Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] voga 1 vogla 1 vogli 2 voglia 127 vogliam 1 vogliamo 8 voglian 2 | Frequenza [« »] 127 mondo 127 natura 127 provincia 127 voglia 126 campo 126 mio 125 capitani | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze voglia |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 16 | erano membri, con maggior voglia deponevano le armi che non 2 1, 0, 22 | savio e prudentemente si voglia governare; perché, s'egli 3 2, 0, 17 | dichiararsi in quale ordine voglia essere descritto. E perché 4 2, 0, 19 | nimico e il tempo ch'ella voglia fare del fianco testa, non 5 4, 0, 5 | circundato. Quando uno capitano voglia combattere quasi che sicuro 6 5, 0, 1 | molta più gente di te, e voglia, per disordinarti, assaltarti 7 6, 0, 7 | qualunque volta il nimico voglia; e quando altri è così disposto, 8 6, 0, 7 | osservare; perché non è cosa che voglia tanta osservanza, quanta 9 6, 0, 15 | diventarono contra a loro voglia di fuggitivi combattitori. 10 7, 0, 11 | non si creda o che tu le voglia assaltare, o che tu possa 11 7, 0, 33 | nimici non sappiano come tu voglia ordinare l'esercito alla L'asino Capitolo, Capoverso
12 1, 3 | canterò io, pur che fortuna voglia.~ 13 1, 116 | e abbia quanto voglia e fumo e fasto,~ 14 2, 63 | s'aggiunto fosse a la voglia il potere.~ 15 7, 3 | avea fatto venir la donna voglia;~ 16 7, 48 | tal che mi venne voglia di piacelli.~ 17 7, 110 | questa mia voglia e questo mio appetito,~ 18 8, 12 | pur che tu voglia, ti puoi sodisfare.~ 19 8, 140 | fragil vita, e di viver più voglia,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
20 42 | sciocco, credi tu ch'io voglia sciòrre una cosa che, legata, Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
21 am, gui, 41| e, per mostrar la lor voglia infinita,~ 22 am, gui, 58| poi che, per la tua voglia ambiziosa,~ I decennali Capitolo, Capoverso
23 de1, 537 | e voi di Pisa troppa voglia avete.~ 24 de2, 94 | cedendo e' Baglion a la sua voglia,~ 25 de2, 166 | era in Francia ancor la voglia estinta~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
26 1, 5, 3 | ragioni d'una republica che voglia fare uno imperio, come Roma; 27 1, 5, 4 | petti di chi non possiede, voglia di possedere, o per vendicarsi 28 1, 9, 3 | utile a molti contro alla voglia di pochi: e presa occasione 29 1, 13, 2 | di non si partire dalla voglia del consolo: tanto che la 30 1, 18, 4 | il fine suo fusse buono, voglia diventare principe; e che 31 1, 18, 4 | reo, divenuto principe, voglia operare bene, e che gli 32 1, 23, 2 | sappiendo quando il nimico voglia passare in luoghi, come 33 1, 23, 4 | qualunque luogo, contro alla voglia di chi ti si oppone. Di 34 1, 26, 1 | via del bene, quando si voglia mantenere conviene che entri 35 1, 30, 2 | che, una republica che non voglia avere cagione d'essere ingrata, 36 1, 30, 2 | Roma, e uno cittadino che voglia fuggire quelli suoi morsi, 37 1, 40, 5 | altri, per la eccessiva voglia (come di sopra dicemo) che 38 1, 44, 1 | quali loro direbbono la voglia loro, non vi vollono andare 39 1, 50, 1 | ordinare, quando non la voglia fare egli, che la possa 40 1, 53, 3 | diliberazione contro alla voglia de' savi, ne seguì al tutto 41 1, 59, 1 | animo e quella medesima voglia che uno principe, lo