| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] pipino 10 pippione 1 pirro 72 pisa 129 pisan 4 pisana 1 pisani 27 | Frequenza [« »] 129 dieci 129 mani 129 negli 129 pisa 127 mondo 127 natura 127 provincia | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze pisa |
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
1 10 | Era signore di Pisa in quel tempo Uguccione
2 14 | che allora si trovava a Pisa, e parendogli avere giusta
3 14 | quattrocento cavagli si uscì di Pisa per andarne a Lucca; e non
4 14 | famiglia che erano restati in Pisa, e feciono loro signore
5 14 | lo accidente seguito in Pisa, né gli parse da tornare
6 14 | Lucchesi, sentendo i casi di Pisa, nonostante che Uguccione
7 16 | fece Castruccio signore di Pisa; e i Pisani per timore di
8 17 | potevano venire in aiuto da Pisa. Cinto adunque di queste
9 21 | assai frumento del paese di Pisa, levò la cagione dello scandalo;
10 29 | loro terreni e andarne a Pisa, per reprimere una congiura
11 29 | Lanfranchi, uno de' primi di Pisa. Il quale, non potendo sopportare
12 29 | si trovavano confinati a Pisa; onde, posto le mani addosso
13 29 | parendogli avere Pistoia e Pisa poco fedeli, con industria
14 29 | assalire prima, o Pistoia o Pisa, si risolverono fusse meglio
15 29 | fusse meglio combattere Pisa, come cosa più facile a
16 29 | utilità, giudicando, avuta Pisa, Pistoia per se medesima
17 30 | migliore prova in quello di Pisa che si facessero a Serravalle,
18 30 | con cinquemila fanti in Pisa. È Fucecchio posto in luogo
19 30 | altro castello di quello di Pisa, per essere in mezzo intra
20 30 | vettovaglie che da Lucca o da Pisa non venissino; né potevano,
21 30 | trovarlo o andare verso Pisa; perché, nell'uno caso,
22 30 | Castruccio e da quelle di Pisa; nell'altro, avendo a passare
23 31 | fusse da fare: o andare a Pisa o a trovare Castruccio e
24 32 | dello imperio di Lucca e di Pisa, non arei soggiogati e'
25 32 | lo imperio tuo. Rimanti Pisa, dove sono uomini di natura
26 33 | cittadini che di Lucca, di Pisa e di Pistoia seco militavano,
27 33 | perdé Pistoia, e appresso Pisa, e con fatica si mantenne
28 44 | Andando da Pisa a Livorno per acqua, e sopravvenendo
I decennali
Capitolo, Capoverso
29 de1, 23 | così perdesti Pisa e quelli stati~
30 de1, 81 | andò per quella via ch'a Pisa il mena;~
31 de1, 116 | di Pisa, Pietrasanta e l'altra villa,~
32 de1, 141 | ogni uomo esser signor di Pisa apprezza.~
33 de1, 182 | de la gente che in Pisa avea ridotta,~
34 de1, 192 | sopra 'l muro di Pisa esser veduti.~
35 de1, 209 | e uscirsi di Pisa al tutto sparsi;~
36 de1, 219 | l campo vostro intorno a Pisa;~
37 de1, 363 | e Pisa e Valdichiana non tenevi.~
38 de1, 437 | facesti Pisa di speranza priva~
39 de1, 537 | e voi di Pisa troppa voglia avete.~
40 de2, 24 | d'entrar in Pisa avea fatto disegno.~
41 de2, 49 | ma perché Pisa poco o nulla teme,~
42 de2, 146 | avevi ratti, perché verso Pisa~
43 de2, 157 | Dunque, sendo rimasta Pisa sola,~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
44 1, 38, 4| desideroso di rendervi Pisa, per avere cinquantamila
45 1, 38, 4| gli suoi eserciti verso Pisa, capitanati da monsignore
46 1, 38, 4| capitano intra Cascina e Pisa, per andare a combattere
47 1, 38, 4| re potesse rendere loro Pisa sendovi dentro, e, non la
48 1, 38, 4| Imbalt, si sarebbe avuto Pisa come Arezzo.~
49 1, 39, 2| dello imperio suo, come Pisa ed altre terre, fu necessitata
50 1, 39, 2| disordine, che, oltre a Pisa, si perdé Arezzo e molti
51 1, 53, 4| Vincenti andarono a campo a Pisa la quale impresa fu diliberata
52 1, 53, 4| quale, non avendo espugnata Pisa, come il popolo si aveva
53 2, 1, 1| tanto che intra Populonia e Pisa, dove è oggi la torre a
54 2, 8, 1| quando intra Piombino e Pisa ammazzarono più che dugentomila
55 2, 16, 1| Santo Regolo in quel di Pisa, ed altrove, dove i Fiorentini
56 2, 24, 1| allegato da' nostri savi, che Pisa e l'altre simili città si
57 2, 24, 3| voglio mi basti Firenze e Pisa: dove i Fiorentini fecero
58 2, 24, 3| fondato il potere tenere Pisa sopra quelle, e quel re
59 3, 6, 3| Gambacorti, principe di Pisa: il quale Iacopo, allevato
60 3, 15, 3| Milano, mandò le sue genti a Pisa per ristituirla ai Fiorentini;
61 3, 16, 3| commessari per campeggiare Pisa, e' fu lasciato indietro.
62 3, 18, 3| esercito grosso in quel di Pisa, e stringevano forte quella
63 3, 18, 3| forze avevano in quel di Pisa; e fatte nuove fanterie,
64 3, 27, 2| Pistoia con le parti, e Pisa con le fortezze; e non si
65 3, 43, 1| prometteva rendere le fortezze di Pisa, e non mai le rendé. In
66 3, 48, 2| li Fiorentini, a campo a Pisa, Alfonso Del Mutolo, cittadino
67 3, 48, 2| che darebbe una porta di Pisa allo esercito fiorentino.
68 3, 48, 2| disiderio che si aveva di avere Pisa, accecò in modo i Fiorentini,
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
69 5 | sì, quando disse:~ ~Ahi Pisa, vitupero delle genti~del
Il Principe
Capitolo, Capoverso
70 5, 2 | accidente vi ricorrono; come fe' Pisa dopo cento anni che ella
71 7, 6 | Perugia e Piombino, e di Pisa aveva presa la protezione.
72 7, 6 | amicizia sua), e' saltava in Pisa. Dopo questo, Lucca e Siena
73 12, 4 | reputazione. Se costui espugnava Pisa, veruno fia che nieghi come
74 13, 1 | condussono diecimila Franzesi a Pisa per espugnarla: per il quale
75 20, 3 | tenere Pistoia con le parti e Pisa con le fortezze; e per questo
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
76 1, 5 | furono Firenze, Genova, Pisa, Milano, Napoli e Bologna;
77 1, 12 | grandezza della città di Pisa, nella quale assai popoli,
78 1, 21 | signoreggiano. Fermossi Federigo a Pisa, desideroso di insignorirsi
79 1, 21 | nome. Partito Federigo da Pisa, in molti modi assaltò e
80 1, 26 | di Genova se ne venne a Pisa, dove s'ingegnò di tòrre
81 1, 26 | cacciato; e ritornossi a Pisa; e per fare più securamente
82 1, 28 | della sua rovina; perché Pisa e Lucca se gli ribellorono,
83 1, 35 | ordinorono uno concilio a Pisa dove creorono Alessandro
84 2, 1 | concorsono lo renderono sano. Pisa ancora, per la malignità
85 2, 24 | nel venire, fece la via da Pisa, e per le maremme ne andò
86 2, 24 | di quella città ne andò a Pisa, dove convenne con Federigo
87 2, 25 | Faggiuola diventò signore di Pisa, e poi apresso di Lucca,
88 2, 26 | la signoria di Lucca e di Pisa, e Castruccio Castracani,
89 2, 30 | Castruccio si insignorì di Pisa; dove, rinfrescato di danari,
90 2, 30 | Imperadore, si insignorì di Pisa; e i Fiorentini per trattato
91 2, 31 | con vergogna, e ne venne a Pisa; dove, o per sdegno, o per
92 2, 31 | Imperadore fu partito da Pisa per andare in Lombardia,
93 3, 25 | Duca aveva preso Bologna, Pisa, Perugia e Siena, e che
94 3, 29 | dentro, si fece la impresa di Pisa, e quella gloriosamente
95 3, 29 | allo imperio suo Arezzo, Pisa, Cortona, Livorno e Monte
96 4, 17 | di sotto e del contado di Pisa assai fanteria, e ne andorono
97 4, 25 | nostre genti si salvò a Pisa. Questa rotta contristò
98 4, 25 | tutte quelle del contado di Pisa, eccetto Bientina, Calcinaia,
99 4, 25 | congiura che si era fatta in Pisa, si perdeva anche quella
100 5, 9 | propinquo a' confini di Pisa, quanta maggiore guerra
101 5, 10 | loro genti nel paese di Pisa Neri di Gino, e da il Pontefice
102 5, 13 | alloggiato nel paese di Pisa; e speravano potere indurlo
103 5, 15 | amorevole, il capitanato di Pisa per un anno concesse.~ ~
104 5, 30 | per la virtù di Niccolò da Pisa, in modo guardati, che giudicò
105 6, 6 | avendo questo espugnata Pisa, e quello vinto Niccolò
106 6, 15 | quindi n'andò in quello di Pisa; e per li favori che gli
107 6, 15 | mare, e tutto il paese di Pisa perturbare. Per ciò dispiacque
108 6, 28 | galee e fuste, ne' mari di Pisa; e mentre che per terra
109 6, 34 | nel mare di sotto verso Pisa, un turbine d'una nugolaglia
110 8, 2 | de' Medici, arcivescovo di Pisa, il Papa, contro alla volontà
111 8, 3 | Salviati arcivescovo di Pisa, il quale, per essere ambizioso
112 8, 13 | turbare la Toscana di verso Pisa, acciò che i Fiorentini,
113 8, 13 | e infino alla città di Pisa predando corse.~ ~
114 8, 14 | signore Ruberto nel paese di Pisa turbò assai, come fanno
115 8, 14 | potere a' luoghi di verso Pisa provedere; pure, con comandati
116 8, 14 | provisioni, alla città di Pisa soccorsono. E per tenere
117 8, 14 | se ne andorono inverso Pisa per trovare il signore Ruberto,
118 8, 14 | quando entrò nel paese di Pisa, partito. Dopo la cui partita
119 8, 14 | dai nimici nel paese di Pisa erano state prese.~ ~
120 8, 15 | Fiorentini dagli assalti di verso Pisa, feciono tutte le genti
121 8, 17 | di Firenze, e arrivato a Pisa, scrisse alla Signoria la
122 8, 30 | terra posta infra quella e Pisa; ma non potevano ragionevolmente
123 8, 30 | questo seguisse, mandorono da Pisa al campo grande somma di
124 8, 33 | sotto Virginio Orsino, a Pisa ragunorono; e si dolfono
125 8, 36 | esercitarsi, aperse nella città di Pisa uno studio, dove i più eccellenti
Clizia
Parte, Capitolo
126 1, 1 | Firenze, ma per la via di Pisa e di Pontremoli, passò in
Mandragola
Parte, Capitolo
127 0, pro | un’altra volta sarà Roma o Pisa,~cosa da smascellarsi delle
128 1, 2 | più là: io sono stato a Pisa ed a Livorno, oh va’!~LIGURIO
129 1, 2 | avere veduto la carrucola di Pisa.~NICIA Tu vuo’ dire la Verrucola.~