| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] donde 327 doni 4 donis 1 donna 99 donne 53 donno 1 dono 10 | Frequenza [« »] 99 alessandro 99 annibale 99 avuto 99 donna 98 figliuoli 98 lorenzo 98 palagio | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze donna |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
L'asino
Capitolo, Capoverso
1 2, 49 | quando una donna piena di beltade,~
2 3, 15 | di quella donna che noi seguavamo;~
3 3, 32 | ché la mia donna perch'io non temessi,~
4 3, 40 | E la mia donna bella, alta e gentile,~
5 4, 1 | Poi che la donna di parlare stette,~
6 4, 13 | Allora la mia donna aprì le braccia,~
7 4, 103 | Ma poi che fu la donna un pezzo stata~
8 5, 5 | quando la donna mia disse: - E' bisogna~
9 5, 93 | com'una donna dispensar il lino.~
10 6, 9 | come la donna mia facea ritorno.~
11 6, 13 | com'io sentii la mia donna, di fatto~
12 6, 27 | così parlando la donna propose:~
13 6, 46 | Allor la donna ver me si volgeva,~
14 6, 119 | disse la donna, come saper dei,~
15 7, 3 | m'avea fatto venir la donna voglia;~
16 7, 14 | disse la donna, il copioso drappello~
17 7, 109 | ma la mia donna, ch'ebbe conosciuto~
18 7, 130 | Appresso mosse la mia donna il piede;~
La vita di Castruccio Castracani da Lucca
Capoverso
19 4 | che si fusse ripiena la donna, e consigliatisi intra loro
20 32 | non ho mai voluto prendere donna, acciò che lo amore de'
21 48 | lasciato pigliare ad una donna: - Tu erri, - disse Castruccio, -
Capitoli
Parte, Capitolo, Capoverso
22 am, gui, 21| con la sua donna pe 'l gustar del pomo;~
23 oc, ner, 1 | Chi se' tu, che non par' donna mortale,~
I decennali
Capitolo, Capoverso
24 de1, 243 | e cavonne una donna co' suo' figli.~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
25 3, 6, 5 | leggerezza ti viene communicata a donna o a fanciullo che tu ami
26 3, 18, 3 | impedimenti; a caso una donna si partì del borgo di Marradi,
Il Principe
Capitolo, Capoverso
27 25, 4 | respettivo; perché la fortuna è donna, et è necessario, volendola
28 25, 4 | procedano. E però sempre, come donna, è amica de' giovani, perché
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
29 1, 8 | ferita nel petto di quella donna; e deliberata di vendicarsi,
30 1, 14 | la contessa Mattelda sua donna, la quale era nata di Beatrice,
31 2, 3 | famiglia de' Donati una donna vedova e ricca, la quale
32 2, 3 | degli Amidei; di che quella donna fu malissimo contenta. E
33 6, 7 | figliuolo, che Annalena sua donna pochi anni davanti gli aveva
34 6, 30 | poté fuggire, e lasciò la donna e sua famiglia, con ogni
35 7, 28 | quale insieme con la sua donna e con tutta la sua ducale
36 7, 34 | sola il nome della Nostra Donna in suo aiuto chiamare. Caduto
37 8, 18 | Galeazzo, e alla duchessa sua donna per cameriere lo concesse.
