Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
avevano 303
avevi 10
avevo 8
avevono 110
aviamento 1
aviamo 3
avida 1
Frequenza    [«  »]
111 danno
111 dato
111 lei
110 avevono
110 dice
110 tosto
110 vuole
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

avevono

Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 52| essere mescolati quegli si avevono ad eleggere, rispetto alle La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
2 16 | Toscana. E perché i Pisani avevono cacciato Gaddo della Gherardesca, 3 17 | Guelfi di Piacenza; i quali avevono cacciati i Ghibellini, in 4 17 | Fiorentini e il re Ruberto avevono mandate loro gente. Donde 5 24 | quattrocento cavagli, e di poi avevono mosse le fanterie e, dietro 6 31 | non molto tempo innanzi avevono vinti a Serravalle; e i Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
7 1, 15, 1 | debilitare la opinione che avevono i suoi soldati de' nimici 8 1, 43, 1 | consequente, le loro imprese avevono il loro fine felice, secondo 9 1, 50, 1 | i quali, sendo disuniti, avevono ferme tutte le azioni di Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
10 93 | negli eserciti loro non avevono più che due legioni di Romani, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
11 pr | di coloro di chi eglino avevono a ragionare, se ne ingannorono, 12 1, 6 | Teoderigo loro re a Teia, avevono regnato.~ ~ 13 1, 9 | sanza principe, i Romani avevono cagione, per loro refugio, 14 1, 9 | Gonstantinopoli e i Lombardi gli avevono rispetto, talmente che i 15 1, 13 | regno a' Berengari, che avevono regnato in quella cinquantacinque 16 1, 14 | censure tutto il Ponente, avevono il popolo romano ribelle, 17 1, 17 | tutta quella gloria che si avevono nel principio acquistata, 18 1, 17 | di quello luogo ch'eglino avevono con tanto onore felicemente 19 1, 18 | Imperadore aveva in Lombardia, avevono ripreso in Roma alquanto 20 1, 18 | sicuro per la inimicizia avevono i Romani con Federigo, e 21 1, 21 | la crociata contro, come avevono fatto gli antecessori suoi 22 1, 27 | in Milano privatamente, avevono presa occasione di volerlo 23 2, 8 | e di quella autorità gli avevono tolta; ed elessono trentasei 24 2, 9 | che per poca prudenza gli avevono conceduto. E quando parve 25 2, 17 | numero che gli seguivano, avevono quasi che tutto il governo 26 2, 19 | a Roma; e quello che già avevono scritto al Papa alla presenza 27 2, 20 | morte di messer Niccola si avevono acquistata. Furono per tanto 28 2, 27 | quello che per forza non avevono potuto ottenere, mandorono 29 2, 32 | donde che, in questi tempi, avevono condotto estraordinariamente, 30 2, 34 | i Signori, che prima non avevono fatto le parole; e con quelli 31 2, 37 | cattivi consigli d'altri gli avevono data.~ ~ ~ 32 2, 39 | quattordici, i quali ancora non avevono perduta l'autorità, e con 33 2, 39 | che quelli onori ch'eglino avevono con loro pericolo acquistati 34 3, 7 | quali, contro agli Albizzi, avevono sempre favorito messer Bernabò 35 3, 10 | che prima, pregati, non avevono voluto fare, minacciati 36 3, 10 | in questo medesimo tempo, avevono assai cittadini nel loro 37 3, 10 | perché gli umori mossi avevono in modo alterato ciascuno, 38 3, 10 | Spirito, dove molti cittadini avevono il loro mobile nascoso, 39 3, 15 | guerra, i quali ancora non avevono il magistrato deposto.~ ~ 40 3, 18 | il nome di Parte guelfa, avevono con tanta violenza tanti 41 3, 22 | stato di Firenze come eglino avevono mutato quello di Arezzo, 42 3, 23 | odiare; i quali, come ei non avevono chi gli gastigasse non hanno 43 3, 23 | da quello timore che loro avevono, non di me solamente, ma 44 3, 23 | ogni calunnia e ingiuria avevono perseguitate.~ ~ 45 3, 24 | cittadini, fatto ch'eglino avevono quello per che gli erano 46 3, 24 | providdono che, dove gli avevono la terza parte degli onori, 47 3, 25 | i quali, se non moriva, avevono perduto. Non di meno le 48 3, 27 | né le parole né i fatti avevono forza di muovere alcuno, 49 4, 2 | per la invidia ch'eglino avevono l'uno all'altro, e per la 50 4, 6 | potessero, unite, soccorrerla, avevono soldato il conte Alberigo 51 4, 18 | dopo dieci anni di pace, avevono biasimato la guerra presa 52 5, 1 | quella reputazione che non avevono meritata, si governavano. 