Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
prima 631
primavera 10
prime 40
primi 100
primo 210
primogenito 7
principale 14
Frequenza    [«  »]
101 signoria
100 grandezza
100 mille
100 primi
99 alessandro
99 annibale
99 avuto
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

primi

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
    Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 16 | massime vedendo come, tra' primi privilegi che dava il popolo 2 1, 0, 48 | biasimo, sendo stati dai loro primi datori di legge, armati. 3 1, 0, 48 | letto gli ordini che quelli primi re fecero in Roma e massimamente 4 1, 0, 56 | E se in alcuni di quegli primi imperadori e di quegli poi 5 2, 0, 17 | ordinati; perché se io sono de' primi combattitori, e io sappia, 6 2, 0, 17 | essere spinti e ributtati i primi non mi sbigottirà, perché 7 3, 0, 6 | non si può né sovvenire a' primi, né difendergli, né succedere 8 6, 0, 3 | ordini di alloggiamenti, ne' primi delle teste, che verrebbero 9 6, 0, 3 | larghezza. E così questi due primi ordini di alloggiamenti 10 7, 0, 36 | quattro sono più necessarii i primi due, perché gli uomini e 11 7, 0, 39 | principi eccellenti, erano i primi tra' combattitori, andavano La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
12 29 | Benedetto Lanfranchi, uno de' primi di Pisa. Il quale, non potendo Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
13 am, gui, 50| poi che posserno far ne' primi tempi~ I decennali Capitolo, Capoverso
14 edi, 1 | la libertà di un de' suoi primi membri, avete suvvenuto Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
15 1, 2, 6 | sortì la seconda; perché i primi ordini suoi, se furono difettivi, 16 1, 9, 2 | testifica, tutti gli ordini primi di quella città essere stati 17 1, 9, 3 | d'imperio, fu, ne' suoi primi principii, ammazzato dagli 18 1, 13, 2 | luogo, si diranno; e tra i primi rimedi che vi usò la Nobilità, 19 1, 17, 3 | quello, la si ritornò ne' primi disordini suoi. La cagione 20 1, 18, 3 | il consolato, e gli altri primi gradi della città, se non 21 1, 19, 1 | Romolo, Numa e di Tullo, i primi tre re romani, si vede come 22 1, 19, 1 | necessario che surgesse ne' primi principii suoi un ordinatore 23 1, 28, 1 | cittadini come quella, ne' primi tempi ed innanzi allo augumento 24 1, 40, 2 | questi onori; ed intra i primi era Appio; ed usava tanta 25 1, 40, 2 | arripuit» e nominòintra i primi, con maraviglia e dispiacere 26 1, 40, 5 | talmente che rovinò ne' primi principii suoi. Fecero il 27 1, 51, 1 | posano alla Nobilità, e gli primi che furono pagati.~ ~ 28 1, 55, 3 | impedisce, che ne' principii primi mancano.~ 29 2, 3, 1 | frutti suoi, gli taglia i primi rami che la mette, acciocché, 30 2, 13, 1 | Vedesi pertanto i Romani ne' primi augumenti loro non essere 31 2, 15, 2 | che Apollonide, uno de' primi in Siracusa, con una sua 32 2, 28, 1 | zuffa, si messero in tra i primi a combattere contro a quelli: 33 2, 28, 2 | inamorato Attalo, uno de' primi uomini che fusse presso 34 3, 6, 5 | rivelate, ed oppresse ne' primi principii loro; e che, quando 35 3, 6, 9 | soldati pretoriani, ed intra' primi amici e familiari suoi; 36 3, 6, 17 | elli furono morti. Alcuni primi cittadini di Tebe per farsi 37 3, 11 | che possa sostenere gli primi impeti, vince.~ ~ 38 3, 11, 2 | virtù, che possa sostenere i primi impeti, e col temporeggiarsi 39 3, 16, 2 | come e' Romani ne' suoi primi tempi. Perché, tenendo fuori 40 3, 29, 1 | alcuna azione; dipoi erano i primi che davano cagione della 41 3, 31, 2 | Romani ed i Viniziani. Quelli primi, nessuna cattiva sorte gli 42 3, 43, 1 | Fiorentini; e pagatigli i primi danari, e dipoi i secondi, 43 3, 45, 1 | il quale si straccò ne' primi impeti; in modo che, vedendo Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
44 7 | vedere donde Dante e gli primi scrittori furono, e se essi 45 8 | Donde quelli primi scrittori fussino (eccetto 46 93 | e lauda quelli come li primi che cominciorno ad arricchire Il Principe Capitolo, Capoverso
47 3, 12 | ma avendo preso quelli primi partiti, non doveva mai 48 8, 3 | Fogliani, allevato, e ne' primi tempi della sua gioventù 49 8, 3 | Giovanni Fogliani e tutti li primi uomini di Fermo. E, consumate 50 19, 6 | sendo vecchio ruinò ne' primi principii della sua amministrazione.~ Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
51 de | ducato di Milano presono i primi gradi e imperii di quella 52 1, 1 | sua rovina congiurorono. I primi che di quelle parti settentrionali 53 1, 1 | quali Gildone e Ruffino ne' primi loro principii furono oppressi; 54 1, 9 | per lo adietro; perché i primi dopo san Piero, per la santità 55 1, 31 | reputazione, se medesimo ne' suoi primi principii abbandonò; perché, 56 1, 38 | condottieri di Italia, intra i primi de' quali era Sforza da 57 2, 2 | romano, e ne' tempi de' primi imperadori cominciò dagli 58 2, 19 | saccheggiare quelli che erano i primi di parte bianca. I Cerchi 59 2, 21 | fuori usciti tornassero. E i primi di quelli che movieno lo 60 2, 22 | venire dodici cittadini de' primi di quella città; donde poi, 61 2, 22 | vi furono presi furono i primi che fussero posti nelle 62 2, 22 | ancora, quelli che erano i primi nella republica, le Compagnie 63 2, 27 | al campo, per entrare i primi in Firenze, alle porte della 64 2, 32 | ammazzare il Capitano e i primi di quelli che reggevano, 65 2, 41 | differire più la zuffa; e i primi che si mossono furono i 66 3, 3 | discesi di Ghibellini i primi magistrati esercitavano. 67 3, 10 | Piero e Carlo Strozzi, ne' primi romori, si nascosono, credendo, 68 3, 14 | le loro case temevono. I primi che della plebe furono in 69 3, 19 | furono accusati molti; i primi de' quali Piero degli Albizzi 70 3, 22 | perché lo stimavano uno de' primi amici della plebe e credevono 71 3, 28 | di dentro, alle case de' primi dello stato corressero, 72 4, 8 | aggravato. Molti per tanto de' primi cittadini si ristrignevano 73 4, 17 | seguirebbe che resterebbono i primi di quella terra, e a lei 74 4, 19 | 19-~ ~Intra i primi che volevono la impresa, 75 4, 27 | Nerone di Nigi, duoi de' primi cittadini nostri, non si 76 4, 27 | assicurare; e quanti più de' primi suoi scoperti amici cacciasse 77 5, 6 | preso, interveniva. E tra i primi Genovesi che erano stati 78 5, 14 | il Frullano, uno de' suoi primi condottieri. Costui fu tanto 79 5, 17 | per avere, sotto i duoi primi capitani, quasi tutte l' 80 5, 24 | Dopo questo, alcuni de' primi cittadini a Niccolò e al 81 5, 24 | non avendo essi apresso a' primi padroni meritato grado né 82 5, 31 | e per avere ristretti i primi magistrati intra pochi potenti, 83 5, 31 | disegni suoi vani. Era intra i primi cittadini di quella città 84 6, 3 | che Ciarpellone, uno de' primi capitani del Conte, si ribellò 85 6, 10 | fece intendere a quelli primi della città che, se volevono 86 6, 11 | con Ciarpellone, uno de' primi capi del conte Francesco; 87 6, 11 | fare sentire a Gismondo i primi frutti di quella guerra 88 6, 22 | si accordorono, e intra' primi capituli promissono al tutto 89 6, 33 | di volere essere intra i primi cristiani, con il consiglio, 90 7, 3 | creato la balia e di poi i primi magistrati secondo il parere 91 7, 6 | Rinaldo degli Albizi, ne' primi tempi del suo esilio a dire 92 7, 12 | uomini a cavallo) dove i primi giovani della città si esercitorono 93 7, 16 | suoi amici. Donde che i primi cittadini, capi delle fazioni, 94 7, 24 | Era in Firenze intra i primi cittadini del governo, e 95 7, 24 | dimostro, ragunò tutti i primi delle famiglie nobili nel 96 7, 31 | suffizienti a gittare i primi semi della nimicizia intra 97 7, 33 | Milano la latina lingua a' primi giovani di quella città 98 7, 34 | ad una ducale pompa. I primi che mossano fu il Lampognano 99 8, 2 | Antonio suoi frategli; i primi de' quali erano Guglielmo, 100 8, 24 | trovavano a Roma, e de' primi cardinali, i quali la pace


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL