| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] passano 3 passansi 1 passar 8 passare 101 passargli 1 passarla 2 passarli 2 | Frequenza [« »] 102 intorno 102 veggendo 101 colui 101 passare 101 signoria 100 grandezza 100 mille | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze passare |
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | virtù, diliberai, per non passare questi mia oziosi tempi
2 2, 0, 7 | vincere la prima punga e passare le prime punte delle picche
3 2, 0, 15| cose della guerra non ha a passare i termini d'Europa. Quando
4 2, 0, 15| quello. Ma perch'egli è tempo passare allo esercizio, avendo armate
5 2, 0, 19| forte o innanzi o indietro, passare per luoghi difficili sanza
6 2, 0, 21| battaglia, quando, sola, dee passare per i luoghi sospetti. Nondimeno
7 3, 0, 12| a mio modo, faccendogli passare sopra la testa de' fanti,
8 3, 0, 20| disordine, o lasciandovegli, passare il termine di quelle dinanzi;
9 4, 0, 5 | acciò ch'egli avesse a passare assai tempo nello arrivarti
10 4, 0, 7 | tua prudenza. Molti, nel passare i fiumi, sono stati rotti
11 4, 0, 7 | riposato, non dei lasciare passare tale occasione. Oltre a
12 4, 0, 9 | non seppono pigliare nel passare delle genti la occasione
13 5, 0, 11| luoghi donde egli debbe passare, levare colombi o altri
14 5, 0, 11| quale ti toglie tempo nel passare, in modo che 'l nimico è
15 5, 0, 12| fece sopra quelle fiamme passare il suo esercito, faccendo
16 5, 0, 13| in modo che, chi voleva passare, aveva a contendere con
17 5, 0, 13| fossa; e perché lo voleva passare, non lo dovette fare gagliardo,
18 5, 0, 13| nimico gli desse tempo a passare, mostrò di dare tempo a
19 5, 0, 13| impedito da loro. Alcuni, per passare uno fiume non avendo ponte,
20 5, 0, 13| se alcuno dal fiume nel passare ne fusse vinto. Passansi
21 5, 0, 13| Occorre alcuna volta che, nel passare uno fiume, il nimico opposto
22 5, 0, 13| ed essendogli impedito il passare da Vergingetorige franzese
23 5, 0, 17| del fiume e, sopra quegli, passare. Ma seguitiamo il ragionamento
24 5, 0, 17| fossa grande e difficile a passare, e mostrare al nimico di
25 6, 0, 5 | si dirà. Perché io voglio passare per ora alle guardie del
26 6, 0, 15| e i Greci, non si debbe passare il numero di cinquantamila
27 6, 0, 15| a queste dimostrazioni e passare queste difficultà con quella
28 7, 0, 1 | profondità del fosso; in modo che passare più innanzi non ti è possibile,
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
29 24 | più animo ai Fiorentini a passare. E' quali perché desideravono
30 24 | Serravalle con animo di passare, el dì di poi, il colle.
31 30 | Pisa; nell'altro, avendo a passare Arno, non potevono farlo,
32 30 | pigliare questo partito di passare, non si era posto con le
33 31 | zuffa, feciono cominciare a passare parte della loro cavalleria
34 31 | fiorentini la difficultà del passare da quella parte, li feciono
35 31 | sbigottiti, non volendo passare avanti, addosso l'uno all'
36 31 | i loro cavagli avevano a passare, tentorono far passare le
37 31 | a passare, tentorono far passare le fanterie dalla parte
I decennali
Capitolo, Capoverso
38 de1, 271 | Così vennon avanti e, nel passare~
39 de2, 115 | Imperio, intanto, volendo passare,~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
40 1, 2, 3 | di tanta vita, che possa passare molte volte per queste mutazioni,
41 1, 16, 5 | fecero i Romani. Chi lascia passare quella, si pente tardi di
42 1, 23, 2 | perché la intenzione sua è passare, e non fermarsi, ed a chi
43 1, 23, 2 | quando il nimico voglia passare in luoghi, come io ho detto,
44 1, 23, 4 | re di Francia disegnava passare in Italia per la recuperazione
45 1, 25, 1 | dodici littori, per non passare il numero di quelli che
46 1, 38, 2 | non gli potevan vietare il passare, era molto più onore loro,
47 2, 9, 1 | occasione di combatterli, e passare in Italia. Questo modo nello
48 2, 27, 1 | petti degli uomini, fa loro passare il segno; e perdere, il
49 2, 33, 1 | disegnando con lo esercito dipoi passare la selva Cimina ed andare
50 2, 33, 1 | non pigliasse partito di passare per le dette selve in Toscana,
51 3, 1, 1 | esecuzioni non vorrebbe passare, il più, dieci anni: perché,
52 3, 6, 9 | quando pure la comunichi, non passare uno; dove, se è qualche
53 3, 6, 15| per ammazzare Pandolfo nel passare; e, messisi dentro all'uscio
54 3, 9, 1 | vide, che, volendo Scipione passare in Affrica con quegli eserciti
55 3, 14, 1 | acciocché i cavagli potessero passare; e restandogli a rompere
56 3, 37, 4 | esercito loro dovessono passare. E così, dentro alle fortezze
57 3, 44, 1 | le terre in Sannio e di passare con tutto lo esercito loro
58 3, 44, 2 | solamente era necessitato passare per il dominio di quel marchese,
Il Principe
Capitolo, Capoverso
59 26, 4 | debba, adunque, lasciare passare questa occasione, acciò
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
60 1, 30 | Trento; e dava nome di volere passare in Italia; donde seguirono
61 2, 3 | condusse la figliuola, e nel passare quello, se gli fece incontra,
62 2, 19 | Italia dal re di Napoli per passare in Sicilia. Parve per tanto
63 2, 30 | fatte seco, non si avesse a passare dugentomila: tanti furono
64 2, 30 | danari e promesse, feciono passare in Italia Lodovico di Baviera,
65 2, 41 | affaticavano invano, tentorono di passare per il ponte Rubaconte;
66 4, 25 | incontro in sul Serchio; e al passare di quello vennono alla zuffa,
67 5, 3 | che Piccinino cercava di passare, e il Conte di impedirlo,
68 5, 8 | Non lasciare per tanto passare questa occasione, e pensa
69 5, 9 | trovò tanta difficultà nel passare più avanti, per gli ostinati
70 5, 9 | Lucca dando voce di volere passare, per ire nel Regno, agli
71 5, 13 | patto che si obligasse a passare con la persona il Po. Né
72 5, 13 | perché il Conte non voleva passare il Po, e i Viniziani altrimenti
73 5, 13 | Conte che si obligasse a passare quel fiume per una lettera
74 5, 13 | di lui non aveva voluto passare il Po pensò di potere ancora,
75 5, 19 | volle per allora obligare a passare il fiume del Po. I quali
76 5, 20 | più certo rimedio che fare passare il conte Francesco in Lombardia.
77 5, 20 | l'una disporre il Conte a passare il Po e a fare guerra in
78 5, 20 | il Conte e a disporlo a passare si era mandato Neri di Gino
79 5, 21 | prima a persuadere quello al passare in Lombardia e a fare la
80 5, 21 | ché sapete che non è al passare del Po obligato): il quale
81 5, 22 | guardava, e bisognava, a volere passare, vincerla, il che era difficile
82 5, 22 | la campagna di Bologna, e passare al ponte Puledrano, e a
83 5, 23 | campo, perché, a volere passare a Brescia, era lo occupare
84 5, 24 | nimico fusse difficile il passare dentro.~ ~
85 5, 27 | fama che Niccolò voleva passare in Toscana, si raddoppiò
86 5, 27 | il Patriarca deliberato passare in Toscana; e volendo il
87 5, 30 | scendere in Toscana; e volendo passare per l'alpe di San Benedetto
88 5, 31 | scostarsi dalla città e passare in Casentino, mostrandogli
89 6, 11 | consentimento del Conte, potevono passare.~ ~
90 6, 13 | esercito a Cutignuola per passare in Lombardia, quando gli
91 6, 18 | ancora che l'animo suo fussi passare l'Adda e assalire il Bresciano.
92 6, 31 | virtù di questo accordo, passare in Italia, era da il duca
93 6, 31 | potessero per la Savoia passare. E così come fu consigliato
94 6, 35 | e dall'altra parte fece passare il Tronto a Iacopo Piccinino
95 7, 6 | queste cose gli feciono passare gli ultimi tempi della sua
96 7, 9 | per potere quello esercito passare. Onde che il Papa, sendo
97 8, 9 | preso messer Iacopo nel passare l'alpi, perché, inteso da
98 8, 13 | di Milano, Ottaviano nel passare l'Adda affogò, e gli altri
99 8, 21 | parve adunque di lasciare passare questa occasione; e mandorono
100 8, 25 | quel signore, e feciono passare a Ferrara il duca di Calavria
101 8, 25 | da San Severino feciono passare l'Adda con il restante dello