| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] mangioni 1 mangiono 1 mangona 1 mani 129 maniche 1 manichetto 1 maniera 17 | Frequenza [« »] 130 nasce 130 nell' 129 dieci 129 mani 129 negli 129 pisa 127 mondo | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze mani |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 18 | qual tempo le gambe, le mani e l'occhio rispondevano
2 1, 0, 54 | numero ti diminuirà tra le mani per infiniti impedimenti
3 2, 0, 1 | perché, a maneggiarla con due mani, lo scudo lo impedisce,
4 2, 0, 1 | vogliate adoperarla a due mani, posto che lo scudo non
5 2, 0, 5 | e, venendo con loro alle mani, fu ributtato con suo danno
6 2, 0, 9 | fanti tedeschi. Vennero alle mani i Tedeschi. Con le loro
7 2, 0, 13 | nondimeno, venuto alle mani, fu rotto. E chi scrive
8 2, 0, 15 | uomini abbiano a venire alle mani, ogni piccolo vantaggio
9 3, 0, 6 | de' quali venivano alle mani con il nimico gli astati;
10 3, 0, 12 | maggiore rimedio venire alle mani tosto; e se nel primo assalto
11 3, 0, 16 | e mezzo è occupato dalle mani; donde alla prima fila resta
12 3, 0, 28 | antichi circa al venire alle mani: se si dee o con romore
13 4, 0, 5 | deboli. Di poi, venendo alle mani, in un subito quelle genti
14 4, 0, 5 | tanto che, venuto alle mani, ei fu superiore.~
15 4, 0, 7 | mentre ch'egli era alle mani con i Franzesi; donde ne
16 4, 0, 7 | da buoi, e, venendo alle mani, appiccarono fuoco a quella;
17 4, 0, 7 | avergli con arte mandati nelle mani de' nimici perché gli aveva
18 4, 0, 7 | combatte tolta una bandiera di mani a' suoi e gittatala tra'
19 5, 0, 17 | passò e liberossi dalle mani del nimico. Lucio Minuzio,
20 6, 0, 15 | occasione di uscire loro delle mani. Per questa via Silla si
L'asino
Capitolo, Capoverso
21 3, 7 | Le mani e le ginocchia io mi guastava;~
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
22 4 | quello romore, scoperse le mani e il viso d'uno bambino
23 13 | Tanto che, quando venne alle mani con i nimici, le corna sole
24 19 | quegli che poteva avere nelle mani, della vita, affermando
25 24 | cavagli, che erono alle mani con le fanterie nimiche,
26 29 | confinati a Pisa; onde, posto le mani addosso a Benedetto, lo
27 31 | delle acque, che fu alle mani con loro, e mille fanti
28 31 | terreno. Ma venuti alle mani i freschi con gli affaticati,
Capitoli
Parte, Capitolo, Capoverso
29 am, gui, 35 | con otto mani; e queste cose fanno~
30 am, gui, 149| di teschi, di gambe e di mani,~
31 oc, ner, 22 | io ti son fuggita tra le mani. -~
I decennali
Capitolo, Capoverso
32 de1, 263 | a Mortara co' Galli alle mani,~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
33 1, 5, 1 | popolari, si è dubitato nelle mani di quali sia meglio collocata
34 1, 5, 1 | la è stata messa nelle mani de' Nobili; ma appresso
35 1, 5, 1 | de' Romani fu messa nelle mani della Plebe.~
36 1, 5, 2 | plebe questa autorità nelle mani, non bastò loro avere un
37 1, 8, 3 | si volessi mettere nelle mani del Capitano; nondimeno
38 1, 27, 1 | guardia si rimisse nelle mani del nimico; il quale dipoi
39 1, 30, 1 | esercito, e rimettasi nelle mani del suo principe, guardandosi
40 1, 37, 2 | quella di Silla, venendo alle mani, rimase superiore Cesare:
41 1, 38, 4 | erano per forza messi nelle mani sue, e, dall'altra parte,
42 1, 49, 1 | republica è esaminare nelle mani di quali uomini ei ponga
43 1, 55, 1 | preda sendo venuta nelle mani della Plebe romana, né se
