| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] usurpazione 1 ut 10 utica 1 utile 123 utili 40 utilia 1 utilissima 2 | Frequenza [« »] 123 san 123 speranza 123 tuo 123 utile 122 difendere 122 mediante 122 venuto | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze utile |
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 14| biasimati, perché sanza tanto utile hanno tutti, se si vedesse
2 1, 0, 16| quella, avesse pensato farsi utile, avendo in preda tante provincie,
3 1, 0, 18| potenza propria che all'utile publico, cominciarono a
4 1, 0, 48| che non si usa milizia più utile che la propria, né si può
5 1, 0, 48| danno, anzi sempre fanno utile e mantengonsi le città più
6 1, 0, 50| scarpellini; de' quali è utile avere assai, perché torna
7 2, 0, 17| notare; il che è cosa molto utile, perché non sempre sono
8 2, 0, 17| guadagni, era, nelle giornate, utile; perché tutti sapevano stare
9 2, 0, 19| principali. La prima, la più utile, è farla tutta massiccia
10 3, 0, 12| vista al nimico sia cosa utile, se ne può addurre per esemplo
11 3, 0, 16| modo che non resta di picca utile se non sei braccia. Alla
12 4, 0, 5 | Il quale modo fu allora utile; ma oggi, rispetto alle
13 5, 0, 11| è cosa nella guerra più utile che tacere le cose che si
14 5, 0, 11| facilmente, la quale cosa, come utile, io appruovo assai. Debbesi
15 6, 0, 13| nimico. Ma niuna cosa è tanto utile a mantenere l'esercito sano
16 6, 0, 15| una cosa che fusse a te utile e a loro di danno grande (
17 6, 0, 15| perdere. È stata spesso cosa utile a uno capitano che si truova
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
18 1, 1, 4 | sanza dubbio più savia e più utile, quando gli uomini fossero
19 1, 7, 1 | si può dare autorità più utile e necessaria, quanto è quella
20 1, 7, 1 | sopra si è detto, quanto sia utile e necessario che le republiche
21 1, 7, 4 | mostrando loro come con loro utile lo potevano vendicare della
22 1, 9, 3 | uomini, non potere fare utile a molti contro alla voglia
23 1, 33, 1 | rimedio, come allora fu utile, e fu cagione che vincessero
24 1, 45, 1 | quella appellagione era utile, e' doveva farla osservare,
25 1, 45, 1 | osservare, se la non era utile, non doveva farla vincere.
26 1, 50, 1 | Tribunato; il quale non era solo utile a frenare l'ambizione che
27 1, 50, 1 | distribuzione di onori e d'utile, o ad uno magistrato di
28 1, 52, 2 | del pericoloso che dell'utile; nonostante che ne fussi
29 1, 53, 1 | opinione, che fosse cosa utile per la città di Roma, che
30 1, 53, 2 | Popolo romano, che fusse utile a quella Republica procedere
31 1, 54, 2 | Veio, perché lo giudicava utile, né vi conosceva, sotto,
32 1, 59, 1 | le confederazioni per lo utile. In questo le republiche
33 1, 59, 1 | esempli, dove uno minimo utile ha fatto rompere la fede
34 1, 59, 1 | gli altri principi che più utile hanno cerco e guadagnato
35 2, 4, 2 | potenza; sì per non conoscere utile negli acquisti, per le cagioni
36 2, 4, 2 | difficultà, e non molto utile nel tenergli, non lo stimano.
37 2, 6, 1 | de' confini romani, con utile di essi coloni, che avevano
38 2, 6, 1 | avevano quegli campi, e con utile del publico di Roma, che
39 2, 6, 1 | sicuro, o più forte, o più utile: perché mentre che i nimici
40 2, 6, 1 | mandare le colonie gli tenne l'utile e la commodità grande che
41 2, 12, 4 | perché la passione e l'utile suo gli faceva così dire
42 2, 17, 1 | di guerra le faccino più utile o più danno. E benché sia
43 2, 17, 5 | discorso, l'artiglieria essere utile in uno esercito quando vi
44 2, 20, 1 | mercenaria ed ausiliare, e quanto utile la propria, io mi stenderei
45 2, 23, 2 | quel vecchio essere stata utile, e la loro diliberazione
46 2, 24, 1 | fortezze, o se le fanno danno o utile a quello che l'edifica.
47 2, 24, 2 | né fece loro nella guerra utile alcuno, e nella pace aveva
48 2, 24, 2 | ha fatto a alcuno di loro utile alcuno, anzi a tutti ha
49 2, 24, 2 | glorioso il riacquistarla, ed utile il rovinarla.~
50 2, 24, 3 | sia a ordine, sarebbe cosa utile, qualche volta, ma non è
51 2, 30, 2 | prenominati, godersi un presente utile, di potere saccheggiare
52 2, 32, 1 | pensarono che fosse meglio e più utile soggiogare le terre per
53 3, 3, 1 | Non fu meno necessaria che utile la severità di Bruto nel
54 3, 8, 1 | Roma desiderosissimo dell'utile proprio, ed amatore delle
55 3, 10, 2 | ad una giornata giusta. È utile adunque non combattere,
56 3, 10, 2 | in questo caso il partito utile, per le ragioni che dice
57 3, 12, 1 | abbiamo discorso quanto sia utile alle umane azioni la necessità,
58 3, 18, 1 | essere più necessaria e più utile ad uno capitano, che conoscere
59 3, 22, 1 | meglio, e, imitare, più utile. Se alcuno considera bene
60 3, 22, 4 | procedere non può essere più utile né più disiderabile in una
61 3, 22, 6 | procedere di Valerio essere utile in uno principe e pernizioso
62 3, 22, 6 | dannoso, ed in uno cittadino utile, e massime alla patria:
63 3, 23, 2 | principale è privarlo d'uno utile. La quale è cosa d'importanza
64 3, 25, 1 | ragionato altrove come la più utile cosa che si ordini in uno
65 3, 25, 1 | della guerra onore, e l'utile tutto lasciavano al publico.
