| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dextra 1 dextramente 1 di 10915 dì 115 di' 34 dia 25 diaboliche 1 | Frequenza [« »] 116 intendere 116 parlare 115 anno 115 dì 115 pericoli 114 braccia 114 gloria | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze dì |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | Iddio, che in colui che ogni dì, sottomettendosi a infiniti
2 1, 0, 2 | consuma tosto, essendo il dì lungo e il caldo molto,
3 1, 0, 20 | da loro nascerebbe ogni dì mille inconvenienti nelli
4 2, 0, 19 | mena. Eppure occorre ogni dì, nelle fazioni particolari,
5 4, 0, 5 | pensare che, crescendo il dì, non ti offenda. E per questo
6 5, 0, 11 | o da mattino o da mezzo dì o da sera, e s'egli è più
7 5, 0, 17 | ogni giorno al fare del dì, quando si moveva, lo assaltavano
8 5, 0, 17 | di poi tutto il rimanente dì camminare sanza alcuna molestia.
9 6, 0, 9 | ne' quali tenevano ogni dì i soldati, ora particolarmente,
10 6, 0, 13 | dello alloggiamento innanzi dì, la state, e di verno guardarsi
11 6, 0, 13 | però gli antichi ciascuno dì gli facevano esercitare.
12 6, 0, 15 | la notte, col fuoco e, il dì, col fumo, comandò che sanza
13 7, 0, 11 | del giorno, la sera tra dì e notte, e sopra tutto quando
14 7, 0, 39 | dalle insolenze che ogni dì fanno? Quando si ridurrebbero
L'asino
Capitolo, Capoverso
15 1, 47 | de' quali ogni dì molti ci si vede,~
16 7, 84 | quel ch'io vidi in un dì per questa stalla.~
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
17 21 | che e' si facevano ogni dì degli omicidii e altri disordini,
18 24 | con animo di passare, el dì di poi, il colle. Ma Castruccio,
19 31 | pertanto la mattina de' dì dieci di giugno, i Fiorentini,
20 32 | più delle volte a mezzo dì si leva di in su Arno, e
21 52 | Chi è tenuto savio di dì, non sarà mai tenuto pazzo
Capitoli
Parte, Capitolo, Capoverso
22 am, gui, 143| perché si vede ogni dì parti assai~
I decennali
Capitolo, Capoverso
23 edi, 1 | anni e la mia di quindici dì. So che c'increscerà di
24 de1, 431 | come eravate stati ciascun dì,~
25 de2, 153 | movendovi ogni dì mille litigi;~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
26 1, 1, 2 | fuggire quelle guerre che ogni dì, per lo avvenimento di nuovi
27 1, 2, 3 | suo modo, si facevano ogni dì mille ingiurie: talché,
28 1, 11, 1 | ed innanzi che venisse il dì del giudizio, Tito andò
29 1, 37, 1 | che la non si avesse ogni dì a ritrattare, o che si differisse
30 1, 40, 2 | sua superbia, ed in pochi dì riempié de' suoi costumi
31 1, 40, 3 | desiderarent». Vennono i dì che terminavano l'anno:
32 1, 45 | essa; e rinfrescare ogni dì nuove ingiurie in una città,
33 1, 45, 1 | incarcerato, ed avanti al dì del giudizio ammazzò se
34 1, 45, 2 | assai, rinfrescare ogni dì nello animo de' tuoi cittadini
35 1, 46, 1 | in contrario; perché ogni dì vi surgeva nuovi tumulti
36 1, 49, 1 | prudenti, surgevano ogni dì nuove cagioni per le quali
37 1, 55, 1 | quanti nascono in Italia ogni dì, diriva non tanto dalla
38 1, 59, 1 | Perché, ciascuno dì, occorre che l'uno principe
39 2, 6, 1 | in dieci, quale in venti dì. Perché l'uso loro era questo:
40 2, 8, 1 | quelle che fanno, ciascuno dì, l'una potenza con l'altra.
41 2, 11, 1 | fidano: come intervenne, ne' dì nostri, ai Fiorentini, quando,
42 2, 24, 3 | esercito francioso che in tre dì la soccorresse. Sì che lo
43 2, 24, 3 | fortezza che possa qualche dì sostenere el nimico infino
44 2, 30, 4 | è veduto, e vedesi ogni dì: e come uno esercito passa
45 2, 30, 5 | ancora, per questo, ogni dì, miracolose perdite e miracolosi
46 2, 31, 1 | essendo cose che ciascuno dì si hanno a praticare da
47 3, 3, 1 | uno esemplo, stato, ne' dì nostri e nella nostra patria,
48 3, 6, 5 | uno de' congiurati, il dì dinanzi ch'egli aveva ad
49 3, 6, 5 | e di segreto insieme, il dì davanti; e non si accordando
50 3, 6, 12 | di Tracia, deputorono il dì della esecuzione; convennono
51 3, 22, 4 | ai Sanniti, e venendo il dì che doveva combattere, parlò
52 3, 27, 1 | duri, riveggendosi ogni dì insieme in viso; ed è difficile
53 3, 27, 1 | nascere infra loro ogni dì, per la conversazione, nuove
54 3, 31, 4 | ordinata come Roma; e che ogni dì ai suoi cittadini, ed in
55 3, 36, 2 | esempli, si vede, ciascuno dì, come ei fanno pruove di
56 3, 42, 1 | vari esempli; e ciascuno dì, ne' presenti tempi, se
57 3, 49 | mantenere libera, ha ciascuno dì bisogno di nuovi provvedimenti;
58 3, 49, 1 | si è detto, che ciascuno dì in una città grande naschino
Il Principe
Capitolo, Capoverso
59 3, 7 | mai loro quello che tutto dì è in bocca de' savî de'
60 7, 2 | addurre dua esempli stati ne' dì della memoria nostra: e
61 7, 6 | facile. E lui mi disse, ne' dì che fu creato Iulio II,
62 8, 4 | le avere a rinnovare ogni dì, e potere, non le innovando,
63 9, 2 | potendo farne e disfarne ogni dì, e tòrre e dare, a sua posta,
64 25, 1 | sono viste e veggonsi ogni dì, fuora d’ogni umana coniettura.
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
65 1, 16 | tenevono la Sicilia e ogni dì scorrevono i liti di Italia;
66 2, 2 | nondimeno, nel 1010, il dì di santo Romolo giorno solenne
67 2, 11 | magistrati; in modo che ciascuno dì si facevano assai omicidii
68 2, 36 | scoperse, e deliberorono il dì seguente, che era il 26
69 2, 37 | Dopo questo accordo, a dì 6 di agosto, partì di Firenze
70 3, 10 | sopraggiunta la notte, l'altro dì poi la Balia fece grazia
71 3, 15 | Consigli, differire all'altro dì convenne. Non di meno parve
72 3, 18 | credevano che tentassino ogni dì cose nuove; quelli di fuora,
73 3, 20 | io ti annunzio che questo dì è fine del male mio e principio
74 3, 27 | costoro da queste speranze, a dì 4 di agosto nel 1397, vennono
75 4, 3 | loro sinistri modi, ogni dì, l'odio nello universale,
76 4, 6 | terra, scorreva ciascuno dì infino in su le porte di
77 4, 10 | gli paresse, volle che il dì che si ragunavano i Consigli
78 4, 29 | deliberazioni, Cosimo, a' dì 3 di ottobre, nel 1433,
79 4, 30 | girato quasi che l'anno dal dì che Cosimo era stato cacciato,
80 5, 19 | cresceva; e i Viniziani ogni dì perdevano nuove terre; e
81 5, 20 | si dubitava che ciascun dì per la fame si arrendesse,
82 5, 22 | celerità grandissima, e a dì 20 di giugno arrivò in Padovano.
83 5, 25 | tanto Verona in quattro dì dallo esercito ducale acquistata
84 5, 27 | in Toscana; e volendo il dì seguente partire di Roma
85 5, 29 | di aprile, e il medesimo dì giunse Giampaulo.~ ~
86 5, 32 | Ma stringendolo più l'uno dì che l'altro il Conte e dubitando
87 5, 34 | notabile fu che l'altro dì, a mezzo giorno, sanza licenza
88 6, 9 | essendo convenuti del modo, a dì 24 di giugno, nel 1445,
89 6, 18 | predati; né mai fino a quel dì fu ricevuta dai Viniziani
90 6, 27 | Italia per coronarsi, e a dì 30 di gennaio, nel 1451,
91 6, 27 | in quella città infino a dì 6 di febbraio, che quello
92 6, 32 | il Duca e i Viniziani, a dì 9 di aprile, nel 1454, la
93 7, 30 | nelle ingiurie che ogni dì facevono a' Volterrani prontissimi.
94 7, 31 | fazioni, perché ciascuno dì nascevano cose che infra
95 8, 5 | l'ordine, la domenica de' dì 26 d'aprile, correndo l'
96 8, 15 | restate a Poggibonzi ogni dì correvano alle mura di Siena:
97 8, 16 | espediti soldati ciascuno dì il campo del Duca molestavano.
98 8, 16 | loro cose necessarie, a dì 13 di novembre si dierono,
99 8, 19 | cose passavano quiete, a dì 6 di marzo, nel 1479, lo
100 8, 24 | Viniziani cresceva ciascun dì la speranza di occupare
Clizia
Parte, Capitolo
101 2, 3 | Ognuno di noi sa a quanti dì è san Biagio. Facciamo,
102 2, 4 | entra ed esce di casa ogni dì mille volte, sanza sapere
103 2, 5 | muoia, che tu andrai un dì accattando!~PI. Hai tu veduto
104 3, 1 | io! Che fai tu, tanto el dì, in casa? Non te ne vergogni
105 3, 1 | fanciulla? Sogliono a simili dì di carnasciale e giovani
106 3, 7 | La la può udire un altro dì! Non sai tu che si dà le
107 5, 2 | stare, pensando che verso el dì la fussi per mutare proposito.~
108 5, 2 | pugnale, che Clizia aveva il dì preso, per darmi con esso.
Mandragola
Parte, Capitolo
109 2, 3 | mogliazzo, o a starci tutto dì in sulla panca del Proconsolo
110 2, 6 | manderete colui innanzi dì, farete lavare la vostra
111 3, 3 | trovarla. Fate col buon dì.~TIMOTEO Andate sana.~ ~ ~ ~ ~
112 3, 7 | solo.~ ~NICIA E’ egli di dì o di notte? Sono io desto
113 5, 2 | ore; e, dubitando che il dì non sopragiugnessi, me n’
Novella di Belfagor arcidiavolo
Capoverso
114 5 | innanzi, havendolo invano quel dì et quell'altro cerco, strachi
Ai Palleschi
Capoverso
115 2 | chi è in casa, che ogni dì lo può offendere et farli