Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nantes 1
napoleone 2
napoletani 6
napoli 114
napolitano 2
nappo 1
nardi 2
Frequenza    [«  »]
114 braccia
114 gloria
114 imperadore
114 napoli
113 case
113 esempli
113 nuove
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

napoli

Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 14| di occupare il regno di Napoli, e se non era rotto e morto 2 2, 0, 9 | di Sicilia nel regno di Napoli fanterie spagnuole, per 3 2, 0, 31| non Milano, Capova e non Napoli, Brescia e non Vinegia, 4 7, 0, 5 | esercito, il quale né il re di Napoli né il duca di Milano aveva La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
5 9 | vicario del re Ruberto di Napoli, che lo farebbe cacciare 6 21 | chiamassino el re Ruberto di Napoli, e lui cacciassero di Roma, 7 28 | oratori a Ruberto re di Napoli, a dargli la città e il 8 71 | uno imbasciadore del re di Napoli per conto di robe di confinati, I decennali Capitolo, Capoverso
9 de2, 64 | e la sua parte di Napoli cesse~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
10 1, 17, 2 | potrebbe ridurre mai Milano o Napoli liberi, per essere quelle 11 1, 29, 1 | militando nel regno di Napoli contro a' Franciosi, per 12 1, 29, 1 | partì da Ragona, e, venuto a Napoli, in prima gli levò la ubbidienza 13 1, 55, 2 | ne sono pieni il regno di Napoli, Terra di Roma, la Romagna 14 1, 59, 1 | quegli principi del reame di Napoli, che hanno seguite le parti 15 2, 9, 1 | Fiorentini a il re Ruberto di Napoli: il quale non gli volendo 16 2, 11, 1 | 1479, il Papa ed il re di Napoli gli assaltarono: ché, essendo 17 2, 12, 2 | Ciascuno sa come Ferrando re di Napoli fu ne' suoi tempi tenuto 18 2, 12, 4 | difesi, al re Ruberto di Napoli. Ma, morto Castruccio, quelli 19 2, 24, 3 | in Romagna, nel regno di Napoli, e per tutte le parti d' 20 3, 21, 4 | può bene presupporre che Napoli, e molte altre terre che Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
21 3 | terra di Roma e regno di Napoli.~ 22 93 | delle corti di Milano o di Napoli, che tutte tengono del luogo Il Principe Capitolo, Capoverso
23 1, 1 | acquista, come è el regno di Napoli al re di Spagna. Sono questi 24 3, 10 | per volere il regno di Napoli, lo divise con il re di 25 3, 11 | con le forze sua assaltare Napoli, doveva farlo; se non poteva, 26 7, 5 | Franzesi verso el regno di Napoli contro alli Spagnuoli che 27 11, 2 | del papa, Viniziani, re di Napoli, duca di Milano e Fiorentini. 28 12, 4 | della regina Giovanna di Napoli, la lasciò in un tratto 29 12, 4 | alla Chiesia et il regno di Napoli. Ma vegniamo a quello che 30 24, 2 | nostri tempi, come il re di Napoli, duca di Milano et altri, 31 25, 3 | recuperare tutto el regno di Napoli; e dall'altro canto si tirò Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
32 de | i Viniziani, il regno di Napoli e ducato di Milano presono 33 pr | morte del re Ladislao di Napoli; e con il quarto al 1434 34 1, 5 | Firenze, Genova, Pisa, Milano, Napoli e Bologna; alle quali tutte 35 1, 6 | passato in Italia, occupò Napoli e Roma. I Goti, veduta questa 36 1, 6 | e recuperò la Toscana e Napoli e ridusse i suoi capitani 37 1, 12 | Alpi dagli Unni e di verso Napoli da' Saraceni. Stette la 38 1, 15 | nacque l'ordine del regno di Napoli, non mi pare superfluo narrare 39 1, 16 | stato de' quali si aggiunse Napoli e tutte le terre che sono 40 1, 16 | tutte le terre che sono da Napoli a Roma, e di poi la Sicilia; 41 1, 20 | questi tempi, Guglielmo re di Napoli, e il Papa disegnava di 42 1, 20 | gli promisse il regno di Napoli, con questo, che restituisse 43 1, 20 | E così passò il regno di Napoli da' Normandi, che ne erano 44 1, 20 | imperadore Federigo re di Napoli. Venne Federigo a Roma per 45 1, 20 | nasce che qualunche re di Napoli si intitula re di Ierusalem.