| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] datemi 2 dati 10 daticegli 1 dato 111 datogli 5 datolo 2 datone 1 | Frequenza [« »] 112 rispetto 111 arte 111 danno 111 dato 111 lei 110 avevono 110 dice | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze dato |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 24 | coloro che alla guerra hanno dato regole, che si eleggano
2 4, 0, 7 | volte a chi l'ha usato ha dato la vittoria. Turbasi facilmente
3 4, 0, 7 | vie si fuggissono, avendo dato ordine dove si avevano di
4 5, 0, 17 | come i Numidi si avviddero, dato di sproni a' cavagli e fatto
5 5, 0, 17 | si è ristretto insieme e dato al nimico facultà di circundarlo
6 6, 0, 7 | abbandonava il luogo che gli era dato a combattere, chi portava
7 6, 0, 15 | debolezze sue gli hanno dato occasione di superarlo.
8 6, 0, 15 | questo disordinatisi, e dato facultà allo avversario
9 7, 0, 11 | pane fuora delle mura, o dato mangiare grano ad uno giovenco,
10 7, 0, 11 | i quali di poi gli hanno dato la terra. Hanno ancora usato
11 7, 0, 39 | impeto loro; il che avendogli dato la vittoria, gli dette ancora
12 7, 0, 39 | ragionato ed ella abbia dato di sé non buona esperienza,
L'asino
Capitolo, Capoverso
13 2, 118 | A me è dato per faccenda eterna,~
14 8, 115 | il qual v'è dato non per onorarvi,~
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
15 10 | la potenza delli Opizi. Dato pertanto ordine a quello
16 12 | Il quale, parendoli avere dato loro assai animo, e cognosciuto
17 14 | vittoria gli avessi non dato ma tolto lo imperio. E stando
18 20 | Pagolo Giunigi suo allievo. E dato loro il tempo a punto, mandò
19 32 | le cose umane, non mi ha dato tanto giudicio che io l'
Capitoli
Parte, Capitolo, Capoverso
20 in, fol, 161| ch'egli ebbe dato il regno a Baiasitte,~
21 in, fol, 174| tu non gli tolga quel che dato gli hai;~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
22 1, 8, 1 | ai Franciosi, e poi non dato loro, era stato usurpato
23 1, 11, 1 | rotta che Annibale aveva dato ai Romani a Canne, molti
24 1, 13, 2 | come quel giuramento s'era dato al consolo morto, e non
25 1, 24, 2 | sempre ogni piccol dono, dato ad alcuno per ricompenso
26 1, 24, 2 | che vi erano a campo, fu dato, da quelli che insieme con
27 1, 28, 1 | Tarquinii; l'altro, avendo solo dato di sé sospetto per edificare
28 1, 32, 1 | che hai forzatamente loro dato, non arà teco obligo alcuno.
29 1, 34, 1 | l Dittatore, mentre fu dato secondo gli ordini publici,
30 1, 34, 3 | accidente posto il rimedio, e dato il modo a governarlo. E
31 1, 48 | che uno magistrato non sia dato a uno vile o a uno cattivo,
32 1, 58, 1 | il popolo di Roma arebbe dato di lui il medesimo giudizio,
33 1, 60, 1 | fare questa distinzione. E dato che così sia, quella del
34 2, 12, 2 | stato e la vita. Onde è dato luogo alla favola che Anteo,
35 2, 17, 2 | e venire alla zuffa. Ma dato, come il più delle volte
36 2, 23, 1 | Cammillo, e poi per il giudizio dato dal Senato sopra quella.
37 2, 23, 2 | questo e per quel giudizio dato de' Latini: quando si ha
38 2, 27, 2 | d'entro, i quali avevano dato loro speranza, che, subito
39 2, 30, 2 | protezione di essa, arebbono dato danari a lei; e cerco, non
40 3, 4, 1 | giuridicamente, essendogli stato dato dal Popolo e confermato
41 3, 6, 10 | una cosa secondo l'ordine dato, ancora che vi si vegga
42 3, 6, 11 | Medici, è nota. L'ordine dato era che dessino desinare
43 3, 6, 18 | il veleno che gli avevano dato, furono forzati a strangolarlo,
44 3, 14, 1 | con la quale parola avendo dato animo ai suoi e sbigottimento
45 3, 14, 3 | comandò che, ad uno segno dato, nel tempo che la zuffa
46 3, 16, 1 | riputazione che la virtù d'essi ha dato loro, si truova in tali
47 3, 20, 1 | legatogli le mani di dietro, e dato a ciascuno di quegli fanciulli
48 3, 25, 1 | della guerra, gli sarebbe dato poca briga che i suoi campi
49 3, 27, 3 | governi. Perché dalla natura è dato agli uomini pigliare parte
50 3, 30, 1 | Cammillo, il quale avendo dato di sé tanti saggi di uomo
51 3, 31, 4 | esemplo tale che hanno dato i Viniziani.~ ~
52 3, 35, 4 | il pericolo per non avere dato il consiglio. Però credo
53 3, 37, 2 | fama e la riputazione aveva dato loro. E questa parte in