avere 42 2, 4, 1 | altro modo una republica che voglia ampliare; perché la esperienza 43 2, 13, 1 | non che a un principe che voglia fare gran cose, è necessario 44 2, 14, 1 | se tu, subito scoperta la voglia dello avversario, prepari 45 2, 14, 1 | intorno; e a tale viene voglia di aiutarti, sendo in su 46 2, 15, 1 | molte cose fatte contro alla voglia de' Romani, fecioro concilio 47 2, 15, 1 | incertitudine di quello che altri voglia fare, non si sanno accomodare 48 2, 19, 2 | molestata le nascerà la voglia e la necessità dello acquistare; 49 2, 20, 2 | per cavarsi una presente voglia, non pensa al male che è 50 2, 21, 2 | fusse dimostro una minima voglia di mandarvelo, subito sariano 51 2, 27, 2 | condiscendere uno tanto uomo alla voglia loro. Doveva bastare ancora 52 2, 29, 2 | elegge uno uomo, quando la voglia condurre cose grandi, che 53 2, 29, 2 | medesimamente, quando la voglia condurre grandi rovine, 54 2, 31, 1 | speranze, egli è tanta la voglia estrema che è in loro di 55 2, 31, 2 | lasceranno più tirare dalla voglia e dalla passione loro. Debbe, 56 3, 5, 1 | che doverrebbe venirgli voglia di imitargli, potendo facilmente, 57 3, 6, 3 | però non si truova chi voglia andare ad una certa morte. 58 3, 6, 3 | quelli ne abondano; e la voglia è simile, perché gli è così 59 3, 6, 18 | mandarono ad esecuzione la voglia loro. Né può essere questo 60 3, 8, 2 | fare libero uno popolo che voglia vivere servo, quanto è volere 61 3, 8, 2 | fare servo uno popolo che voglia vivere libero. E perché 62 3, 10, 1 | conclusione: che uno capitano, che voglia stare alla campagna, non 63 3, 22, 1 | parte, discrepante dalla voglia di quegli; quantunque gl' 64 3, 30 | 30. A uno cittadino che voglia nella sua republica fare 65 3, 30, 1 | ridichino; e per ottenere la voglia loro, e satisfare alla loro 66 3, 30, 2 | scritti e scelti quegli che voglia si armino, chi gli abbino 67 3, 34, 5 | principi: e quel cittadino che voglia cominciare a avere i favori 68 3, 35, 2 | popolo del tuo consiglio ti voglia male, non essendo seguito 69 3, 35, 2 | essendo seguito contro alla voglia di molti: perché quivi si 70 3, 46, 1 | avessono avuto la medesima voglia, e fossono stati agitati Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
71 93 | maraviglio di te, che tu voglia, dove non si fa cosa alcuna Il Principe Capitolo, Capoverso
72 15, 1 | sua: perché uno uomo che voglia fare in tutte le parte professione 73 19, 6 | creato imperatore contro alla voglia de' soldati, li quali, sendo 74 23, 2 | si intenda mai quello si voglia o disegni fare, e che non Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
75 1, 10 | prese Ravenna; e contro alla voglia dello imperadore greco, 76 1, 10 | si governava secondo la voglia del pontefice.~ ~ 77 1, 22 | si fece re, contro alla voglia del Papa e de' Napoletani, 78 2, 26 | crescessero, e di poi, contro alla voglia loro cresciute, come si 79 2, 30 | Baviera, stato contro alla voglia del Papa eletto imperadore. 80 3, 13 | più compagni tirati alla voglia loro; e con giuramento si 81 3, 27 | fare libero un popolo che voglia in ogni modo essere servo, 82 4, 9 | quando non si tirasse alla voglia loro Giovanni de' Medici: 83 4, 27 | pochi, potere opporti alla voglia di molti: perché tutti questi 84 4, 28 | messer Rinaldo in quella voglia di abbassare la potenza 85 4, 29 | Sta' per tanto di buona voglia prendi il cibo, e mantienti 86 4, 29 | confinato a Padova, contro alla voglia di messer Rinaldo, che lo 87 5, 13 | diverse passioni, e da la voglia di avere Lucca, e dal timore 88 5, 14 | o per timore o per altra voglia, se lo volessino mantenere 89 5, 14 | volentieri se ne partiva; ma la voglia di concludere il parentado 90 5, 18 | erano ancora contro a sua voglia; e per secreti nunzi faceva 91 5, 18 | ragionevole, non di meno la voglia aveva che il parentado fatto 92 5, 26 | Viniziani stavano di mala voglia, ed erano lenti a ogni provisione, 93 5, 29 | Papa essere di migliore voglia per aiutare la lega che 94 5, 31 | fusse per durare. Ma la voglia che il conte di Poppi aveva 95 6, 2 | come manca, gli ritorna la voglia della guerra; ne anche al 96 6, 20 | che contro ad ogni nostra voglia ti venissimo in mano, abbi 97 7, 2 | magistrati, non secondo la voglia de' potenti, ma secondo 98 7, 11 | vivesse, e che secondo la voglia de' magistrati si governasse. 99 7, 33 | si governò, che le venne voglia di ritirarsi nella sua dotale 100 7, 33 | private ingiurie accrebbono la voglia a questi giovani, con il 101 7, 34 | Giovannandrea, il quale contro alla voglia di alcuni suoi emuli voleva 102 8, 7 | patria, avevano tirati nella voglia loro; donde che l'arcivescovo 103 8, 24 | per ridurre il Papa alla voglia loro, e non essendo succeduto 104 8, 27 | per tirare il Papa alla voglia sua, era stato abbandonato; Clizia Parte, Capitolo
105 1, 1 | Di' pure.~CLE. E' mi vien voglia, disse colei, di ridere, 106 1, 1 | desiderando di cavarsi questa voglia, che lo fa proprio spasimare, 107 2, 1 | ed indovinasi perch'io voglia dare questa fanciulla a 108 2, 3 | egli possibile però che tu voglia con questo partito strano 109 2, 3 | impazata? Or mi fa' tu venir voglia di dargliene in ogni modo; 110 3, 4 | non voglio che tu me ne voglia.~NI. Questo non può essere!~ 111 5, 6 | moglie a Cleandro, quando tu voglia.~NI. Quando e' fia cotesto, Mandragola Parte, Capitolo
112 0, pro | leggieri,~d’un uom, che voglia parer saggio e grave,~scusatelo 113 1, 1 | fussi debole e vana, e la voglia e il desiderio, che l’uomo 114 1, 1 | di Firenze; l’altra, la voglia che lui e lei hanno di avere 115 1, 2 | casa? Pure, io ho tanta voglia d’avere figliuoli, che io 116 2, 1 | abbiate solo paura che non voglia pigliare questa cura; ma, 117 2, 2 | cotesto non è, state di buona voglia, che noi vi troverremo qualche 118 2, 6 | che per mie detto la non voglia ire a parlare al confessoro.~ 119 3, 3 | se non manca a l’uomo la voglia, non gli manca mai el tempo 120 3, 9 | dirla come a me. Sia come si voglia, io non me ne pento. E’ 121 3, 10 | sempremai dubitato che la voglia, che messer Nicia ha d’avere 122 3, 11 | quelle.~LUCREZIA Dio el voglia!~TIMOTEO Io voglio tornare 123 4, 2 | convenghi teco, e che la voglia che questa notte sia sola.~ 124 4, 5 | TIMOTEO E’ basta che tu mi voglia bene.~LIGURIO Lasciamo stare 125 5, 4 | Ligurio mio, io stetti di mala voglia infino alle nove ore; e, 126 5, 6 | maschio!~LUCREZIA Dio el voglia!~TIMOTEO E’ lo vorrà in Ai Palleschi Capoverso
127 1 | così, egli è contro ad lor voglia. - Pertanto questo stato,