| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] buoi 8 buon 24 buon' 7 buona 123 buonaccorsi 2 buonaccorso 2 buonconvento 1 | Frequenza [« »] 124 nacque 124 potendo 123 altrimenti 123 buona 123 guerre 123 san 123 speranza | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze buona |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 1 | acutamente e prudentemente in buona parte da Cosimo domandato);
2 1, 0, 26 | più contrarii a una vera e buona milizia. Quando di tali
3 1, 0, 50 | molte cose, sendo cosa molto buona avere uno soldato del quale
4 1, 0, 52 | faceva d'uomini de' quali buona parte erano esperimentati
5 1, 0, 54 | avanti venti giovani di buona presenza, con che regola
6 2, 0, 1 | con una, non può fare cosa buona per la gravezza sua. Oltre
7 2, 0, 9 | Concludo, adunque, che una buona fanteria dee non solamente
8 3, 0, 10 | ributtati gli avversari e morti buona parte di loro. Intanto tutte
9 3, 0, 18 | generalità, sopra le quali in buona parte si fonda. Una cosa
10 4, 0, 7 | io dissi, sodisfatto in buona parte alla domanda vostra.
11 4, 0, 7 | presenta, la mattina di buona ora, la giornata, tu puoi
12 4, 0, 11 | difficultà si può operare cosa buona; il che al tutto in questi
13 6, 0, 3 | prudenza, e perché così in buona parte facevano i Romani,
14 7, 0, 11 | circuire ogni giorno, con buona parte delle sue genti, le
15 7, 0, 11 | stare sempre guardato e in buona parte armato. Io non voglio
16 7, 0, 39 | distribuisse cavalle di buona razza per il suo contado
17 7, 0, 39 | gli uomini? Quale dunque buona forma sarebbe quella che
18 7, 0, 39 | ella abbia dato di sé non buona esperienza, voi ragionevolmente
L'asino
Capitolo, Capoverso
19 2, 72 | e sogghignando: - Buona sera - disse.~
20 5, 123 | buona fortuna poi dipende e lieta.~
21 6, 70 | Chi si diletta di far buona ciera~
22 7, 27 | benché prudente e di buona semenza.~
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
23 20 | contado, il quale era corso in buona parte a vedere il nuovo
24 20 | ripieno di speranza, mosso in buona parte dalle virtù sue, si
25 73 | principe. E come della sua buona fortuna ne appariscono assai
Capitoli
Parte, Capitolo, Capoverso
26 fo, sod, 110| ruota per allor felice e buona~
I decennali
Capitolo, Capoverso
27 de2, 174 | fu, or con trista or con buona novella,~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
28 1, 3, 2 | legge; ma quando quella buona consuetudine manca, è subito
29 1, 4, 1 | tanta confusione che, se la buona fortuna e la virtù militare
30 1, 4, 1 | si avegghino, che, dove è buona milizia, conviene che sia
31 1, 4, 1 | anco occorre che non vi sia buona fortuna. Ma vegnamo agli
32 1, 4, 1 | buoni esempli nascano dalla buona educazione, la buona educazione,
33 1, 4, 1 | dalla buona educazione, la buona educazione, dalle buone
34 1, 11, 4 | ordini; i buoni ordini fanno buona fortuna; e dalla buona fortuna
35 1, 11, 4 | fanno buona fortuna; e dalla buona fortuna nacquero i felici
36 1, 12, 1 | religiosa, e, per conseguente buona e unita. E debbono, tutte
37 1, 14, 1 | erano il fondamento, in buona parte, dell'antica religione
38 1, 16, 5 | condizioni loro, e' si abbino in buona parte a contentare. Quelli
39 1, 17, 3 | tanto che la materia diventi buona. Il che non so se si è mai
40 1, 24, 1 | ordinati i premii a una buona opera e le pene a una cattiva
41 1, 24, 1 | fare qualche opera non buona, diventerà in brieve tempo
42 1, 31, 2 | essere notato, e da fare non buona coniettura della Republica
43 1, 52, 1 | non potere distruggere con buona fama quella libertà, alla
44 1, 52, 2 | esercito insieme adunato, in buona parte, de' soldati che avevano
45 1, 55, 1 | de' popoli, la quale in buona parte è mancata, quanto
46 1, 55, 1 | vero che, in loro, regni buona parte di quella antica bontà,
47 1, 57, 1 | dica uno popolo circa la buona o mala disposizione sua,
48 1, 58, 3 | essere ridotto nella via buona: a un principe cattivo non
49 1, 60, 1 | sanza pericolo. E però a buona ora convenne che la Plebe
50 2, 10, 2 | buoni, capitani prudenti, e buona fortuna: dove, esaminando
51 2, 17, 2 | luoghi bassi, ella diventa in buona parte inutile, come è detto.
52 2, 18, 4 | fanti, per essere gente in buona parte guascona e male ordinata,
53 2, 24, 1 | cagione dell'odio, nascono in buona parte per avere quel principe
54 2, 29, 2 | non pensassono alcuna cosa buona; per difendere poi il Campidoglio,
55 3, 1, 1 | esempli buoni fare alcuna buona opera; e massime l'ultimo
56 3, 1, 1 | Catone, il quale, trovando in buona parte la città corrotta,
57 3, 2, 1 | pericolo, ti fa godere la buona fortuna di quel principe
58 3, 9 | tempi volendo sempre avere buona fortuna.~ ~
59 3, 9, 1 | cagione della trista e della buona fortuna degli uomini è riscontrare
60 3, 9, 1 | ogni audacia romana, e la buona fortuna fece che questo
61 3, 9, 1 | republica priva quasi della sua buona milizia, e sbigottita; non
62 3, 9, 2 | vita, ed ha più lungamente buona fortuna, che uno principato,
63 3, 20, 1 | quante vittorie, quanta buona fama arrecasse a Ciro lo
64 3, 22, 3 | consuetudine, perché era buona, bastava ad onorarlo; e
65 3, 28, 1 | pericolosissime, quando le non siano a buona ora corrette. E per discorrere
66 3, 30 | sua autorità alcuna opera buona, è necessario, prima, spegnere
67 3, 31, 1 | invaniscono ed inebriano nella buona fortuna, attribuendo tutto
68 3, 31, 1 | per avere male usata la buona fortuna, sono ad ogni difesa
69 3, 31, 2 | diventare abietti né nessuna buona fortuna gli fece mai essere
70 3, 31, 3 | Viniziani: i quali nella buona fortuna, parendo loro aversela
71 3, 31, 3 | alla romana. Dipoi, come la buona sorte gli abbandonò e ch'
72 3, 31, 3 | loro per ribellione, ma buona parte ne dettero al papa
73 3, 31, 3 | diventare insolente nella buona fortuna ed abietto nella
74 3, 31, 4 | di tutti gli stati è la buona milizia; e come, dove non
75 3, 31, 4 | buone né alcuna altra cosa buona, non mi pare superfluo riplicarlo:
76 3, 31, 4 | milizia non puoté essere buona, se la non è esercitata;
77 3, 34, 2 | che danno nel principio buona riputazione ad uno, nessuna
78 3, 36, 2 | come debbe essere fatta la buona milizia, e come è fatta
79 3, 41, 1 | sua diliberazione, o in buona o in avversa fortuna: perché,
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
80 93 | cosa alcuna laudabile o buona, che vi si faccia questa;
Il Principe
Capitolo, Capoverso
81 7, 5 | armato a suo modo e avere in buona parte spente quelle arme
82 11, 1 | pare superfluo ridurla in buona parte alla memoria.~
83 13, 1 | uno forestiere. Ma la sua buona fortuna fece nascere una
84 17, 4 | nella cattiva come nella sua buona fortuna. Il che non poté
85 20, 2 | detto; e, quando la fussi buona, non può essere tanta, che
86 21, 3 | utile lo scoprirti e fare buona guerra; perché nel primo
87 23, 1 | prudentissimi, o se non hanno buona elezione. E questi sono
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
88 1, 4 | qualche paese, dove con sua buona grazia potessero più onestamente
89 1, 5 | che sopportavano, mancava buona parte di loro di potere
90 1, 28 | le quali furono poi, in buona parte, dai Viniziani composte.
91 2, 14 | quelli certi religiosi di buona fama, si messono di mezzo
92 2, 39 | disonestà de' Grandi e la non buona compagnia che al popolo
93 3, 4 | provedimento temperò per allora in buona parte la potenza de' Capitani;
94 4, 1 | avviene rade volte) che, per buona fortuna della città, surga
95 4, 16 | ricchissimo di tesoro, ma più di buona fama e di benivolenza. La
96 4, 29 | offendesti mai. Sta' per tanto di buona voglia prendi il cibo, e
97 4, 33 | della fortuna io ne ho assai buona esperienza; e come io ho
98 5, 1 | virtù, da questa gloria e buona fortuna. Onde si è da i
99 5, 10 | ancora che la riuscisse in buona parte vana, dette non di
100 5, 19 | Filippo lo stimasse più nella buona che nella cattiva fortuna,
101 5, 22 | loro imperio riempiere di buona speranza, e dove i Viniziani
102 5, 23 | perché delle sue genti buona parte ammalorono, talmente
103 5, 31 | rovina della sua impresa buona parte cagione; perché, se
104 6, 5 | Rinato, in Castelnuovo, buona guardia, si partì; e venuto
105 6, 18 | levatisi una mattina di buona ora in arme, da quella parte
106 6, 26 | altro che parole generali, buona disposizione e conforti
107 7, 5 | Di che ne possono rendere buona testimonianza i Viniziani;
108 7, 18 | errore, merita e dalla mia buona mente e dalle opere mie
109 7, 29 | tardi e sanza frutto, che a buona ora facilmente arebbe rimediato.
110 7, 34 | altri furno al tempio di buona ora; udirono messa insieme;
111 8, 20 | affortificò; e riduttovi buona cavalleria, il paese circunstante
Clizia
Parte, Capitolo
112 2, 3 | abbiamo in casa una fanciulla buona, d'assai, e bella, abbiamo
113 4, 10 | fanciulle. Dio vi dia la buona sera, Nicomaco e Damone!~
Mandragola
Parte, Capitolo
114 1, 1 | che la sua madre è suta buona compagna, ma la è ricca,
115 1, 1 | quando e’ riesca, donarli buona somma di danari; quando
116 2, 1 | dirimpetto a noi.~NICIA Sia con buona ora. Picchia.~LIGURIO Ecco
117 2, 2 | cotesto non è, state di buona voglia, che noi vi troverremo
118 3, 9 | madonna Lucrezia è savia e buona: ma io la giugnerò in sulla
119 3, 11 | perché la loro intenzione fu buona, non peccorono.~LUCREZIA
120 3, 11 | ti accompagni. Andate, in buona ora, e preparatevi a questo
121 4, 2 | figliuola la avev’avere questa buona notte sanza peccato, la
122 4, 9 | Timoteo, Siro.~ ~LIGURIO Buona sera, messere.~NICIA Oh!
123 5, 2 | noi usciamo fuori tutti a buona ora, acciò che non si paia