| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] armassero 3 armata 47 armate 19 armati 106 armatis 1 armatisi 1 armatissima 1 | Frequenza [« »] 107 moltitudine 107 simile 107 talché 106 armati 106 avete 106 duoi 106 fuori | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze armati |
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 48| loro primi datori di legge, armati. Ma non avendo dominio in
2 1, 0, 48| dominio in terra, erano armati in mare, dove ferono le
3 1, 0, 55| che tale moltitudine di armati è per fare confusione, scandolo
4 1, 0, 56| ordinati temono le leggi, armati come disarmati; né mai possono
5 2, 0, 1 | vide, che fussono i meglio armati eserciti che fussero mai.
6 2, 0, 3 | altro. I fanti tedeschi così armati possono sostenere e vincere
7 2, 0, 11| vorrei che la metà fussero armati come i Romani e l'altra
8 2, 0, 13| tra li quali erano molti armati come gli uomini d'arme nostri,
9 2, 0, 17| addestravano, saltandovi sopra armati e disarmati, sanza alcuno
10 2, 0, 17| quali ne sieno quattrocento armati d'armi gravi e cinquanta
11 2, 0, 17| leggieri sieno cinquanta fanti armati di scoppietti, balestra
12 2, 0, 17| estraordinarie, e cinquecento armati alla leggiera, i quali chiamerei
13 2, 0, 19| essere di quattrocento fanti armati d'armi gravi, io mi fermerò
14 2, 0, 32| e come capitanati e come armati.~
15 2, 0, 33| scoppiettiere che venti altri armati. Ma, venendo al numero,
16 3, 0, 6 | balestrieri e gli altri armati alla leggiera; i quali non
17 3, 0, 6 | Questi, adunque, leggermente armati appiccavano la zuffa; se
18 3, 0, 10| nimici muoiono. Perché, armati con la picca e con la loro
19 3, 0, 12| risponderebbero, prima, che vanno armati, perché, sebbene quelle
20 4, 0, 5 | quegli che sono leggermente armati, che appicchino la zuffa,
21 4, 0, 5 | alcuni fanti leggiermente armati a combattere tra' cavagli;
22 4, 0, 7 | cavagli dietro e tutti gli armati gravi davanti, lasciando
23 5, 0, 1 | acciò che ogni numero di armati avesse equalmente gli impedimenti
24 5, 0, 9 | seguivano i cavagli con quegli armati leggermente e, se vi erano,
25 5, 0, 17| esercito, i quali erano male armati e sopra cavagli piccoli
26 6, 0, 3 | i Romani, dividerei gli armati da' disarmati e separerei
27 6, 0, 3 | o la maggior parte degli armati, dalla parte di levante,
28 6, 0, 3 | gli alloggiamenti degli armati, terrei questo modo: io
29 6, 0, 3 | mettere nel numero degli armati, mandriani con le loro mandrie
30 6, 0, 7 | perché a frenare gli uomini armati non bastono né il timore
31 6, 0, 11| impedimenti dopo, ogni parte di armati, mettendo le legioni in
32 7, 0, 11| giovani e gagliardi; i quali armati si distribuiscano alla difesa,
33 7, 0, 11| non si offenda se non gli armati, e a chi getta l'armi in
34 7, 0, 39| combattitori, andavano armati a piè, e se pure perdevano
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
35 18 | dispose e' suoi partigiani armati per tutti e' luoghi opportuni.
36 31 | grotta mandati; i quali armati alla leggiera con rotelle
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
37 1, 6, 4 | numero di uomini, e bene armati, mai una republica potrà
38 1, 38, 2 | conoscendo che si sarebbono armati, per necessità, a ogni modo,
39 1, 54, 2 | si fece incontro a quegli armati, e con la presenzia e con
40 2, 12, 4 | Ma quando i regni sono armati, come era armata Roma e
41 2, 12, 4 | principe che ha i suoi popoli armati ed ordinati alla guerra,
42 2, 18, 3 | mantenersi la riputazione, stando armati loro e disarmati i principi.
43 2, 26, 1 | carestia d'uomini, avevano armati, ordinò, intra le prime
44 2, 30, 3 | disarmato, e le mani e li piedi armati.~
45 3, 6, 3 | andava al tempio, con mille armati d'intorno, ed in mezzo intra
46 3, 6, 15| messisi dentro all'uscio armati, teneva uno alla finestra,
47 3, 6, 17| domandò di potere menare armati seco per guardia sua. Da
48 3, 6, 17| rifiutarono; nondimanco quelli armati, con il tempo, gli dierono
49 3, 12, 3 | mecum; non murus nec vallum, armati armatis obstant; virtute
Il Principe
Capitolo, Capoverso
50 6, 2 | nacque che tutt’i profeti armati vinsono, e li disarmati
51 13, 6 | repubbliche e principi si sono armati et ordinati: a' quali ordini
52 14, 2 | stia sicuro intra servitori armati. Perché, sendo nell'uno
53 20, 2 | disarmati, li ha sempre armati; perché, armandosi, quelle
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
54 2, 9 | Arti furono fuora con assai armati dietro; e intendendo come
55 2, 12 | suo gonfalone e con gli armati suoi, fusse presto a favorire
56 2, 22 | restituiti, poi che gli viddono armati, e volere per forza occupare
57 2, 23 | popolo, si raccozzorono armati a piè del palagio de' Signori,
58 2, 25 | crudele, e andando con molti armati per la terra, la vita a
59 2, 27 | i fuori usciti venissero armati alla città, e loro, drento,
60 2, 36 | potevono sanza dolore quello di armati satelliti a piè e a cavallo
61 2, 37 | altri della infima plebe, armati, in Piazza, in favore del
62 3, 10 | subito fu piena la Piazza di armati; donde che i Collegi quello
63 3, 10 | Arti, con grande numero di armati dietro, furono in Piazza.
64 3, 10 | quale, a cavallo, con molti armati dietro, in quel modo che
65 3, 14 | Spirito più che mille uomini armati si ragunorono. Questo romore
66 3, 14 | deputati da loro, di uomini armati si riempierono. Era già
67 3, 14 | alcuni altri la turba degli armati seguitavano, per potere,
68 3, 17 | cavallo e, seguitato da molti armati, n'andò a Santa Maria Novella
69 3, 18 | magistrato, la Piazza piena di armati, come prima i Signori vecchi
70 3, 18 | furono, si levò intra gli armati, con tumulto, una voce,
71 3, 20 | Strozzi, con moltitudine di armati, e per forza lo liberorono,
72 3, 20 | ricognoscendo intra gli armati messer Benedetto Alberti,
73 3, 20 | in mezzo ai suoi nimici armati e della sua morte allegri.
74 3, 21 | della terra tutti erano armati. Onde ne seguì, e infra
75 3, 24 | molti corsono al Palagio armati, chiedendo che avanti alla
76 3, 27 | Capitano con molti altri armati che a prendergli andassero
77 4, 21 | meritato tanto male, o se armati e difendendoci ci avessi
78 4, 25 | numero di quaranta, di notte, armati, andorono a trovare Pagolo;
79 4, 28 | messer Rinaldo con molti armati uscì di casa, e apresso
80 4, 29 | fattolo cenare seco, da molti armati lo fece accompagnare a'
81 4, 31 | casa con gran numero di armati: con il quale si congiunse
82 4, 32 | amico, con tutti quegli che armati lo seguivano, ne andò a
83 5, 1 | si può la fortezza degli armati animi con il più onesto
84 5, 2 | adunque queste sette di armati, dopo la pace di Lombardia
85 5, 7 | in Palagio, dove dumila armati a sua ubbidienza aveva,
86 6, 7 | camera sua molti giovani armati, ed essendo Baldaccio venuto
87 6, 7 | propinquo alla camera che gli armati nascondeva, fece loro il
88 7, 3 | Lorenzo avendo ripieno di armati il Palagio chiamò il popolo
89 7, 11 | una notte, con di molti armati accompagnato, la trasse
90 7, 15 | città; e morto Piero, venire armati in Piazza, e fare che la
91 7, 15 | una grande moltitudine di armati ne venne a Firenze. Dopo
92 7, 15 | in casa, essere o dagli armati nimici vilmente oppresso,
93 7, 26 | del Palandra e circa cento armati, alla porta che guarda verso
94 7, 26 | fu Bernardo con i suoi armati intromesso, e convenuti
95 7, 33 | mezzo del ferro e de' nimici armati, ammazzarlo.~ ~
96 7, 34 | aquedutto; e quelli così armati al tempio condussono, allegando
97 7, 34 | ridursi insieme con quegli armati, e gire in quella parte
98 8, 7 | romore al Palagio corsono, né armati aiuto, né disarmati consiglio
99 8, 8 | ordine era di circuire con armati la terra e chiamare il popolo
100 8, 8 | cavallo, con forse cento armati, suti prima per simile impresa
101 8, 9 | Lorenzo de' Medici da molti armati accompagnato, s'era nelle
102 8, 10 | parenti; e noi gli trovavamo armati per la distruzione nostra:
103 8, 10 | Palagio, venire con gli armati in Piazza, quanto questa
104 8, 10 | corpo suo di certo numero di armati publicamente providono,
105 8, 18 | Serezanese, di furto entrò con armati in Serezana, e quella terra
106 8, 35 | prima preparatosi con assai armati, entrorono in Faenza, dove