54 3, 37, 4 | paura del nimico gli aveva dato; e, come prudentissimo capitano,
55 3, 40, 2 | tutti, secondo l'ordine dato da Ponzio, a dire come egli
Il Principe
Capitolo, Capoverso
56 3, 6 | conoscendo discosto, il che non è dato se non a uno prudente, e'
57 7, 4 | sudditi che corretti, e dato loro materia di disunione,
58 7, 6 | che Alessandro li aveva dato: e pensò farlo in quattro
59 8, 3 | tempi della sua gioventù dato a militare sotto Paulo Vitelli,
60 13, 5 | quello regno. Perché, avendo dato reputazione a' Svizzeri,
61 13, 6 | veramente savio; e questo è dato a pochi. E, se si considerassi
62 19, 11 | della sedia imperiale, aveva dato di sé opinione di crudelissimo,
63 21, 1 | una dall'altra, che non ha dato mai, infra l'una e l'altra,
64 24, 1 | duplicata gloria, di avere dato principio a uno principato
65 25, 1 | variazioni e quella che ha dato loro el moto, vedrete essere
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
66 1, 24 | ordinò che, in un punto dato da lui, il popolo gli assaltasse;
67 2, 7 | dalla fortuna gli era stato dato; anzi per essere non minore
68 2, 11 | corpi delle Arti, poi che fu dato loro i magistrati e le insegne,
69 2, 23 | che uno spazio di due ore. Dato questo giudizio, i Signori,
70 2, 32 | governava dispiaceva. L'ordine dato infra loro era che ciascuno
71 2, 37 | di nona, secondo l'ordine dato, si prese le armi; e il
72 2, 37 | gli era nella sua potestà dato messer Guglielmo d'Ascesi,
73 3, 5 | republica, risuscitano. Egli è dato di sopra, acciò che nelle
74 3, 8 | in tanto numero, avessero dato loro tanto carico che tutta
75 3, 14 | perché niuno secondo l'ordine dato gli aveva soccorsi, e di
76 3, 15 | tornarsene. Questo consiglio, dato da coloro che erano stati
77 4, 8 | poca diligenzia loro aveva dato animo agli uomini di riprendere
78 4, 13 | consiglio che gli aveva dato ad altri, perché, praticando
79 4, 16 | dalle leggi e dagli uomini dato; il che non vi recherà mai
80 4, 16 | non quello che all'uomo è dato, ci fa odiare, e sempre
81 4, 22 | ogni ora potria essere loro dato qualche carico, per il quale
82 4, 24 | abbandonarla, quando gli fusse dato cinquantamila ducati. E
83 4, 29 | quale fu rinchiuso Cosimo, e dato in guardia a Federigo Malavolti.
84 5, 5 | molti principi, preso e dato da' Genovesi nelle mani
85 5, 27 | lo errore suo per avere dato ad altri troppa autorità.
86 5, 31 | aspettò, secondo l'ordine dato, che Niccolò venisse; il
87 5, 35 | tenere: perché gli aveva dato di sé tale esemplo che non
88 6, 3 | poca prudenzia aveva loro dato, lo mandarono, insieme con
89 6, 23 | alcuna delle parti, né avieno dato alcuno favore al Conte,
90 6, 25 | che i Fiorentini avevono dato passo per Lunigiana ad Alessandro
91 6, 30 | il figliuolo di Gherardo dato loro per statico imprigionorono,
92 6, 30 | Casentino correre; dove arebbe dato tanta noia alla Republica,
93 7, 13 | principe. E se il consiglio dato era da uomini buoni, questo
94 7, 13 | suoi una soscrizione; e dato di questa impresa la cura
95 7, 16 | quiete sua; né aveva mai dato segno di sé di desiderare
96 7, 16 | con lui, non avendo mai dato altro segno di sé, che di
97 7, 21 | Iddio e la fortuna avesse dato loro quella città in preda.
98 7, 23 | questa nostra patria ci ha dato la vita perché noi la togliamo
99 8, 5 | avessero ad intervenire. E così dato l'ordine, la domenica de'
100 8, 21 | avevono con le cattive opere dato cagione alla guerra, e con
101 8, 27 | contado di Tagliacozzo, e dato a' Colonnesi, che seguitavano
Clizia
Parte, Capitolo
102 4, 2 | ringrazio Dio, poiché mi ha dato una moglie in modo fatta,
103 4, 7 | in casa!~DO. Pirro aveva dato l'anello a Clizia, ed era
104 5, 2 | essere?~NI. Tu sai l'ordine dato, ed io, secondo quell'ordine,
105 5, 4 | essere vituperato; hammi dato il foglio bianco, e vuole
Mandragola
Parte, Capitolo
106 0, can | ringraziare chi ve lo ha dato.~ ~ ~ ~ ~
107 1, 1 | di matrimoni, dipoi s’è dato a mendicare cene e desinari
108 4, 3 | vuole, torna qui da me, dato che tu glien’hai, e fatto
109 5, 2 | non sono uso ad essermi dato ad intendere lucciole per
110 5, 4 | Ma, poi che io me le fu’ dato a conoscere, e ch’io l’ebbi
111 5, 4 | conoscere, e ch’io l’ebbi dato ad intendere l’amore che