44 1, 55, 2 | alcuni pervengono loro nelle mani, come principii di corruttele
45 2, 2, 1 | ripresero le forze, e, posto le mani addosso a tutta la Nobilità,
46 2, 17, 4 | non si possa venire alle mani, e che la guerra si condurrà
47 2, 17, 4 | Venuti poi gli eserciti alle mani, questo è chiaro più che
48 2, 19, 1 | quegli che avessono nelle mani uno vivere civile, lo saperebbono
49 2, 23, 1 | come tutto Lazio era nelle mani del Popolo romano. E perché
50 2, 30, 3 | il cuore disarmato, e le mani e li piedi armati.~
51 3, 6, 9 | pervenuta la lettera, prima alle mani di Macrino che dello imperadore,
52 3, 12, 1 | filosofi è stato scritto, le mani e la lingua degli uomini,
53 3, 13, 3 | prima che venghino alle mani con quello, è convenuto
54 3, 14, 3 | che gli eserciti sono alle mani, che dia animo a' suoi e
55 3, 20, 1 | terra si darebbe nelle sue mani. Il quale presente non solamente
56 3, 20, 1 | maestro, e legatogli le mani di dietro, e dato a ciascuno
57 3, 23, 2 | si aveva a trarre delle mani de' soldati che l'avevano
58 3, 42, 1 | aveva a dare prigioni nelle mani de' Sanniti lui e tutti
59 3, 44, 2 | uno suo figliuolo nelle mani del Papa; le quali cose
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
60 92 | Le mani alzò con ambedue le fiche;
Il Principe
Capitolo, Capoverso
61 7, 3 | possuto servire, essere in le mani di coloro che dovevano temere
62 7, 3 | condusse a Sinigallia nelle sua mani. Spenti adunque, questi
63 12, 5 | l'Italia quasi che nelle mani della Chiesia e di qualche
64 13, 1 | Ferrara, cacciarsi tutto nelle mani d'uno forestiere. Ma la
65 18, 6 | più alli occhi che alle mani; perché tocca a vedere a
66 21, 3 | tua vicini vengono alle mani, o sono di qualità che,
67 26 | Italia e liberarla dalle mani de’ barbari].~ ~
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
68 1, 12 | la Italia; e venuti alle mani con Berengario, furono forzati
69 1, 20 | trarre quel regno dalle mani di Tancredi, operò che Elrico
70 1, 34 | fuoruscito, si trovava nelle mani di Francesco da Carrara
71 1, 39 | restando quella republica nelle mani d'uomini nutricati nella
72 2, 36 | che gli fussono legate le mani e serrata la bocca sopportare
73 2, 37 | straziargli con il ferro, con le mani e con i denti gli laceravano.
74 2, 40 | fatica, fuggendo, dalle mani de' magistrati salvarsi.
75 2, 41 | parti della città nelle mani del popolo: restavane una
76 3, 10 | la publica Camera dalle mani di questi predatori, se
77 3, 14 | Simone dalla Piazza nelle mani, da il quale intesono tutta
78 3, 15 | il Palagio rimase nelle mani della plebe e degli Otto
79 3, 16 | questa città è nelle vostre mani. Che vi pare che si faccia
80 3, 18 | fusse stata tratta delle mani della plebe minuta restorono
81 3, 20 | non solamente delle sue mani, ma di quelle della plebe,
82 4, 5 | padre, a rimetterlo nelle mani del Duca. Onde Filippo,
83 4, 5 | di Furlì si traesse delle mani del Duca.~ ~
84 4, 7 | soccorso Furlì e trattolo delle mani del Duca? Ecco che si sono
85 4, 12 | che vivere salvo per le mani degli avversarii della patria
86 4, 15 | le genti di quello alle mani, lo ruppe a Maclovio. Dopo
87 4, 17 | e trarre la terra delle mani de' Fiorentini, e farne
88 4, 21 | Seravezzesi alcuni, che dalle mani del Commissario s'erano
89 4, 21 | fortune e noi nelle sue mani, e alla sua fede ci raccomandammo,
90 4, 29 | che io volessi tenere le mani ad una simile scelleratezza.
91 4, 29 | non voglio bruttarmi le mani nel sangue di alcuno e massime
92 4, 30 | Questa lettera, venuta nelle mani de' magistrati, fu cagione
93 5, 5 | dato da' Genovesi nelle mani di Filippo. Questa vittoria
94 5, 15 | fortezze di quella terra nelle mani e in nome del genero, vivente
95 5, 21 | ma levati in piè, con le mani alzate, lagrimando in maggiore
96 5, 23 | campare di non venire nelle mani del nimico; e per fuggire
97 5, 24 | industria di avere nelle mani i luoghi forti s'ingegnorono;
98 6, 2 | seguita la pace, dargli nelle mani. Il Conte rispose che se
99 6, 18 | castello fusse tratto delle mani del nimico. Il Conte ubbidì
100 6, 29 | trarre la patria sua delle mani de' prelati e ridurla nello
101 6, 30 | rocca, e spinse con ambo le mani Gherardo fuora di quella,
102 7, 3 | volere trarre loro e sé delle mani della plebe, e rendere allo
103 8, 6 | colore di carezzarlo, con le mani e con le braccia strignerlo,
104 8, 7 | prese per i capegli e nelle mani de' suoi sergenti lo misse.
105 8, 15 | aspettargli, tal che, venuti alle mani accanto al Lago, dove già
106 8, 18 | a Milano, pervenne alle mani del duca Galeazzo, e alla
107 8, 18 | Milano e renunziò nelle mani di Lodovico il governo del
108 8, 18 | capo della republica nelle mani del Re, e avere una guerra
109 8, 22 | partendosi, aveva lasciate nelle mani de' Sanesi. Donde che quel
110 8, 27 | uscirono fuora, e venuti alle mani con li inimici li ruppono.
111 8, 28 | restituire il Castello nelle mani del Collegio, e che se ne
112 8, 33 | la zuffa; e venuti alle mani, furono i Genovesi rotti;
113 8, 36 | gran Turco gli pose nelle mani Bernardo Bandini, del suo
Clizia
Parte, Capitolo
114 1, 1 | ad avermi gli occhi alle mani, in modo che, se io solo
115 2, 3 | che le volessino tenere le mani alle loro disonestà!~SO.
116 3, 3 | io credessi trarla delle mani di Nicomaco e metterla nelle
117 3, 6 | impazzato! vuol che Dio tenga le mani a queste sua disonestà! [
118 3, 7 | no, io non v'ho tenute le mani. [al fanciullo] Tra' di
119 4, 1 | dilicate carne da sì tremanti mani, da sì grinze e puzzolente
120 5, 2 | saprà che tu ci tenevi le mani.~DA. Che cosa è stata? Hai
121 5, 2 | mariti, vollile porre le mani sopra il petto, ed ella,
122 5, 2 | tu ti rimetta tutto nelle mani di Sofronia tua, e dicale
Mandragola
Parte, Capitolo
123 2, 6 | mi raffinisce in tralle mani; guarda come ragiona bene
124 3, 4 | E daragli per le vostre mani; e voi solo e la badessa
125 3, 11 | terra, che ne alzerebbono le mani al cielo.~LUCREZIA Io sono
126 5, 2 | la suocera rimanesti alle mani seco, e non vi rivedemo
Novella di Belfagor arcidiavolo
Capoverso
127 5 | che se lo salvava dalle mani de' suoi nimici, i quali,
128 8 | essere arichito per le mia mani? Io voglo mostrare a te
129 9 | conducta in sul palco per le mani di dua vescovi et molti