Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] salvorono 3 saminiato 5 samnites 2 san 123 sana 4 sanai 1 sanare 2 | Frequenza [« »] 123 altrimenti 123 buona 123 guerre 123 san 123 speranza 123 tuo 123 utile | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze san |
L'asino Capitolo, Capoverso
1 5, 49 | San Marco impetuoso ed importuno,~ 2 8, 40 | Questa san meglio usar color che sanno,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
3 3 | religioso, fu calonaco di San Michele di Lucca, e in segno 4 6 | in testa della piazza di San Michele che è la prima piazza 5 10 | si accostò alla porta a San Piero, e misse fuoco nello 6 17 | Valdarno, e occupò Fucecchio e San Miniato con grandissimo 7 19 | e' Fiorentini recuperato San Miniato; onde che a Castruccio 8 30 | vennono con lo esercito a San Miniato. Castruccio, dall' 9 31 | Fiorentini, avendo occupato San Miniato, consigliorono quello 10 33 | onoratissimamente, e sepulto in San Francesco in Lucca. Ma non Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
11 am, gui, 69 | e di san Marco ha lo stato disfatto.~ 12 am, gui, 166| San Marco, a le sue spese, e I decennali Capitolo, Capoverso
13 de1, 125 | la Lupa con San Giorgio e la Pantera;~ 14 de1, 350 | vostri prieghi, el re di San Dionigi;~ 15 de2, 31 | che, giunto da la Torre a San Vincente,~ 16 de2, 123 | per ogni modo il giorno di san Gallo.~ 17 de2, 135 | che di San Marco ha lo stomaco guasto.~ 18 de2, 203 | ancor venuto, da San Marco presto~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
19 1, 53, 4 | Bartolommeo d'Alviano a San Vincenti andarono a campo 20 2, 1, 1 | dove è oggi la torre a San Vincenti, furono con massima 21 2, 5, 1 | chi legge i modi tenuti da San Gregorio, e dagli altri 22 3, 6, 11 | desinare al cardinale di San Giorgio, ed a quel desinare 23 3, 31, 3 | di Francia figliuolo di San Marco; non stimavano la Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
24 52 | vanno gli spiritelli per san Giovanni, e perché allora Il Principe Capitolo, Capoverso
25 7, 7 | offesi erano, infra li altri, San Piero ad Vincula, Colonna, 26 7, 7 | Piero ad Vincula, Colonna, San Giorgio, Ascanio; tutti 27 7, 7 | consentire che fussi Roano e non San Piero ad Vincula. E chi 28 12, 4 | Bartolomeo da Bergamo, Ruberto da San Severino, Conte di Pitigliano, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
29 1, 6 | prima, perché, pregato da san Benedetto, il quale in quelli 30 1, 9 | adietro; perché i primi dopo san Piero, per la santità della 31 1, 13 | i quali fu il tempio di San Miniato, propinquo alla 32 1, 20 | quale surse l'ordine di San Domenico e di San Francesco, 33 1, 20 | ordine di San Domenico e di San Francesco, nel 1218. Coronò 34 1, 34 | italiani, intitolata in San Giorgio; la virtù e la disciplina 35 2, 9 | Guido con la sua parte era a San Giovanni, feciono testa 36 2, 11 | dal Ponte Vecchio infino a San Lorenzo.~ ~ 37 2, 14 | feciono testa in tre luoghi: a San Giovanni, in Mercato Nuovo 38 2, 14 | quali allora propinqui a San Brocolo abitavano. E perché 39 2, 19 | porta a Pinti, fece testa a San Piero Maggiore, luogo propinquo 40 2, 21 | si appiccò prima da Orto San Michele, nelle case degli 41 2, 21 | da Neri Abati priore di San Piero Scheraggio, uomo dissoluto 42 2, 22 | e infino alla piazza di San Giovanni transcorsono. Fu 43 2, 23 | del quale fu dai monaci di San Salvi ricolto, e senza alcuno 44 2, 24 | esercito suo al munistero di San Salvi, propinquo alla città 45 2, 38 | Pistoia, Volterra, Colle, San Gimignano si ribellorono: 46 2, 40 | de' Cavicciuli propinque a San Giovanni, alle case de' 47 2, 40 | de' Pazzi e de' Donati a San Piero Maggiore, a quelle 48 2, 41 | parte che, per la piazza di San Giovanni, entra alle case 49 2, 41 | poste sopra il colle di San Giorgio pervenire: per questa 50 3, 5 | dallo amore della patria, in San Piero Scheraggio si ragunorono, 51 3, 9 | necessario che il propinquo San Giovanni si aspettasse; 52 3, 10 | per avere voluto aspettare San Giovanni ad assicurarsi 53 3, 14 | ragunavano, uno Niccolò da San Friano; e accortosi di quello 54 3, 14 | agli altri congiurati; e San Piero Maggiore e San Lorenzo, 55 3, 14 | e San Piero Maggiore e San Lorenzo, luoghi deputati 56 3, 14 | Piazza furono quelli che a San Piero Maggiore ragunati 57 3, 14 | Stefano, dietro alla chiesa di San Barnaba, si fermorono. Passava 58 3, 27 | casa, e in uno speziale, a San Piero Maggiore propinquo, 59 4, 30 | convenisse alla piazza di San Pulinari luogo propinquo 60 4, 31 | convenzione fatta, alla piazza di San Pulinari. Messer Palla Strozzi 61 4, 31 | ambasciate fattegli, venne a San Pulinari a cavallo, con 62 4, 31 | adunque messer Rinaldo a San Pulinari, il poco animo 63 5, 10 | allo intorno, e il borgo di San Giovanni alla Vena rubò 64 5, 15 | Niccolò, aveva il Borgo a San Sepolcro e le fortezze di 65 5, 24 | i quali sono due rocche, San Piero l'una, l'altra San 66 5, 24 | San Piero l'una, l'altra San Felice nominate; le quali 67 5, 24 | e chiamasi il borgo di San Zeno. Queste cittadelle 68 5, 24 | Niccolò avevano il borgo di San Zeno saccheggiato, e procedendo 69 5, 24 | viniziano, nella rocca di San Felice rifuggirono. Dopo 70 5, 25 | indirizzarsi verso la rocca di San Felice, si volle ordinare 71 5, 30 | volendo passare per l'alpe di San Benedetto e per la valle 72 5, 30 | potere superare il passo di San Benedetto, per la virtù 73 5, 30 | fermò prima che al Borgo a San Lorenzo. Niccolò, entrato 74 5, 31 | poi pose il campo a Castel San Niccolò. È questo castello 75 5, 31 | quattro, mandati da Castello San Niccolò, a pregarli dovessero 76 5, 31 | sassi; e ne andò al Borgo a San Sepolcro, dove amichevolmente 77 5, 32 | Chiana, discosto al Borgo a San Sepolcro quattro miglia, 78 6, 34 | altrove intorno al castello di San Casciano seguirono. È questo 79 6, 34 | Santo Andrea non aggiunse, e San Casciano rasentò in modo 80 6, 34 | rovinate. I tetti de' templi di San Martino a Bagnuolo e di 81 7, 5 | i conventi e i templi di San Marco e di San Lorenzo e 82 7, 5 | templi di San Marco e di San Lorenzo e il munistero di 83 7, 5 | e ne' monti di Fiesole San Girolamo e la Badia, e nel 84 7, 5 | Servi, negli Angioli, in San Miniato, fece fare altari 85 7, 5 | sua republica il Borgo a San Sipolcro, Montedoglio, il 86 7, 6 | accompagnato, e nel tempio di San Lorenzo sepellito, e per 87 7, 22 | generale dell'ordine di San Francesco, e di poi cardinale. 88 7, 22 | cardinalato, del titolo di San Sisto; a Girolamo dette 89 7, 23 | sotterrato Piero nel tempio di San Lorenzo, propinquo al padre; 90 7, 27 | allora in Firenze Ruberto da San Severino, capitano nella 91 8, 12 | campeggiorono il Monte a San Sovino. Era di già l'esercito 92 8, 13 | con il signore Ruberto da San Severino, il quale in quegli 93 8, 15 | genti loro infra Colle e San Gimignano ridurre. Ma sendo 94 8, 16 | successi, fu condotto a San Casciano, castello propinquo 95 8, 16 | raccozzate le genti tutte a San Casciano, ed espugnando 96 8, 16 | deliberazione, levorono il campo da San Casciano e posonlo a San 97 8, 16 | San Casciano e posonlo a San Gimignano, propinquo a cinque 98 8, 18 | tempi il signore Ruberto da San Severino, insieme con Lodovico 99 8, 22 | eserciti il signor Ruberto da San Severino, il quale, sdegnato 100 8, 25 | e il signore Ruberto da San Severino feciono passare 101 8, 29 | guerra, donò quella terra a San Giorgio. Ma poi che di San 102 8, 29 | San Giorgio. Ma poi che di San Giorgio e de' Genovesi si 103 8, 29 | e tutto il corpo loro in San Giorgio intitulorono. Distribuito 104 8, 29 | bisogni, onde ricorse a San Giorgio per nuovi aiuti; 105 8, 29 | del Comune e i servigi di San Giorgio, che quello si ha 106 8, 29 | tiranneggiava, e postolo a San Giorgio, come parte bene 107 8, 29 | ubbidiscono, perché non San Giorgio, ma il Comune varia 108 8, 29 | né fa altro l'ufficio di San Giorgio, se non, quando 109 8, 29 | in ogni modo avverrà, che San Giorgio tutta quella città 110 8, 30 | 30-~ ~A questo San Giorgio adunque Agostino 111 8, 32 | trovandosi il signore Ruberto da San Severino nimico dello stato 112 8, 32 | occupatori. Il signore Ruberto da San Severino, fatta la pace, 113 8, 33 | venduto, né Agostino poteva a San Giorgio donare quello che 114 8, 34 | e il signore Ruberto da San Severino, loro capitano, Clizia Parte, Capitolo
115 2, 3 | di noi sa a quanti dì è san Biagio. Facciamo, per tua Mandragola Parte, Capitolo
116 1, 2 | L’uno dice che io vadia a San Filippo, l’altro alla Porretta, 117 2, 6 | NICIA Oh! uh! potta di san Puccio! Costui mi raffinisce 118 3, 12 | guarito del sordo?~LIGURIO San Chimenti gli ha fatto grazia.~ 119 4, 9 | inclinassi. El nome sia san Cucù.~NICIA Chi è san Cucù?~ 120 4, 9 | sia san Cucù.~NICIA Chi è san Cucù?~LIGURIO È el più onorato Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
121 4 | tempi de' carnasciali et de' San Giovanni, quando tutta la 122 6 | ponendole in capo la testa di san Zanobi et il mantello di 123 6 | Zanobi et il mantello di san Giovanni Gualberto. Le quali