Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] reputatissimo 4 reputato 11 reputava 3 reputazione 117 requie 3 rerum 3 res 2 | Frequenza [« »] 117 faceva 117 medesimi 117 nobili 117 reputazione 117 sieno 116 intendere 116 parlare | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze reputazione |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 56| quale, per mantenersi la reputazione, lo conforta alla vendetta, 2 1, 0, 56| quali tennono l'imperio con reputazione, come Adriano, Marco, Severo 3 2, 0, 1 | divenuti in una grandissima reputazione.~ 4 6, 0, 15| lo esercito unito, è la reputazione del capitano, la quale solamente 5 7, 0, 11| con la virtù e non con la reputazione. Gli instrumenti co' quali La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
6 9 | Pagolo, accrebbe tanto in reputazione e in potenzia, che quella 7 15 | terra. Di poi con questa reputazione occupò Massa, Carrara e 8 15 | Guinigi, allora di grande reputazione in Lucca, corrotti da lui, 9 17 | tutta Toscana, per darsi più reputazione si accostò con messer Matteo 10 32 | della virtù mia e nella reputazione che ti arreca la presente Il Principe Capitolo, Capoverso
11 3, 6 | non vi lasciorono prendere reputazione a' potenti forestieri. E 12 3, 9 | riguadagnò subito quella reputazione che li aveva tolta Carlo: 13 3, 10 | tenere in Italia la sua reputazione, se elli avessi osservate 14 7, 3 | li fu consentita per la reputazione del re. Acquistata, adunque 15 7, 3 | Franzesi. E, ritornatoli la reputazione, né si fidando di Francia 16 7, 4 | et unita, con grandissima reputazione. Di poi iudicò el duca non 17 7, 6 | acquistava tante forze e tanta reputazione, che per sé stesso si sarebbe 18 9, 2 | cominciano a voltare la reputazione ad uno di loro, e fannolo 19 9, 2 | resistere a' grandi, volta la reputazione ad uno, e lo fa principe, 20 9, 2 | tòrre e dare, a sua posta, reputazione loro.~ 21 10, 2 | li esercizii militari in reputazione, e sopra questo hanno molti 22 12, 4 | aveva presa grandissima reputazione. Se costui espugnava Pisa, 23 12, 4 | stato e per essere in grande reputazione, non aveano da temere molto 24 12, 5 | nel temporale vi prese più reputazione, si divise la Italia in 25 12, 5 | Chiesia le favoriva per darsi reputazione nel temporale; di molte 26 12, 5 | forestieri. El primo che dette reputazione a questa milizia fu Alberigo 27 12, 5 | è stato, prima, per dare reputazione a loro proprii, avere tolto 28 12, 5 | loro proprii, avere tolto reputazione alle fanterie. Feciono questo, 29 12, 5 | pochi fanti non davano loro reputazione, e li assai non potevano 30 13, 3 | che differenzia fu dalla reputazione del duca, quando aveva Franzesi 31 13, 5 | regno. Perché, avendo dato reputazione a' Svizzeri, ha invilito 32 16, 3 | quello d’altri non ti toglie reputazione, ma te ne aggiugne; solamente 33 18, 6 | arebbe più volte tolto o la reputazione o lo stato.~ ~ 34 19, 6 | arte, non aveano una grande reputazione, tale che con quella tenessino 35 19, 9 | perché la sua grandissima reputazione lo difese sempre da quello 36 20, 5 | necessità di acquistare reputazione che uno ereditario, gli 37 21, 1 | acquistava in quel mezzo reputazione et imperio sopra di loro, 38 26, 3 | di nuovo ordinate, dànno reputazione e grandezza a uno principe Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
39 1, 6 | forze, perdé più tosto la reputazione delle cose prima fatte da 40 1, 10 | Pipino suo figliuolo, per la reputazione del padre e virtù sua, diventò 41 1, 11 | cardinali; e si arrogorono tanta reputazione, massime poi che gli esclusono 42 1, 12 | uomo prudente e di grande reputazione, Agabito papa si volse a 43 1, 14 | altro intento che torre la reputazione e la autorità l'uno all' 44 1, 17 | genovesi vi acquistorono reputazione grandissima; e con varia 45 1, 27 | della quale sempre crebbe la reputazione, mentre che gli imperadori 46 1, 28 | Corvara antipapa; con la reputazione del quale, e con la forza 47 1, 29 | avendo riacquistata né la reputazione né le forze, a discrezione 48 1, 31 | forma ridusse, con tanta reputazione di iustizia e di virtù, 49 1, 31 | Niccolò, non ostante tanta reputazione, se medesimo ne' suoi primi 50 1, 32 | Italia aveva renduta la reputazione alla Chiesa: recuperò Bologna, 51 1, 33 | andò a Roma, e per farsi reputazione creò ventinove cardinali. 52 1, 34 | quale in poco tempo tolse la reputazione alle armi forestiere, e 53 1, 36 | la Chiesa debile e sanza reputazione. Fu eletto il luogo del 54 2, 2 | adunque, la quale per la reputazione della romana republica nacque 55 2, 10 | e fuora con le armi, la reputazione loro, morì il Pontefice; 56 2, 13 | acquistò il popolo assai reputazione, e Giano della Bella assai 57 2, 22 | Aveva costui, per darsi reputazione, sempre opinione contraria 58 2, 30 | saccheggiare. Non di meno quella reputazione che si acquistò di fuora 59 2, 34 | venti venuto meno, e la reputazione del Duca grande, e il timore 60 3, 2 | Magna, per mantenere la reputazione loro in Italia in varii 61 3, 17 | ordini che dettono loro e reputazione e reverenzia: tale che la 62 3, 23 | Parte, egli ripigliasse la reputazione sua e gli cacciasse della 63 3, 26 | giustizia avesse più maestà e reputazione, providono che fusse, ad 64 4, 3 | avesse nello universale tanta reputazione; e come era facile opporsi 65 4, 3 | perché avevano invidia alla reputazione sua e desideravano avere 66 4, 16 | mantenuta, ma accresciuta la reputazione mia in questa città. Così, 67 4, 27 | dignità nostra, nasce dalla reputazione antica di questo stato, 68 4, 31 | Gonfaloniere, per darsi reputazione e per sbigottire quelli 69 5, 1 | repubbliche, per mantenersi quella reputazione che non avevono meritata, 70 5, 2 | speranza del quale parentado reputazione grandissima gli arrecava. 71 5, 4 | La qual cosa dette grande reputazione alla parte e grandissimo 72 5, 11 | Presonsi con la medesima reputazione Massa e Serezana. Le quali 73 5, 14 | Vinegia, credendo con la reputazione sua muovergli. Dove nel 74 5, 14 | forze del Duca, dove era la reputazione e la potenza delle armi, 75 5, 29 | allora quanto importa la reputazione de' Viniziani a mantenere 76 6, 2 | non potesse mantenere la reputazione sua, sarebbe egli il primo 77 6, 6 | Gino Capponi, della cui reputazione Cosimo de' Medici più che 78 6, 6 | sempre era stato capo, tanta reputazione che ogni uomo existimava 79 6, 7 | potenza di Neri, e tolsegli reputazione e amici. Né bastò questo 80 6, 7 | sé renderono autorità e reputazione, e a' nimici e sospetti 81 6, 23 | Conte restasse con la sua reputazione delle armi, e la Lombardia 82 6, 27 | imminente guerra, e per dare reputazione a loro e terrore al nimico, 83 6, 31 | confortato che, per dare reputazione agli amici, se ne tornasse 84 6, 32 | fusse fatta con poca sua reputazione, avendo, non come principale, 85 6, 36 | avendo uno nimico di tanta reputazione in Italia, e dubitando della 86 6, 36 | queste per dargli aiuto e reputazione, quelle per confortarlo 87 6, 38 | tolse a Giovanni d'Angiò la reputazione e la commodità di vincere 88 7, 1 | partigiani; e quanto questa reputazione così guadagnata offende, 89 7, 2 | aveva acquistata la sua reputazione per vie publiche, in modo 90 7, 2 | loro propri, lo stato e la reputazione toglievono. De' quali duoi 91 7, 4 | Donde egli salì in tanta reputazione, che non Cosimo ma messer 92 7, 5 | guerre di fuora potenza e reputazione: per il che allo imperio 93 7, 7 | Francesco accettata; e con la reputazione che gli dette l'amicizia 94 7, 7 | Piccinino in grandissima reputazione erano salite, perché egli 95 7, 10 | che fusse facile torgli la reputazione e privarlo di quello stato 96 7, 10 | perdere, con il credito, la reputazione delle sustanze e dello stato 97 7, 11 | deliberorono di torre a Piero la reputazione e lo stato. Erano mossi 98 7, 11 | necessità, tolto via Piero, la reputazione del tutto, in breve tempo, 99 7, 13 | verrebbe, con la perdita della reputazione dello stato, a perdere il 100 7, 20 | aiuti loro, perché sola tale reputazione era atta a potere sbigottire 101 7, 24 | giovani e a quella casa la reputazione mantenere: perché gli uomini 102 7, 30 | Lorenzo, ne salì quello in reputazione grandissima. Onde che uno 103 7, 31 | Chiesa potesse mantenere la reputazione sua, né il conte Girolamo 104 8, 10 | avarizia, si hanno tolta quella reputazione che i nostri si hanno saputa, 105 8, 10 | gli conserverebbono la reputazione e lo stato; né prima perderebbe 106 8, 14 | Fiorentini, per onorarsi della reputazione del re di Francia poi che 107 8, 17 | dalla spirituale potenza e reputazione sostenuto e difeso. Deliberato 108 8, 17 | potesse trattare con più reputazione la pace con il Re, lo feciono 109 8, 18 | morte del Duca salì in tanta reputazione apresso alla Duchessa, che 110 8, 19 | nuove cose. E per darsi reputazione, prima che ogni cosa, accettorono 111 8, 25 | loro contro, per darsi più reputazione, avieno condotto il duca 112 8, 31 | il che seguì con tanta reputazione loro e timore dello esercito 113 8, 31 | per ristorare il campo di reputazione e di forze, elessono per 114 8, 31 | acciò che le cose con più reputazione si concludessero, parve 115 8, 33 | giudicava essergli di grande reputazione quando alla amicizia teneva 116 8, 36 | Italia mirabile. La quale reputazione ciascuno giorno, per la Mandragola Parte, Capitolo
117 5, 1 | abbiàno saputa mantenere la reputazione. Noi vi solavamo ogni sera