53 5, 3 | in favore del Pontefice avevono cominciata. I Romani, come 54 5, 4 | cui tornata quelli che lo avevono rimesso e tanti cittadini 55 5, 5 | che in Napoli e in Gaeta avevono, armorono una potente armata. 56 5, 14 | venissero sotto lo imperio loro, avevono fatto pace con quelli. E 57 5, 19 | quella risposta che da loro avevono nella impresa di Lucca e 58 5, 19 | per li portamenti loro non avevono meritato: tanto più potette 59 5, 31 | erano spogliati di gente non avevono fatto alcuno movimento, 60 5, 32 | sotto i loro commissari avevono ragunate le loro genti con 61 5, 33 | del ponte; né i Fiorentini avevono altrove che al ponte a combattere, 62 5, 33 | eccetto che alle fanterie loro avevono ordinato che, se le fanterie 63 5, 33 | I Borghigiani, i quali avevono seguitato Niccolò per predare, 64 5, 35 | padri per novecento anni avevono posseduto. Queste vittorie 65 6, 1 | E a tale quelli soldati avevono la guerra condotta, che 66 6, 4 | tanti minacci di nimici non avevono fatto piegare, gli insolenti 67 6, 9 | Bentivogli, dopo che ne avevono cacciato Francesco Piccinino, 68 6, 15 | armarono quattro galeazze avevono a Livorno, e con quelle 69 6, 19 | che meglio e più presto avevono potuta trovare proveduta; 70 6, 24 | sicuro, sì ancora perché avevono speranza che, tenendo i 71 6, 25 | Visconti, si vedeva che avevono a combattere con le forze 72 6, 25 | con quanto studio eglino avevono i Visconti perseguitati, 73 6, 25 | Viniziano che i Fiorentini avevono dato passo per Lunigiana 74 6, 26 | che non molti mesi innanzi avevono stimati poco.~ ~ 75 6, 33 | soldati mercennari fu turbata. Avevono i Viniziani, come è costume, 76 7, 13 | solleciti nella rovina di Piero, avevono fatto soscrivere come alla 77 7, 15 | insieme, e quello che non avevono saputo o voluto fare per 78 7, 15 | e i Signori, dove loro avevono più parte, sarebbono giudici 79 7, 16 | torgli la città e la vita lo avevono fatto armare; le quali arme 80 7, 19 | tirannicamente consueti, avevono con inganno prese le armi, 81 7, 26 | governavano, da' quali mai non avevono ricevuta tale ingiuria che 82 7, 30 | autorità di messer Tommaso avevono invidia, deliberò fare la 83 7, 33 | cose gli spessi esempli lo avevono fatto odiosissimo; perché 84 7, 34 | armi, che corte e acute avevono nelle maniche nascose, lo 85 7, 34 | Duca più propinqui, e che avevono veduto il Duca morto, e 86 8, 1 | le quali apertamente lo avevono urtato, a volere che quella 87 8, 1 | cittadini che alla loro potenza avevono invidia apertamente a quelli 88 8, 5 | quelli congiurati de' quali avevono bisogno nascondere, e da 89 8, 6 | tardità e debilezza loro avevono mancato, ma trovatolo nel 90 8, 9 | giorni erano state fatte, che avevono piene di membra di uomini 91 8, 9 | medesimi che strascinato l'avevono, nel fiume d'Arno, che allora 92 8, 10 | deliberarono quello che non avevono potuto fare per congiure 93 8, 10 | quella prontezza ch'eglino avevono vendicata del fratello la 94 8, 12 | mandasse soccorso, i Viniziani avevono negato essere obligati aiutare 95 8, 12 | inimicizie particulari non si avevono publicamente a defendere. 96 8, 16 | Pesa e per la Val d'Elsa avevono le loro possessioni, sendosi 97 8, 21 | sopportare per fuggire la morte, avevono sopportato la guerra, gli 98 8, 21 | quello che ne' passati tempi avevono contro alla Chiesa commesso: 99 8, 21 | che delle cose passate si avevono a dolere di loro, che avevono 100 8, 21 | avevono a dolere di loro, che avevono con le cattive opere dato 101 8, 22 | armi e le forze del nimico. Avevono gli assalti del Turco differita 102 8, 22 | che il Papa e i Viniziani avevono preso per la pace fatta, 103 8, 26 | giudicorono potere, come sempre avevono fatto, vincere con la pace, 104 8, 26 | pace, poi che con la guerra avevono perduto; e praticato segretamente 105 8, 26 | viddono come a' Viniziani si avevono a restituire le terre tolte, 106 8, 26 | e il Pulesine, ch'eglino avevono al marchese di Ferrara occupato, 107 8, 26 | quella città per antico avevono avute. E pareva a ciascuno 108 8, 29 | che gran somma di danari avevono prestati, concesse loro 109 8, 32 | quegli che, nella guerra, avevono rivelati i suoi segreti 110 8, 34 | questi tempi i Tedeschi avevono mosso guerra a' Viniziani;


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL