| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] veggale 1 veggano 4 veggasi 1 veggendo 102 veggendogli 1 veggendoli 1 veggendolo 1 | Frequenza [« »] 102 costoro 102 dua 102 intorno 102 veggendo 101 colui 101 passare 101 signoria | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze veggendo |
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 13| fanti, tanto che Tigrane, veggendo l'esercito de' nimici disse: -
2 2, 0, 19| e il dolore che io sento veggendo che non si mettono in atto,
3 4, 0, 7 | e Lucio Silla; il quale, veggendo come, mentre che si combatteva,
4 5, 0, 11| molte volte uno capitano veggendo, ne' luoghi donde egli debbe
5 6, 0, 15| sanza essere visto, non veggendo fare segni da essere scoperto,
6 6, 0, 15| quale aperse loro la via, veggendo come, non si potendo fuggire,
7 6, 0, 15| si difendevano. Lucullo, veggendo come alcuni cavagli di Macedonia
8 7, 0, 11| grandissimo di Franzesi e veggendo non gli potere difendere
L'asino
Capitolo, Capoverso
9 2, 149 | e io, non ci veggendo altro soccorso,~
10 6, 97 | tal che, veggendo quella, potrà farsi,~
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
11 23 | zuffa, dubitando che i suoi, veggendo la moltitudine di quegli,
12 31 | potevano ritirare. Onde veggendo i capitani fiorentini la
I decennali
Capitolo, Capoverso
13 edi, 1 | increscerà di lei e di me, veggendo da quali infortunii quella
14 de1, 226 | E non veggendo a l'acquisto remedio,~
15 de1, 429 | non veggendo col Gallo più guadagno.~
16 de2, 131 | veggendo contr'ai suoi tanto contrasto,~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
17 1, 2, 3 | perniziose e ree: perché, veggendo che se uno noceva al suo
18 1, 8, 1 | per la gloria di quello, e veggendo non potere seminare discordia
19 1, 14, 2 | non beccando i polli, e veggendo il principe de' pullarii
20 1, 18, 4 | variare; e tanto più non veggendo il male in viso, ma avendo
21 1, 38, 4 | Firenze tale partito; il che veggendo monsignor Imbalt, e parendogli
22 1, 39, 2 | nome de' Consoli: perché veggendo quello popolo nascere l'
23 1, 47, 3 | peggio; molti popolari, veggendo la rovina della città, e
24 1, 47, 3 | a' popoli, trovando modo, veggendo che uno generale gl'inganna,
25 1, 49, 1 | Non è adunque maraviglia, veggendo come in Roma, ordinata da
26 1, 50, 1 | quella Republica. Il che veggendo il Senato, gli confortava
27 1, 51, 1 | militare del loro proprio. Ma veggendo il Senato come in quel modo
28 2, 2, 2 | sicuramente lo possono maneggiare, veggendo come l'università degli
29 2, 10, 2 | intervenuto molte volte, che, veggendo uno capitano al suo esercito
30 2, 17, 2 | guerre feciono i Romani, e veggendo come ei feciono quasi tutte
31 2, 18, 2 | opinione d'Annibale, il quale, veggendo in la giornata di Canne
32 2, 21, 2 | gravezza, che sotto quello che veggendo ogni giorno, pare loro che
33 2, 28, 1 | potestà consolare. Talché, veggendo i Franciosi quelli onorati
34 3, 2, 1 | matto, laudando, parlando, veggendo, faccendo cose contro allo
35 3, 8, 1 | Republica, quanto è questo; veggendo che nessuno di quella città
36 3, 10, 2 | partivano esso entrava. E veggendo, alla fine, come nello allungare
37 3, 12, 3 | altro esercito romano; e veggendo come gli bisognava o morire
38 3, 14, 1 | i Volsci: dove Quinzio, veggendo inclinare uno de' corni
39 3, 14, 3 | India a Semiramis; la quale, veggendo come quel re aveva buono
40 3, 15, 1 | soldati. Donde i Romani, veggendo questo disordine, ricorsono
41 3, 18, 3 | presa la protezione, non veggendo altro modo a salvarla, diliberarono
42 3, 20, 1 | uomini. Pure nondimeno, veggendo Annibale, con modi contrari
43 3, 21, 1 | potrebbono maravigliare veggendo come qualche capitano, nonostante
44 3, 27, 4 | chi è signore; i quali, veggendo di non potere tenere gli
45 3, 43, 1 | messi in fuga e rotti; e veggendo mediante le loro forze non
46 3, 44, 2 | poco spazio di tempo, e veggendo come nel papa doveva nascere
Il Principe
Capitolo, Capoverso
47 16, 2 | tenuto sempre più liberale, veggendo che con la sua parsimonia
48 19, 2 | commodità: talmente che, veggendo el guadagno fermo da questa
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
49 de | riprendermi, massimamente veggendo come della memoria del padre
50 1, 4 | termini di Pannonia, tale che, veggendo come gli era necessario
51 1, 6 | occhi suoi espugnò Roma; e veggendo non potere né lasciare né
52 1, 6 | di Bellisario venivano. Veggendo per tanto Bellisario abbandonata
53 1, 8 | eglino ebbono morto quello, veggendo come non riusciva loro di
54 2, 21 | fusse acceso; il quale, veggendo il popolo occupato a combattere,
55 2, 33 | Onde che quelli venti, veggendo sdegnato il popolo, pensorono,
56 2, 36 | cittadini pieni di indegnazione, veggendo la maiestà dello stato loro
57 2, 36 | circundato riscontrare. Per che, veggendo più da presso la loro vergogna,
58 2, 36 | si aggiugneva il timore, veggendo le spesse morti e le continue
59 2, 37 | insolenza lo gastigasse veggendo di affaticarsi invano, per
60 2, 39 | abbandonati, perché i Grandi, veggendo tutto il popolo armato,
61 2, 40 | potere sforzare il popolo, veggendo che la plebe minuta era
62 3, 9 | non si ottenne. Onde che, veggendo Salvestro come gli erano
63 4, 24 | propinquo, arse. I Fiorentini, veggendo questa rovina, ricorsono
64 5, 1 | ottimamente cognosciuto; il quale, veggendo come la gioventù romana
65 5, 6 | 6-~ ~I Genovesi, veggendo come il Duca, sanza avere
66 5, 8 | muova lo sdegno. E tanto più veggendo la impresa facile: perché
67 5, 10 | paura né rispetto alcuno, veggendo il Duca, il quale solo temevono,
68 5, 14 | questo gli strinse, che, veggendo non avere altro rimedio,
69 5, 18 | astennono. I Fiorentini adunque, veggendo la Romagna occupata dalle
70 5, 21 | Toscana dopo la partita sua, e veggendo che noi abbiamo posposto
71 5, 22 | tenerlo. Niccolò adunque, veggendo il nimico, fuora d'ogni
72 5, 24 | le genti duchesche, e non veggendo modo a difendersi, confortorono
73 5, 27 | sempre a quello stato nimico, veggendo che gli accordi fatti in
74 5, 28 | fabricata l'armata, ma, non veggendo altri aiuti, si arrenderebbe
75 5, 31 | di Niccolò con la pace, veggendo che la guerra fusse per
76 5, 32 | venne a notizia a Niccolò, e veggendo la necessità del partirsi,
77 5, 35 | ragionamento, il Conte, non veggendo altro rimedio, cedé la terra
78 6, 1 | sono meno sopportabili, veggendo massime essere i suoi sudditi
79 6, 14 | di occupar quello stato, veggendo massime che Lodi e Piacenza,
80 6, 15 | questo inopinato accidente, e veggendo il Re mosso per venire a'
81 6, 22 | della guerra, e i Milanesi, veggendo la tregua fatta, e il nimico
82 6, 25 | fatte assai si maravigliava, veggendo che di sì leggieri cosa
83 6, 30 | racquistò, perché i nimici, veggendo di non poterla tenere, l'
84 7, 5 | dello stato non lo amavano, veggendo quale era stata la rapacità
85 7, 7 | principi alla pace del Re, veggendo i pericoli manifesti nella
86 7, 9 | per ciò gli parve tempo, veggendo seguita universale pace,
87 7, 12 | acciò che i Viniziani, veggendo loro uniti, non sperino,
88 7, 16 | le parti di messer Luca, veggendo Piero armato e gli avversarii
89 7, 25 | sopportare lo esilio, né veggendo, per la pace fatta, modo
90 7, 25 | a riuscire: non di meno, veggendo di potere, con il pericolo
91 7, 26 | un tempo per la terra, e veggendo di non essere seguito da
92 7, 30 | mille soldati; i quali, veggendo la gagliarda espugnazione
93 7, 32 | sottosopra. Quegli cittadini, veggendo tale insulto, come eglino
94 8, 2 | Aveva Cosimo de' Medici, veggendo la ricchezza e nobilità
95 8, 8 | intanto e Bernardo Bandini, veggendo Lorenzo campato, e uno di
96 8, 16 | della guerra erano preposti, veggendo questo disordine, comandorono
97 8, 17 | savi, e prima conclusono, veggendo i Viniziani freddi e poco
98 8, 22 | e commodo tempo a farlo, veggendo il Papa contro a' Fiorentini
99 8, 34 | per tanto i congiurati, veggendo come dal Papa non erano
Clizia
Parte, Capitolo
100 2, 3 | ogni uomo ora ci biasimerà, veggendo che noi la diano ad uno
101 3, 1 | tuoi pari andarsi a spasso veggendo le maschere, o ire a fare
Mandragola
Parte, Capitolo
102 1, 3 | mi morrò in ogni modo; e, veggendo di avere a morire, non sono