Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mantenendoli 1
mantenendosi 3
mantener 2
mantenere 106
mantenergli 6
mantenerla 8
mantenerle 1
Frequenza    [«  »]
106 avete
106 duoi
106 fuori
106 mantenere
106 odio
105 seco
104 ben
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

mantenere

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | operazioni; né pare conveniente mantenere la presenza e le parole 2 pr, 0, 1 | usava ogni diligenza per mantenere gli uomini fedeli, pacifici 3 2, 0, 1 | Questa necessità ha fatto o mantenere o ritrovare a costoro gli 4 2, 0, 17| combattendo e camminando, mantenere quegli; perché sanza questa 5 2, 0, 27| uno rigo e temperamento a mantenere le file diritte e ferme, 6 2, 0, 29| altri spenta e non saputo mantenere la sua. E benché poi quello 7 6, 0, 13| esercito; perché, a volerlo mantenere sano, conviene operare che 8 6, 0, 13| niuna cosa è tanto utile a mantenere l'esercito sano quanto è 9 6, 0, 15| diminuire gli alloggiamenti, ma mantenere i segni e gli ordini interi, 10 6, 0, 15| dove chi capita non può mantenere la dignità del suo grado; La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
11 32 | che io te lo ho insegnato mantenere.~ I decennali Capitolo, Capoverso
12 edi, 1 | concesso, E perché voi, col mantenere la libertà di un de' suoi Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
13 1, 0, 2 | ordinare le republiche, nel mantenere li stati, nel governare 14 1, 5 | vuole acquistare o chi vuole mantenere.~ ~ 15 1, 5, 2 | republica, o quello che desidera mantenere l'onore già acquistato o 16 1, 5, 4 | ambizioso o quel che vuole mantenere o quel che vuole acquistare; 17 1, 6, 4 | bilanciare questa cosa, né mantenere questa via del mezzo a punto; 18 1, 11, 1 | tutto necessaria a volere mantenere una civiltà; e la constituì 19 1, 11, 2 | eserciti, a animire la Plebe, a mantenere gli uomini buoni, a fare 20 1, 12, 1 | republiche, le quali si vogliono mantenere incorrotte, hanno sopra 21 1, 12, 1 | sopra ogni altra cosa a mantenere incorrotte le cerimonie 22 1, 12, 1 | questo sarà loro facil cosa mantenere la loro republica religiosa, 23 1, 17 | con difficultà grandissima mantenere libero.~ ~ 24 1, 17, 1 | poté subito prendere e mantenere quella libertà; ma, morto 25 1, 17, 1 | poté mai, non solamente mantenere, ma pure dar principio alla 26 1, 18 | città corrotte si potesse mantenere uno stato libero, essendovi; 27 1, 18, 1 | una città corrotta si può mantenere lo stato libero, sendovi; 28 1, 18, 2 | rinnovavano, non bastavano a mantenere gli uomini buoni, ma sarebbono 29 1, 18, 5 | vi si avesse a creare o a mantenere, sarebbe necessario ridurla 30 1, 19 | eccellente principe si può mantenere uno principe debole; ma, 31 1, 19 | può con un altro debole mantenere alcuno regno.~ ~ 32 1, 19, 1 | virtù quanto il primo, può mantenere uno stato per la virtù di 33 1, 19, 2 | eccellente principe, si può mantenere uno principe debole; ma, 34 1, 19, 2 | può, con un altro debole, mantenere alcun regno, se già e' non 35 1, 19, 3 | che pensò che, a volere mantenere Roma, bisognava volgersi 36 1, 25, 1 | satisfazione di ciascuno mantenere, è necessitato a ritenere 37 1, 26, 1 | del bene, quando si voglia mantenere conviene che entri in questo 38 1, 31, 2 | per le ragioni già dette, mantenere gli antichi costumi loro. 39 1, 40, 1 | per coloro che vogliono mantenere una republica libera, come 40 1, 40, 4 | data e che gliele potevano mantenere, ed inimico di quelli che 41 1, 40, 4 | non gliene arebbono potuta mantenere; e perdessi coloro che gli 42 1, 41, 1 | male usati da Appio per mantenere la tirannide, non fu di 43 1, 43, 1 | tenere uno stato, a volere mantenere una republica o uno regno, 44 1, 50, 1 | ordinariamente sono necessarie a mantenere la republica. Verbigrazia, 45 1, 55, 2 | mantengono o che le vorrebbono mantenere la loro libertà. Tutto è 46 1, 57, 1 | ordinato in modo da poterlo mantenere, s'egli è bene disposto; 47 1, 58, 2 | sono tanto superiori nel mantenere le cose ordinate, ch'egli 48 2, 1, 1 | latore delle leggi gli fece mantenere lo acquistato: come di sotto 49 2, 2, 1 | pericoli si mettessono per mantenere o ricuperare quella; quali 50 2, 6, 1 | ambizione, è acquistare e mantenere lo acquistato; e procedere 51 2, 6, 1 | e nello acquistare e nel mantenere, pensare