Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] consigliavano 6 consigliere 1 consiglieri 4 consiglio 124 consigliò 6 consigliono 1 consigliorono 2 | Frequenza [« »] 125 ebbe 125 oltre 124 aiuto 124 consiglio 124 nacque 124 potendo 123 altrimenti | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze consiglio |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 18| può fare alcuna cosa sanza consiglio; e hanno a temere, quegli 2 4, 0, 5 | volte, furono di poi, per il consiglio di Santippo lacedemonio, 3 7, 0, 5 | che mi fa dare il primo consiglio è che niuno debbe fare cosa 4 7, 0, 5 | perdere la città. Quanto al consiglio secondo, affermo niuna cosa La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
5 32 | regnare. A che è bene, per il consiglio mio, che tu ti volga, e I decennali Capitolo, Capoverso
6 de1, 33 | mostrar poco cuor o men consiglio.~ 7 de2, 6 | dal consiglio divin predestinati,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
8 1, 1, 5 | per publico o per privato consiglio, o dentro o fuori della 9 1, 1, 5 | cose occorse dentro e per consiglio publico, le quali degne 10 1, 2, 3 | republica, mancandole sempre consiglio e forze, diventa suddita 11 1, 7, 1 | a qualunque magistrato o consiglio, quando peccassono in alcuna 12 1, 33, 3 | che rimasono, questo suo consiglio, si feciono forti contro 13 1, 34, 3 | tardo (non potendo alcuno consiglio né alcuno magistrato per 14 1, 34, 3 | potere, con più forza, più consiglio e più autorità, offendere 15 1, 36, 1 | colui possa essere, con il consiglio ed autorità loro, moderata. 16 1, 38, 4 | quegli che per debolezza di consiglio si erano per forza messi 17 1, 49, 1 | più, hanno voluto che il Consiglio de' Pregai, che è il Consiglio 18 1, 49, 1 | Consiglio de' Pregai, che è il Consiglio maggiore, possa gastigargli; 19 1, 50 | 50. Non debba uno consiglio o uno magistrato potere 20 1, 50, 1 | tu dài una autorità a uno consiglio di fare una distribuzione 21 1, 50, 1 | Nella Republica viniziana il Consiglio grande distribuisce gli 22 1, 50, 1 | quella universalità di quel Consiglio o non si soddisfaceva o 23 1, 50, 1 | tolse la commodità a quel Consiglio di potere, con pericolo 24 1, 59, 1 | concione disse che aveva uno consiglio da fare alla loro patria 25 2, 10, 2 | perderono; e valson più il consiglio e li buoni soldati di Sparta, 26 2, 12, 1 | assaltare altri, ne allega il consiglio che Creso dette a Ciro, 27 2, 12, 1 | stato. Allegane ancora il consiglio che dette Annibale ad Antioco, 28 2, 23, 1 | che con l'armi e con il consiglio non potevono più nuocere. 29 2, 26, 1 | che Gabade irritato, mutò consiglio; e ritornato alla ossidione 30 2, 33, 1 | participasse il Senato, con el consiglio del quale ei si fusse governato. 31 3, 6, 16| Così costoro, scarsi di consiglio e tardi avvedutisi del loro 32 3, 6, 18| di alcuna forza, con il consiglio del vescovo suo figliuolo, 33 3, 9, 3 | che avessono ricerco altro consiglio, di necessità rovinava; 34 3, 15, 3 | né con l'opere né con il consiglio, come se fusse stato uomo 35 3, 15, 3 | con la industria e col consiglio, valeva: le quali tutte 36 3, 18, 3 | nuova, gagliardi; e mutato consiglio, come se gli avessono disalloggiati 37 3, 30, 1 | al Senato ed al publico consiglio, acciocché potesse consigliare 38 3, 35, 1 | importante, in modo che tutto il consiglio di essa sia imputato a lui. 39 3, 35, 1 | s'imputa allo autore del consiglio; e, se ne risulta bene, 40 3, 35, 1 | contro al Sofì: dal quale consiglio mosso andò con esercito 41 3, 35, 1 | irato contro allo autore del consiglio, lo ammazzò. Leggesi, assai 42 3, 35, 2 | principe ed uno popolo del tuo consiglio ti voglia male, non essendo 43 3, 35, 2 | la contradizione il tuo consiglio non sia preso e per il consiglio 44 3, 35, 2 | consiglio non sia preso e per il consiglio d'altrui ne seguiti qualche 45 3, 35, 4 | Altro consiglio non credo si possa dare 46 3, 35, 4 | pericolo per non avere dato il consiglio. Però credo che sia da tenere 47 3, 41, 1 | così fu seguitato il suo consiglio. La quale cosa merita di 48 3, 48, 2 | tanta viltà e tanto poco consiglio ne' petti romani, che gli Il Principe Capitolo, Capoverso
49 8, 4 | o per timidità o per mal consiglio, è sempre necessitato tenere 50 9, 3 | massime che sono di buono consiglio, perché nelle prosperità Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
51 1, 7 | figliuolo, il quale, per il consiglio di Sofia sua moglie, rivocò 52 1, 8 | governassero gli altri. Il quale consiglio fu cagione che i Longobardi 53 1, 13 | ragione al popolo; avevano un consiglio di dodici uomini, i quali 54 2, 6 | tutte si feciono per il consiglio de' Guelfi, i quali molto 55 2, 9 | combattendo, salvarsi; e contro al consiglio de' Rettori e della Parte, 56 2, 10 | uomini; apresso a questi uno consiglio di ottanta cittadini, il 57 2, 10 | uomini, si chiamavano il Consiglio generale. Ordinorono ancora 58 2, 10 | Ordinorono ancora un altro consiglio di cento venti cittadini, 59 2, 13 | riformare la città; e per suo consiglio si ordinò che il Gonfaloniere 60 2, 18 | quel tempo Dante, per il consiglio e prudenza sua presono animo 61 2, 22 | pensare di spegnerlo. Questo consiglio fu da il Pontefice accettato; 62 2, 22 | armi e nella pace con il consiglio, la Signoria aiutassero; 63 2, 26 | perché i Signori con migliore consiglio deliberassero, e con maggiore 64 2, 26 | uomini nominorono, senza il consiglio e consenso de' quali i Signori 65 2, 30 | popolani; il primo dei quali Consiglio di Popolo, l'altro di Comune 66 2, 31 | offersono; il che fu, per consiglio di messer Simone della Tosa, 67 2, 31 | Santa Reparata, secondo il consiglio di Giotto dipintore in quelli 68 2, 39 | Atene favorito, di poi, per consiglio d'altri cittadini, gli aveva 69 3, 9 | mattina il Collegio e il Consiglio ragunare; e a' Collegi prima, 70 3, 9 | ne accorgesse, ne andò in Consiglio; e salito alto, donde ciascuno 71 3, 9 | queste parole, si partì di Consiglio per andarne a casa.~ ~ 72 3, 10 | 10-~ ~Quelli che, in Consiglio, erano della cosa consapevoli, 73 3, 10 | ritennano, e lo ferono in Consiglio, il quale era pieno di tumulto, 74 3, 10 | che avvenne, chiamorono il Consiglio per porvi rimedio. Né fu 75 3, 10 | furono in Piazza. Onde che il Consiglio, per dare alle Arti e al 76 3, 15 | furono dai Signori, Collegi e Consiglio del popolo subito deliberate. 77 3, 15 | era necessario ancora nel Consiglio del comune si ottenessero; 78 3, 15 | mattina di poi, mentre che nel Consiglio del comune si deliberava, 79 3, 15 | spaventevoli, che tutto il Consiglio e i Signori spaventorono. 