| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] dunque 56 duo 11 duodecima 2 duoi 106 duole 6 duoli 2 duolmi 4 | Frequenza [« »] 107 talché 106 armati 106 avete 106 duoi 106 fuori 106 mantenere 106 odio | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze duoi |
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 4, 0, 7| i quali, avendo morti i duoi Scipioni e rotti i loro
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
2 32 | ricordi. E arai ad avere meco duoi oblighi: l'uno, che io ti
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
3 1, 21, 3| scrive, dice come questi duoi in brieve tempo mostrarono
4 1, 22, 1| degli altri due ne' seguenti duoi capitoli.~ ~
5 1, 25, 1| in cambio d'uno re creati duoi consoli, non vollono ch'
6 1, 29, 2| una città che vive libera, duoi fini, l'uno lo acquistare,
7 1, 40, 1| accordo, Spurio Pestumio, con duoi altri Cittadini, a Atene,
8 2, 8, 1| partire, Belloveso e Sicoveso, duoi re de' Franciosi: de' quali
9 3, 2, 1| impossibile, conviene ridursi a' duoi modi soprascritti, cioè
10 3, 12, 1| la lingua degli uomini, duoi nobilissimi instrumenti
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
11 13 | Ma in qualunque di questi duoi modi che la lingua si muti,
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
12 pr | d'Arezzo e messer Poggio, duoi eccellentissimi istorici,
13 1, 3 | stette, senza altro ostaculo, duoi anni; e nella obsidione
14 1, 13 | si creavano ciascuno anno duoi consoli della nobilità,
15 1, 19 | qual cosa il Papa mandò duoi cardinali in Inghilterra
16 1, 23 | ancora fare di casa sua duoi re, l'uno in Lombardia,
17 1, 25 | Privò, oltra di questo, duoi che di quella famiglia erano
18 1, 34 | Milano, ancora che lasciasse duoi figliuoli, Giovanmariagnolo
19 2, 2 | un medesimo tempo, avesse duoi nomi. Credo per tanto che
20 2, 5 | elessono dodici cittadini, duoi per sesto, che la governassero;
21 2, 5 | giudicii nascano, providdono a duoi giudici forestieri, chiamato
22 2, 5 | carro grande, tirato da duoi buoi coperti di rosso sopra
23 2, 8 | popolani, i quali, insieme con duoi cavalieri fatti venire da
24 2, 9 | sbigottirono i Ghibellini, che duoi giorni avanti allo arrivare
25 2, 10 | sedessero in magistrato duoi mesi, i quali non chiamorono
26 2, 10 | una lunga disputa, passati duoi anni, fu eletto papa Gregorio
27 2, 11 | Firenze in questo governo duoi anni, infino che venne al
28 2, 11 | chiamassero Priori, e stessero duoi mesi al governo della republica,
29 2, 14 | nobili insieme, e mandorono duoi di loro alla Signoria, la
30 2, 22 | aiutassero; aggiunsono ai duoi rettori antichi uno esecutore,
31 2, 28 | e ad ogni gonfaloniere duoi o tre, i quali chiamorono
32 2, 28 | missono in una borsa, e ogni duoi mesi gli traevano. Ma prima
33 2, 30 | Consigli vecchi, e ne creorono duoi, l'uno di trecento cittadini
34 2, 37 | nelle crudeltà di questi duoi, di quello non si ricordò:
35 2, 41 | lasciati alla guardia di questi duoi ponti quattro gonfaloni,
36 2, 42 | ordinò che i potenti avessero duoi Signori, tre i mediocri
37 3, 1 | fini che hanno avuto questi duoi popoli causata: perché il
38 3, 4 | aggiugnessero, de' quali ne fussero duoi de' minori artefici; e volle
39 3, 8 | armi, e vedere quale de' duoi seggi dovesse prevalere.
40 3, 11 | loro cagione, deputorono duoi cittadini per qualunque
41 3, 13 | nelle nostre deliberazioni, duoi fini: l'uno di non potere
42 3, 15 | Arti nuove sempre fussero duoi Signori, e delle quattordici
43 3, 15 | queste Arti sottoposto, infra duoi anni, potesse essere a pagare
44 3, 15 | potendo in uno giorno ragunare duoi Consigli, differire all'
45 3, 15 | Acciaiuoli e Niccolò del Bene, duoi de' Signori, sdegnare; e
46 3, 16 | quattro della plebe minuta, duoi per le maggiori e duoi per
47 3, 16 | duoi per le maggiori e duoi per le minori Arti. Fece,
48 3, 17 | tale che la città aveva duoi seggi ed era da duoi diversi
49 3, 17 | aveva duoi seggi ed era da duoi diversi principi governata.
50 3, 17 | farle valide, mandorono duoi di loro alla Signoria, a
51 3, 18 | Signoria; intra la quale erano duoi di tanta vile e infame condizione,
52 3, 18 | privò del magistrato quelli duoi, de' quali l'uno il Tria
53 3, 21 | Tanto che alla fine, dopo duoi parlamenti e più balie che
54 3, 24 | sempre fussero de' Signori duoi de' più confidenti allo
55 3, 24 | ogni Signoria se ne traessi duoi.~ ~
56 3, 26 | Le quali cose seguirono duoi anni poi che da messer Maso
57 3, 27 | Cristofano di Carlone, con duoi altri di vile condizione,
58 3, 27 | perché la morte di quelli duoi avesse fatti gli ucciditori
59 3, 28 | di quella degli Alberti, duoi de' Medici, tre degli Scali,
60 3, 28 | Medici, tre degli Scali, duoi degli Strozzi, Bindo Altoviti,
61 3, 29 | accidente seguì nel 1400; e duoi anni appresso morì Giovan
62 4, 2 | governavano la città, feciono duoi errori, che furono la rovina
63 4, 6 | degli Obizzi insieme con duoi altri suoi i quali, cascati
64 4, 11 | al servizio de' Signori, duoi cancellieri, ser Martino
65 4, 12 | ardeva, e di sopra vi gittò duoi suoi piccoli figliuoli,
66 4, 17 | ammazzassero, ferì gravemente duoi di loro; ma non potendo
67 4, 27 | di Gino e Nerone di Nigi, duoi de' primi cittadini nostri,
68 4, 27 | quando alcuno di questi duoi avesse a prevalere, io non
69 4, 30 | tratto gonfalonieri per i duoi mesi futuri Niccolò di Cocco,
70 4, 31 | Pulinari a cavallo, con duoi a piè, e disarmato. Al quale
71 5, 3 | si trovorono in Romagna duoi grossi eserciti. Di Filippo
72 5, 5 | altro, sendo in mezzo di duoi potentissimi principi, o
73 5, 17 | intendere, per avere, sotto i duoi primi capitani, quasi tutte
74 5, 17 | se Sua Santità voleva dei duoi capitani che quello si persuadeva
75 6, 18 | loro capitano, propinqui a duoi tiri d'arco al campo del
76 6, 19 | era fare pace con uno de' duoi, desiderandola l'uno per
77 6, 22 | significargli lo accordo, duoi giorni a rispondere; fra
78 6, 22 | impresa. La quale opinione in duoi modi li offese: l'uno ch'
79 6, 24 | piccolo accidente la muove. Duoi adunque, di non molta condizione,
80 6, 32 | Milano e a Vinegia infra duoi fu facilissimo; perché,
81 6, 38 | accidenti seguiti a giornata li duoi regali eserciti si condussono,
82 7, 2 | più volte abbiamo detto, duoi cittadini potentissimi Cosimo
83 7, 2 | costoro uniti, mentre tutti a duoi vissero, sempre ciò che
84 7, 2 | questo umore aveva uno de' duoi rimedi: o ripigliare lo
85 7, 2 | reputazione toglievono. De' quali duoi remedi questo ultimo elesse;
86 7, 4 | confidenza che gli cominciò duoi edifici, l'uno in Firenze
87 7, 6 | gravissimi dispiaceri; perché de' duoi figliuoli che gli ebbe,
88 7, 12 | risultavano; i quali da duoi accidenti furono grandemente
89 7, 21 | de' Medici e dello stato, duoi spettaculi militari: l'uno
90 7, 23 | meritava. Rimasono di lui duoi figliuoli, Lorenzo e Giuliano,
91 7, 31 | umori si visse in Italia duoi anni prima che alcuno tumulto
92 7, 32 | reputatissimo, rimasono duoi figliuoli: Oddo e Carlo.
93 7, 34 | potette ferire davanti, ma con duoi colpi la schiena e la spalla
94 7, 34 | lo condusse; dove stette duoi giorni, non sanza speranza
95 8, 4 | desiderosissimo, tiroronvi duoi Iacopi Salviati l'uno fratello,
96 8, 5 | dove sendo il Cardinale, i duoi frategli, secondo la consuetudine,
97 8, 5 | Volterra e a Stefano sacerdote, duoi che, per pratica e per natura,
98 8, 5 | forzata, seguita che fusse de' duoi giovani la morte, fusse
99 8, 6 | e non contento a questi duoi omicidii corse per trovare
100 8, 7 | i quali l'Arcivescovo, i duoi Iacopi Salviati e Iacopo
101 8, 12 | gli assalì. Ed entrati gli duoi eserciti, sotto Alfonso
102 8, 19 | patria sua la pace. Perché, duoi giorni dopo l'arrivata sua,
103 8, 32 | Fece per tanto quel Re duoi campi: l'uno, sotto il duca
Clizia
Parte, Capitolo
104 0, pro | servente. Di quegli ultimi duoi che restano, l'uno è Damone,
105 1, 1 | paternostro. Ma di questi duoi lo innamorato è peggio,
106 3, 7 | buon'ora. Ecco qui tutti a duoi e competitori. Ma come vuoi