| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] prudentissimamente 3 prudentissimi 1 prudentissimo 9 prudenza 118 prudenze 1 prudenzia 22 pruni 1 | Frequenza [« »] 119 ordinare 118 battaglie 118 legge 118 prudenza 117 faceva 117 medesimi 117 nobili | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze prudenza |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 24 | acciò ch'egli abbino animo e prudenza; perché il paese caldo gli
2 2, 0, 17 | fare noi; ma la nostra poca prudenza non lascia pigliare alcuno
3 3, 0, 8 | scelti e che sapessono per prudenza esequire una commissione
4 3, 0, 11 | confidandomi nella vostra prudenza, piglierò animo a dire quello
5 3, 0, 12 | crederrei che fusse più prudenza lasciare accecarsi il nimico
6 3, 0, 12 | conviene o che sia di poca prudenza, o che a queste cose abbia
7 4, 0, 7 | nimico e qualche volta la tua prudenza. Molti, nel passare i fiumi,
8 5, 0, 1 | che tu o esso manchi di prudenza; perché, se tu sarai savio,
9 6, 0, 3 | perché io credo che sia prudenza, e perché così in buona
10 6, 0, 17 | Ecco, che se non fusse la prudenza del domandatore, egli rimaneva
11 6, 0, 17 | cosa meglio e con maggiore prudenza di noi; e se nelle altre
12 6, 0, 17 | uno nimico che abbia in sé prudenza. Chi vuole adunque che le
13 7, 0, 5 | edificata fortezza e la poca prudenza di chi la difendeva, vergogna
14 7, 0, 39 | poterono fare, sì per la prudenza loro, sì per avere suggetti
L'asino
Capitolo, Capoverso
15 8, 37 | Io mi vo' cominciar da la prudenza,~
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
16 1 | uomini grandi, e non la prudenza, comincia a dimostrare le
17 1 | sue forze in tempo che la prudenza non ci possa avere alcuna
18 5 | cosa dimostrava ingegno e prudenza; e presto, secondo la età,
19 8 | dette tanti saggi di sé di prudenza e di animo, che niuno che
20 18 | le arme, non con maggiore prudenza che le avessero prese; per
21 32 | la quale se tu saprai con prudenza usare, ti darà aiuto a fare
Capitoli
Parte, Capitolo, Capoverso
22 in, fol, 95| dove, per sua prudenza e sua bontà,~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
23 1, 6, 1 | dette il caso, più che la prudenza di chi dette loro le leggi:
24 1, 11, 3 | Popolo romano la bontà e la prudenza sua, cedeva ad ogni sua
25 1, 14 | secondo la necessità, e con la prudenza mostravano di osservare
26 1, 19, 4 | fia come esso armato di prudenza e d'armi, lo terrà in ogni
27 1, 29, 1 | viltà de' nimici, o per prudenza degli altri capi che sono
28 1, 29, 2 | favori che la gioventù, la prudenza, e le altre sue memorabili
29 1, 30, 1 | per negligenza o per poca prudenza, e' si rimangono a casa
30 1, 33, 3 | favore che gli dette la sua prudenza e la ignoranza degli altri
31 1, 38, 1 | conosce la generosità e prudenza di quel Senato, e come sempre
32 1, 38, 2 | fanno forzate, e non per prudenza loro.~
33 1, 39, 2 | via quegli uomini che con prudenza l'amministravano, ne seguì
34 1, 44, 1 | quanta stultizia e poca prudenza è domandare una cosa, e
35 1, 45, 1 | mostrono la dottrina, la prudenza, e la virtù dello animo
36 1, 49, 1 | tempo, fu corretto dalla prudenza di Mamerco dittatore, il
37 1, 51, 1 | farle in ogni modo. Questa prudenza fu usata bene dal Senato
38 1, 53, 2 | rotto, se Fabio con la sua prudenza non vi rimediava, non gli
39 1, 60, 1 | grado che abbi bisogno d'una prudenza di vecchio, conviene, avendovelo
40 2, 0, 3 | crescendo di giudizio e di prudenza, è necessario che quelle
41 2, 1, 2 | con la fortuna una virtù e prudenza grandissima. Talché, chi
42 2, 10, 1 | governarsi. Ma debbe avere tanta prudenza, che delle sue forze ei
43 2, 15, 2 | una sua orazione piena di prudenza, mostrò come e' non era
44 2, 15, 2 | ratificazione da chi per poca prudenza favoriva le cose di Lodovico:
45 2, 19, 4 | sanza alcuno esemplo, per la prudenza loro, da loro medesimi lo
46 2, 24, 1 | tenergli con forza, o da poca prudenza di chi gli governa: ed una
47 2, 24, 2 | avuto quella, e se per poca prudenza avessono agramente maneggiati
48 2, 24, 2 | fortezza, ma in su la virtù e prudenza sua, lo ha tenuto e tiene.
49 3, 1, 1 | accidente estrinseco o per prudenza intrinseca. Quanto al primo,
50 3, 2, 1 | noi abbiamo parlato della prudenza di questo uomo per ricuperare
51 3, 3, 1 | benché quello, per la sua prudenza, conoscesse questa necessità;
52 3, 6, 3 | la intenzione, e non la prudenza. Vedesi, pertanto, quelli
53 3, 6, 3 | fare questa cattività con prudenza, sarebbe impossibile non
54 3, 6, 4 | trovare poca fede, o poca prudenza, negli uomini con chi tu
55 3, 6, 5 | Quanto a scoprirsi per poca prudenza, nasce quando uno congiurato
56 3, 6, 9 | dire le bugie. È, adunque, prudenza non comunicare la cosa a
57 3, 6, 10 | esecutore faccia per poca prudenza, o per non dare perfezione
58 3, 6, 12 | pena della cattività e poca prudenza loro. Questa negligenza
59 3, 6, 12 | inconveniente o errore per poca prudenza o per poco animo; perché
60 3, 6, 14 | considerarle, ed avervi, con prudenza, rispetto; e tanto più,
61 3, 6, 16 | rimane vivo alcuno, per poca prudenza, o per loro negligenza,
62 3, 6, 16 | patirono pena della poca prudenza loro. Ma di tutti i pericoli
63 3, 10, 1 | loro, in questo, imitare la prudenza di Fabio Massimo, che, differendo
64 3, 11, 2 | qualunque volta ei saprà con prudenza usare termini convenienti
65 3, 12, 2 | Romani oppressi, se dalla prudenza d'uno Tribuno non fusse
66 3, 23, 2 | era la sollicitudine, la prudenza, la grandezza dello animo,
67 3, 24, 1 | Consoli. La quale bontà e prudenza se fosse stata in tutti
68 3, 33, 1 | qualità che confidino nella prudenza sua: e sempre confideranno,
69 3, 33, 1 | dal quale pericolo, non la prudenza de' Consoli, ma la virtù
70 3, 34 | magistrati con maggiore prudenza che un principe.~ ~
71 3, 38, 1 | queste difficultà con somma prudenza essere vinte: come fece
72 3, 38, 2 | della sua pigrizia e poca prudenza, dolersi.~ ~
Il Principe
Capitolo, Capoverso
73 3, 7 | bene quello della virtù e prudenza loro; perché el tempo si
74 17, 2 | procedere in modo temperato con prudenza et umanità, che la troppa
75 23, 3 | prudenzia del principe, e non la prudenza del principe da' buoni consigli.~ ~
76 25, 3 | pontefice, con tutta la umana prudenza, arebbe condotto; perché,
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
77 de | Piero e la magnificenzia e prudenza di Lorenzo, che non paia
78 1, 17 | Pietro Eremita, per santità e prudenza celebrato; dove molti re
79 1, 39 | Italia, la quale per sua poca prudenza gli onorava, vituperati.
80 2, 7 | quale ingiuria, con poca prudenza fatta, fu dallo universale
81 2, 9 | popolo quello che per poca prudenza gli avevono conceduto. E
82 2, 18 | Dante, per il consiglio e prudenza sua presono animo e feciono
83 2, 29 | il paese; ma per la poca prudenza e meno fede del capitano,
84 2, 29 | così di poi per la poca prudenza non si seppe salvare; ma
85 2, 33 | Costui con poco animo e meno prudenza la aveva governata; e perché
86 3, 5 | della quale si può con la prudenza vincere, ponendo freno alla
87 3, 13 | quelli i quali, o per poca prudenza o per troppa sciocchezza,
88 3, 13 | strigne è l'audacia giudicata prudenza, e del pericolo nelle cose
89 3, 17 | Gonfaloniere. Il quale d'animo, di prudenza e di bontà superò in quel
90 3, 17 | universale contrario, la prudenza sua gli fece condurre le
91 4, 7 | lungamente, mostrando che non era prudenza giudicare le cose dagli
92 4, 9 | disfavorirebbero: affermando essere prudenza sapersi valere degli uomini
93 4, 16 | molta eloquenzia, ma di prudenza grandissima. Mostrava nella
94 4, 26 | forza del nimico, ma la poca prudenza del commissario accusata.
95 5, 10 | la pace. E quello che per prudenza i Fiorentini facevano credendo
96 6, 15 | discordia, non di meno, per la prudenza, di Neri di Gino e di Bernardetto
97 6, 18 | maravigliava che uno uomo di quella prudenza e gravità che voleva essere
98 6, 20 | Non di meno questa poca prudenza che ci accusa non scusa
99 7, 1 | con sollecitudine e con prudenza, consigliando la republica
100 7, 5 | cagioni dette, le quali per la prudenza sua, come abbiamo narrato,
101 7, 5 | ancora di liberalità e di prudenza; perché intra tutte le altre
102 7, 5 | tanto fu temperato dalla prudenza sua, che mai la civile modestia
103 7, 5 | superò con tanta felicità e prudenza che qualunque seco e colla
104 7, 6 | e ripieno d'una naturale prudenza; e per ciò era officioso
105 7, 6 | Careggi gli donò. Questa sua prudenza adunque, queste sue ricchezze,
106 7, 10 | cognosciuto, secondo la sua prudenza consigliarlo. Promisse messer
107 7, 24 | Tommaso Soderini, la cui prudenza e autorità, non solo in
108 7, 26 | traessi nel quale con poca prudenza era entrato. Non si sbigottì
109 7, 27 | faccendovi quelli rimedi che alla prudenza sua occorressero. Era passato
110 7, 30 | con il consiglio e con la prudenza valesse, sendo massime di
111 8, 9 | quella casa, per la sua prudenza e liberalità, si aveva acquistata.
112 8, 18 | a messer Cecco, uomo per prudenza e per lunga pratica eccellentissimo;
113 8, 21 | Francia. Questi, per la sua prudenza, ridusse ogni cosa a termini
114 8, 22 | cielo; dicendo che la sua prudenza aveva saputo guadagnarsi
115 8, 35 | Petrucci; i quali, l'uno per prudenza, l'altro per animo, diventorono
116 8, 36 | modo di vivere, questa sua prudenza e fortuna, fu dai principi,
117 8, 36 | Italia, con tanta fama di prudenza, né che tanto alla sua patria
Novella di Belfagor arcidiavolo
Capoverso
118 1 | nondimeno, perché gli è maggiore prudenza di quelli che possono più,