Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
annegato 1
anni 215
annibal 1
annibale 99
anniballe 1
annidia 1
annio 3
Frequenza    [«  »]
100 mille
100 primi
99 alessandro
99 annibale
99 avuto
99 donna
98 figliuoli
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

annibale

                                                       grassetto = Testo principale
                                                       grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 48| e fu vinto lo esercito d'Annibale; tale che si vede che non 2 4, 0, 5 | Questo modo fu osservato da Annibale a Canne e da Mario contro 3 4, 0, 5 | Questo termine fu usato da Annibale, quando la fortuna cominciò 4 4, 0, 5 | giornata, sono i più lodati Annibale e Scipione quando combatterono 5 4, 0, 5 | combatterono in Affrica, e perché Annibale aveva l'esercito suo composto 6 4, 0, 7 | FABRIZIO Dirovvelo. Aveva Annibale posta tutta la virtù del 7 4, 0, 7 | questo caso Cesare e non Annibale; il quale, per essersi fermo 8 4, 0, 7 | fronte del suo esercito Annibale per aprire con quegli l' 9 4, 0, 7 | forti, non dava animo ad Annibale d'andarlo a trovare; o, 10 4, 0, 9 | fuggì mai la giornata con Annibale, ma la voleva fare a suo 11 4, 0, 9 | fare a suo vantaggio; e Annibale non presumeva poterlo vincere 12 4, 0, 9 | la giornata egli, quanto Annibale. Egli occorre molte volte 13 4, 0, 9 | combattere con l'esercito d'Annibale; il medesimo disiderio aveva 14 5, 0, 1 | intorno a uno maschino. Annibale, quando venne a' danni de' 15 6, 0, 7 | poteva Claudio Nerone, avendo Annibale appresso, partirsi da' suoi 16 6, 0, 7 | tornare dalla Marca, sanza che Annibale ne avesse presentito alcuna 17 6, 0, 15| medesimo si opposono ad Annibale; e avete a notare che i 18 6, 0, 15| come voi sapete che fece Annibale che, essendo rinchiuso da 19 6, 0, 15| sanza taglia. Voi sapete che Annibale, avendo abbruciato intorno 20 6, 0, 15| modi gli spense. Essendo Annibale rifuggito ad Antioco, gli 21 7, 0, 11| Casalino loro castello da Annibale, che, non potendo per il 22 7, 0, 11| quegli. Il che credendo Annibale essere vero, per seguirlo 23 7, 0, 11| entrare facile al nimico. Annibale persuase ad uno che gli 24 7, 0, 11| E molti, tra' quali fu Annibale, hanno non ch'altro, lasciatosi 25 7, 0, 11| Nolano era volto a favorire Annibale, tanta umanità e liberalità 26 7, 0, 11| a' Romani nella guerra di Annibale quanto la costanza loro, 27 7, 0, 11| di timore; anzi, quando Annibale era allo intorno di Roma, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
28 1, 11, 1 | Perché, dopo la rotta che Annibale aveva dato ai Romani a Canne, 29 1, 23, 3 | sa con quanta difficultà Annibale passasse l'alpe che dividono 30 1, 31, 1 | Macedonia, o in Italia contro a Annibale, o contro a quelli popoli 31 1, 31, 2 | rotti i Romani a Canne da Annibale, dove quella Republica portò 32 1, 47, 2 | seguito in Capova da poi che Annibale ebbe rotti i Romani a Canne. 33 1, 47, 2 | quello, e data la città a Annibale, sendo le cose de' Romani 34 1, 53, 2 | sanza azzuffarsi l'impeto d'Annibale; perché quel popolo giudicava 35 1, 53, 2 | Roma, promesso di rompere Annibale, qualunque volta gliene 36 1, 53, 2 | esemplo romano. Era stato Annibale in Italia otto o dieci anni, 37 1, 53, 2 | brevissimo tempo, preso o morto Annibale. Al Senato parve la domanda 38 1, 53, 2 | ed incomposta a trovare Annibale; e non gli fu prima giunto 39 2, 2, 3 | massime nella guerra di Annibale, dove e' mostra che, sendo 40 2, 2, 3 | Nola, mandarono oratori ad Annibale, a pregarlo che gli soccorressi; 41 2, 9, 1 | nacque infra loro; perché Annibale capitano cartaginese assaltò 42 2, 12, 1 | ancora il consiglio che dette Annibale ad Antioco, quando quel 43 2, 12, 3 | quella fonte, come disse Annibale, che fa che colui può sostenere 44 2, 12, 4 | questo caso l'autorità d'Annibale, perché la passione e l' 45 2, 12, 4 | egli ebbero in Italia da Annibale, sanza dubbio erano spacciati: 46 2, 18, 2 | opponga a questo la opinione d'Annibale, il quale, veggendo in la 47 2, 18, 2 | in quella, che a uno solo Annibale. Ancoraché, sanza le autorità, 