80 3, 15 | loro camere ridutti; e il Consiglio, sceso da basso e sanza 81 3, 15 | non che di aiuto, ma di consiglio suvvenuti. Stando adunque 82 3, 15 | case tornarsene. Questo consiglio, dato da coloro che erano 83 3, 16 | a ciascuno come sanza il consiglio loro sapeva Firenze governare. 84 4, 9 | lodato messer Rinaldo, e il consiglio suo approvò ciascuno. E 85 4, 13 | quale non tenne per sé quel consiglio che gli aveva dato ad altri, 86 4, 14 | aiutarla di danari e di consiglio; e che sono tanti i commodi 87 4, 17 | farne sé principe. Per il consiglio del quale, Giusto prese 88 4, 18 | che la Signoria ragunò il Consiglio, dove convennono quattrocentonovantotto 89 4, 26 | ed era tanto stimato il consiglio e il iudicio di Puccio, 90 4, 27 | Governati per tanto per il mio consiglio: attendi a vivere modestamente; 91 4, 30 | messer Rinaldo, veduto il suo consiglio non essere udito, si dolfe 92 4, 31 | innanzi al pericolo con il consiglio, e in sul pericolo con la 93 4, 31 | serrare il Palagio, privi di consiglio, non sapevano che farsi. 94 5, 6 | suoi; e comunicò questo suo consiglio con alquanti i quali sapeva 95 5, 31 | per tanto Niccolò questo consiglio;giunto in Casentino, occupò 96 5, 31 | nimici, gli fece dare quel consiglio; e Niccolò, per sodisfargli, 97 6, 5 | Eugenio cupidamente questo consiglio, per lo odio teneva con 98 6, 19 | in grembo. Preso questo consiglio, tentorono lo animo del 99 6, 25 | danari, con le genti e con il consiglio de' Fiorentini, acquistato; 100 6, 33 | primi cristiani, con il consiglio, con i danari e con gli 101 6, 38 | fu cominciata sanza loro consiglio o saputa, così sanza il 102 7, 6 | tutti quelli che da il consiglio e fortuna sua dependevono 103 7, 10 | stato al tutto secondo il consiglio di quello si governasse. 104 7, 10 | Dietisalvi a Piero con uno consiglio che pareva tutto onesto 105 7, 10 | ascendeva. Parve a Piero il consiglio buono e onesto, volendo 106 7, 11 | magistrati, e non con il consiglio di pochi, si governasse. 107 7, 13 | insieme, tennono particulare consiglio del modo di procedere loro; 108 7, 13 | nel '58, principe. E se il consiglio dato era da uomini buoni, 109 7, 20 | Piacque a Galeazzo questo consiglio e sanza altro pensare se 110 7, 24 | stato onorati; e quelli dal consiglio di messer Tommaso non si 111 7, 26 | scarso di partiti, questo consiglio buono; e gli comandò che, 112 7, 30 | dimostrare quanto con il consiglio e con la prudenza valesse, 113 7, 30 | messer Tommaso Soderini il consiglio suo, dicendogli: - Che dite 114 8, 4 | sua parte gli domandasse consiglio, come nelle cose di Romagna 115 8, 7 | armati aiuto, né disarmati consiglio alla Signoria potevano porgere.~ ~ 116 8, 13 | vecchia duchessa, per il consiglio di messer Tommaso Soderini, 117 8, 15 | esercito commissario, con il consiglio del magnifico Ruberto da 118 8, 18 | stato. Il principe di questo consiglio fu Antonio Tassino ferrarese, 119 8, 19 | minore numero; e feciono un consiglio di settanta cittadini, con 120 8, 21 | caso fece al Papa mutare consiglio; e dove prima non aveva 121 8, 22 | gli aveva potuto più il consiglio e iudizio suo che l'armi 122 8, 29 | di governo, faccendo uno consiglio di cento di loro, che le 123 8, 36 | restata Italia priva del consiglio suo, non si trovò modo, Clizia Parte, Capitolo
124 4, 1 | per intendere qualche loro consiglio, che facessi per me.~EU.