| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] gracchi 6 gracco 5 gradi 29 grado 103 grammatica 1 gran 161 granata 1 | Frequenza [« »] 104 morì 104 potenti 104 sospetto 103 grado 103 poca 103 vincere 102 alloggiamenti | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze grado |
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | occupare con le parole uno grado il quale molti, con maggiore
2 3, 0, 24| eserciti; verbigrazia: il primo grado sia il capodieci, il secondo
3 3, 0, 24| vorrei che fussono in quel grado del connestabole della prima
4 3, 0, 24| fussero sei uomini di pari grado, acciò che ciascuno di loro
5 6, 0, 15| mantenere la dignità del suo grado; e non lo mantenendo, ne
L'asino
Capitolo, Capoverso
6 6, 102 | di maggior grado e di maggior fortuna.~
I decennali
Capitolo, Capoverso
7 de2, 177 | cascò del grado suo ch'era tant'alto.~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
8 1, 2, 1 | contrario, tiene qualche grado d'infelicità quella città,
9 1, 2, 1 | quelle che sono in questo grado, è quasi impossibile che
10 1, 2, 3 | principato; e da quello, di grado in grado, si riviene verso
11 1, 2, 3 | e da quello, di grado in grado, si riviene verso la licenza,
12 1, 2, 6 | tenere in quella republica il grado loro. E così nacque la creazione
13 1, 6, 2 | sustanze, e meno equalità di grado; perché quivi era una equale
14 1, 8, 1 | loro torsi riputazione o grado, cedevano a quello; nondimanco
15 1, 10, 1 | ciascuno d'essi, secondo il grado suo. A qualunque altro uomo,
16 1, 10, 5 | ordinasse per non cadere di quel grado, qualche scusa: ma potendosi
17 1, 11, 2 | Numa otterrebbe il primo grado: perché, dove è religione,
18 1, 18, 3 | la grazia; tirando a quel grado quelli che meglio sapevano
19 1, 26, 1 | provincia e che non vi sia né grado, né ordine né stato, né
20 1, 29, 1 | tempo, ridotto in nessuno grado, quasi disperato morì. E
21 1, 33, 3 | della republica: a il quale grado sanza quella manifesta opposizione
22 1, 34, 1 | e' non fu il nome né il grado del Dittatore che facesse
23 1, 36, 1 | cittadino, avendo avuto un grado grande, si vergogni di accettarne
24 1, 36, 1 | uno cittadino che da uno grado grande scenda a governare
25 1, 37, 1 | umani, che mai, a qualunque grado si salgano, gli abbandona.
26 1, 38, 2 | sarebbe paruto cadere del grado suo a concedere loro tale
27 1, 39, 2 | Nobilità non restasse più alcun grado in quella Republica. Fu
28 1, 40, 5 | inimico. In quello altro grado per avere pochi amici dentro,
29 1, 46, 1 | ritornato nel suo pristino grado ed in tanto maggiore quanto
30 1, 46, 1 | quando egli è salito a questo grado, e non si sia prima ovviato
31 1, 47, 1 | ed avere in questo sommo grado la parte sua. Nacquene di
32 1, 47, 2 | tumultuare, disegnò con suo grado riconciliare la Plebe con
33 1, 47, 2 | giudicavano indegni del grado senatorio. Di modo che Pacuvio,
34 1, 51, 1 | uomini prudenti si fanno grado delle cose sempre e in ogni
35 1, 51, 1 | feciono in modo che si fecero grado di quello a che la necessità
36 1, 51, 1 | ingegnassero di cancellare questo grado, mostrando come ella era
37 1, 52, 1 | cammina per arrivare al grado che disegna. Il quale modo
38 1, 53, 2 | nondimanco aveva avuto qualche grado nella milizia), ed offersesi,
39 1, 53, 2 | qualche tumulto, invidia e mal grado contro all'ordine senatorio,
40 1, 54, 2 | intorno le insegne di quello grado che tiene, per farsi più
41 1, 55, 4 | non possono avere alcuno grado se non coloro che sono gentiluomini.
42 1, 56, 1 | cacciato e privo del suo grado, fu il palazzo medesimamente
43 1, 58, 1 | magistrati tenne il suo grado onorevolmente. E quando
44 1, 60, 1 | eleggere uno giovane in un grado che abbi bisogno d'una prudenza
45 1, 60, 1 | moltitudine, che a quel grado lo facci pervenire qualche
46 2, 4, 1 | altra né di autorità né di grado; e, nello acquistare, farsi
47 2, 4, 1 | però che non ti rimanga il grado del comandare, la sedia
48 2, 4, 2 | perché, sendo giunti a grado che pare loro potersi difendere
49 2, 12, 4 | l'altro, ciascuno nel suo grado si difenderà meglio.~ ~
50 2, 13, 1 | la fraude; pure che quel grado al quale altri è pervenuto
51 2, 14, 1 | debbe volere mancare del grado suo, e non debbe mai lasciare
52 3, 6, 3 | tanta ricchezza, onore e grado, che non pareva che mancasse
53 3, 14, 1 | la quale voce andando di grado in grado dicendo «addietro!»,
54 3, 14, 1 | voce andando di grado in grado dicendo «addietro!», cominciò
55 3, 16, 2 | per vedersi mancare del grado loro; l'altro, per vedersi
56 3, 16, 2 | uomini; né si poteva tôrre il grado a uno che lo meritasse,
57 3, 16, 3 | dubbio, ed assai onore e grado, e' vi trovò tanti competitori,
58 3, 22, 1 | dunque, un uomo così fatto a grado che comandi, desidera di
59 3, 22, 3 | quale ei potesse acquistare grado con i soldati, e la contentezza
60 3, 25, 1 | impedita la via a qualunque grado ed a qualunque onore, e
61 3, 25, 1 | dicendogli: - Starai in questo grado tanto, che tu impari a sapere
62 3, 28, 1 | frumento, e pascerne col suo grado la plebe. Per la quale cosa,
63 3, 30, 1 | amministrato sempre quel grado ad utile publico, e non
64 3, 33, 1 | riputazione la maestà del grado suo: e sempre la manterrà,
65 3, 34, 4 | quando ei comincia a dare uno grado a uno suo cittadino, fondandosi
66 3, 34, 5 | tanto che gli tolse quel grado, e volse i favori del popolo
67 3, 38, 1 | procedere a volere tenere il grado del capitano: e quello che
68 3, 38, 1 | troverrà, con il tempo, quel grado, quando per fortuna o per
Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua
Capoverso
69 3 | confanno, e concedere loro più grado e più parte in quella lingua
70 95 | ch'e' venissino a questo grado, disaiutandoli la lingua
Il Principe
Capitolo, Capoverso
71 4, 1 | antiquità di sangue tengano quel grado. Questi tali baroni hanno
72 7, 1 | non possano tenere quel grado: non sanno, perché, se non
73 8, 2 | pretore di Siracusa. Nel quale grado sendo constituito, e avendo
74 8, 3 | pervenissi a qualche eccellente grado di milizia. Morto di poi
75 8, 4 | forzato, e non te n'è saputo grado alcuno.~ ~
76 14, 1 | privata fortuna salire a quel grado; e per avverso si vede che,
77 19, 12 | colui che è eletto a quel grado da coloro che ne hanno autorità.
78 22, 2 | Pandolfo non era nel primo grado, che fussi nel secondo:
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
79 2, 8 | facendogli di poi, sanza grado, non solamente non giovorono,
80 2, 21 | tenere nella città quel grado quale credeva convenirsegli;
81 2, 21 | Costui, sendo uomo, per grado, dottrina e costumi, di
82 2, 37 | perché erano forzate e senza grado, gli giovorono poco. Stava
83 2, 39 | confortò a volere cedere il grado della Signoria al popolo,
84 3, 1 | mantenere, Firenze a quel grado è pervenuta, che facilmente
85 3, 5 | ambiziosi, di ottenere il primo grado nella republica cercano;
86 3, 9 | Salvestro proposto (il quale grado, quel tempo che dura, fa
87 3, 17 | suvvenzioni, per potere il loro grado con dignità mantenere. Ferme
88 3, 17 | e ricordandosi più del grado che teneva che della infima
89 3, 23 | richiedeva ad esercitare quel grado, non poteva né doveva ottenerlo.
90 3, 25 | e' non mancherebbe loro grado e securtà, se e' si lasciavano
91 4, 7 | memoria del padre, al primo grado della città, parlò lungamente,
92 4, 28 | publico non gli togliesse quel grado. Venutosi di poi alla tratta
93 4, 29 | ma come posto in supremo grado, onorato.~ ~
94 5, 6 | e come a lui rimaneva il grado della liberazione e a loro
95 5, 21 | potavamo stare di mezzo, con grado grande con il Duca e con
96 5, 24 | a' primi padroni meritato grado né odio apresso a loro per
97 6, 20 | non contento mai di alcuno grado o stato, ci doveva ammunire;
98 6, 21 | frutti della vittoria, con il grado della pace e tutto l'utile
99 7, 26 | quella terra il supremo grado nel palagio loro convennono,
100 8, 10 | mai la casa nostra salse a grado alcuno di grandezza, che
101 8, 10 | fanciullo, mantenuto il grado della casa mia, se non fussero
102 8, 36 | quattordici anni, fu a tanto grado condotto; il che fu una
Novella di Belfagor arcidiavolo
Capoverso
103 5 | per non mancare di suo grado, prese a cambio. Et girandogli