di non spendere; 52 2, 15, 2 | venendo in Italia gli avesse a mantenere nello stato e ricevere in 53 2, 19, 1 | ampliare, o per la via del mantenere; e crederebbono che lo accrescere 54 2, 19, 1 | publico, povero il privato, mantenere con sommo studio gli esercizi 55 2, 19, 2 | acquistare e ordinarsi per mantenere; è impossibile che ad una 56 3, 1, 1 | ragionevole e necessario a mantenere il vivere libero. Venne, 57 3, 1, 1 | solamente essere necessario mantenere la religione e la giustizia, 58 3, 2, 1 | più sicuramente vivere e mantenere il patrimonio suo; nondimanco, 59 3, 3 | egli è necessario, a volere mantenere una libertà acquistata di 60 3, 3, 1 | la severità di Bruto nel mantenere in Roma quella libertà che 61 3, 3, 1 | fosse bene augumentare e mantenere. Il quale rispetto era savio 62 3, 16, 2 | ce ne truovo due: l'uno, mantenere i cittadini poveri, acciocché 63 3, 49 | Una republica, a volerla mantenere libera, ha ciascuno bisogno Il Principe Capitolo, Capoverso
64 2, 1 | principati si possino governare e mantenere.~ 65 3, 1 | principato, e non ti puoi mantenere amici quelli che vi ti hanno 66 3, 2 | termini sua, per potersi mantenere meglio nello acquisto che 67 4, 3 | quale di poi, a volerti mantenere, si tira drieto infinite 68 6, 3 | in acquistare, e poca in mantenere.~ ~ 69 7, 3 | sbattuti e' Colonnesi, volendo mantenere quella e procedere più avanti, 70 7, 7 | infidele, creare della nuova, mantenere l’amicizie de' re e de' 71 8, 4 | tempi pacifici, possuto mantenere lo stato, non che ne' tempi 72 15, 1 | uno principe, volendosi mantenere, imparare a potere essere 73 16, 1 | contrario. E però, a volersi mantenere infra li uomini el nome 74 16, 1 | necessitato alla fine, se si vorrà mantenere el nome del liberale, gravare 75 18 | modo e’ principi abbino a mantenere la fede].~ ~ 76 18, 1 | laudabile in uno principe mantenere la fede e vivere con integrità 77 18, 5 | spesso necessitato, per mantenere lo stato, operare contro 78 18, 6 | uno principe di vincere e mantenere lo stato: e' mezzi saranno 79 19, 6 | quel principe si sapeva mantenere reputato con loro. Da queste 80 19, 7 | sopra, uno principe, volendo mantenere lo stato, è spesso forzato 81 20, 7 | difficultà grande se li potrà mantenere amici, perché e' fia impossibile Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
82 1, 20 | se prima non giuravano di mantenere la fede alla Chiesa. Il 83 2, 1 | di questo, una provincia mantenere abitata tutta, né perservare 84 2, 7 | si concluse che, a volere mantenere potente la parte ghibellina 85 2, 10 | assegnorono. Il Papa ancora, per mantenere la Toscana guelfa, fece 86 2, 32 | due vie ad accrescere o mantenere la potenza loro: l'una era 87 2, 36 | Fiorentini, i quali la libertà mantenere non sanno e la servitù patire 88 2, 38 | aiutare la loro libertà mantenere. Questo partito, prudentemente 89 3, 1 | un principe non si poteva mantenere, Firenze a quel grado è 90 3, 2 | che erano nella Magna, per mantenere la reputazione loro in Italia 91 3, 5 | che con le leggi si vuol mantenere, come una setta è rimasa 92 3, 5 | contrario, non solamente mantenere unita, ma di buoni costumi 93 3, 17 | il loro grado con dignità mantenere. Ferme queste deliberazioni, 94 5, 13 | potere, non che ingrossare, mantenere quella guerra, se non mandavano 95 5, 14 | per ridurre i Viniziani a mantenere la condotta al Conte, Cosimo 96 5, 14 | voglia, se lo volessino mantenere amico, lo pagassino. Ritornossi 97 5, 19 | parte si vedeva farsi il mantenere potenti in terra i Viniziani. 98 5, 29 | reputazione de' Viniziani a mantenere la Toscana e la Romagna. 99 6, 2 | in modo che non potesse mantenere la reputazione sua, sarebbe 100 6, 15 | terre loro date a guardia mantenere. Ma venuta la primavera, 101 6, 20 | d'ogni speranza di potere mantenere gli stati tuoi e l'antica 102 6, 23 | non suvvenire il Conte e mantenere la lega vecchia con i Viniziani. 103 7, 24 | quella casa la reputazione mantenere: perché gli uomini di fare 104 7, 24 | e sempre fu più facile mantenere una potenza la quale con 105 7, 31 | giudicava che la Chiesa potesse mantenere la reputazione sua, né il Mandragola Parte, Capitolo
106 5, 1 | che non le abbiàno saputa mantenere la reputazione. Noi vi solavamo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL