Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] arduum 1 are 2 arebbano 2 arebbe 107 arebbero 25 arebbesi 1 arebbon 1 | Frequenza [« »] 110 tosto 110 vuole 108 riputazione 107 arebbe 107 moltitudine 107 simile 107 talché | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze arebbe |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 4 | sanza esserne domandato, non arebbe mai conosciute.~ 2 1, 0, 16| preda tante provincie, non arebbe domandato licenza per tornare 3 1, 0, 16| perché ciascuno giorno arebbe molto più, che non era il 4 1, 0, 16| e, quando non militava, arebbe voluto militare e, quando 5 1, 0, 16| militare e, quando militava, arebbe voluto essere licenziato. 6 1, 0, 27| COSIMO Quale via si arebbe a tenere adunque?~ 7 1, 0, 48| posta in mare, tanto meno arebbe potuto fare questo con le 8 1, 0, 53| uomini usi a militare, si arebbe a fare per coniettura; perché 9 1, 0, 56| mancamenti delle successioni, arebbe avuto nella elezione dello 10 3, 0, 20| con tutto il battaglione arebbe a combattere. E perché questa 11 3, 0, 24| mano; in questo caso non s'arebbe a cominciare davanti, ma 12 4, 0, 11| esercito; altrimenti non l'arebbe mai condotto, sendo diventato 13 5, 0, 13| ancora sanza la fossa l'arebbe impedito. Non sapete voi 14 6, 0, 3 | degli uomini d'arme; ed arebbe questo alloggiamento solo 15 7, 0, 11| assai tempo e spesa non arebbe appena occupato. Conviene La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
16 73 | dell'altro; e sanza dubbio arebbe superato l'uno e l'altro Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
17 1, 1, 4 | paese, mediante l'ozio, arebbe causati, hanno posto una 18 1, 1, 4 | Turco, fusse stata spenta, arebbe veduto in quello molti esercizi 19 1, 6, 4 | una republica di nuovo, arebbe a esaminare se volesse che 20 1, 7, 4 | i modi della città, non arebbe cerco le forze barbare. 21 1, 19, 4 | renderle la sua riputazione non arebbe mai poi, o con grandissima 22 1, 28, 1 | sospettosa e severa, che l'arebbe usata la ingratitudine come 23 1, 34, 1 | stato questo Cesare non arebbe potuto sotto alcuno titolo 24 1, 40, 4 | Appio, quella sua tirannide arebbe presa più vita, e non sarebbe 25 1, 40, 5 | quello si difese; il che non arebbe potuto fare avendolo inimico. 26 1, 40, 5 | faccia quello ufficio che arebbe a fare la plebe, la terza 27 1, 45, 2 | non fusse distrutta. Ed arebbe generato, in quella città, 28 1, 55, 1 | fraude: e conoscendo si arebbe preso altro modo che questo. 29 1, 55, 2 | alcuno ne fusse arbitro, non arebbe altra via che farvi uno 30 1, 58, 1 | risuscitato, il popolo di Roma arebbe dato di lui il medesimo 31 1, 59, 1 | tutto lo ricusò. Il che non arebbe fatto Filippo Macedone, 32 2, 2, 2 | estrema virtù mai non le arebbe potute superare. ~ 33 2, 8, 2 | loro, la Italia e la Chiesa arebbe molte volte sentito il peso 34 2, 10, 1 | bastasse a vincere, che Dario arebbe vinto Alessandro; i Greci 35 2, 10, 1 | nostri tempi il duca Carlo arebbe vinti i Svizzeri; e pochi 36 2, 12, 1 | torrebbe il regno, perché ella arebbe tempo a rifarsi, ma se la 37 2, 15, 2 | quale, se avesse vinto, arebbe mostri molti più segni d' 38 2, 22, 2 | prima, ed avesse vinto, arebbe più tosto vantaggio dall' 39 2, 23, 1 | medesima ragione non si arebbe a ammazzare uno parricida, 40 2, 24, 2 | portandosi altrimenti, gli arebbe giovato. Niccolò da Castello, 41 2, 24, 3 | sopra quelle, e quel re non arebbe potuto per quella via privare 42 2, 24, 3 | la non vi fusse stata, ne arebbe usata un'altra che arebbe 43 2, 24, 3 | arebbe usata un'altra che arebbe fatto il medesimo effetto. 44 3, 3, 1 | lui usata tirannicamente, arebbe tanto sbigottito l'universale, 45 3, 5, 1 | ne fosse nato un altro, arebbe partorito il medesimo effetto. 46 3, 6, 6 | fine: e qualunque prudente arebbe commodità di governarsi 47 3, 8, 1 | fusse stato corrotto, non arebbe recusato detto prezzo, e 48 3, 8, 1 | recusato detto prezzo, e gli arebbe aperta alla tirannide quella 49 3, 8, 2 | era corrotta e dove esso arebbe potuto imprimere la forma 50 3, 8, 2 | forma dell'ambizione sua, arebbe avuti quegli medesimi séguiti 51 3, 9, 1 | quella guerra; perché non arebbe saputo variare, col procedere 52 3, 9, 3 | necessità rovinava; perché no arebbe mutato né modo né ordine 53 3, 10, 1 | ito a trovarlo, Fabio l'arebbe aspettato, e fatto la giornata 54 3, 10, 2 | allungare la guerra, ei lo arebbe fatto; e per avventura, 55 3, 10, 2 | avendo buono esercito, lo arebbe potuto fare, come fece Fabio 56 3, 11, 1 | della Nobilità, la quale arebbe molto tempo innanzi corrotta 57 3, 18, 3 | venuta dall'altra parte, arebbe fatto contro a' nostri il 58 3, 22, 4 | afferma come quella parte arebbe vinto che avesse avuto per 59 3, 24, 1 | i cittadini romani, non arebbe lasciata introdurre quella 60 3, 33, 1 | di queste cose, non mai arebbe uno buono capitano e savio 61 3, 39, 2 | saputi e conosciuti, non arebbe potuto giudicare quale utile 62 3, 39, 2 | allo esercito Romano, né arebbe potuto conoscere di discosto, 63 3, 39, 2 | avendo i nimici intorno, non arebbe dal discosto potuto speculare 64 3, 44, 2 | chiavi: le quali mai gli arebbe mandate se Fois più trepidamente Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
65 10 | accaduto alcuno, Firenze arebbe più da dolersi d'aver nutrito Il Principe Capitolo, Capoverso
66 7, 6 | o lui fussi stato sano, arebbe retto a ogni difficultà. 67 14, 4 | nostro esercito, chi di noi arebbe vantaggio? come si potrebbe 68 16, 2 | fussi tenuto liberale, non arebbe fatto né vinto tante imprese.~ 69 16, 3 | temperato da quelle spese, arebbe destrutto quello imperio. 70 17, 4 | li errori. La qual natura arebbe col tempo violato la fama 71 18, 6 | e' l'avessi osservata, li arebbe più volte tolto o la reputazione 72 19, 10 | a' soldati et a' populi arebbe satisfatto; ma, sendo d' 73 25, 1 | Francia, o questa piena non arebbe fatte le variazioni grandi 74 25, 3 | tutta la umana prudenza, arebbe condotto; perché, se elli 75 25, 3 | qualunque altro pontefice arebbe fatto, mai li riusciva; 76 25, 3 | perché el re di Francia arebbe avuto mille scuse, e li 77 25, 3 | seguiva la sua ruina; né mai arebbe deviato da quelli modi, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
78 1, 39 | antica virtù rinata, gli arebbe, con ammirazione di tutta 79 2, 9 | popolo che con difficultà lo arebbe potuto cacciare, facilmente 80 2, 15 | tutti gli stati di Italia arebbe potuto con le sue forze 81 2, 32 | ragionevoli sdegni loro si arebbe compassione. Tornato di 82 2, 37 | volentieri, ratificò; e non arebbe osservata la fede, se dal 83 3, 29 | Pulciano. E maggiore cose arebbe fatte, se la città si manteneva 84 4, 9 | che la plebe ne' Consigli arebbe meno autorità, sì per essere 85 4, 11 | della sua parte. Il che arebbe fatto subito cattivi effetti, 86 4, 25 | Guicciardini, accusandolo che gli arebbe potuto, dopo la partita 87 4, 31 | alcuna cosa sinistra, ci arebbe questo contento, di non 88 5, 4 | fusse stata accompagnata, arebbe a quella d'Ottaviano e Silla 89 5, 5 | in sospetto, e come servo arebbe ad ubbidire a quelli. Poterono 90 5, 18 | casa di Francia; ma il Duca arebbe i suoi favori volti ad Alfonso, 91 5, 24 | che la si era guadagnata, arebbe a Brescia partorito maggiore 92 5, 34 | qualunque ordinato esercito arebbe facilmente e meritamente 93 6, 21 | alquanto differiva a prendere, arebbe al presente a rimproverare 94 6, 30 | Casentino correre; dove arebbe dato tanta noia alla Republica, 95 6, 35 | regno più guerra che non arebbe voluto. Era allora duce 96 7, 12 | avuto poco, da questo si arebbe meno; e se alcuno cittadino 97 7, 13 | straordinaria contro a di lui, non arebbe cagione di armarsi o di 98 7, 15 | loro; dove senza dubio s'arebbe la vittoria certa, e non 99 7, 16 | Cosa veramente che non arebbe mai, non che creduta, pensata, 100 7, 29 | che a buona ora facilmente arebbe rimediato. Cominciossi ne' 101 7, 32 | essere suvvenuto, Carlo non arebbe potuto con tanta securtà 102 8, 3 | respettivo e più duro non arebbe voluto; e fattolo intendere 103 8, 10 | consigli e favori vostri; non arebbe potuto né potrebbe reggere Clizia Parte, Capitolo
104 5, 3 | fare quello, che non ti arebbe potuto fare fare niuna altra Mandragola Parte, Capitolo
105 2, 6 | vostra posta.~NICIA Quando l’arebbe ella a pigliare?~CALLIMACO 106 3, 9 | gliene consentivo, non mi arebbe detta questa, per non palesare Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
107 5 | venissi a trarnelo; donde arebbe occasione di farsi a suo