~ ~ 46 1, 22 | del Regno, e arrivato a Napoli si morì; e di lui rimase 47 1, 22 | Seguitava Manfredi re di Napoli le inimicizie contro alla 48 1, 22 | creò re di Sicilia e di Napoli Carlo d'Angiò, fratello 49 1, 26 | quel mezzo Carlo II re di Napoli morì; al quale successe 50 1, 30 | qual tempo Ruberto re di Napoli morì, e rimasono di lui 51 1, 32 | Lodovico di Taranto re di Napoli; donde che la reina Giovanna, 52 1, 33 | Durazzo, disceso de' reali di Napoli; il quale, venuto, le tolse 53 1, 33 | questo mezzo, se ne andò a Napoli, dove pose in carcere nove 54 1, 33 | questo tempo Carlo re di Napoli ne andò in Ungheria, dove 55 1, 33 | poco di poi fu morto; e a Napoli lasciò la moglie con Ladislao 56 1, 35 | suo aiuto Ladislao re di Napoli. Di poi, nato intra loro 57 1, 38 | Aveva Ladislao re di Napoli, morendo, lasciato a Giovanna 58 1, 38 | subito che gli arrivò in Napoli, lo chiamorono re; in modo 59 1, 38 | fece forte nella rocca di Napoli. Crescendo adunque intra 60 1, 38 | Alfonso, e cacciollo di Napoli, e lo privò della adozione, 61 1, 39 | Giovanna II teneva il regno di Napoli; la Marca, il Patrimonio 62 1, 39 | e la reina Giovanna di Napoli per essere femina, facevono 63 2, 4 | quale, per essere re di Napoli, potere contro alla Chiesa 64 2, 6 | Federigo si era del regno di Napoli insignorito e aveva assai 65 2, 6 | domandorono aiuto a Manfredi re di Napoli, e per industria di messer 66 2, 7 | conte Giordano a tornare a Napoli, lasciò in Firenze per regale 67 2, 9 | della Magna allo acquisto di Napoli; donde che i Ghibellini 68 2, 19 | chiamato in Italia dal re di Napoli per passare in Sicilia. 69 2, 24 | per aiuto, a Ruberto re di Napoli; e non lo potendo ottenere 70 2, 30 | accompagni, morì ancora, a Napoli, Carlo duca di Calavria 71 2, 33 | mandato a Ruberto re di Napoli per aiuti, quel re aveva 72 2, 34 | concedemmo già ai reali di Napoli fu compagnia e non servitù: 73 3, 19 | Durazzo, disceso de' Reali di Napoli, il quale, disegnando fare 74 3, 19 | felicemente occupò il regno di Napoli, e la reina Giovanna ne 75 3, 22 | per rendere il regno di Napoli alla reina Giovanna e cacciarne 76 3, 29 | guerra con Ladislao re di Napoli, la quale per la morte del 77 5, 5 | morì Giovanna reina di Napoli, e per suo testamento lasciò 78 5, 5 | le loro mercanzie che in Napoli e in Gaeta avevono, armorono 79 5, 5 | Rinieri, diventato re di Napoli, aveva a fare ogni sforzo 80 5, 17 | quelle che nel regno di Napoli intra Rinato d'Angiò e Alfonso 81 6, 5 | il reame eccetto che di Napoli, tale che Alfonso parendogli 82 6, 5 | deliberò, mentre assediava Napoli, torre al Conte Benevento 83 6, 5 | mezzo il re Alfonso occupò Napoli; donde che tutto quel regno, 84 6, 25 | perché i Ragonesi re di Napoli erano loro nimici per la 85 6, 26 | mandorono oratori a Roma, a Napoli, a Vinegia, a Milano e a 86 6, 31 | allo acquisto del regno di Napoli e a questo effetto, aiuto 87 6, 35 | pensare alla impresa di Napoli; del quale regno Rinato 88 6, 37 | di Ferrando la città di Napoli con alcuni pochi principi 89 6, 37 | questa vittoria andasse a Napoli e si insignorissi del capo 90 6, 37 | sue terre, lo acquisto di Napoli fusse più facile. Il quale 91 6, 38 | dopo la rotta, Ferrando in Napoli, e quivi gli scacciati de' 92 6, 38 | Ferrando gagliardo, uscì di Napoli; e avendo cominciato a racquistare 93 6, 38 | come fu intesa nel regno di Napoli, sbigottì assai Giovanni 94 7, 5 | con il credito suo vacuò Napoli e Vinegia di danari in modo 95 7, 7 | re di tutto il regno di Napoli, e avendo insieme contratto 96 7, 8 | sua moglie, se ne andò a Napoli; dove lietamente e onoratamente 97 7, 17 | Agnolo Acciaiuoli si fuggì a Napoli, messer Dietisalvi Neroni 98 7, 18 | non di meno, trovandosi a Napoli, prima che pensasse di innovare 99 7, 18 | Firenze, io piangerei a Napoli. Io confesso che tu hai 100 7, 31 | pregò andasse a trovarlo a Napoli. Ubbidì Federigo, con ammirazione 101 7, 31 | perché Federigo tornò da Napoli e da Roma onoratissimo, 102 8, 18 | Lorenzo de' Medici per a Napoli, e la tregua intra le parti 103 8, 19 | Lorenzo, per mare, arrivato a Napoli; dove, non solamente da 104 8, 19 | avesse molto tempo tenuto a Napoli, che in Firenze si muterebbe 105 8, 24 | lega; e mandò suoi nunzi a Napoli, dove per cinque anni feciono 106 8, 27 | umori. Fu tolto dal re di Napoli agli Orsini, nella guerra 107 8, 32 | modo sottoposta al regno di Napoli, che quasi libera viveva. 108 8, 32 | prigione da quello e mandato a Napoli. Questa cosa, come fu nota Clizia Parte, Capitolo
109 0, pro | avere a venire ancora da Napoli, non vi si mosterrà. Io 110 1, 1 | ne andò con il suo re a Napoli; e, come tu sai, vinto che 111 1, 1 | parte delle sue gente a Napoli, con il resto se ne venne 112 1, 1 | in tra la preda fatta a Napoli questa fanciulla, che allora Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
113 7 | figluola di Carlo, re di Napoli, né mai n'uscirò sanza te. 114 8 | lui. Il quale, arrivato a Napoli, dopo qualche finta cerimonia


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL