grazia che gli davano
7 21 | volontariamente sotto il governo di Enrico. E Castruccio
8 32 | donde che io, sotto el governo suo, divenni valoroso e
I decennali
Capitolo, Capoverso
9 de1, 71 | nuovi ordini al governo: e furon tanti~
10 de2, 70 | perché pigliar il governo volea~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
11 1, 2, 3 | constituivano di loro medesimi uno governo; e, nel principio, avendo
12 1, 2, 3 | donne, feciono che d'uno governo d'ottimati diventassi uno
13 1, 2, 3 | d'ottimati diventassi uno governo di pochi, sanza avere rispetto
14 1, 2, 4 | Principato, gli Ottimati, e il Governo Popolare.~
15 1, 2, 6 | Restavale solo a dare luogo al governo popolare: onde, sendo diventata
16 1, 2, 6 | tutte le tre qualità di governo la parte sua. E tanto le
17 1, 2, 6 | benché si passasse dal governo de' Re e delli Ottimati
18 1, 4, 2 | parcamente biasimare il governo romano; e considerare che
19 1, 6, 1 | Vinegia non ha diviso il governo con i nomi, ma, sotto una
20 1, 6, 1 | ordinarono una forma di governo; e convenendo spesso insieme
21 1, 6, 1 | assai abitatori fuori del governo, per dare riputazione a
22 1, 6, 1 | in Vinegia fu fatto del governo, di modo che nessuno si
23 1, 18, 2 | in Roma era l'ordine del governo, o vero dello stato; e le
24 1, 21, 1 | un tratto, sotto il suo governo gli poté fare soldati eccellentissimi.
25 1, 30, 2 | nacque dai modi del suo governo. Perché, adoperandosi tutta
26 1, 47, 2 | loro città rimanessi sanza governo, era necessario, volendo
27 1, 47, 3 | e non vi essendo alcuno governo ordinato, ma più tosto una
28 1, 49, 1 | essendo vivuta sempre sotto il governo d'altrui, stette un tempo
29 2, 18, 3 | restati gli altri sanza governo, e durando nondimeno la
30 2, 23, 1 | agli estremi. Perché uno governo non è altro che tenere in
31 2, 28, 2 | vendicò, ma prepose Attalo al governo d'una provincia di Grecia:
32 2, 32, 2 | bene, sendo allettati da il governo buono che quel principe
33 3, 3, 1 | ritornare sotto un altro governo e se ne ingannò. E benché
34 3, 6, 17| guardia della piazza con governo, come cosa mecanica, e che
35 3, 17 | mandi in amministrazione e governo d'importanza.~ ~
36 3, 22, 5 | lungamente e continovamente al governo loro. Ma se noi abbiamo
37 3, 27, 3 | le terre, che tu hai in governo, divise. In prima, egli
38 3, 27, 3 | tua città, che avere in governo una città divisa; perché
39 3, 27, 3 | governare bene, variando il governo spesso, ora con l'uno, ora
40 3, 29, 1 | popoli ch'egli abbiano in governo; perché tali peccati conviene
41 3, 49, 4 | parte ne' suffragi, che il governo cominciava variare, e partivasi
Il Principe
Capitolo, Capoverso
42 7, 4 | braccio regio, darli buon governo. Però vi prepose messer
43 8, 3 | obbedirlo e fermare uno governo, del quale si fece principe.
44 12, 4 | che ebbono sotto il suo governo el duca di Milano, e conoscendo
45 17, 4 | con li eserciti et ha in governo multitudine di soldati,
46 17, 4 | imperio; ma, vivendo sotto el governo del Senato, questa sua qualità
47 19, 3 | Firenze, e li dettono el governo di quella città: la quale
48 19, 3 | pervenissi in età conveniente al governo.~
49 25, 2 | cose girono in modo che il governo suo sia buono, e' viene
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
50 pr | ella avesse preso forma di governo che l'avesse mantenuta unita,
51 1, 1 | concesso loro, sotto il governo e le insegne di quello vivevano
52 1, 5 | regno, variare principe o governo, non per alcuna estrinseca
53 1, 5 | non solamente variorono il governo e il principe, ma le leggi,
54 1, 8 | essergli stato tolto il governo di quella provincia che
55 1, 26 | alla Toscana, e trarla dal governo del re Ruberto, lo fece
56 1, 32 | anni erano vivuti sotto il governo de' Visconti, si ribellorono;
57 1, 38 | lasciasse a lei il titolo e il governo del Regno. Ma i soldati,
58 1, 39 | Italiani, sotto l'altrui governo amministravano gli eserciti
59 2, 6 | Fiorentini sotto questo governo dieci anni, nel qual tempo
60 2, 9 | mentre che visse sotto il governo di quelli; il che faceva
61 2, 10 | repubblica. Fermato questo governo, fortificorono ancora la
62 2, 10 | per virtù di questo nuovo governo, dentro con le leggi e fuora
63 2, 10 | Imperadore, fu tolto il governo di Toscana, e in quella
64 2, 11 | Stette Firenze in questo governo duoi anni, infino che venne
65 2, 11 | Imperadore, e per privare del governo i Ghibellini e tenere i
66 2, 11 | e stessero duoi mesi al governo della republica, e potessero
67 2, 14 | superbia e il loro cattivo governo; e che lo avere prese ora
68 2, 15 | e il popolo riordinò il governo, ristringendo quello in
69 2, 17 | avevono quasi che tutto il governo della città. I Donati da
70 2, 20 | praticavano di essere rimessi al governo; la qual cosa venne a luce
71 2, 21 | convenirsegli; anzi, sendo il governo popolare, vedeva la repubblica
72 2, 24 | loro. Donde a' capi del governo parve che fusse bene, per
73 2, 25 | quali erano agli altri nel governo superiori. Costoro operorono
74 2, 25 | Agobio. Fu, nel riformare il governo la signoria ad il Re per
75 2, 31 | più volte Firenze il suo governo, con suo grandissimo danno,
76 2, 39 | con questo ordine, questo governo, si sarebbe la città posata,
77 2, 39 | Consigli in modo che tutto il governo nello arbitrio del popolo
78 3, 1 | Firenze per essere solo nel governo, sanza che i nobili ne participassero,
79 3, 1 | essere in qualunque forma di governo riordinata. Le quali cose
80 3, 4 | popolani e rimanere soli nel governo. E per il favore che messer
81 3, 12 | in Arti, si dette capo e governo a ciascuna, e si provide
82 3, 12 | presono in pochi anni tutto il governo della città. E perché, intra
83 3, 12 | anticamente stati guelfi sotto il governo de' quali sempre quello
84 3, 17 | avere loro tanta parte nel governo quanta, a mantenersi in
85 3, 18 | altri che questa qualità di governo favorivano furono messer
86 3, 20 | ai sediziosi pareva quel governo tirannico e violento. Ma
87 3, 21 | gravissimi, si fermò uno governo, per il quale alla patria
88 3, 22 | ma per rimanere solo nel governo. Accrescevono di poi le
89 3, 26 | cosa con i principi del governo, fu messer Donato citato;
90 3, 29 | Nel qual tempo, avendo il governo preso più autorità, sendo
91 4, 4 | che erano più reputati nel governo, giudicavano che fusse bene
92 4, 5 | con gente, a pigliare il governo di Furlì. Così venne quella
93 4, 14 | onori che si tira dreto il governo, che doverebbero bastare
94 4, 28 | sparso, si apparteneva il governo; e che quello ch'egli fare
95 5, 9 | animo e ordinato il nuovo governo, confidandosi assai nel
96 5, 27 | tanto che ai principi del governo pareva che il tempo fusse
97 5, 31 | attesono a tenere fermo il governo; del quale potevono poco
98 5, 35 | furono da i principi del governo e da quel populo con maravigliosa
99 6, 6 | i cittadini reputati nel governo, Neri di Gino Capponi, della
100 6, 6 | desideravono non avere nel governo compagnia Intra molti altri
101 6, 10 | casa de' Bentivogli atto al governo, ed essendo rimaso di Annibale
102 6, 10 | a Bologna condotto e al governo del figliuolo di Annibale
103 6, 23 | ad ogni forma di civile governo contrarie; talmente che
104 6, 38 | Genovesi infastiditi del governo avaro e superbo de' Franzesi,
105 7, 2 | bene che in tale modo di governo, per essere le borse piene
106 7, 3 | dare principio a quello governo con terrore, ch'eglino avieno
107 7, 4 | Fu questa qualità di governo, per otto anni che durò
108 7, 9 | principati di Italia mutassero governo, morì ancora, l'anno seguente,
109 7, 10 | quello del patrimonio e del governo della città consigliarsi.
110 7, 11 | atto ad essere capo del governo, pensava che di necessità,
111 7, 24 | intra i primi cittadini del governo, e molto di lunga agli altri
112 7, 34 | Lucani, tutti principi del governo, in preda, e per questa
113 8, 10 | Palagio e la maestà di questo governo che la casa nostra, dimostrando
114 8, 12 | e duca di Calavria, e al governo di Federigo conte di Urbino,
115 8, 13 | figliuolo, di età inabile al governo, nacque dissensione intra
116 8, 18 | di Milano per tornare nel governo di quello; e avendo occupata
117 8, 18 | Duchessa e con gli altri del governo, di diminuire l'autorità
118 8, 18 | nelle mani di Lodovico il governo del figliuolo. Restato adunque
119 8, 18 | Viniziani non speravano, e del governo di Milano più tosto temevano,
120 8, 19 | in Firenze si muterebbe governo. Il che fece che il Re soprasedé
121 8, 19 | deliberorono di ristrignere il governo, e che le deliberazioni
122 8, 25 | il signore Lodovico e il governo suo fusse in quella città
123 8, 26 | età da potere prendere il governo del suo stato, e avendo
124 8, 29 | ordinorono fra loro uno modo di governo, faccendo uno consiglio
125 8, 29 | Distribuito così questo loro governo, occorse al comune della
126 8, 29 | Giorgio, ma il Comune varia governo. Tale che, quando infra
127 8, 29 | avendo arme, e danari, e governo, non si può, sanza pericolo
128 8, 32 | con l'altro, sotto il suo governo, si oppose a' Baroni; e
129 8, 35 | insieme, e parlando del governo della terra, gli uomini
130 8, 36 | Castello; e di Faenza il governo particulare aveva: le quali