48 2, 19, 4 | acquisto di Capova, e dipoi, a Annibale. E se Capova fusse stata 49 2, 26, 1 | fatto, nella guerra di Annibale, capitano sopra certo numero 50 2, 27, 1 | distintamente dimostrare. Annibale, poi ch'egli ebbe rotti 51 2, 27, 2 | arrischierà se non necessitato. Annibale, partito d'Italia, dove 52 2, 27, 2 | perdere gloriosamente. E se Annibale, il quale era tanto virtuoso 53 2, 30, 4 | E si vide nella venuta d'Annibale in Italia, che, dopo tre 54 2, 30, 4 | cartaginese a quelli oratori d'Annibale dopo la rotta di Canne, 55 2, 30, 4 | magnificato le cose fatte da Annibale, furono domandati da Annone, 56 3, 9, 1 | tempi. Perché, sendo venuto Annibale in Italia, giovane e con 57 3, 9, 1 | talché, se fusse stato a lui Annibale sarebbe ancora in Italia; 58 3, 9, 4 | Massimo che tenne a bada Annibale, mi pare da discorrere nel 59 3, 10, 1 | suo vantaggio. Perché, se Annibale fusse ito a trovarlo, Fabio 60 3, 10, 1 | fatto la giornata seco: ma Annibale non ardì mai di combattere 61 3, 10, 1 | giornata fu fuggita così da Annibale come da Fabio: ma se uno 62 3, 10, 2 | dal paese come egli. Che Annibale non fussi maestro di guerra, 63 3, 10, 3 | abbi fatto perdere. Sì che Annibale doveva essere constretto 64 3, 10, 3 | canto, Scipione, quando Annibale avessi differita la giornata, 65 3, 10, 3 | Il che non interveniva ad Annibale, quando era all'incontro 66 3, 17, 1 | che lui aveva a fronte ad Annibale, e con parte d'esso ne andò 67 3, 17, 1 | ch'e' si congiugnesse con Annibale, s'era trovato per lo addietro 68 3, 17, 1 | mandato allo incontro di Annibale, prese il soprascritto partito, 69 3, 20, 1 | Pure nondimeno, veggendo Annibale, con modi contrari a questi, 70 3, 21 | 21. Donde nacque che Annibale, con diverso modo di procedere 71 3, 21, 1 | allo incontro, entrare Annibale in Italia, e con modi tutti 72 3, 21, 1 | Scipione in Ispagna; perché, a Annibale, si ribellarono tutte le 73 3, 21, 3 | è grande, come la fu in Annibale ed in Scipione, ella cancella 74 3, 21, 3 | eccessiva virtù, come faceva Annibale e Scipione. Nondimeno si 75 3, 21, 4 | aveva fuggita. Quanto ad Annibale, non ci è esemplo alcuno 76 3, 21, 4 | lo voleva avvelenare, ad Annibale mai, ancora che disarmato 77 3, 21, 4 | morire. Nacquene, adunque, ad Annibale, per essere tenuto impio 78 3, 21, 4 | istraordinaria non sia corretto. E se Annibale e Scipione, l'uno con cose 79 3, 22, 3 | che io dico, di sopra, di Annibale e di Scipione: il che si 80 3, 31, 2 | ordini loro; non mandarono ad Annibale o a Cartagine a chiedere 81 3, 31, 4 | gli comandasse uno nuovo Annibale, vi rovinerebbe sotto. Perché, 82 3, 40, 1 | uomini grandi; i quali lodono Annibale e gli altri che sono stati 83 3, 40, 1 | guerra; come fu quella di Annibale quando in sul lago di Perugia Il Principe Capitolo, Capoverso
84 17, 4 | Intra le mirabili azioni di Annibale si connumera questa, che, 85 19, 3 | de' padri nostri. Messer Annibale Bentivogli, avolo del presente 86 19, 3 | avolo del presente messer Annibale, che era principe in Bologna, 87 19, 3 | Bologna che potessi, morto Annibale, reggere lo stato, et avendo Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
88 6, 5 | cose de' Bolognesi. Aveva Annibale Bentivogli cacciato di quella 89 6, 5 | Conte. Ma sendo seguito che Annibale aveva rotto Francesco Piccinino, 90 6, 9 | Bentivogli: di questi era capo Annibale, di quelli Batista. Avevano, 91 6, 9 | Viniziani la quale, mediante Annibale Bentivogli, dopo che ne 92 6, 9 | pratica seco di ammazzare Annibale e ridurre quella città sotto 93 6, 9 | nel 1445, assalì Batista Annibale con i suoi e quello ammazzò; 94 6, 9 | in Piazza, della morte di Annibale si dolevono, preso animo, 95 6, 10 | governo, ed essendo rimaso di Annibale un solo figliuolo, chiamato 96 6, 10 | uno disceso del sangue di Annibale, lo sapeva loro insegnare. 97 6, 10 | passati, Ercule cugino di Annibale a Poppi, sapeva come egli 98 6, 10 | governo del figliuolo di Annibale e della città posto. Dove 99 8, 15 | accanto al Lago, dove già Annibale cartaginese dette quella


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL