| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] granchio 2 grande 260 grandemente 6 grandezza 100 grandi 209 grandissima 69 grandissime 9 | Frequenza [« »] 101 colui 101 passare 101 signoria 100 grandezza 100 mille 100 primi 99 alessandro | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze grandezza |
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 29| regno, nel quale, per la grandezza sua, stando esso la maggior
L'asino
Capitolo, Capoverso
2 5, 109 | e della lor grandezza la cagione,~
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
3 20 | per fare maggiore la sua grandezza. E avendo desiderio grande
4 60 | stato cagione della sua grandezza, ed essendogli detto che
I decennali
Capitolo, Capoverso
5 de1, 139 | Chiunque temea la vostra grandezza,~
6 de2, 12 | a la grandezza de' seguiti casi;~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
7 1, 1, 2 | poté fare venire a quella grandezza nella quale sono.~
8 1, 1, 4 | opprimere qualunque alla grandezza sua si opponesse. E quanto
9 1, 1, 4 | rara, e degna della sua grandezza. E domandandolo Alessandro
10 1, 1, 4 | le spesse vittorie, la grandezza dello imperio, non la potero
11 1, 2, 3 | coloro che, per generosità, grandezza d'animo, ricchezza e nobilità,
12 1, 6, 3 | di potere venire a quella grandezza dove ei pervenne: in modo
13 1, 6, 4 | a pervenire alla romana grandezza. Perché, oltre all'altre
14 1, 8, 3 | cittadino per venire alla grandezza sua, sono state queste calunnie:
15 1, 11, 4 | culto divino è cagione della grandezza delle republiche, così il
16 1, 20, 1 | venire a quella sua ultima grandezza in altrettanti anni che
17 1, 27, 1 | come una malizia ha in sé grandezza, o è in alcuna parte generosa,
18 1, 27, 1 | avessi fatto una cosa, la cui grandezza avesse superato ogni infamia,
19 1, 29, 2 | avuto: il quale nacque dalla grandezza del nimico che Scipione
20 1, 33, 3 | ebbe il principio della sua grandezza, venne in tanta riputazione
21 1, 34, 3 | che furono cagione della grandezza di tanto imperio; perché
22 1, 46, 1 | sia prima ovviato alla sua grandezza, viene a essere in termine,
23 1, 52, 1 | che portavano invidia alla grandezza sua, era molto più facile,
24 1, 55, 3 | saputo condurre. Perché la grandezza della cosa, parte sbigottisce
25 2, 2, 1 | a considerare, a quanta grandezza venne Atene per spazio di
26 2, 2, 1 | è a considerare a quanta grandezza venne Roma, poiché la si
27 2, 2, 2 | quell'altra lo poneva nella grandezza dello animo, nella fortezza
28 2, 2, 2 | romano con le sue arme e sua grandezza spense tutte le republiche
29 2, 3, 1 | nondimeno non si condussono alla grandezza dello Imperio romano; e
30 2, 4, 1 | memoria, e qualche segno della grandezza loro; e si sa come e' mandarono
31 2, 6, 1 | via a venire a una suprema grandezza. La intenzione di chi fa
32 2, 13, 1 | poteva pervenire a quella grandezza che venne. Né credo che
33 2, 13, 1 | modi necessari a venire a grandezza, non mancò ancora di questo.
34 2, 18, 5 | acquisti sono a danno, non a grandezza, d'uno stato; come di sotto
35 2, 27, 1 | come i Viniziani, veduta la grandezza di Alessandro, gli mandarono
36 2, 29, 1 | quelli a una rovina ed a una grandezza essere stati convinti da
37 2, 29, 2 | Roma, e condurla a quella grandezza venne, giudicò fussi necessario
38 3, 6, 3 | Coppola, venuto a tanta grandezza che non gli pareva gli mancassi
39 3, 6, 17| facilmente salse a tanta grandezza, che diventò tiranno di
40 3, 23, 2 | sollicitudine, la prudenza, la grandezza dello animo, il buon ordine
41 3, 25, 1 | uno esercito, saliva la grandezza dello animo loro sopra ogni
42 3, 30, 1 | uomini non temevano della grandezza sua; e per esser tanto grande
43 3, 30, 1 | riputazione ed a qualche grandezza; quali, veggendoti riputato
44 3, 31, 4 | i suoi soldati veduto la grandezza dello esercito de' nimici,
45 3, 49, 1 | altri infiniti segni la grandezza di quella Republica, e la
Il Principe
Capitolo, Capoverso
46 ded, 1 | simili ornamenti, degni della grandezza di quelli. Desiderando io
47 ded, 2 | che Lei pervenga a quella grandezza che la fortuna e le altre
48 3, 12 | venire la Chiesia in tanta grandezza. E per esperienzia s’è visto
49 3, 12 | esperienzia s’è visto che la grandezza, in Italia, di quella e
50 7, 3 | coloro che dovevano temere la grandezza del papa; e però non se
51 7, 3 | li Orsini, tardi, che la grandezza del duca e della Chiesia
52 8, 2 | uscire de' periculi, e la grandezza dello animo suo nel sopportare
53 8, 3 | ragionamenti gravi, parlando della grandezza di papa Alessandro e di
54 11, 1 | temporale, sia venuta a tanta grandezza, con ciò sia che da Alessandro
55 11, 2 | nondimeno ciò che fece tornò a grandezza della Chiesia; la quale,
56 11, 3 | tenuti fermi: l'una, la grandezza della Chiesia, che li sbigottisce;
57 12, 3 | sempre aspireranno alla grandezza propria, o con lo opprimere
58 17, 3 | acquistano col prezzo, e non con grandezza e nobiltà di animo, si meritano,
59 19, 1 | azioni sua si riconosca grandezza, animosità, gravità, fortezza,
60 20, 5 | ne seguiti maggiore sua grandezza.~
61 24, 2 | molto stato, respetto alla grandezza de' Romani e di Grecia che
62 26, 1 | Egitto, et a conoscere la grandezza dello animo di Ciro, ch'
63 26, 1 | è concorsa nella vostra grandezza. El rimanente dovete fare
64 26, 2 | fondate e abbino in loro grandezza, lo fanno reverendo e mirabile:
65 26, 3 | ordinate, dànno reputazione e grandezza a uno principe nuovo.~
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
66 pr | le azioni che hanno in sé grandezza, come hanno quelle de' governi
67 1, 6 | Italia, la ridusse in tanta grandezza, che le antiche battiture
68 1, 11 | quale fu quello che per la grandezza delle cose fatte da lui,
69 1, 12 | disfatte, donde ne nacque la grandezza della città di Pisa, nella
70 1, 34 | vivuti sicuri, temendo della grandezza del signore di Padova, si
71 1, 38 | proposito della Chiesa la grandezza di Braccio, prese a' suoi
72 2, 6 | numerata; e sarebbe a qualunque grandezza salita, se le spesse e nuove
73 2, 25 | opporsegli ardisse: a tanta grandezza lo avieno condotto le discordie
74 2, 29 | Fiorentini, temendo la sua grandezza, deliberorono, avanti che
75 3, 3 | impedimento gli fu via alla sua grandezza; perché, fattosi principe
76 3, 19 | Piero degli Albizzi giovò la grandezza della casa, né la antica
77 3, 19 | farlo più umano in tanta sua grandezza, o vero suo nimico, per
78 4, 13 | gli era loro facile, alla grandezza d'uno che, se lo lasciavano
79 4, 15 | accrebbero a' Viniziani stato e grandezza, e a loro povertà e disunione.
80 4, 19 | tempo, uno ostaculo alla grandezza della republica loro.~ ~
81 4, 26 | prudenzia e sagacità, favori e grandezza gli sumministravano; ed
82 4, 28 | ingiustamente frenare la grandezza de' Guelfi, a' quali, per
83 5, 1 | ammirazione per la loro virtù e grandezza lette, fieno forse per le
84 5, 4 | altra opposizione alla loro grandezza, che la unione di quella.
85 5, 19 | necessità; il che sanza la grandezza de' Viniziani non si poteva
86 5, 21 | sempre di opinione che la grandezza del Duca fusse la rovina
87 5, 21 | ambiduoi questi stati fusse la grandezza vostra e nostra. Se questo
88 6, 9 | aspirano ad una medesima grandezza si può facilmente fare parentado,
89 6, 12 | guerra; dall'altra parte la grandezza de' Viniziani non gli piaceva,
90 6, 20 | acquisto dovessi empiere con la grandezza sua l'ambizione tua. Ahimè!
91 6, 26 | distruggere coloro che della loro grandezza erano stati cagione; ma
92 6, 34 | più da alcuna qualità o grandezza di tremuoto o di tuono udito;
93 7, 6 | debitore. Fu di comunale grandezza, di colore ulivigno e di
94 7, 6 | Angustiava ancora la grandezza dello animo suo non gli
95 7, 21 | aggiunse, per mostrare più la grandezza della casa de' Medici e
96 8, 1 | contro al quale sono mosse grandezza. Donde che quasi sempre
97 8, 10 | salse a grado alcuno di grandezza, che da questo Palagio e
98 8, 19 | solo per opprimerlo, la grandezza degli inimici che gli aveva
99 8, 19 | che l'ebbe udito, della grandezza dello animo suo e della
100 8, 24 | anche per vedere come la grandezza de' Viniziani era la rovina