38 8, 23 | di lui, in guardia della donna, un suo piccolo figliuolo,
39 8, 23 | felicemente succeduto, se quella donna da' Fiorentini non fusse
40 8, 33 | che Lorenzo gli dette per donna una sua figliuola. Fatto
Clizia
Parte, Capitolo
41 0, pro | il figliuolo la prese per donna, e con quella gran tempo
42 0, pro | del suo padrone. Quella donna, che vien poi, è Sofronia,
43 0, pro | l'altra è Sostrata, sua donna. Ècci un'altra persona,
44 1, 1 | che dire; s'egli ama una donna da bene mille invidie, mille
45 1, 3 | non avevo il capo a tòr donna, ma, poiché tu e madonna
46 2, 3 | frate fare ingravidare una donna! Miracolo sarebbe se una
47 3, 6 | io non tolga Clizia per donna.~NI. Che l'hai tu detto?~
48 3, 6 | sono fatto nimico la vostra donna, ed il vostro figliuolo,
49 3, 6 | infiammata vi veggio contro la donna.~NI. Io ho pensato che sarà
50 3, 6 | chi sia Clizia; da che la donna non si potrà discostare.~
51 3, can | Canzona.~ ~Chi già mai donna offende, ~a torto o a ragion,
52 4, 1 | Fortuna, tu suòi pure, sendo donna, essere amica de' giovani:
53 4, 2 | dirò che solleciti che la donna vi vadia. Fatto questo,
54 4, 3 | non vi rimanga né la tua donna, né altra persona, perché
55 4, 4 | avanti a chiamare la mia donna. Ma ecco che la viene. [
56 4, 4 | te, Damone! Ove è la tua donna?~DA. La è in casa, ed è
57 4, 4 | mi ha fatto offerire la donna per aiuto a costei, che
58 4, 5 | metà. - Io ho veduta la donna: ohimé, che la m'arà sentito!~
59 5, 2 | vituperio mio, e la mia donna me lo ha aiutato a trovare:
60 5, 6 | Nicomaco, e questa è la sua donna, ed hanno con tanto onore
Mandragola
Parte, Capitolo
61 0, per | Sostrata~Frate Timoteo~Una donna~Lucrezia~ ~ ~
62 1, 1 | Nicia che vada con la sua donna al bagno in questo maggio.~
63 1, 2 | e parla’ne iersera alla donna. Disse che mi risponderebbe
64 1, 2 | e io sarò intanto con la donna, e ritroverrenci.~LIGURIO
65 1, 3 | favorito! Lui ricco, lei bella donna, savia, costumata, ed atta
66 1, 3 | per avverso, una prudente donna avere un pazzo. Ma della
67 2, 2 | fussi buono a disporre la donna mia ad impregnare? Ché io
68 2, 2 | cagione della sterilità della donna vostra, perché le possono
69 2, 2 | vorrei quel disagio, e la donna uscirebbe di Firenze mal
70 2, 6 | persuadere; la difficultà fia la donna, ed a questo non ci mancherà
71 2, 6 | oggi ad uno anno, la vostra donna non ha un suo figliolo in
72 2, 6 | certa ad ingravidare una donna che dargli bere una pozione
73 2, 6 | Perché io non vo’ fare la mia donna femmina e me becco.~CALLIMACO
74 2, 6 | farete lavare la vostra donna, starete con lei a vostro
75 3, 2 | frate che parla con una donna. Aspettian che l’abbi spacciata. ~ ~ ~
76 3, 3 | terza. Fra’ Timoteo, una donna.~ ~TIMOTEO Se voi vi volessi
77 3, 3 | farò ciò che voì volete.~DONNA Non, per oggi; io sono aspettata:
78 3, 3 | quelle messe della Nostra Donna?~TIMOTEO Madonna sì.~DONNA
79 3, 3 | Donna?~TIMOTEO Madonna sì.~DONNA Togliete ora questo fiorino,
80 3, 3 | purgatorio?~TIMOTEO Sanza dubio.~DONNA Io non so già cotesto. Voi
81 3, 3 | mai el tempo a pentirsi.~DONNA Credete voi che ’l Turco
82 3, 3 | voi non fate orazione, sì.~DONNA Naffe! Dio ci aiuti, con
83 3, 3 | veggo qua in chiesa una donna che ha certa accia di mio:
84 3, 4 | in Francia; e, non avendo donna, che era morta, lasciò una
85 3, 4 | egli è qui in chiesa una donna che mi accenna: io torno
86 3, 6 | TIMOTEO Quale?~LIGURIO Quella donna con chi io ho parlato, mi
87 3, 11 | mìa. Non vedi tu che una donna, che non ha figliuoli, non
88 3, 11 | Dio m’aiuti e la Nostra Donna, che io non càpiti male.~ ~ ~ ~ ~
89 3, 12 | entriano in cetere. Farà la donna difficultà di fare quel
90 4, 1 | non ti invilire come una donna. — E così mi fo di buon
91 4, 3 | medicina, che ha a pigliare la donna doppo cena subito; e quanto
92 4, 8 | impiccata sia la più savia donna di Firenze la direbbe: —
93 4, 8 | più scarzo: e non sarebbe donna, che mi togliessi danari
94 5, 1 | mutai un velo ad una Nostra Donna, che fa miracoli. Quante
95 5, 2 | Farò levare e lavare la donna, farolla venire alla chiesa,
96 5, 4 | di lui, di prenderla per donna; ed avendo ella, oltre alle
97 5, 6 | toccate la mano qui alla donna mia.~CALLIMACO Volentieri.~
Novella di Belfagor arcidiavolo
Capoverso
98 3 | venire in Italia a prehender donna in luoghi più humani et
99 5 | come ei sentiva che alcuna donna fussi spiritata, credessi