Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] glien 1 gliene 47 globo 1 gloria 114 gloriam 1 gloriandosi 2 gloriano 1 | Frequenza [« »] 115 dì 115 pericoli 114 braccia 114 gloria 114 imperadore 114 napoli 113 case | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze gloria |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 2 | cattolico con grande sua gloria militato, diliberò, passando 2 1, 0, 15 | non so donde si nasca la gloria di Cesare, di Pompeo, di 3 1, 0, 16 | avanti a loro, acquistarono gloria come valenti e buoni. Il 4 1, 0, 16 | se non fatica, pericoli e gloria, quando e' sono a sufficienza 5 1, 0, 16 | guerra per necessità e per gloria, e al publico solo lasciarla 6 1, 0, 48 | cagione di torre loro di molta gloria e di molta felicità. Quanto 7 6, 0, 7 | queste cose, oltre alla gloria e alla fama che ne acquistavano 8 6, 0, 15 | queste difficultà con quella gloria che infino a qui abbiamo 9 7, 0, 39 | io l'arei accresciuto con gloria o perduto sanza vergogna.~ ~ L'asino Capitolo, Capoverso
10 8, 77 | senza sperar trionfo o altra gloria,~ 11 8, 84 | e gloria e libertà morendo acquista;~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
12 31 | pertanto el campo in rotta, con gloria grande e onore di Castruccio; 13 32 | fortuna, inimica alla sua gloria, quando era tempo di dargli 14 32 | cammino per andare a quella gloria che io mi avevo con tanti 15 32 | avessi a recare potenza e gloria, tu hai con ogni forza a 16 35 | della vittoria, ti arrecava gloria.~ Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
17 fo, sod, 189| più volte di lor gloria or cresce, or taglia.~ 18 in, fol, 23 | la gloria de' viventi, in lor dispetto~ 19 in, fol, 105| ch'a la più alta gloria l'uom conduce.~ I decennali Capitolo, Capoverso
20 de2, 35 | in tanta gloria e tanta fama venne~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
21 1, 1, 3 | per abitarvi, ma per sua gloria; come la città di Alessandria, 22 1, 1, 4 | edificare una città per sua gloria, venne Dinocrate architetto, 23 1, 8, 1 | attribuito tanto onore e tanta gloria; parendogli, quanto alla 24 1, 8, 1 | potendo quietarsi per la gloria di quello, e veggendo non 25 1, 10, 1 | falso bene e da una falsa gloria, si lasciono andare, o voluntariamente 26 1, 10, 1 | partito quanta fama, quanta gloria, quanto onore, sicurtà, 27 1, 10, 2 | alcuno che s'inganni, per la gloria di Cesare, sentendolo, massime, 28 1, 10, 3 | mostrargli la via della gloria o del biasimo, e della sicurtà 29 1, 10, 4 | pieno di riverenza e di gloria il principe, d'amore e sicurtà 30 1, 10, 5 | cercando un principe la gloria del mondo, doverrebbe desiderare 31 1, 10, 5 | uomini maggiore occasione di gloria, né gli uomini la possono 32 1, 19, 2 | costui essere per superare la gloria dell'avolo. Dico pertanto 33 1, 24, 2 | esso prima, con tanta sua gloria, avea salvo.~ ~ 34 1, 29, 1 | ne abbi acquistata assai gloria, quel principe o quel popolo 35 1, 29, 1 | nimici, e riempiendo sé di gloria e gli suoi soldati di ricchezze, 36 1, 30, 1 | virtuosi. Perché, vincendo, la gloria e lo acquisto è tutto loro, 37 1, 30, 1 | ei non vi sono, sendo la gloria d'altrui, non par loro potere 38 1, 30, 1 | spengano in altrui quella gloria che loro non hanno saputo 39 1, 30, 2 | dittatura quello maggiore gloria ne riportava che più tosto 40 1, 36, 1 | fossono amatori grandi della gloria, nondimeno non stimavano 41 1, 43 | Quegli che combattono per la gloria propria, sono buoni e fedeli 42 1, 43, 1 | contento e che combatte per la gloria sua, a quello che è male 43 1, 52, 2 | quel nome che con tanta gloria aveva spenti i nimici suoi, 44 1, 58, 2 | regio, ed amatore della gloria e del bene commune della 45 1, 58, 2 | il popolo di bontà e di gloria essere, di lunga, superiore. 46 1, 58, 2 | aggiungono sanza dubbio alla gloria di coloro che l'ordinano.