66 3, 30, 1 | bene sia cagione, e quanto utile e' possa fare alla sua patria,
67 3, 30, 1 | amministrato sempre quel grado ad utile publico, e non a propria
68 3, 39, 2 | testo, vedrà quanto sia utile e necessario a uno capitano
69 3, 39, 2 | arebbe potuto giudicare quale utile faceva pigliare quel colle,
70 3, 45, 1 | assalto lento essere più utile, riserbando l'impeto suo
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
71 94 | delettazione, gustino poi l'esemplo utile che vi è sotto. E perciò
Il Principe
Capitolo, Capoverso
72 3, 4 | come quella delle colonie è utile.~
73 4, 2 | se ne può sperare poco utile, non possendo quelli tirarsi
74 13, 1 | Queste arme possono essere utile e buone per loro medesime,
75 13, 4 | milizia mercennaria non essere utile, per essere conduttieri
76 14, 3 | cura. La quale cognizione è utile in dua modi. Prima, s’impara
77 15, 1 | intento mio scrivere cosa utile a chi la intende, mi è parso
78 18, 5 | parendo di averle, sono utile: come parere pietoso, fedele,
79 19, 6 | tornava loro, non di meno, utile o no, secondo che quel principe
80 21, 3 | quale partito fia sempre più utile che stare neutrale: perché,
81 21, 3 | casi, ti sarà sempre più utile lo scoprirti e fare buona
82 22, 3 | azioni vi ricerca dentro l'utile suo, questo tale così fatto
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
83 pr | leggenti non puote arrecare utile o piacere alcuno. Il che
84 pr | descrive; se niuna lezione è utile a cittadini che governono
85 2, 1 | ordinata republica, né più utile ad una provincia, che lo
86 2, 37 | a messer Cerrettieri fu utile; perché, stracca la moltitudine
87 3, 5 | data tanto basta quanto l'utile: di che gli uomini si vagliano,
88 3, 11 | giudicorono niuna cosa essere più utile da farsi, nel principio
89 3, 11 | dirvi quello che vi sia utile. Diteci, per vostra fe',
90 3, 20 | aveva presa per acquistare utile e onore, volentieri la rendeva
91 4, 3 | farlo gli arrecava e il poco utile che la città ne traeva.
92 4, 4 | sanza poterne sperare alcuno utile, non potendo noi delli acquisti
93 4, 10 | arrechi danno, quell'altra utile e piacere. Di poi rivolse
94 4, 18 | giudicare che la fusse impresa utile per la republica, o da sua
95 4, 19 | Rinaldo. Mostrava costui l'utile che si traeva dello acquisto;
96 4, 19 | fiorentino né più facile, né più utile, né più giusta. Contro a
97 4, 19 | come alcuno poteva chiamare utile quella impresa dove i danni
98 4, 22 | una opera che facesse uno utile certo alla sua città. Vero
99 5, 1 | che sarà forse non meno utile che si sieno le antiche
100 5, 8 | ti abbia, con facilità, utile grandissimo e fama onestissima
101 5, 13 | bene farlo; e che non era utile a lui né a loro sanza manifesta
102 5, 29 | passata sua in Toscana era utile alla lega, perché la guerra
103 5, 33 | fu la vittoria molto più utile per la Toscana, che dannosa
104 6, 20 | dalla misericordia o dall'utile o dalla paura, a fare quanto
105 6, 21 | grado della pace e tutto l'utile che si era tratto della
106 6, 25 | de' Fiorentini quanto la è utile, tanto essere la nimicizia
107 7, 4 | persona a quella edificazione utile, dentro a quelli edifizi
108 7, 6 | poveri, nelle conversazione utile, ne' consigli cauto, nelle
109 7, 12 | né poteva sperare quello utile; e se da Francesco si era
110 7, 20 | potesse alcuna cosa virtuosa o utile operare. Feciono i Fiorentini
111 7, 20 | come gli era loro commodo e utile assai che personalmente
112 7, 29 | il tempo, cognosciuto l'utile, volle rimediare a quello,
113 7, 30 | d'accordo, voi ne traevi utile e securtà, ma avendola a
114 8, 15 | sarebbe stata con onore e utile di quella impresa, se i
115 8, 30 | acquisto di Serezana meno utile, sendo quella terra posta
116 8, 31 | espugnare. Mostrorono l'utile presente e quello che in
117 8, 36 | fece possessioni, e per utile e per qualità di edifizi
Mandragola
Parte, Capitolo
118 1, 3 | quando e’ non ci fussi l’utile che io sento e che io spero,
119 3, 4 | scaccia, fugge e fastidii e l’utile; chi le intrattiene, ha
120 3, 4 | chi le intrattiene, ha l’utile ed e fastidii insieme. Ed
121 3, 6 | più accetta a noi, e più utile a voi.~TIMOTEO Che è? Io
122 3, 9 | palesare e disegni loro sanza utile, e di quella che era falsa
123 3, 9 | questo giunto è con mio utile. Messer Nicia e Callimaco