Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nuocono 6 nuova 121 nuovamente 4 nuove 113 nuovi 166 nuovo 228 nuto 2 | Frequenza [« »] 114 napoli 113 case 113 esempli 113 nuove 112 magistrati 112 pareva 112 rispetto | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze nuove |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 7, 0, 24| Le cose nuove e subite sbigottiscono gli Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
2 1, 18, 1 | ordini suoi: il che fa che le nuove leggi non bastano, perché 3 1, 18, 4 | processo del vivere suo fatto nuove leggi, l'avesse fatto nuovi 4 1, 25, 1 | perché, alterando le cose nuove le menti degli uomini, ti 5 1, 26, 1 | governi con nuovi nomi, con nuove autorità, con nuovi uomini; 6 1, 26, 1 | edificare, oltra di questo, nuove città, disfare delle edificate, 7 1, 30, 1 | soldati ed i sudditi; e facci nuove amicizie co' vicini, occupi 8 1, 31, 1 | difficile e pericolosa, nuove difficultà e pericoli; pensando 9 1, 33, 5 | pensare ai nuovi ordini e alle nuove difese. Perché quella loro 10 1, 35, 1 | ordine senatorio, e fare nuove leggi. In modo che il Senato, 11 1, 40, 1 | la Nobilità per fermare nuove leggi in Roma, per le quali 12 1, 45 | essa; e rinfrescare ogni dì nuove ingiurie in una città, è, 13 1, 45, 2 | cittadini nuovi umori per nuove ingiurie che a questo e 14 1, 45, 2 | respettivi a tentare cose nuove. Però è necessario o non 15 1, 46, 1 | erano fatte di molte leggi nuove in confermazione della sua 16 1, 46, 1 | surgeva nuovi tumulti e nuove discordie. E perché Tito 17 1, 49, 1 | quella città si scoprivono nuove necessità, ed era necessario 18 1, 49, 1 | prudenti, surgevano ogni dì nuove cagioni per le quali si 19 1, 56, 1 | sopravvengono cose istraordinarie e nuove alle provincie.~ ~ 20 2, 1, 3 | ingegnarono avere nelle provincie nuove qualche amico che fussi 21 2, 8, 2 | e' son constretti cercare nuove terre. E questi tali, o 22 2, 8, 2 | sono constretti cercare nuove terre; ne voglio addurre 23 2, 9, 1 | Questo modo nello appiccare nuove guerre è stato sempre consueto 24 2, 33, 1 | che l'autorità di muovere nuove guerre e di confirmare le 25 3, 1, 1 | prendono ardire di tentare cose nuove, e di dire male; e però 26 3, 8, 2 | di buoni esempli, o con nuove leggi ritirata verso i principii 27 3, 14 | 14. Le invenzioni nuove, che appariscono nel mezzo 28 3, 14 | mezzo della zuffa, e le voci nuove che si odino, quali effetti 29 3, 14, 3 | Quanto al vedere cose nuove, debbe ogni capitano ingegnarsi 30 3, 14, 3 | vedere, con alcune di queste nuove invenzioni, di sbigottire 31 3, 16, 2 | ingegnano di turbargli, movendo nuove guerre in pregiudicio della 32 3, 17, 1 | infino a tanto che vennono le nuove della rotta di Asdrubale. 33 3, 18, 3 | in quel di Pisa; e fatte nuove fanterie, ed ordinate nuove 34 3, 18, 3 | nuove fanterie, ed ordinate nuove genti a cavallo, le mandarono 35 3, 21, 2 | sono desiderosi di cose nuove; in tanto che così disiderano 36 3, 27, 1 | dì, per la conversazione, nuove cagioni di querele.~ 37 3, 34, 2 | fare simili cose notabili e nuove, di che si avesse a parlare. 38 3, 49, 4 | forestieri, nate tante genti nuove, che le cominciavano avere 39 3, 49, 4 | messe tutte queste genti nuove, da chi dipendeva questo Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
40 13 | qualunque volta viene o nuove dottrine in una città o 41 13 | dottrine in una città o nuove arti, è necessario che vi Il Principe Capitolo, Capoverso
42 4, 3 | che si fanno capi delle nuove alterazioni; e, non li potendo 43 6, 2 | credano in verità le cose nuove, se non ne veggono nata 44 6, 3 | amicizie antiche, prese delle nuove; e, come ebbe amicizie e 45 7, 5 | questo a cercare di amicizie nuove, e vacillare con Francia, 46 26, 2 | nuovo surga, quanto fa le nuove legge e li nuovi ordini Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