~ 47 2, 0, 1 | che possano partorire loro gloria, si rendino magnifiche ed 48 2, 0, 1 | presenti molto più di quelle di gloria e di fama meritassoro: ragionando, 49 2, 0, 1 | tôrre o dare loro poco più gloria che per loro medesime si 50 2, 1, 1 | Finita questa con massima gloria, nacque la guerra macedonica; 51 2, 2, 2 | uomini pieni di mondana gloria; come erano capitani di 52 2, 4, 2 | tempo, sicuro, con somma gloria d'imperio e d'arme, e massime 53 2, 4, 2 | religione. La quale potenza e gloria fu prima diminuita da' Franciosi, 54 2, 9, 1 | per fine lo imperio e la gloria, e non la quiete, non poteva 55 2, 22, 1 | e così verrebbe con sua gloria a rimanere signore di Lombardia, 56 2, 27, 1 | toglieva quel tempo alla sua gloria che non gli avevano tolto 57 2, 33, 1 | ambasciadori dello acquisto e della gloria avuta. E chi considererà 58 2, 33, 1 | gli sarebbe paruto che la gloria della vittoria fusse tutta 59 2, 33, 1 | per sé facesse, e che la gloria fosse tutta sua; lo amore 60 3, 8, 1 | altri modi si ha a cercare gloria in una città corrotta, che 61 3, 10, 3 | perdendo, volere acquistare gloria; e più gloria si ha, ad 62 3, 10, 3 | acquistare gloria; e più gloria si ha, ad essere vinto per 63 3, 12, 1 | la necessità, ed a quale gloria siano sute condutte da quella; 64 3, 13, 3 | Però è da addoppiare la gloria e la laude a quelli capitani 65 3, 17, 1 | riusciva, riacquistava quella gloria che si aveva perduta in 66 3, 21, 1 | contrari modi acquistare gloria e riputazione. E per non 67 3, 21, 4 | laudabili, una medesima gloria.~ ~ 68 3, 22 | acquistò a ciascuno la medesima gloria.~ ~ 69 3, 22, 1 | virtù, di pari trionfi e gloria, vissono in Roma, e ciascuno 70 3, 34, 3 | maggiore non arrecarono tanta gloria tutti i suoi trionfi, quanto 71 3, 34, 4 | cittadino, e gli sia imputato a gloria, di publicare nelle concioni 72 3, 35, 2 | caso si manca di quella gloria che si acquista nello essere 73 3, 35, 2 | rovina, ne risulta a te gloria grandissima.~ 74 3, 35, 3 | E benché la gloria che si acquista de' mali 75 3, 40, 1 | la non ti acquisterà mai gloria. Ma parlo di quella fraude 76 3, 41 | difendere o con ignominia o con gloria; ed in qualunque modo è 77 3, 41, 1 | difende, o con ignominia o con gloria: perché, salvandosi quello 78 3, 42, 1 | azione si può acquistare gloria, perché nella vittoria si 79 3, 45, 1 | acquistare con la morte quella gloria alla quale con la vittoria Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
80 10 | mendace e per ricoprire con la gloria sua la calunnia falsa di Il Principe Capitolo, Capoverso
81 7, 1 | tenessino per sua sicurtà e gloria; come erano fatti ancora 82 8, 2 | acquistare imperio, ma non gloria. Perché, se si considerassi 83 14, 5 | quella imitazione li fu di gloria, e quanto, nella castità, 84 17, 4 | tempo violato la fama e la gloria di Scipione, se elli avessi 85 17, 4 | solum si nascose, ma li fu a gloria.~ 86 21, 1 | diventato per fama e per gloria el primo re de' Cristiani; 87 24, 1 | medesimo. E così arà duplicata gloria, di avere dato principio 88 26, 1 | arbitrio e parte di quella gloria che tocca a noi.~ Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
89 1, 17 | alla fine loro tutta quella gloria che si avevono nel principio 90 1, 39 | principi, non mossi da alcuna gloria, ma per vivere o più ricchi 91 2, 1 | alcuno appetito di vera gloria, e nelle republiche alcuno 92 2, 30 | che seguisse con tanta sua gloria, seguì anche con tanto suo 93 2, 32 | scoperti, per vincere con gloria o morire sanza vergogna, 94 2, 34 | nostri: perché tutta quella gloria non sarebbe sua, ma vostra, 95 3, 5 | facile e securo, tanta più gloria e loda se ne acquista: per 96 3, 5 | quello appetito, non di vera gloria, ma di vituperosi onori, 97 3, 5 | vittoria desiderano è, non la gloria dello avere liberata la 98 3, 5 | paci, le amicizie, non per gloria comune, ma per sodisfazione 99 3, 17 | pensando che fusse più sua gloria assalire altri che dentro 100 3, 29 | regnato, e fatto con tanta gloria tante guerre, e acquistato 101 4, 9 | quarantadue anni con tanta gloria della città aveva retto, 102 4, 12 | ho dello animo, dove la gloria e l'onore mio consiste, 103 5, 1 | dall'ordine virtù, da questa gloria e buona fortuna. Onde si 104 5, 2 | guerra non acquistavano gloria né per la pace quiete. Fatta 105 5, 3 | Lione, e con grande sua gloria prese quello, e le sue genti 106 5, 8 | quando ei veggono per la gloria, per l'onore e stato loro 107 5, 11 | assaltati, e con quanta gloria noi ci siamo difesi da loro: 108 5, 11 | difendiamo noi; allora la gloria della difesa era di altri, 109 5, 11 | perché tutti vorranno la gloria loro e la rovina vostra; 110 6, 29 | degli uomini che appetiscono gloria, o fare, o tentare almeno, 111 6, 29 | pensarle, alcuna ombra di gloria, hanno, nello esequirle, 112 7, 6 | Non di meno morì pieno di gloria, e con grandissimo nome 113 7, 26 | dalla servitù; e quanta gloria sarebbe a quelli, se prendevono 114 7, 32 | avieno privo lui d'una gran gloria: perché, in poco tempo,