| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] sperando 27 sperandone 1 sperano 4 speranza 123 speranze 13 sperar 1 sperare 55 | Frequenza [« »] 123 buona 123 guerre 123 san 123 speranza 123 tuo 123 utile 122 difendere | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze speranza |
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 4, 0, 11| priega, minaccia, riempie di speranza, loda, vitupera, e fa tutte
2 4, 0, 11| necessità, levando loro via ogni speranza di salvarsi, fuora che nel
3 5, 0, 11| mandare guardate le guide con speranza di premio e timore di pena
4 7, 0, 5 | potersi ritirare; perché la speranza che gli uomini hanno, abbandonando
5 7, 0, 11| che niuna cosa dà tanta speranza al nimico di potere occupare
6 7, 0, 31| conducono alla guerra, con la speranza e col premio.~
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
7 20 | tale che ognuno, ripieno di speranza, mosso in buona parte dalle
8 30 | ma che non avessino già speranza di rifarsi come allora;
I decennali
Capitolo, Capoverso
9 de1, 437 | facesti Pisa di speranza priva~
10 de1, 542 | or di speranza, or di timor si carca,~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
11 1, 13, 1 | ossidione, presi da questa speranza di espugnare la terra: e
12 1, 15, 1 | rimedio a potere pigliare speranza di ricuperare la perduta
13 1, 36, 1 | per il publico. Perché più speranza debbe avere una republica,
14 1, 42, 1 | umani, e tôrre loro ogni speranza di potere impune errare.~ ~
15 1, 60, 1 | né si può tôrre loro la speranza di conseguire il premio
16 1, 60, 1 | convenne che la Plebe avessi speranza di avere il Consolato: e
17 1, 60, 1 | il Consolato: e di questa speranza si nutrì un pezzo sanza
18 1, 60, 1 | averlo; dipoi non bastò la speranza, che e' convenne che si
19 2, 27, 1 | o la vittoria o la falsa speranza della vittoria; la quale
20 2, 27, 1 | vittoria; la quale falsa speranza fa gli uomini non solamente
21 2, 27, 1 | nello operare. Perché questa speranza, quando la entra ne' petti
22 2, 27, 1 | cercasse di perderla per la speranza d'una maggiore. Non fu preso
23 2, 27, 2 | quali avevano dato loro speranza, che, subito fussono in
24 2, 28, 2 | avendolo tenuto un tempo in speranza di vendicarlo, non solamente
25 2, 31, 1 | Lucani, i quali gli dettono speranza che potrebbe, mediante loro,
26 2, 31, 1 | quello, sotto la fede e speranza loro venuto in Italia fu
27 2, 31, 1 | credere, ti riempiono di speranza talmente che, fondatoti
28 3, 12, 2 | ritornati in Sannio sanza speranza di accordo, Claudio Ponzio,
29 3, 12, 2 | con gli suoi soldati la speranza della vittoria. E per non
30 3, 32, 1 | due sue colonie, sotto speranza di essere difese dai Latini,
31 3, 32, 1 | vinti, e mancando di quella speranza, consigliavano assai cittadini
32 3, 36, 2 | il furore, nutriti dalla speranza del vincere; la quale mai
33 3, 37, 3 | grandissimo vantaggio, e con speranza di certa vittoria: non debbe
34 3, 37, 3 | riputazione della guerra né la speranza del vincerla: ma quando
Il Principe
Capitolo, Capoverso
35 10, 3 | quelle difficultà, dando ora speranza a' sudditi che el male non
36 26, 4 | quello animo e con quella speranza che si pigliano le imprese
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
37 1, 5 | mancando di ogni aiuto e d'ogni speranza, miseramente morivano.~ ~ ~
38 1, 8 | morirono, e Longino si privò di speranza di diventare re. I Longobardi
39 1, 31 | da la paura, alcune dalla speranza, l'onoravano. Ma Niccolò,
40 2, 9 | Ghibellini si riempierono di speranza di potere ripigliare la
41 2, 14 | partita, la nobilità salse in speranza di ricuperare la sua dignità;
42 2, 32 | paura della pena che la speranza della vendetta, e scoperse
43 2, 32 | popolare impeto; dette loro speranza che sarebbono di poi uditi
44 2, 33 | capitano, quello di nuova speranza riempiere, e con tale elezione,
45 2, 33 | remunerasse: a che aggiugnevono la speranza del bene che ne porgevono
46 2, 37 | la città nimica, e sanza speranza di alcuno aiuto, tentò se
47 2, 40 | simili moti avere, dette speranza ai Grandi di potere sforzare
48 2, 41 | contro di loro, né la poca speranza degli aiuti poté sbigottire;
49 3, 7 | vivere, ma per torre loro la speranza delle future ricolte, come
50 3, 10 | al popolo di contentargli speranza, e torre loro la occasione
51 3, 10 | Guicciardini; per i quali si prese speranza di fermare i tumulti, parendo
52 3, 28 | propinquo timore che la futura speranza, e subito tutto il trattato
53 4, 18 | mossi più gli uomini dalla speranza dello acquistare che dal
54 4, 18 | di Firenze era ripieno di speranza dagli acquisti che aveva
55 4, 19 | impresa e nella maggiore speranza della vittoria, di soccorrere
56 5, 2 | sua naturale figliuola; la speranza del quale parentado reputazione
57 5, 8 | vedendo il fine che ebbono, speranza di potere tenerlo in freno,
58 5, 8 | avere mutato viso, presono speranza di potere indurre il Duca
59 5, 8 | pietose dove non è alcuna speranza fuora di quelle. Io non
60 5, 10 | fare la impresa di Lucca e speranza di acquistarla. Nella quale
61 5, 11 | loro; perché l'una dà loro speranza di potervi opprimere, l'
62 5, 11 | non abbiamo avuto altra speranza che in Dio e nel tempo;
63 5, 11 | più sciolti, e avieno più speranza di aiuti, e per loro medesimi
64 5, 13 | cominciare a perdere la speranza della loro impresa, e perché
65 5, 13 | non si privare di quella speranza quale aveva del parentado
66 5, 13 | ancora lui potendo, dandogli speranza di fare a sua posta le nozze
67 5, 17 | che la nuova amicizia, la speranza del parentado fussero per
68 5, 19 | al Duca; il che tolse la speranza alla lega di potere presto
69 5, 22 | imperio riempiere di buona speranza, e dove i Viniziani parevano
70 5, 23 | Conte come per il lago la speranza del soccorrerla era mancata,
71 5, 26 | tempo ferma, e troncagli la speranza che gli aveva avuta di occupare
72 5, 27 | il Patriarca, e dandogli speranza di bene, gli rispose che
73 5, 31 | aspettavano le genti sue: la quale speranza infino alla tornata di Neri
74 5, 31 | scorrere e a' cittadini dava speranza di levargli il nimico d'
75 5, 34 | quali, vedutosi mancata ogni speranza di tornare a Firenze, in
76 6, 2 | riempiere il Duca di Milano di speranza di potere difendere la Lombardia,
77 6, 4 | Niccolò Piccino, per la speranza di questa vittoria, crescere
78 6, 5 | volta fu con questa medesima speranza da Niccolò ingannato, credeva
79 6, 12 | tolte via: i quali, avendo speranza di occupare Cremona per
80 6, 13 | nasconderebbono. Davagli grande speranza il credere che, se i Milanesi
81 6, 14 | come quelli che presono speranza grandissima di occupar quello
82 6, 16 | perdita fece perdere la speranza alle genti fiorentine del
83 6, 20 | sanza danari e privo d'ogni speranza di potere mantenere gli
84 6, 20 | ammunire; né dovavamo porre speranza in colui che aveva tradito
85 6, 21 | Signori darne una ferma speranza.~ ~
86 6, 24 | alloggiamento, per dare speranza a' Milanesi di soccorso,
87 6, 24 | sì ancora perché avevono speranza che, tenendo i Milanesi
88 6, 24 | presente pace, non d'una speranza lunga d'uno futuro soccorso.
89 6, 29 | sopra tutto gliene davano speranza quelli versi del Petrarca,
90 7, 1 | essere unita, assai di questa speranza s'ingannono. Vera cosa è
91 7, 9 | avanti il Pontefice con la speranza, che partì da Roma e andonne
92 7, 13 | Costui, tirato da più certa speranza, rivelò tutte le pratiche
93 7, 15 | gli amici suoi più nella speranza si confermorono, e quelli
94 7, 19 | non sapevono dove con più speranza si potere ricorrere che
95 7, 20 | fiorentini, privi d'ogni speranza, in varii luoghi si partirono:
96 7, 23 | benché dessero a ciascheduno speranza di dovere essere uomini
97 7, 24 | che dette a ciascheduno speranza di essere quello che di
98 7, 25 | tutte queste cose gli davano speranza di potere accendere un fuoco
99 7, 25 | questa promessa, d'una felice speranza, si condusse celatamente
100 7, 30 | Piombino dettono loro alcuna speranza di soccorso. I Fiorentini
101 7, 32 | memoria del padre e per la speranza che di lui si aveva, intra
102 7, 34 | stette duoi giorni, non sanza speranza che in Milano nascesse qualche
103 8, 8 | di loro, in chi tutta la speranza della impresa era posta,
104 8, 8 | adunque messer Iacopo d'ogni speranza, veggendosi il Palagio nimico,
105 8, 13 | il Castelletto, sotto la speranza del quale la Duchessa mandò
106 8, 15 | conte Carlo, nel mezzo della speranza delle sue vittorie. La cui
107 8, 15 | insieme a Perugia, presono speranza di potere opprimere le genti
108 8, 17 | mossi, o da volere dare speranza di pace, o da volere godersi
109 8, 18 | restava a' Fiorentini una speranza, di quello che avesse Lorenzo
110 8, 22 | ragionevole alla impresa e speranza certa di conseguirla. La
111 8, 24 | Viniziani cresceva ciascun dì la speranza di occupare Ferrara. Dall'
Clizia
Parte, Capitolo
112 3, 4 | malinconosa, quando tu vedi la tua speranza? Sta' un poco meco!~SO.
113 3, 6 | venissi contro?~NI. Io ho speranza in Dio, che la non verrà.~
Mandragola
Parte, Capitolo
114 1, 1 | son io paratissimo; ma che speranza ci avete voi?~CALLIMACO
115 1, 3 | se io non sono tenuto in speranza da qualche partito, io mi
116 1, 3 | via, che mi pasca d’una speranza, se non vera, falsa almeno,
117 1, 3 | uso della casa mia, e la speranza di avere quello che per
118 1, 3 | e pascimi di troppa gran speranza. Come farai?~LIGURIO Tu
119 1, 3 | che tu mi riempia d’una speranza, che io temo non se ne vadia
120 3, 2 | el frate presto, e darli speranza di meglio.~NICIA Pigliagli
121 4, 1 | Quanto più mi è cresciuta la speranza, tanto mi è cresciuto el
Novella di Belfagor arcidiavolo
Capoverso
122 5 | cominciò a vivere sopra la speranza de' ritracti, che di Ponente
123 7 | remedi, haveva perduta ogni speranza di guarirla, quando Gianmatteo