47 1, 1 | e già mossi per cercare nuove terre, assalissero le provincie 48 1, 2 | successi di costoro destorono nuove populazioni alla destruzione 49 1, 4 | pigliare l'armi e ire a cercare nuove terre, voleva prima farlo 50 1, 5 | questi nuovi popoli sursono nuove lingue, come apparisce nel 51 1, 23 | umori nuovi e suscitare nuove guerre; e poi ch'eglino 52 2, 1 | cagione questo ordine che nuove terre si edificassero, rendeva 53 2, 6 | grandezza salita, se le spesse e nuove divisioni non la avessero 54 2, 15 | La quale pace, se dalle nuove inimicizie dentro non fusse 55 2, 16 | umori non fussero stati da nuove cagioni accresciuti. Era 56 2, 19 | che desideroso di cose nuove vi concorse, trasse, la 57 2, 19 | Donati, e con matrimoni e nuove nozze la fortificò, e volendo 58 2, 20 | naturali sospetti s'aggiunsono nuove ingiurie. Andava messer 59 2, 28 | imborsati dubitavano, si feciono nuove imborsazioni. Da questo 60 2, 32 | Ma venuto l'anno 1340, nuove cagioni di alterazioni nacquono. 61 2, 36 | gabelle vecchie e creò delle nuove; tolse a' Signori ogni autorità; 62 2, 42 | modi a fare rinascere, per nuove divisioni, nuovi travagli.~~ ~ 63 3, 3 | i varii accidenti e le nuove divisioni avevano talmente 64 3, 4 | setta de' Guelfi, e con nuove riforme fatte nella Parte 65 3, 6 | perché le cagioni delle nuove non levorono, e di quelle 66 3, 6 | quale mala volontà ancora nuove cagioni si aggiunsono.~ ~ 67 3, 11 | ghibellino; e di più, che nuove imborsazioni nella parte 68 3, 11 | che a' vostri cittadini nuove ingiurie si faccino, e con 69 3, 11 | le loro borse e faccinsi nuove riforme: noi l'abbiamo acconsentito; 70 3, 13 | ordiscono lacci per noi, e nuove forze contro alle teste 71 3, 13 | conscienza, si pentono, e delle nuove si vogliono astenere; e 72 3, 13 | autorità di potergli di nuove ingiurie minacciare. Io 73 3, 15 | e che di queste tre Arti nuove sempre fussero duoi Signori, 74 3, 15 | Signoria alle case dove queste nuove Arti potessero convenire 75 3, 16 | che l'una di quelle alle nuove Arti, l'altra alle minori, 76 3, 17 | ringhiera per deliberare nuove cose a proposito della securtà 77 3, 18 | tentassino ogni dì cose nuove; quelli di fuora, non avendo 78 3, 19 | faceva loro fare alla Parte nuove ingiurie, o condannando, 79 3, 19 | cittadini; a che si aggiugnevano nuove leggi e nuovi ordini, i 80 3, 21 | privoronsi le due Arti nuove de' loro corpi e governi, 81 3, 22 | fa chi cerca le amicizie nuove, si stessero di mezzo. Donde 82 3, 25 | cittadini confinorono e nuove imborsazioni d'uffizi ferono. 83 3, 26 | non erano per tentare cose nuove, dove lo acquisto è dubio 84 4, 4 | soldorono gente e posono nuove gravezze. Le quali, perché 85 4, 11 | sotto i favori suoi, cose nuove; e in ogni suo parlare faceva 86 4, 19 | che in nuova guerra e in nuove spese si implicassero, acciò 87 4, 30 | credeva che il timore delle nuove guerre di fuori, sendo le 88 5, 1 | tanta virtù in alcuna delle nuove città e de nuovi imperii 89 5, 4 | si volsono a benificare nuove genti, per fare più gagliarda 90 5, 8 | uno popolo per sì varie e nuove nimicizie disunito? La quale 91 5, 9 | tanto più sendo spinto dalle nuove ingiurie, per lo accordo 92 5, 10 | facessino, dava loro più animo a nuove imprese; in modo che deliberorono 93 5, 19 | Viniziani ogni dì perdevano nuove terre; e tutte le armate 94 5, 21 | antico per nuovi meriti o per nuove offese facilmente si cancelli. 95 5, 31 | stato male contento o di nuove cose desideroso. Sapevano 96 6, 1 | suoi sudditi con taglie e nuove offese di raggravare necessitato; 97 6, 1 | vincitori di quelle nelle nuove spese de' nuovi soldi non 98 6, 36 | quali desiderosi di cose nuove, ai Franzesi non si aderissino. 99 7, 15 | promesse di nuovi parentadi e nuove condizioni, svolto; perché 100 7, 23 | l'altro, e con parentadi, nuove amicizie e leghe, l'uno 101 7, 24 | consueti mai non si dolgono, le nuove, come presto si pigliano, 102 7, 29 | delle volte delle imprese nuove interviene, dal popolo di 103 8, 2 | giorno infra essi si dava nuove cagioni di accenderla; e 104 8, 2 | maneggio di questa cosa, nuove offese. Oltra di questo, 105 8, 4 | ma ambizioso e di cose nuove desiderosissimo, tiroronvi 106 8, 13 | ciascuno di loro tentava cose nuove per ritornare nello stato 107 8, 19 | quelli che volessero cercare nuove cose. E per darsi reputazione, 108 8, 36 | sanza abitazioni, in essi nuove strade, da empiersi di nuovi Clizia Parte, Capitolo
109 5, 6 | fuora, si ordineranno le nuove nozze, le quali fieno femmine, Mandragola Parte, Capitolo
110 4, 2 | Se io li portassi triste nuove, io l’arei riscontro al Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
111 4 | contentarla, faceva in vestirla di nuove usanze et contentarla di 112 4 | usanze et contentarla di nuove fogge, che continuamente 113 5 | di Levante et di Ponente nuove come l'uno de' frategli