| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] riputatione 1 riputatissimo 2 riputato 10 riputazione 108 riputazioni 1 risa 5 risapendosi 1 | Frequenza [« »] 110 dice 110 tosto 110 vuole 108 riputazione 107 arebbe 107 moltitudine 107 simile | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze riputazione |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 54| a servire in fatto e in riputazione, e sempre ti darà più riputazione
2 1, 0, 54| riputazione, e sempre ti darà più riputazione il gran numero. Aggiugnesi
3 3, 0, 12| approvato, rispetto alla riputazione che ha l'artiglieria) io
4 4, 0, 11| nuova milizia e rendere riputazione a questo esercizio, debbe
5 7, 0, 5 | cominci a perdere la tua prima riputazione; la quale, perdendosi, fa
6 7, 0, 39| più hanno fatto perdere di riputazione alle membra e a' capi suoi.
7 7, 0, 39| crediate mai che si renda riputazione alle armi italiane, se non
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
8 15 | che ottenuto, per darsi riputazione nella guerra, disegnò di
9 21 | sua presenza rendé tanta riputazione alla parte dello Imperio
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
10 1, 3, 2 | tante preminenzie e tanta riputazione, che poterono essere sempre
11 1, 6, 1 | fuori del governo, per dare riputazione a quelli che governavano,
12 1, 6, 2 | le leggi di Licurgo con riputazione (le quali osservando, levavano
13 1, 7, 4 | agli assai giudici, e dare riputazione a quelle. I quali modi furono
14 1, 8, 1 | sanza parere loro torsi riputazione o grado, cedevano a quello;
15 1, 9, 3 | e dare a Cleomene quella riputazione che ebbe Licurgo, se non
16 1, 19, 3 | sua ferocità riprese la riputazione di Romolo: dopo il quale
17 1, 19, 4 | le armi renderle la sua riputazione non arebbe mai poi, o con
18 1, 24, 1 | si aggiugne, oltre alla riputazione che quella cosa gli arreca,
19 1, 29, 1 | principe, acquista tanta riputazione, che quella vittoria non
20 1, 29, 1 | farlo morire o di torgli la riputazione, che si ha guadagnata nel
21 1, 29, 2 | Scipione aveva vinto, dalla riputazione che gli aveva data la vittoria
22 1, 33, 1 | Crescendo la Republica romana in riputazione, forze ed imperio, i vicini,
23 1, 33, 3 | grandezza, venne in tanta riputazione col favore che gli dette
24 1, 33, 3 | conoscere i pericoli che dalla riputazione di Cosimo potevano nascere;
25 1, 37, 2 | la plebe, e volse la sua riputazione a Mario tanto che la lo
26 1, 40, 4 | fare questo errore, di dare riputazione a uno, perché batta quelli
27 1, 45, 1 | legge. Il che tolse più riputazione a quel frate, che alcuno
28 1, 45, 1 | e partigiano, gli tolse riputazione, e dettegli assai carico.~
29 1, 46, 1 | e ch'egli abbino quella riputazione che giovi, e non nuoca,
30 1, 52, 1 | Soderini si aveva fatto riputazione nella città di Firenze con
31 1, 52, 1 | nello universale gli dava riputazione, come amatore della libertà
32 1, 52, 1 | le quali ei si guadagnava riputazione nel popolo, Piero ancora
33 1, 52, 2 | confortò il Senato a dare riputazione ad Ottaviano, e mandarlo
34 1, 55, 4 | loro è nome di degnità e di riputazione, sanza essere fondato sopra
35 2, 1, 2 | uno popolo viene in tanta riputazione, che ciascuno principe e
36 2, 5, 1 | studio suo è, per darsi riputazione, estinguere la vecchia;
37 2, 5, 2 | avessi notizia, per farsi riputazione e nome, la nasconde, e la
38 2, 6, 1 | acquistare di mano in mano riputazione sopra di loro, e forze in
39 2, 9, 1 | queste due cose è per tôrli riputazione, e per fare più facili i
40 2, 13, 1 | convicini, e pigliare la riputazione dello stato; dipoi, domatogli,
41 2, 13, 1 | come ella accrebbe gran riputazione ai Romani co' principi longinqui,
42 2, 18, 3 | potessero mantenersi la riputazione, stando armati loro e disarmati
43 2, 18, 3 | piccol numero non dava loro riputazione, si volsono a tenere cavagli:
44 2, 18, 3 | e per mantenersi più in riputazione, levarono tutta l'affezione
45 2, 18, 3 | levarono tutta l'affezione e la riputazione da' fanti, e ridussonla
46 2, 18, 5 | pensino che, a volere rendere riputazione alla milizia d'una provincia
47 2, 18, 5 | tenergli appresso, dare loro riputazione, dare loro vita, acciocché
48 2, 18, 5 | acciocché a lui e vita e riputazione rendino. E come ei deviano
49 2, 19, 3 | nondimeno ha infra loro tanta riputazione ch'egli è un loro conciliatore,
50 2, 22, 2 | morisse assai, è tanta la riputazione che si tira dietro la vittoria,
51 2, 29, 2 | perdita, ed intero nella sua riputazione per la recuperazione della
52 2, 30 | ma con la virtù e con la riputazione delle forze.~ ~
53 2, 30, 2 | passati, nella sua maggiore riputazione, non era signorotto in Romagna
54 2, 32, 2 | pigliare, mediante gli accordi, riputazione sopra di loro, come altre
55 3, 1, 1 | quale ripiglio la prima riputazione ed il primo augumento loro.
