| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] mondane 3 mondano 1 mondigle 1 mondo 127 moneta 1 monete 2 monferrato 4 | Frequenza [« »] 129 mani 129 negli 129 pisa 127 mondo 127 natura 127 provincia 127 voglia | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze mondo |
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 24 | sia principe di tutto il mondo e, per questo, gli sia lecito
2 1, 0, 48 | una nuova monarchia nel mondo. I quali tanto più meritano
3 2, 0, 1 | eglino occuparono tutto el mondo. E benché alcuni di questi
4 2, 0, 1 | occuparono i miei Romani tutto il mondo; ed è credibile, per il
5 2, 0, 14 | cavagli, e pure si divisono il mondo con i Romani; l'altra, che
6 2, 0, 29 | queste due ultime parti del mondo hanno avuto uno principato
7 2, 0, 29 | tempo spenti; perché il mondo è stato più virtuoso dove
8 2, 0, 29 | corrotto quasi tutto il mondo; e poterono i popoli Sciti
9 2, 0, 29 | mandati dispersi per il mondo; tanto che i superati in
10 3, 0, 9 | non vorrei, per cosa del mondo, che voi diventassi Fabio
11 6, 0, 15 | uomini voleva assalire il mondo. Ma passiamo ad un'altra
12 7, 0, 9 | della guerra in tutto il mondo, rispetto a quegli degli
13 7, 0, 39 | rimangono il vituperio del mondo. Ma i popoli non ne hanno
14 7, 0, 39 | farsi principe di tutto il mondo. Colui adunque che dispregia
15 7, 0, 39 | tempo, avere dimostro al mondo quanto gli antichi ordini
L'asino
Capitolo, Capoverso
16 1, 104 | di questo nostro mondo ha mossi i passi,~
17 1, 118 | e sentirassi come il mondo è guasto,~
18 2, 129 | uomini, come te, furon nel mondo.~
19 3, 117 | cercando il mondo sotto nuova pelle;~
20 5, 59 | fu già nel mondo, allor sol ruinorno~
21 7, 63 | se 'l mondo andasse in volta tutto quanto.~
22 8, 71 | e 'nfiniti di noi nel mondo sono~
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
23 1 | essi, che hanno in questo mondo operato grandissime cose,
24 1 | la fortuna dimostrare al mondo di essere quella che faccia
25 32 | commodo. È cosa in questo mondo di importanza assai cognoscere
Capitoli
Parte, Capitolo, Capoverso
26 fo, sod, 6 | sotto il suo seggio tutto il mondo aduna?~
27 fo, sod, 49 | Tutto il mondo d'intorno vi si accoglie,~
28 fo, sod, 85 | L'una racconcia il mondo, e l'altro il guasta.~
29 fo, sod, 121| Non è nel mondo cosa alcuna eterna:~
30 fo, sod, 132| il mondo stette subiugato e vinto:~
31 fo, sod, 150| il mondo infranse con le sue rovine.~
32 fo, sod, 159| va tramutando le cose del mondo.~
33 in, fol, 24 | allor nel mondo Ingratitudo nacque.~
34 in, fol, 166| Cerca del mondo tutte le sue rive;~
35 am, gui, 3 | mi par che pe 'l verso il mondo pigli;~
36 am, gui, 13 | Queste nel mondo, come l'uom fu nato,~
37 am, gui, 38 | lor peste riempiendo il mondo,~
38 am, gui, 60 | nel mondo, e la prima erba sanguinosa!~
39 am, gui, 72 | il mondo fatto, moderno e antico)~
40 am, gui, 116| e di occupare il mondo tutto quanto~
41 am, gui, 142| O esempli mai più nel mondo stati!~
42 am, gui, 176| perché nel mondo la parte maggiore~
43 am, gui, 182| ch'al principio del mondo el ciel sortille,~
I decennali
Capitolo, Capoverso
44 de1, 11 | del nostro mondo ben termini mille~
45 de1, 381 | di questo mondo non buon geométra.~
46 de1, 462 | ristorar de' suo' disagi 'l mondo.~
47 de1, 519 | e di sangue ha veduto il mondo tinto;~
48 de2, 16 | Era sospeso il mondo tutto quanto;~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
49 0, ded, 1 | continua lezione delle cose del mondo. E non potendo né voi né
50 1, 0, 2 | religione ha condotto el mondo, o da quel male che ha fatto
51 1, 1, 3 | sotto Ottaviano nacque nel mondo, si ridussero ad abitare
52 1, 2, 3 | perché nel principio del mondo, sendo gli abitatori radi,
53 1, 10, 4 | di pace e di giustizia il mondo; vedrà il Senato con la
54 1, 10, 4 | Vedrà, in fine, trionfare il mondo; pieno di riverenza e di
55 1, 10, 4 | oblighi Roma, l'Italia, e il mondo, abbia con Cesare.~
56 1, 10, 5 | un principe la gloria del mondo, doverrebbe desiderare di
57 1, 12, 1 | oracoli, i quali riempivano il mondo di ammirazione e divozione.
58 1, 20, 1 | sufficienti ad acquistare il mondo: come furano Filippo di
59 1, 38, 4 | intendevano delle cose del mondo: che, se volevano Arezzo,
60 1, 55, 2 | insieme sono la corruttela del mondo. L'altra cagione è, che
61 2, 0, 2 | cose procedino, giudico il mondo sempre essere stato ad uno
62 2, 0, 2 | variazione de' costumi; ma il mondo restava quel medesimo. Solo
63 2, 0, 2 | che sia durato, né dove il mondo abbia ritenuta la sua virtù
64 2, 0, 2 | gran cose, ed occupò tanto mondo, poiché la distrusse lo
65 2, 1, 1 | vittoria, non restò in tutto il mondo né principe né republica
66 2, 2, 2 | stimare meno l'onore del mondo: onde i Gentili, stimandolo
67 2, 2, 2 | pare che abbi renduto il mondo debole, e datolo in preda
68 2, 2, 2 | che si sia effeminato il mondo, e disarmato il Cielo, nasce
69 2, 2, 2 | interpretazioni, che nel mondo non si vede tante republiche
70 2, 2, 2 | in ogni minima parte del mondo trovarono una congiura di
71 2, 5, 1 | che hanno voluto che il mondo sia stato eterno, credo
72 2, 5, 2 | gli abitatori di parte del mondo. E questo viene o per peste
73 2, 5, 2 | conviene di necessità che il mondo si purghi per uno de' tre
74 2, 10, 2 | avere tutto il tesoro del mondo, considerato le grandi imprese
75 2, 12, 2 | il regno; e per cosa del mondo non traesse forze fuora
76 2, 27, 1 | quelle porte che tutto il mondo gli aveva aperte, gli ributtò,
77 2, 30, 4 | a combattere e tenere il mondo. E che sia vero, si vede
78 3, 1, 1 | come tutte le cose del mondo hanno il termine della vita
79 3, 6, 8 | intendenti delle azioni del mondo, spesso fanno errori gravissimi,
80 3, 11, 2 | contro a Francia tutto il mondo: nondimeno, avanti che si
81 3, 30, 1 | piene di accuse de' savi del mondo e d'invettive contro a loro:
82 3, 31, 3 | migliore conoscitore del mondo, ti fa meno rallegrare del
83 3, 36, 2 | quale, avendo elli vinto il mondo, debbono prendere esemplo
84 3, 39, 1 | governarono nel loro tempo il mondo, si nutrirono nelle selve
85 3, 43, 1 | perché tutte le cose del mondo, in ogni tempo, hanno il
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
86 10 | per tutte le provincie del mondo, e condotta al presente
Il Principe
Capitolo, Capoverso
87 3, 2 | bisognò avere, contro, el mondo tutto, e che li eserciti
88 10, 3 | vergogna; perché le cose del mondo sono sì varie, che elli
89 18, 4 | conosceva bene questa parte del mondo.~
90 18, 6 | evento della cosa; e nel mondo non è se non vulgo; e li
91 19, 9 | diventò odiosissimo a tutto il mondo; e cominciò ad essere temuto
92 19, 11 | Tal che, commosso tutto el mondo dallo sdegno per la viltà
93 25, 1 | opinione che le cose del mondo sieno in modo governate
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
94 1, 3 | che scorrevono allora il mondo, si posasse ad abitare in
95 1, 5 | molti modi contristavano il mondo. Di che ne è testimone l'
96 1, 9 | tanta confusione che era nel mondo, ubbidire a quella. Sendo
97 1, 29 | loro navigi per tutto il mondo, la città loro di varie
98 2, 1 | alleggeriscono. Donde molte parti nel mondo, e massime in Italia, sono
99 5, 1 | seguite in questo guasto mondo, non si narrerà o fortezza
100 5, 8 | le cose perturbate, e il mondo avere mutato viso, presono
101 5, 21 | casa sua, lo sa tutto il mondo; né è possibile che uno
102 5, 35 | conserverete, darete al mondo uno eterno esemplo della
103 6, 20 | giuste querele per tutto il mondo ti partoriranno, né farà
104 6, 20 | ambizione ti accecassi, il mondo tutto, testimone della iniquità
105 6, 34 | giudicava che il fine del mondo fusse venuto, e la terra,
106 6, 34 | il resto del cielo e del mondo, nello antico caos, mescolandosi
107 7, 6 | la patria, e più questo mondo che quell'altro. Potrebbonsi
108 8, 9 | presenti tempi tutto il mondo cognosce, e che da noi,
Clizia
Parte, Capitolo
109 0, pro | Prologo.~ ~Se nel mondo tornassino i medesimi uomini,
110 4, 4 | SO. E' vi è brigata un mondo, per ora.~DA. [a parte]
Mandragola
Parte, Capitolo
111 0, can | conosce gli inganni~del mondo; o da quai mali~e da che
112 0, pro | come, in ogni parte~del mondo ove el sì sona,~non istima
113 1, 3 | Io non credo che sia nel mondo el più sciocco uomo di costui;
114 2, 6 | e non lo camperebbe el mondo.~NICIA Cacasangue!. Io non
115 3, 2 | la più dolce persona del mondo e la più facile; ma, sendole
116 3, 2 | libri, e delle cose del mondo non sa ragionare. (Costui
117 3, 10 | bene tuo quanto persona del mondo, e che io non ti consigliassi
118 3, 10 | io fussi sola rimasa nel mondo e da me avessi a resurgere
119 3, 11 | credendosi essere rimase sole nel mondo, usorono con el padre; e,
120 3, 12 | el più contento uomo del mondo.~TIMOTEO Credolo. Voi vi
121 4, 5 | arei fatto per uomo del mondo.~CALLIMACO Voi non perderete
122 5, 4 | contento uomo che fussi mai nel mondo; e, se questa felicità non
Novella di Belfagor arcidiavolo
Capoverso
123 2 | mandassi uno, a chi più nel mondo, che sotto forma di huomo
124 2 | quali doveva venire nel mondo, et sotto forma di huomo
125 3 | et i danari, ne venne nel mondo; et ordinato di sua masnade
126 3 | honori et delle pompe del mondo et havere caro di essere
127 4 | nel fuoco, che vivere nel mondo sotto lo imperio di quella.~