| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] intender 4 intenderà 3 intenderanno 1 intendere 116 intenderebbono 1 intenderesti 1 intenderete 5 | Frequenza [« »] 117 nobili 117 reputazione 117 sieno 116 intendere 116 parlare 115 anno 115 dì | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze intendere |
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 2 | lungamente, e da quello intendere ed imparare varie cose,
2 1, 0, 3 | scusare o per accusare, ma per intendere da voi la verità.~
3 1, 0, 48| alla forza, voi avete a intendere che gli uomini che si conducono
4 1, 0, 53| comandare. Donde io vorrei intendere in questa parte l'opinione
5 1, 0, 54| in tale necessità, vorrei intendere, se mi vengono avanti venti
6 2, 0, 3 | non patiscono. E avete ad intendere questo: che le fanterie
7 2, 0, 12| quanto a' cavagli disideriamo intendere quale vi pare più gagliardo
8 2, 0, 15| vostra, dove voi disiderate intendere quale ordine o quale virtù
9 2, 0, 17| sotto si dirà, voi avete a intendere come ogni nazione, nell'
10 2, 0, 17| sapere mettersi insieme, intendere il suono mediante il quale
11 2, 0, 19| sulla man destra. E avete ad intendere che il capodieci che ha
12 2, 0, 28| COSIMO Io disidererei intendere da voi, se mai con voi medesimo
13 2, 0, 32| materia principale nostra, intendere da voi come voi ordineresti
14 3, 0, 7 | aspettiamo ora con disiderio di intendere come voi ordineresti l'esercito
15 3, 0, 8 | che questo. Voi avete a intendere come in uno esercito romano
16 3, 0, 8 | cosa necessaria a volere intendere tutti gli altri ordini;
17 3, 0, 12| percuotere il nimico. Voi avete a intendere che, a volere che una artiglieria
18 3, 0, 12| trovare. In modo che io vorrei intendere da cotestoro, per quali
19 3, 0, 12| fuggire ancora queste. Vorrei intendere anche per che cagione i
20 3, 0, 16| tratto, nondimeno voi avete a intendere che uno battaglione de'
21 3, 0, 28| tenere l'ordine più fermo e a intendere meglio i comandamenti del
22 4, 0, 7 | sbigottiti i suoi, fece subito intendere per tutto lo esercito come
23 4, 0, 7 | non fuggivano, e fece loro intendere che, se non voltavano, sarebbero
24 5, 0, 1 | sospetto. E prima avete a intendere come uno esercito romano,
25 5, 0, 7 | con il cibo. Voi avete ad intendere che uno principe debbe ordinare
26 5, 0, 11| essere ingannato. E hai ad intendere che, quando si cammina per
27 6, 0, 3 | impedimenti del campo. E hassi ad intendere che, sotto questo nome di
28 6, 0, 4 | BATISTA Io confesso non me ne intendere; né credo anche che a dire
29 6, 0, 7 | fuggitivi, e, se ve ne avanza, intendere chi sono, quello che fanno
30 6, 0, 15| trombe? - Se tu disiderassi intendere i secreti del tuo nimico
31 7, 0, 8 | tutte massicce. Disidererei intendere donde nasca questa differenza
32 7, 0, 11| voi medesimi avete potuto intendere e considerare; nondimeno
33 7, 0, 39| Desidereresti forse ancora intendere quali parte debbe avere
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
34 6 | sommamente desideroso di intendere di suo essere. Di che sendo
35 14 | alterasse, lo serbò vivo, per intendere meglio da Uguccione come
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
36 1, 9, 1 | sopra questa parte volessono intendere alcune cose; dico come molti
37 1, 12, 1 | divino. Questo è facile a intendere, conosciuto che si è in
38 1, 18, 2 | E per dare ad intendere meglio questa parte, dico
39 1, 38, 1 | Latini e gli Ernici farlo intendere a Roma, e pregare che fossero
40 1, 38, 4 | entrò in Arezzo, faccendo intendere ai Fiorentini come egli
41 1, 38, 4 | volevano Arezzo, lo facessero intendere a il re, il quale lo poteva
42 2, 2, 1 | Re. La ragione è facile a intendere; perché non il bene particulare,
43 2, 11, 1 | Console romano, a fargli intendere come ei volevano pace intra
44 2, 15, 1 | quegli popoli, fecero loro intendere, come e' mandassono a Roma
45 2, 16, 1 | queste cose paiano facili ad intendere, e facilissime a farsi,
46 2, 33, 1 | Fabio due Legati a fargli intendere non passasse in Toscana;
47 2, 33, 1 | cosa che non se ne poteva intendere; perché, nonostante che
48 2, 33, 1 | artiglieria, lo vogliono intendere e consigliare. Il quale
49 3, 1, 2 | predicazioni, che ci dànno loro a intendere come egli è male dir male
50 3, 5, 1 | comandare loro. E volendo intendere il modo avessono a tenere
51 3, 6, 18| di vendicarla, cercare ed intendere molto bene la qualità di
52 3, 18, 1 | E non tanto è difficile intendere i disegni del nimico, ch'
53 3, 18, 1 | qualche volta difficile intendere le azioni sue; e non tanto
54 3, 18, 2 | il Consolo romano, sanza intendere altro de' nimici, si tirò
55 3, 18, 2 | vincitore che è il primo ad intendere le necessità dello altro.~
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
56 5 | sono incogniti ce li fa intendere il verbo, quale infra loro
57 9 | sopra si feciono di volere intendere da loro donde avevano quella
58 95 | possono scriver bene senza intendere le cose proprie e particolari
Il Principe
Capitolo, Capoverso
59 ded, 1 | potere in brevissimo tempo intendere tutto quello che io in tanti
60 9, 5 | su fondamento, e dassi ad intendere che il populo lo liberi,
61 12, 5 | Avete dunque a intendere come, tosto che in questi
62 14, 3 | come iacciono e' piani, et intendere la natura de' fiumi e de'
63 14, 3 | suo paese, e può meglio intendere le difese di esso; di poi,
64 18, 5 | el contrario. Et hassi ad intendere questo, che uno principe,
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
65 1, 4 | terre, voleva prima farlo intendere a lui, acciò che potesse
66 1, 15 | potenzia de' pontefici, fece intendere a papa Alessandro che renunziasse
67 1, 19 | prelati e baroni gli feciono intendere che lo abbandonerebbono,
68 1, 39 | fare a ciascuno largamente intendere quale era lo stato di quella
69 2, 22 | il Legato a' fuori usciti intendere come allora era il tempo,
70 2, 32 | essere migliore partito intendere prima la verità della cosa,
71 2, 34 | ogni cosa securamente, fece intendere a' Signori come e' giudicava,
72 2, 39 | famiglie nobili lo fece intendere. I popolani ancora agli
73 3, 15 | palagio del podestà, per intendere la mente loro, mandorono.
74 3, 17 | fare più sdegnare, senza intendere altrimenti quello che volessero,
75 3, 26 | tentate, mosso da ira fece intendere loro come, poi che non volevono
76 4, 11 | ogni suo parlare faceva intendere a ciascuno che non era per
77 4, 27 | siamo sufficienti a darli ad intendere, perché i modi nostri ci
78 4, 32 | dimorava. Al quale Eugenio fece intendere la fede che i Signori gli
79 5, 17 | sdegno la fama, Niccolò fece intendere al Pontefice quanti erano
80 5, 17 | e come egli si dava ad intendere, per avere, sotto i duoi
81 5, 18 | per secreti nunzi faceva intendere loro che di questa disubbidienza,
82 5, 28 | ne andassi dal Conte per intendere la sua e per persuaderlo
83 5, 31 | contado, suo amico, fatto intendere che non vi andasse, se voleva
84 5, 31 | non esservi morto. Volle intendere Bartolommeo il fondamento
85 6, 4 | sotterrare dentro, voleva intendere da lui di quali premii avesse
86 6, 5 | disavantaggio fatta. Fece per tanto intendere a papa Eugenio come allora
87 6, 10 | trovandosi in Bologna, fece intendere a quelli primi della città
88 6, 14 | oratori ducali a Milano per intendere la sua volontà, lo trovorono
89 6, 17 | Milanesi. A' quali fece intendere ne' pericoli s'incorreva
90 6, 25 | de' loro signori feciono intendere la lega fatta essere, non
91 6, 25 | considerate, facevono a ciascuno intendere come e' volevono che il
92 6, 31 | terra, il re Rinato fece intendere al Duca come egli era necessitato
93 6, 32 | sospeso, sanza lasciarsi intendere. Pure, sendogli state mandate,
94 7, 6 | ribelli, che li feciono intendere che non dormivano disse
95 7, 7 | duca di Milano, e gli fece intendere che, se voleva, con sua
96 7, 15 | Domenico Martelli gli fece intendere come Francesco Neroni, fratello
97 7, 16 | volesse, erano venuti per intendere la volontà sua, e quando
98 7, 20 | Feciono i Fiorentini per tanto intendere a quel Duca come gli era
99 7, 24 | rispose, e a' cittadini fece intendere come, non le sue case, ma
100 7, 25 | tutto a messer Dietisalvi intendere.~ ~
101 7, 30 | Firenze; i quali feciono intendere a quelli Signori che, se
102 8, 3 | arebbe voluto; e fattolo intendere a Roma, si pensò che bisognasse
103 8, 21 | domandavano; ma che faceva loro intendere come eglino avieno ad ubbidire;
104 8, 24 | che seguito fece il Papa intendere a' Viniziani che si astenessero
105 8, 34 | cameriere che gli facesse intendere come gli voleva parlare.
Clizia
Parte, Capitolo
106 2, 3 | parte, io voglio ancora io intendere come queste cose hanno ad
107 3, 2 | voglio parlare seco, ed intendere la fantasia sua, e vedere
108 4, 1 | voglio stare da parte, per intendere qualche loro consiglio,
109 4, 2 | è stata la mia felicità intendere questo tuo disegno! Quanta
110 5, 4 | Accostianci a lei, per intendere la cosa. Dio vi salvi, mia
Mandragola
Parte, Capitolo
111 1, 3 | ti spiccassi da lui, per intendere quello avevi fatto.~LIGURIO
112 3, 11 | so quello che voi volete intendere da me, perché messer Nicia
113 4, 1 | CALLIMACO Io vorrei pure intendere quello che costoro hanno
114 5, 1 | el desiderio, che io ho d’intendere come Callimaco e gli altri
115 5, 2 | sono uso ad essermi dato ad intendere lucciole per lanterne.~LIGURIO
116 5, 4 | e ch’io l’ebbi dato ad intendere l’amore che io le portavo,