56 3, 1, 1 | nondimanco sono di tale riputazione e di tanto esemplo, che
57 3, 1, 4 | sia, che rendergli quella riputazione ch'egli aveva ne' principii
58 3, 3, 1 | patria sua, lo stato e la riputazione. E come egli è cosa difficile
59 3, 6, 17| tempo, gli dierono tanta riputazione, che, in poco tempo, ne
60 3, 15, 3 | Giovambatista era uomo di riputazione, e di più tempo, Luca al
61 3, 16, 1 | che si ha tirato dietro la riputazione che la virtù d'essi ha dato
62 3, 16, 1 | altra Grecia, salse in tanta riputazione che la disegnò di occupare
63 3, 16, 2 | abbia nella città qualche riputazione e aderenzia. E la città
64 3, 20, 1 | Affricano non dette tanta riputazione in Ispagna la espugnazione
65 3, 21, 1 | modi acquistare gloria e riputazione. E per non mi partire dagli
66 3, 21, 4 | grande, mescolato con la riputazione che gli dava la sua virtù,
67 3, 22, 6 | altre tue virtù per la gran riputazione ti arrecassono: come, di
68 3, 24, 1 | questo a ristringere la riputazione in pochi: l'altro, che,
69 3, 28, 1 | bene. Dall'altro canto, la riputazione de' cittadini è cagione
70 3, 28, 1 | cittadini siano riputati, di riputazione che giovi, e non nuoca,
71 3, 28, 1 | con i quali e' pigliano riputazione; che sono in effetto due:
72 3, 28, 1 | beneficio comune, acquista riputazione. A questo onore si debba
73 3, 30, 1 | concorrenti nel venire a qualche riputazione ed a qualche grandezza;
74 3, 33, 1 | e che tenga bene e con riputazione la maestà del grado suo:
75 3, 34, 2 | danno nel principio buona riputazione ad uno, nessuna la dà maggiore
76 3, 34, 2 | segno che nasca da te sta la riputazione tua fondata in su l'opinione,
77 3, 34, 2 | per cominciare a darsi la riputazione ma sono ancora necessarie
78 3, 34, 2 | questa azione presa la prima riputazione sua, dopo certi anni combatté
79 3, 34, 3 | azioni furono principio alla riputazione sua, e gli feciono scala
80 3, 34, 3 | principi per mantenersi la riputazione nel principato loro: perché
81 3, 37, 2 | terrore che la fama e la riputazione aveva dato loro. E questa
82 3, 37, 2 | soldati quello terrore che la riputazione del nimico aveva messo negli
83 3, 37, 3 | insieme, non si perde la riputazione della guerra né la speranza
84 3, 37, 4 | più pernizioso perdere la riputazione col non potere difendere
85 3, 38, 1 | condotto, torgli e non dargli riputazione; perché non i titoli illustrono
86 3, 43, 1 | Italia, il quale con la riputazione e forze sue assaltasse la
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
87 10 | nella lingua torle quella riputazione la quale pareva a lui d'
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
88 1, 25 | rendere allo Imperio la riputazione in quella, vi mandò un suo
89 1, 28 | Lodovico imperadore, per dare riputazione alla parte sua e per pigliare
90 1, 29 | breve tempo crebbero in riputazione e forze; perché, oltre ai
91 1, 38 | Niccolò Piccino rimase di più riputazione.~ ~
92 2, 15 | uomini, di ricchezze e di riputazione ripiena: i cittadini atti
93 2, 21 | dottrina e costumi, di grande riputazione, acquistò subito tanta fede
94 2, 33 | del dominare; e per darsi riputazione di severo e di giusto, e
95 3, 3 | dette a Piero degli Albizzi riputazione, e fu di molti mali principio:
96 3, 19 | della casa, né la antica riputazione sua, per essere stato più
97 4, 3 | accordo co' Fiorentini, la riputazione del quale giudicava gli
98 4, 11 | e accrebbono a Giovanni riputazione e agli altri cittadini odio.
99 6, 20 | stati tuoi e l'antica tua riputazione. Dalle quali cose facilmente
100 6, 29 | che gli davano maestà e riputazione, comparse infra i convivanti,
101 6, 38 | cominciato a racquistare riputazione, riacquistava delle terre
102 7, 1 | come in due modi acquistono riputazione i cittadini nelle città:
103 7, 3 | rendere allo stato quella riputazione che faceva lui potente e
104 7, 32 | vedere se, con il nome suo e riputazione del padre, ritornare negli
105 8, 1 | di pari di autorità e di riputazione con alcune dell'altre famiglie
106 8, 22 | Medici riacquistò quella riputazione che prima la guerra e di
107 8, 22 | ritornata la città nella antica riputazione sua, in Firenze, città di
108 8, 32 | viveva. Aveva in essa assai riputazione il conte di Montorio. Trovavasi